|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
13-03-2011, 20:01
|
#1
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
|
paraschiena
So che se ne è già abbondantemente parlato ma, avendo intenzione di prendermi il paraschiena e rifiutando categoricamente l'idea di trovarmi con la schiena sempre inzuppata, chiedo se qualcuno mi sa dire quale sia il modello o i modelli più aerati e traspiranti anche se di livello uno. Se devo viaggiare in condizioni di disagio sinceramente ne faccio a meno. Senza contare che stare per ore con la schiena zuppa non è certo l'ideale per la salute della stessa schiena che l'attrezzo dovrebbe tutelare.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
13-03-2011, 20:13
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
|
ne ho comprato uno della SPIDI, mai avuto problemi di sudore!
__________________
in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
|
|
|
13-03-2011, 20:26
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: Varese - Lago Maggiore
|
ForceField2 e non ci pensi +...
__________________
Yamaha Tracer 900
|
|
|
13-03-2011, 20:30
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Dec 2004
ubicazione: Pescara
|
anch'io lo spidi quello giallo (non so il nome) mai bagnato sulla schiena
__________________
R 1150 R
|
|
|
13-03-2011, 20:31
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Oct 2010
ubicazione: Bergamo
|
Anche io d'estate uso il paraschiena Dainese, quello con la struttura a nido d'ape in aluminnio, leggero e traspirante, perfetto. Ciao
__________________
http://www.animatedpiston.com/BMW.htm
C'è chi ha un sogno nel cassetto...il mio è nel box!
|
|
|
13-03-2011, 20:36
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2010
ubicazione: Torino
|
il Dainese Back Shield 7-8 AIR secondo me è il più fresco (però è livello 1)
__________________
GS 1200
|
|
|
13-03-2011, 20:41
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: ponte vecchio
|
io ho questo della dainese, mi ci trovo benissimo, sudi solo sotto la fascia da stringere intorno alla vita.
http://www.dainese.com/it_it/motorbi...or.html?cat=41
__________________
ohi ohi nini che palle che tu' mi' fai..
GS 800 chiamata "la Bruna".
|
|
|
13-03-2011, 20:48
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: Biassono
|
Quote:
Originariamente inviata da Bizius
ForceField2 e non ci pensi +...
|
Pienamente d'accordo, non si sente addosso.
__________________
R 1200 GS
|
|
|
13-03-2011, 21:35
|
#10
|
L'ultimo dei logorroici!
Registrato dal: 18 Oct 2002
|
Quoto Bizius e Luca,il Forcefiled è uno spettacolo.
|
|
|
13-03-2011, 21:39
|
#11
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
|
Il Dainese wave è molto traspirante
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
13-03-2011, 22:30
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Mar 2009
ubicazione: ..di nuovo a Buyon City..(RE) :-(
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
...Se devo viaggiare in condizioni di disagio sinceramente ne faccio a meno...
|
IMHO l'importante è che sia omologato L2, poi, come dice anche Ivanuccio
Quote:
Originariamente inviata da ivanuccio
...Ora senza mi sento nudo...
|
...dopo un pò non ti sogni nemmeno di uscire senza, nemmeno con 40° e nemmeno per 1 km...
Io ho preso il Forfield e lo metto SEMPRE, anche solo per fare i 4 km casa/ufficio
!! V_ !!
__________________
Al martél col mandegh e l'impuleina 'd'l'oli i fan un mes mecanegh (Nerino Del Bue '80)...mah!!!...©
|
|
|
13-03-2011, 22:41
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
|
Quote:
Originariamente inviata da ivanuccio
Da 8 anni uso quello della dainese.Nessun problema di caldo.Ora senza mi sento nudo.
|
Identico paraschiena e stesse sensazioni.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
13-03-2011, 22:47
|
#14
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 22 Sep 2010
ubicazione: in un limbo
|
forcefield!
leggero,liv.1,buon prezzo (intorno ai 100 euri....su ebay puoi anche risparmiare qualche eurino),sottile e traspirante!(però,con 35 gradi,sudi con qualsiasi,sappilo!!)
__________________
R1200GS dal 29/6/2007
|
|
|
13-03-2011, 23:23
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
|
Il Tryonic non andrebbe bene per te, troppo da intutati, traspira bene, livello 2, ma siccome probabilmente stona con la roba di cordura non te lo consiglio...
F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
|
|
|
13-03-2011, 23:25
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
|
Poi lo fanno a Asolo, roba da trevigiani. Scommetto che a un magnagatti non lo darebbero mai.
F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
|
|
|
13-03-2011, 23:52
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Sep 2008
ubicazione: Barcellona Pozzo di Gotto (ME)
|
Qual'è la differenza tra un livello 1 e 2? Io ne ho uno Dainese ma lo vorrei cambiare e sono alla ricerca di un paraschiena buono ma prima di procedere all'acquisto vorrei capirci qualcosa in più. Grazie
__________________
----Venghino Signori venghino----
|
|
|
14-03-2011, 00:06
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Jan 2009
ubicazione: Villa Minozzo
|
Quote:
Originariamente inviata da lucamtr
Pienamente d'accordo, non si sente addosso.
|
concordo pienamente : una marcia in più
__________________
vivi libero
|
|
|
14-03-2011, 00:19
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Mar 2009
ubicazione: ..di nuovo a Buyon City..(RE) :-(
|
__________________
Al martél col mandegh e l'impuleina 'd'l'oli i fan un mes mecanegh (Nerino Del Bue '80)...mah!!!...©
|
|
|
14-03-2011, 00:41
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Sep 2008
ubicazione: Barcellona Pozzo di Gotto (ME)
|
Grazie mille Paketa. Quindi un paraschiena dovrebbe essere livello 1 per essere al top ma mi sembra di capire che anche il livello 2 rientra alla grande nei canoni di sicurezza per quanto riguarda la protezione della schiena
__________________
----Venghino Signori venghino----
|
|
|
14-03-2011, 01:09
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
|
Mi sa che hai capito male. La forza residua dopo l'impatto è quella non assorbita dal dispositivo di sicurezza. Spetta quindi al tuo corpo assorbirla. Livello 2 è più protettivo di Livello 1.
__________________
R1100S '98
Space is the place.
|
|
|
14-03-2011, 09:58
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Dalle falde di un vulcano a quasi il confine
|
io uso il Forcefield da una vita e non riesco a farna a meno
se però ci sono 35°, credo nessun paraschiena non faccia sudare almeno un po'
__________________
ancora su 2 ruote ma per ora senza motore
|
|
|
14-03-2011, 10:03
|
#23
|
Livello successivo
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Malnate -VA-
|
Quote:
Originariamente inviata da oedem
se però ci sono 35°, credo nessun paraschiena non faccia sudare almeno un po'
|
Io mi porto la maglia di ricambio cosi almeno sono sempre apposto..e asciutto.
Lamps
__________________
il non metodo il mio metodo, il non limite il mio limite
F650cs '01
k1200r '07
|
|
|
14-03-2011, 14:33
|
#24
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
|
Grazie a tutti, direi che il Forcefield e il Dainese Wave se la giocano alla pari, tra l'altro mi pare siano entrambi di livello uno.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
14-03-2011, 14:57
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: Varese - Lago Maggiore
|
__________________
Yamaha Tracer 900
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:24.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|