|
21-02-2011, 13:33
|
#1
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: capo d'orlando
Messaggi: 6
|
problemi con r1150gs std. urge aiuto o mi spacco la testa
ciao a tutti,
seguo attentamente il sito ormai da tanto tempo e vi ritengo degli ottimi appassionati e\o meccanici nel settore bmw.
non mi dilungo altre:
possiedo una r1150gs del 2001, acquistata di seconda mano, con cui ho percorso meravigliosamente 48.000 km. (ora la moto ne ha 64.000)
un paio di mesi fa,dopo averla lavata (senza idropulitrice) la moto non partiva più.
dopo un paio di tentativi,è partita scoppiettando.
dopo quest'episodio ha cominciato ad avere strani disturbi:
(vi chiedo in anticipo scusa per i miei termini poco tecnici)
a caldo,durante i bassi regimi mi perdeva potenza,come se volesse spegnersi. con un accelerata riuscivo comunque a riprenderla,.
in più da fermo, a caldo, la moto 'cercava' di spegnersi.
la portai dal mio meccanico di fiducia (di cui mi fido),
e dopo un controllo alle bobine e al potenziometro,scopre che la centralina è come se avesse perso tutti i dati.
la riprogramma coi dati bmw e la cosa migliora:
nel senso che il disturbo diminuisce, ma resta quando la moto si riscalda
(es. in sosta al casello autostradale) e in più in scalata,quando mollo il gas e la moto arriva quasi al minimo dei giri,'sputacchia' scalciando col cardano.
la moto,durante la marcia normale,non presenta alcun disturbo.
dove potrei controllare ancora?
è oramai due mesi che non uso la moto e qui in sicilia,terra del sole, mi sto mangiando le mani e il fegato con patate.
ringrazio tutti anticipatamente.
gabriele
|
|
|
21-02-2011, 13:44
|
#2
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jun 2009
ubicazione: Gallipoli Costa del Sud..... quella Jonica
Messaggi: 1.485
|
contolla le bobine a caldo, ma io inizierei a registrare le valvole ed allineare i corpi farfallati.
P.S. Controlla anche l'allineamento dei cilindri... magari si sono disassati
__________________
Patologo: voglio una troia e birra a iosa...
in una parola: MITICO
patologo non esiste
Ultima modifica di alabassa; 21-02-2011 a 13:46
|
|
|
21-02-2011, 13:51
|
#3
|
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
|
quanti km hai percorso dalla fatidica lavata?
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
21-02-2011, 14:08
|
#4
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
|
Solitamente:
lavaggio + moto non parte = sensori di hall
e non serve l'idropulitrice per creare il problema.
Oppure sono le bobine, il cui test al banco e' spesso inconclusivo: bisogna sostituirle con delle nuove e provare la moto su strada.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
|
|
|
21-02-2011, 14:26
|
#5
|
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
non è che prende aria da qualche parte ????
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
21-02-2011, 15:42
|
#6
|
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
|
anche io ho pensato alla stessa cosa ma mi sembra di capire che la moto ha percorso dei Km dopo il lavaggio e dunque escluderei i due sensori di Hall.
Sono propenso per bobina, cappucci e cavi candele ma smonterei anche i CF per pulirli ed asciugarli con annesse viti bypass. Gia che ci sono controllerei tutti gli o-ring (compresi quelli piccoli delle viti in bronzo).
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
21-02-2011, 15:47
|
#7
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: capo d'orlando
Messaggi: 6
|
grazie a tutti per la celerità.
allora..corpi farfallati sono stati allineati, gioco valvole regolato così come l'allineamento dei cilindri..tutto ok da quelle parti.
sul sensore di hall..per caso prima di scrivere avevo scaricato un pdf con la guida a quel disgraziato..la farò vedere al mio meccanico senz'altro.
per quanto riguarda l'aria non so..riferirò anche questo.
per quanto riguarda i km percorsi ne avrò fatti 600/700 non di più..
quanto costerebbe far controllare il sensore di hall ad un centro bmw secondo voi?
il mio meccanico non è bmw,ma è uno che ci lavora praticamente da sempre.
|
|
|
21-02-2011, 15:53
|
#8
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Sep 2008
ubicazione: Barcellona Pozzo di Gotto (ME)
Messaggi: 3.410
|
Portala a Messina da Stello....uscita Messina centro. E' un luminare sulle moto bmw e comunque anche i meccanici del conce sono abbastanza bravi (Alessio e Alessandro)
__________________
----Venghino Signori venghino----
|
|
|
21-02-2011, 15:54
|
#9
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Feb 2009
ubicazione: Arese (MI)
Messaggi: 1.723
|
Quote:
Originariamente inviata da Welcome
Solitamente:
lavaggio + moto non parte = sensori di hall
e non serve l'idropulitrice per creare il problema.
Oppure sono le bobine, il cui test al banco e' spesso inconclusivo: bisogna sostituirle con delle nuove e provare la moto su strada.
|
cambiato...................è quello al 99%
c'è un post quì, cerca cerca. in bmw costa 250 eurozzi!
__________________
K100RS 16v, R850R, finalmente R1150GS, R1200GS, R1200GSA petroliera, RT1150, K1100RS, KTM 990 adv
|
|
|
21-02-2011, 16:03
|
#10
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: capo d'orlando
Messaggi: 6
|
è proprio stello..per questo non avevo dubbi sul meccanico.
per gasusa..scusami non ho capito bene.
dici che devo sostituire cosa?
grazie ancora a tutti
|
|
|
21-02-2011, 16:11
|
#11
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Feb 2009
ubicazione: Arese (MI)
Messaggi: 1.723
|
dicevo, al 99% hai insistito troppo con l'idropulitrice sul motore, dietro la ruota anteriore dove c'è il coperchio nero di plastica, è li. già che ci sei cambia la cinghia dell'alternatore.
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=230727
io ho dovuto cambiare il sensore di hall, è quello che regola la corrente nei due cilindri.
__________________
K100RS 16v, R850R, finalmente R1150GS, R1200GS, R1200GSA petroliera, RT1150, K1100RS, KTM 990 adv
|
|
|
21-02-2011, 16:47
|
#12
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: capo d'orlando
Messaggi: 6
|
è strano, perchè non ho mai lavato la moto con l'idropulitrice..come consigliatomi dal meccanico.
e poi quando si guastano i sensori di hall la moto non dovrebbe fermarsi?
parlo da ignorante,ovviamente, ma pare sia quello che succede più frequentemente.
a te com'è andata quando si è guastato?
|
|
|
21-02-2011, 18:38
|
#13
|
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
|
con i sensori di hall guasti (ne basta uno) la moto non va - non c'è storia.
con i sensori di hall bagnati la moto non va.
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
22-02-2011, 20:43
|
#14
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: capo d'orlando
Messaggi: 6
|
di male in peggio..ho fatto lavoro casa (4 km)
e al ritorno la moto mi va ad uno come quando si smonta il serbatoio ed il filo dell'acceleratore non entra bene nella carrucola.
un disastro.
il meccanico torna lunedì,e a questo punto non so che dirgli.
sono arrivato a casa credo con un cilindro solo e c'era puzza di plastica bruciata..spero di non avere fatto danno.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:32.
|
|
|