Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-03-2011, 08:19   #1
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation Come fare per fare un buon tagliando?

So per certo che, presso tante officine di concessionari BMW, non sono disponibili nè le " semisfere " per la registrazione del gioco valvole della serie K ed ora, col nuovo motore bialbero, anche per la serie R, nè alcuni attrezzi speciali, come ad es. la " pompa per il vuoto " ( attrezzo neanche tanto " speciale " in quanto usato anche per alcuni tipi di autovetture, quindi in uso ad officine " attrezzate " ), necessaria per il riempimento dell'impianto di raffreddamento che deve essere necessariamente svuotato sia per la sostituzione delle candele sia per il controllo del gioco delle valvole che si " dovrebbe " fare durante il tagliando dei 30.000 Km ...
...e questo è niente se consideriamo anche la mancanza di oli specifici ( per motori e non ) e materiali di consumo tutti prescritti da BMW e, praticamente, introvabili.

Tutti i materiali prescritti e tutti gli " attrezzi speciali " dovrebbero essere forniti dalla BMW senza possibilità, da parte dei concessionari, di potervi rinunciare, come viene fatto pre il numero delle moto da vendere o il " minimo " di abbigliamento da dover ordinare...

Da parte dei " delegati " della casa madre la massima attenzione è riservata all'immagine, alla disposizione delle moto, all'ambiente per l'accoglienza del cliente mentre le officine sono " ABBANDONATE AL LORO DESTINO " senza controllo alcuno da parte di " delegati TECNICI " che dovrebbero assistere la clientela e rendersi garanti del buon andamento delle officine senza tralasciare l'OBBLIGO di IMPORRE l'acquisto di tutto quanto occorre per la manutenzione dei nostri mezzi...

Ma vi rendete conto che, non avendo la possibilità di intervenire su molte cose, i tagliandi sono quasi inutili?
Se a dirtanza di 5 o 6 anni dall'uscita del motore 4 cilindri della nuova serie K non sono disponibili le " semisfere per la registrazione valvole " presso dei concessionari vuole dire che non sono mai state registrate le valvole da 5 o 6 anni..., o no?
Ed ora la stessa cosa accadrà per la serie R che ha bisogno delle stessa semisfere...

Se a distanza di anni ci sono ancora questi problemi ( ...ripeto, risolvibilissimi solo se la BMW decidesse di dedicare più attenzione ai reparti tecnici con un controllo delle officine e non ridursi solo a contatti telefonici INUTILI ), vi immaginate cosa potrà succedere adesso che arriverà il nuovo K 1600 6 cilindri?

Chi ci metterà le mani?
Chi risolverà i problemi?

Quando succederà qualche cosa, bisognerà tenersi il difetto..., e basta!
Se non si fanno tagliandi " seri " su i 4 cilindri, figuriamoci sul 6...

I motori si complicano, i problemi aumentano in maniera esponenziale ed i " tecnici " diminuiscono, non si attrezzano e non ci capiscono più niente...

OTTIMO!


Ma tutto ciò, a lungo andare, danneggerà ( ha già danneggiato ! ) l'ummagine BMW che, col tempo, pagherà questa sua inerzia.

Io stesso, da sempre estimatore e difensore del marchio BMW, mi sono comincisto a " stancare " di dover andare a Monaco per fare un tagliando come si deve...!

Se si vuole seguitare a vendere e cavalcare " quest'onda lunga " bisogna potenziare anche il reparto tecnico, non solo quello commerciale...e questo non lo dico solo io, è un pensiero comune a tutti i clienti BMW.

NON CREDIATE CHE STIA ESAGERANDO, APRITE GLI OCCHI!

Pubblicità

__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/

Ultima modifica di mary; 12-03-2011 a 08:52
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2011, 08:31   #2
doic
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

ahahahahahahah......e non aggiungo altro!
  Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2011, 08:35   #3
smagia
Mukkista doc
 
L'avatar di smagia
 
Registrato dal: 08 Feb 2009
ubicazione: an de la basa de bèrghèm
Messaggi: 7.087
predefinito

e siamo a marzo.....ma.................secondo me.............

3D DELL ANNO
__________________
GS 1150 ACA STRACA
640 ADV RòIA SPURCA
se la sera ti prude il culo,la mattina ti puzza il dito
smagia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2011, 08:40   #4
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

Oggi tutti i mezzi vengono progettati e costrutiti per durare un tot, non per durare.

Vedi anche la serie K, dopo 3-4 anni cambia radicalmente nella meccanica non solo nell'estetica, quindi il messaggio non è affidabilità ma sostituzione (leggi anche QUI), quindi inutile fare certi interventi tanto si cambia tutto (la moto).
Quanti appena uscita la 1.300 hanno regalato la 1.200 con pochissimi Km e anni ed hanno corso veloci veloci a prendersi la 1.300, magari dopo aver fatto costosissimi tagliandi????

SVEGLIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.

Ultima modifica di andrew1; 12-03-2011 a 08:50
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2011, 08:52   #5
doic
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

qua il ragazzo non sta parlando di progetti.....afferma che alcune concessionarie/officine ufficiali sono prive di alcuni tipi di attrezzatura necessaria per lavorare,di mancati controlli da parte dei delegati tecnici.............affermazioni un tantino gravi se non supportate da fatti e prove.
  Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2011, 08:53   #6
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
So non sono disponibili le " semisfere per la registrazione valvole " presso dei concessionari
Ma sei sicuro? A occhio sembrano spessori dal costo di poche decine di €.
Impossibile che un conce non le abbia visto che, alla fine, le paga il cliente nel tagliando...
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2011, 08:56   #7
doic
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Mary....la devi smettere di correggere quello che scrivi perchè ti sei reso conto di averla sparata grossa.......
  Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2011, 08:57   #8
varamukk
Piromane doc
 
L'avatar di varamukk
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
Messaggi: 5.158
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andrew1 Visualizza il messaggio
Quanti appena uscita la 1.300 hanno regalato la 1.200 con pochissimi Km e anni ed hanno corso veloci veloci a prendersi la 1.300, magari dopo aver fatto costosissimi tagliandi????
chi è causa del suo mal pianga se stesso..?
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
varamukk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2011, 08:59   #9
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da doic Visualizza il messaggio
Mary....la devi smettere di correggere quello che scrivi perchè ti sei reso conto di averla sparata grossa.......
Cos'altro può aver scritto oltre al fatto che i conce nostrani sono impreparati, lasciati a loro stessi, senza i ferri del mestiere e le moto non tagliandate come si deve?
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2011, 09:09   #10
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Andrew1:
Purtroppo hai ragione!

E se BMW facesse un motore e non lo cambiasse per anni, migliorandolo, di tanto in tanto, in qualche particolare?
Vedi Hayabusa che ha un motore " tostissimo" che va avanti da anni..., vedi il 6 cilindri lella GW, moto che viene prodotta da oltre 30 anni, migliorata ma sempre attuale ed unica, nel suo genere.

Il 4 cilindri del K sarebbe potuto diventare uno del genere solo se avessero seguitato a produrlo come hanno fatto per il " 4 a sogliola " che era un motore dalla durata eccezionale, affidabilissimo. Non so perchè lo hanno tolto di mezzo.
Non hanno capito che, una grossa fascia di utenza, tiene molto a queste cose?

Evidentemente in BMW non vedono la cosa in questi termini...

Spero che seguitino a fare il K 4 cilindri per la S e la R, almeno!
Spero che non facciano, come hanno fatto per la 650 mono, che spostino la produzione dei motori in Cina!
Avevano un motore monocilindrico Rotax affidabilissimo e cosa hanno fatto?
Ne hanno fatto un'altro in Cina..., che assomiglia all'altro, assomiglia: roba da pazzi.
E chi lo comprerà?
Di certo io no!

Scelte sbagliate, secondo me, che pagheranno, prima o poi.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2011, 09:23   #11
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Doic:
Quote:
Mary....la devi smettere di correggere quello che scrivi perchè ti sei reso conto di averla sparata grossa.......
Non ho " sparato grosso " , te lo assicuro...

Dimmi almeno dove.

Ho solo aggiunto :

"attrezzo neanche tanto " speciale " in quanto usato anche per alcuni tipi di autovetture, quindi in uso ad officine " attrezzate ".

Ribadisco tutto quanto scritto sopra, secondo la mia esperienza che è davvero tanta...alla mia età.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2011, 09:29   #12
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Berghemrrader:

Le " semisfere " ( così si chiamano gli spessori per la registrazione del gioco valvole ) costano 3 o 4 € l'una, si vendono separatamente a misura ma converrebbe prendere una serie, come consigliato da BMW, in quanto le misure vanno di 0,05 in 0,05, e non rimanerne sprovvisti.

Facile.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2011, 09:33   #13
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

...la cosa riguarda pure i registri valvole per la serie F 800 ( che sono differenti )...
Anche lì i controlli ...non esistono...

Per velocizzare e non far spendere soldi al cliente non si fanno lavori necessri e previsti dalla casa; ci credo io che poi succedono dei disastri...

Ma poi, alla fine, i lavori si pagano lo stesso, anche se non si fanno: questo è ancora peggio, quando capita ( spero raramente...!).
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2011, 09:41   #14
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

Comunque mi par strano che i conce ufficiali non abbiano TUTTA l'attrezzatura, perchè solitamente le case li obbligano a comprare qualsiasi cosa ed a fare qualsiasi corso (lo dico perchè ho un amico concessionario auto).

Discorso diverso sul sapere come si usa ... i corsi si fanno, ma non ci si accerta se il discente ha "capito" ...

Quote:
Per velocizzare e non far spendere soldi al cliente non si fanno lavori necessri e previsti dalla casa; ci credo io che poi succedono dei disastri...
Guarda che non è detto che si DEVE per forza registrare le valvole, per esempio nel mio caso, che non uso il motore a chiodo, non ho MAI dovuto registrare nulla (e le moto le cambio ad oltre 100mila km).
Ovviamente controllo (sulle jap a 60mila, sulla bmw a 30mila visto quello che leggevo) se serve, ma se non serve non è che smonto d'ufficio le cammes.

Circa le sfere, prima dell'autocontrollo (come sai faccio tutto da solo) mi ero informato con la conce se aveva le sfere (casomai mi sarebbero dovute servire), e mi ha fatto vedere una scatoletta con tutte le misure ...
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.

Ultima modifica di andrew1; 12-03-2011 a 09:46
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2011, 09:52   #15
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Non è tanto strano, te lo assicuro.
I corsi può darsi che si facciano pure, anche se so di certo che non sono obbligatori e molti non li fanno..., certamente.
Un corso di 1 o 2 giorni non può sopperire alla disinformazione totale sul prodotto.
Ne sai più tu, di certo ( o io nella mia ignoranza ...) di tanti meccanici che vengono considerati " qualificati " in materia ( quindi prezzi alti...), questo, naturalmente, non è per tutti, ci sono senz'altro dei bravissimi meccanici, ma dove si nascondono?
Un meccanico bravissimo si mette in proprio e, per questo, non ha accesso al mondo BMW ( o altre marche ) ufficiale e quindi, spesso, non hanno la possibilità di intervenire in modo significativo.
Un tester, necessario, costa una tombola...
Non credi?
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2011, 10:08   #16
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.728
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
Non è tanto strano, te lo assicuro.

Un meccanico bravissimo si mette in proprio e, per questo, non ha accesso al mondo BMW ( o altre marche ) ufficiale e quindi, spesso, non hanno la possibilità di intervenire in modo significativo.
Un tester, necessario, costa una tombola...
Non credi?
io dal meccanico senza tester non ci vado....
e'l'unico motivo per cui andiamo dal meccanico.

ciao
bim
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2011, 10:12   #17
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

...esatto...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2011, 10:32   #18
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.208
predefinito

ecco!
fine settimana rovinato: non riuscirò a chiudere occhio almeno fino a lunedì

vacca boia alle semisfere ed agli attrezzi semispeciali!
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2011, 10:53   #19
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
...la cosa riguarda pure i registri valvole per la serie F 800 ( che sono differenti )...
Anche lì i controlli ...non esistono.....!).
e a te chi te l'ha detto...che sono differenti ???

a me risulta che le semisfere sono le stesse in tutti questi motori...(ho inserito un categorico a caso)

http://www.maxbmwmotorcycles.com/fic...ts=11347721180

e dire che è facile controllare, basta inserire un categorico e ti viene detto su quante piattaforme è installato il componente...
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
mambo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2011, 11:05   #20
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Hai ragione, mi scuso per l'errore..., ma la sostanza non cambia, anzi è ancora più grave che non si abbiano in casa delle " semisfere " che servono alla registrazione del gioco valvole per diversi modelli di moto.
Ciò significa che la registrazione del gioco delle valvole non viene fatta per:
F 800
K 1200/1300
R 1200 R-GS-RT ( ultimo modello ).

Pazzesco!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/

Ultima modifica di mary; 12-03-2011 a 11:28
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2011, 11:08   #21
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
predefinito

Non li avrànno dove vai tu,

Ti assicuro che dalle mie parti ce le hanno eccome !!
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
mambo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2011, 11:12   #22
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
predefinito

Anzi, pensa che quando ho preso il primo bialbero, il conce, che oltretutto è un amico, mi ha tirato fuori la scatola con il completo delle semisfere, e mi ha anche spiegato quale è il metodo corretto per effettuare la registrazione. (il conce non è quello di Ravenna).
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
mambo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2011, 11:13   #23
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Mi fa piacere per te; dimmi dove vai tu che potrei andarci anche io...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2011, 11:14   #24
doic
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
Hai ragione, mi scuso per l'errore..., ma la sostanza non cambia, anzi è ancora più grave che non si abbiano in casa delle " semisfere " che servono alla registrazione del gioco valvole per diversi modelli di moto.
Ciò significa che la registrazione del gioco delle valvole non viene farri per:
F 800
K 1200/1300
R 1200 R-GS-RT ( ultimo modello ).

Pazzesco!
questa la quoto giusto perchè non vada persa.........

direi che se non la cestinano questa discussione ormai è buona solo per il Monty
  Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2011, 11:20   #25
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
predefinito

Infatti, tra essere convinti e essere sicuri...c'è un pelo di differenza,

magari approfondire un pò...prima di spararla, non guasterebbe.
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
mambo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:47.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©