Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-02-2011, 23:11   #1
ricio73
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Oct 2010
ubicazione: Pianoro -BO-
Messaggi: 117
predefinito Rabbocco olio R 1200 R

Salve ragazzi, tra poco dovrei fare il rabbocco dell'olio alla mia bimba...Non mi sembra una cosa complicata, da come me lo aveva spiegato il venditore del conce, ma non vorrei fare danni. Secondo voi è meglio che lo faccia fare a loro o ce la posso fare da solo? Che olio mi consigliate di mettere e quanto? Grazie per i vs sempre preziosissimi consigli.

A presto...
__________________
R 1200 R BLU "la mia bimba"
ricio73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2011, 23:22   #2
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.768
predefinito

...se è come sulla mia (immagino di sì ma controlla il libretto), serve il Castrol Power 1 Racing 4T 10W-50

Sotto il cilindro sx dovresti vedere la finestrella per il controllo visivo del livello ...leggi il libretto, ma in pratica deve "vedersi" l'olio a moto in piano e dritta (ovviamente in basso è il min e in alto è il max, da non superare) ....rabbocco a freddo.

Il rabbocco fallo per gradi controllando quanto varia il livello... per non eccedere (resta un filo scarso che troppo olio fa danni)

Non hai bisogno d'altro che della chiave in dotazione per aprire il tappo dell'olio perché il Castrol in questione ha un beccuccio telescopico salvagoccia molto comodo ...niente imbuto e non sporchi


__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2011, 23:24   #3
mari
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Feb 2006
ubicazione: cantù
Messaggi: 267
predefinito

Dipende da quante materie ti mancano per prendere la laurea in ingegneria meccanica. Se poche, allora forse c'è la puoi fare; altrimenti non provarci nemmeno.
mari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2011, 23:27   #4
FARAONE
Mukkista doc
 
L'avatar di FARAONE
 
Registrato dal: 30 Jul 2010
ubicazione: vergate sul membro
Messaggi: 2.169
predefinito

bomber chi Ti ha detto di rabboccare? a moto fredda sul centrale guarda l'oblò. se ce olio non devi rabboccare un casso. ci sono molti post al riguardo che specificano che la moto anche a oblò vuoto ha olio sufficiente a funzionare correttamente, e pare che siano gli eccessi di rabbocco che fanno diventare la moto mangiaolio. In teoria poi qualora l'olio fosse davvero basso lo dovrebbe segnalare il computer di bordo
__________________
Vuoi acquistare peso? Chiedimi come!
FARAONE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2011, 23:37   #5
ricio73
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Oct 2010
ubicazione: Pianoro -BO-
Messaggi: 117
predefinito

FASTFREDDY: la moto è come la tua, del 2009, è esattamente come me l'aveva spiegato il tipo del conce, grazie per i dettagli. Ce la dovrei fare.

MARI: mi mancano un po' di esami, ma se ce la fai tu ce la dovrei fare anch'io.
Grazie lo stesso.

FARAONE: a dire il vero è stato il concessionario a dirmi di tenere controllato il livello ogni 1000 km e tenerlo a metà dell'oblò o appena sopra. Lo tengo sotto controllo poi semmai ti chiamo, grazie.
__________________
R 1200 R BLU "la mia bimba"
ricio73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2011, 23:41   #6
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.768
predefinito

l'unica fregatura per la eSSe è che non ha il cavalletto centrale ...quindi ti lascio immaginare i numeri per tenerla a bolla
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2011, 23:53   #7
FARAONE
Mukkista doc
 
L'avatar di FARAONE
 
Registrato dal: 30 Jul 2010
ubicazione: vergate sul membro
Messaggi: 2.169
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ricio73 Visualizza il messaggio
è stato il concessionario a dirmi di tenere controllato il livello ogni 1000 km
Zkan ogni mille km? cosa Ti ha venduto? un Same corsaro 70?
__________________
Vuoi acquistare peso? Chiedimi come!
FARAONE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2011, 00:33   #8
matteucci loris
Mukkista doc
 
L'avatar di matteucci loris
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: MOCONESI (GE)
Messaggi: 3.598
predefinito

il conc. è rimasto r1150rse tiri e in estate su r1200r puoi aggiungere un goccio ogni 5/600km
__________________
HP4 Competition
M1000XR
matteucci loris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2011, 00:36   #9
956PIPPO
Mukkista
 
L'avatar di 956PIPPO
 
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: piemunt
Messaggi: 706
predefinito

yuasa ytx20ch
__________________
mario, piemunt
956PIPPO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2011, 10:19   #10
ricio73
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Oct 2010
ubicazione: Pianoro -BO-
Messaggi: 117
predefinito

Grazie a tutti, mi leggo bene il libretto della moto e tengo sotto controllo il livello dell'olio. Se ho qualche dubbio vi chiamo...

A presto
__________________
R 1200 R BLU "la mia bimba"
ricio73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2011, 20:44   #11
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

ricio73 ho erroneamente spostato il tuo thread originale; una svista.
L'ho ripristinato con tutti i messaggi.

Ciao.

Charly.
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2011, 21:22   #12
Loki
Mukkista doc
 
L'avatar di Loki
 
Registrato dal: 28 Sep 2006
ubicazione: Porta Romana-Milano
Messaggi: 1.929
predefinito

Dove l' avevi messo? Qui?
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=302525
Loki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2011, 21:25   #13
Serpico77
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Dec 2009
ubicazione: Recanati
Messaggi: 364
predefinito

Ciao raga, io in 11500 km non ho mai rabboccato nemmeno un grammo, e il livello era giusto come appena fatto il tagliando (quando il sabato mattina sono al club bmw che ha la sede presso la concessionaria, la faccio vedere al mecc e mi dice che va bene) Eppure ho camminato (come velocità intendo)e anche parecchio in autostrada, sia estate che inverno, eppure mai un rabocco......

Sono un mago?!?!?!?!?

Ultima modifica di Serpico77; 27-02-2011 a 21:27
Serpico77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2011, 22:09   #14
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.768
predefinito

molti km di autostrada stressano poco il motore
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2011, 23:28   #15
camelsurfer
Mukkista doc
 
L'avatar di camelsurfer
 
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
predefinito

Procedura corretta: moto a temperatura di esercizio (15/20 minuti di utilizzo su strada, non accesa da ferma!). Dopo 10 minuti sul laterale dallo spegnimento del motore, si mette sul cavalletto centrale e si controlla il livello. Sconsigliato il superamento della metà dell'oblò.
__________________
R1100S '98
Space is the place.
camelsurfer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2011, 23:52   #16
Zucor
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Emilia
Messaggi: 202
predefinito

Ehhhh i thread sull'olio sono sempre afascinanti................
__________________
R800R-R1100GS-R1200ADV-R1200R-R1200GSLC
Zucor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2011, 00:02   #17
mukka64
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Feb 2008
ubicazione: Busecca city
Messaggi: 1.849
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da camelsurfer Visualizza il messaggio
Procedura corretta: moto a temperatura di esercizio (15/20 minuti di utilizzo su strada, non accesa da ferma!). Dopo 10 minuti sul laterale dallo spegnimento del motore, si mette sul cavalletto centrale e si controlla il livello. Sconsigliato il superamento della metà dell'oblò.
procedura perfetta...da laurea ...
__________________
ne devo provare tante ma...nel box c'è un Boxer 1200 aria/olio
mukka64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2011, 09:52   #18
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

No avevo fatto una opera d'arte incrociandolo con il thread invernale sulle batterie e manutentori. Roba da artisti.
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2011, 11:17   #19
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
predefinito

Charly
Periodicamente salta sempre fuori qlc richiesta di info sul controllo di livello olio e su eventuali rabbocchi.
E' vero che esiste una raccolta infinita di info sull'olio ma , se puoi , non sarebbe male mettere in evidenza e in prima pagina quella bellissima descrizione romanzata dal grande Ezio.
E' simpaticamente perculante da riderci anche dopo anni.
Lo puoi fare?

ciao e grazie Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2011, 16:31   #20
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

ahahahahahha sono ben accetti i consigli.
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2011, 23:19   #21
ricio73
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Oct 2010
ubicazione: Pianoro -BO-
Messaggi: 117
predefinito

Grazie ragazzi, è proprio vero che non siete mica qui a lavare i denti ai coccodrilli...oh, meglio di così uno non può chiedere...Credo di essermi chiarito le idee.

Grazie a tutti e presto!!!
__________________
R 1200 R BLU "la mia bimba"
ricio73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2012, 13:17   #22
a_monteleone
Pivello Mukkista
 
L'avatar di a_monteleone
 
Registrato dal: 02 May 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 71
predefinito

dopo il tagliando dei 1000km (fatto ad aprile) sono arrivato a 6500km.
Ho notato che l'oblò era vuoto e così rimaneva anche a caldo dopo la procedura (15 min du cavalletto laterale, poi centrale e check) indicata sul forum.

Preso dal panico (ultimamente avevo notato un rumore più "sabbioso" dal motore) ho rabboccato. Ma forse ne ho messo troppo (circa 700 cc). L'oblò adesso è tutto pieno....

cosa faccio?
__________________
R1200GS LC MY 2018
R1200GS LC MY 2015
ex R1200R my 2011
ex Triumph Street Triple 2010
a_monteleone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2012, 17:59   #23
Mixmax37
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Jul 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 233
predefinito

Lasciando stare il piacevole e salace racconto del controllo e rabbocco olio motore, tutta questa storia ha creato un certo panico e quello che una volta era un'operazione semplice da fare è diventata, anche per me una forma di stress.
Ormai ho deciso di adottare quanto è scritto sul libretto istruzioni, e che mi è stato più volte confermato da più di un meccanico del conce qui a Roma.
Motore caldo al rientro di un giro che porti il motore a temperatura, 10 minuti sul cavalletto centrale e vedere se l'olio è almeno a metà o poco meno, basta.
Il fatto di mettere prima la moto sul cavalletto laterale credo sia fuorviante in quanto, travasandosi dal cilindro di dx, l'olio appare di più di quello che in realtà sia. Provate a fare delle prove e il risultato è molto diverso.
Per questo il libretto dice di far si che il livello sia a metà, anche per evitare di aggiungerne in eccesso, che in effetti può essere dannoso.
Certamente poi esiste la spia che ti avverte che devi aggiungere olio.

Anch'io noto che il boxer consuma un po' più di una jap ma anche della mia ex G650GS, credo che sia una sua caratteristica. Un controllo a vista va comunque fatto ogni 1000 km almeno con questo caldo.
__________________
Honda CBX 550, Honda CBX 750, Honda Transalp (3 edizioni)
BMW G 650 GS
BMW R 1200 R Lightgrey '12
Mixmax37 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2012, 19:28   #24
FARAONE
Mukkista doc
 
L'avatar di FARAONE
 
Registrato dal: 30 Jul 2010
ubicazione: vergate sul membro
Messaggi: 2.169
predefinito

su p bicilindrico di settembre trovi il rabboccometro. 5,99+ la rivista

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
__________________
Vuoi acquistare peso? Chiedimi come!
FARAONE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2012, 19:49   #25
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Ganzo, di che colore? E c'è anche in versione da viaggio?
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:26.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©