Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Monocilindrico 650 > G650 XMoto - XChallenge - XCountry


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-02-2011, 20:41   #1
vadolungo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 23 May 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 1.206
predefinito La nuova gs 650 e' imbarazzante!!!

La nuova Gs 650 è imbarazzante!!!
vadolungo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2011, 20:45   #2
stefanoverona
Mukkista in erba
 
L'avatar di stefanoverona
 
Registrato dal: 25 Sep 2009
ubicazione: verona, zona Lago di Garda
Messaggi: 518
predefinito

ma và dai, con l'abs e quattro optional costa solo 10 cocuzze
__________________
k 100 rs
stefanoverona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2011, 21:10   #3
vadolungo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 23 May 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 1.206
predefinito

Il telaio, tagliato, saldato e verniciato lucidino è vergognoso.
Forcella e forcellone non li voglio commentare.
Il motore costruito in cina.
Non mi spiego come si possa spendere la sigla GS su un prodotto cosi modesto.
vadolungo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2011, 22:06   #4
fabribox
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jul 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 196
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vadolungo Visualizza il messaggio
Il telaio, tagliato, saldato e verniciato lucidino è vergognoso.
Forcella e forcellone non li voglio commentare.
Il motore costruito in cina.
Non mi spiego come si possa spendere la sigla GS su un prodotto cosi modesto.
l'hai vista dal vivo ? provata ? dicci qualcosa di più se puoi.
__________________
F650GS TWIN
G 650 X COUNTRY
FZ6
TRICKER
fabribox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2011, 09:22   #5
ilgattopuzzone
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Jun 2008
ubicazione: presunto paese natale del Bramante
Messaggi: 448
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vadolungo Visualizza il messaggio
La nuova Gs 650 è imbarazzante!!!
Ed è proprio per questo che ne venderanno a pacchi !!!!

Mica è una moto da "intenditori" come la X challenge ...
__________________
La passione prevale. Sempre e comunque.
ilgattopuzzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2011, 20:48   #6
claimi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Aug 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 218
predefinito

L'unica cosa che salvo e' il parabrezza mi potrebbe servire sulla mia XCh
__________________
X Challenge da infangare
claimi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2011, 01:15   #7
miche58
Mukkista doc
 
L'avatar di miche58
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: Apricena (FG)
Messaggi: 2.480
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilgattopuzzone Visualizza il messaggio
Mica è una moto da "intenditori" come la X challenge...
però bisogna riconoscere che son bravi a fare marketing con una sigla ed un becco....o più becchi?
__________________
G650Xcountry Rotax 2008
La fantasia al podere.
miche58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2011, 23:54   #8
vadolungo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 23 May 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 1.206
predefinito

L'avevo vista a Milano, e poi vista e provata domenica scorsa. Senza polemiche e senza ironia (è un mio parere) non credo ci possano essere ragioni per acquistare una moto del genere. Il trionfo del vorrei ma non posso per chi la compra. Il tripudio del "e sai è una bmw" per chi la vende.
Si tenterà di spacciarla come moto intelligente, ma per mia esperienza le moto troppo intelligenti vanno lasciate in concessionario.
Viva le moto stupide, ma belle. Pensate e costruite con passione per gente che ha passione.
vadolungo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2011, 19:23   #9
fabribox
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jul 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 196
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vadolungo Visualizza il messaggio
L'avevo vista a Milano, e poi vista e provata domenica scorsa. Senza polemiche e senza ironia (è un mio parere) non credo ci possano essere ragioni per acquistare una moto del genere. Il trionfo del vorrei ma non posso per chi la compra. Il tripudio del "e sai è una bmw" per chi la vende.
Si tenterà di spacciarla come moto intelligente, ma per mia esperienza le moto troppo intelligenti vanno lasciate in concessionario.
Viva le moto stupide, ma belle. Pensate e costruite con passione per gente che ha passione.
vado scusa se insisto si è capito bene che non ti è piaciuta ma ci puoi dire cosa non ti è piaciuto in particolare. qualche cosetta buona ? proprio niente ?
__________________
F650GS TWIN
G 650 X COUNTRY
FZ6
TRICKER
fabribox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2011, 11:48   #10
Frenando
Mukkista
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: Tresa Bridge
Messaggi: 716
predefinito

Motore fatto in cina .... ?
Frenando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2011, 21:41   #11
vadolungo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 23 May 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 1.206
predefinito

La moto da me provata ha caratteristiche dinamiche assolutamente coerenti con tutta la "filosofia" del progetto. A 130 km/h vibra, e un semplice sterrato, basta per trovare i limiti di questa GS : )
Non è una moto da enduro non ci fai turismo e non ci fai il fanatico al bar.
Confermo che il motore è prodotto in Cina.
vadolungo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2011, 13:59   #12
taroz46
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Sep 2009
ubicazione: BUDRIO(bologna)
Messaggi: 278
predefinito

Insomma... Una chiavata...
taroz46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2011, 11:13   #13
pensionelibano
Mukkista
 
L'avatar di pensionelibano
 
Registrato dal: 12 Apr 2010
ubicazione: enna
Messaggi: 895
predefinito

Il motore è LONCIN.
__________________
gs1150adv
pensionelibano@blogspot.com
BASTARDISENZAMETA Enna
pensionelibano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2011, 16:46   #14
jimmymigliore
Mukkista doc
 
L'avatar di jimmymigliore
 
Registrato dal: 15 Sep 2005
ubicazione: salerno
Messaggi: 1.121
predefinito

Solo per chiarirsi le idee... di F 650 gs (adesso G 650) se ne e' sentita la mancanza e la richiesta di mercato ha fatto si che fosse ricommercializzata...delle vostre non se le e' filate nessuno..ne nessuno sentira' la mancanza e quindi ..in pensione definitivamente ...eppoi io ci ho fatto 700 km in un giorno senza il minimo affaticamento...(per chi dice che non si puo' fare turismo) quindi almeno sapere di cosa si parla ...
__________________
R 1200 Gs.....Triple Black Magic Woman
jimmymigliore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2011, 18:39   #15
NICOTACOS
Mukkista doc
 
L'avatar di NICOTACOS
 
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: N/A
Messaggi: 1.844
predefinito

Anche secondo me ne venderanno parecchie. E' una moto semplice ed economica ma che offre parecchio per un uso disimpegnato a 360° anche in coppia.
Non è che, poiché noi una moto non la compreremmo, questa automaticamente è una moto che non può piacere. Anzi, nel mio caso, credo proprio che se una moto piace a me, è destinata all'insuccesso commerciale

@jimmymigliore
i 700 km in giornata fresco come una rosa sono merito del pilota e non certo della moto. Ed è vero anche con moto dalla vocazione più turistica
NICOTACOS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2011, 19:00   #16
mukka64
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Feb 2008
ubicazione: Busecca city
Messaggi: 1.849
predefinito

i gusti, le esigenze son sempre molto personali ma, che a 7000,00 euro, la base, sia economica proprio non mi torna...con mille in più ti porti a casa due cilindri in più...poi, è del tutto soggettivo
__________________
ne devo provare tante ma...nel box c'è un Boxer 1200 aria/olio
mukka64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2011, 16:38   #17
vadolungo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 23 May 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 1.206
predefinito

Nel 86, partendo da Roma, sono arrivato a Parigi con una vespa 125 ts del 72. Senza il minimo affaticamento. Grazie però, a chi non perde occasione di chiarirci le idee invece di limitarsi a esprimere le propie opinioni.
vadolungo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2011, 17:22   #18
masichesiva
Mukkista
 
L'avatar di masichesiva
 
Registrato dal: 24 Oct 2009
ubicazione: Non mi allontano mai dal pianeta Terra
Messaggi: 920
predefinito

60.000 km con il modello 2001 full optional.
Soddisfattissimo anche per lunghi viaggi.
Mi chiedo perchè mai nessuno dà valore al consumo. Per molti, probabilmente, meno consuma, più panorami posso scoprire. Ma questa riflessione non la leggo quasi mai.
Economicissima (oggi la benzina è €1,60 in qualche regione del Sud!!).
Costi gestione molto bassi.
Motore, gran tiro: rapportatura per me ottima con prima cortissima. Frenava pochino ma si poteva migliorare.
Caricabile come un mulo.
__________________
...non mi dire che non è possibile...
R1200GS - '07
masichesiva non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2011, 17:29   #19
Zio Erwin
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Erwin
 
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vadolungo Visualizza il messaggio
La moto da me provata ha caratteristiche dinamiche assolutamente coerenti con tutta la "filosofia" del progetto. A 130 km/h vibra, e un semplice sterrato, basta per trovare i limiti di questa GS : )
Non è una moto da enduro non ci fai turismo e non ci fai il fanatico al bar.
Confermo che il motore è prodotto in Cina.
Scusa ma tu che moto hai....?
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
Zio Erwin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2011, 17:35   #20
jimmymigliore
Mukkista doc
 
L'avatar di jimmymigliore
 
Registrato dal: 15 Sep 2005
ubicazione: salerno
Messaggi: 1.121
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da masichesiva Visualizza il messaggio
60.000 km con il modello 2001 full optional.
Soddisfattissimo anche per lunghi viaggi.
Mi chiedo perchè mai nessuno dà valore al consumo. Per molti, probabilmente, meno consuma, più panorami posso scoprire. Ma questa riflessione non la leggo quasi mai.
Economicissima (oggi la benzina è €1,60 in qualche regione del Sud!!).
Costi gestione molto bassi.
Motore, gran tiro: rapportatura per me ottima con prima cortissima. Frenava pochino ma si poteva migliorare.
Caricabile come un mulo.
Quoto alla grande...eccezione fatta per l'assicurazione si tiene davvero con poco...una delle poche chi si puo' tenere come seconda moto .
__________________
R 1200 Gs.....Triple Black Magic Woman

Ultima modifica di jimmymigliore; 04-03-2011 a 17:37
jimmymigliore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2011, 18:28   #21
NICOTACOS
Mukkista doc
 
L'avatar di NICOTACOS
 
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: N/A
Messaggi: 1.844
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mukka64 Visualizza il messaggio
...che a 7000,00 euro, la base, sia economica proprio non mi torna...
E' economica perché siamo nella fascia bassa del mercato. Intorno ai 7000 euro ci sono le moto di media cilindrata che costano meno. Inoltre ha dei costi di gestione (manutenzione, consumi, assicurazione ecc.) presumibilmente bassi.

Il discorso se "valga" quei soldi dipende o da valutazioni personali oppure richiede una serie di valutazioni approfondite e comparate, anche su dati a cui non abbiamo accesso.
L'unica cosa che si può dire è che il prezzo di una moto è giusto se c'è tanta gente disposta a pagarlo quanto quella che l'azienda produttrice ha previsto di trovare.
NICOTACOS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2011, 18:55   #22
vadolungo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 23 May 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 1.206
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zio Erwin Visualizza il messaggio
Scusa ma tu che moto hai....?
Ho una r1150r del 2000 una g650x e una vecchietta R90S.
vadolungo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2011, 13:31   #23
Alp
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: Napoli
Messaggi: 46
predefinito

Ho comprato la Xcountry perché favorevolmente colpito innanzitutto dal peso che ritengo eccezionalmente basso per questo tipo di moto e poi dalle sospensioni.
La nuova GS ha un peso sostanzialmente normale per un monocilindrico stradale, ma non capisco come abbia potuto guadagnare ben 30 Kg con una forcella più piccola e le ruote in lega.
Della nuova GS invidio solo il serbatoio della benzina più capiente ed il contagiri, ma per il resto non c'è qualcosa che mi convinca a comprarla, mi sembra anche meno potente della Xcountry... anche se consuma meno.
Alp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2011, 13:57   #24
Bumoto
Gran Visir di QdE
 
L'avatar di Bumoto
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
Messaggi: 10.583
predefinito

ho fatto questo week end in sella ad una G650GS
io l'ho trovata una buona moto, era equipaggiata con ABS e manopole riscaldabili, il motore per essere un 650 mono ha un ottima coppia riprende da poco meno di 2000 giri senza pistonare troppo e arriva al fuorigiri abbastanza lestamente, in 5a i 160kmh si vedono velocemente poi fatica molto a salire, le vibrazioni ci sono ma sono a bassa frequenza e quindi non molto fastidiose, ne più ne meno di un boxer, la moto nonostante il peso non proprio piuma si guida come un bicicletta e nel misto, lasciata scorrere, viaggia bene e allegramente.
Le sospensioni si comportano bene anche se strapazzate dai mei 115kg e da una guida non proprio da passeggio, il cupolino protegge discretamente fino a 130kmh, oltre un po' meno.
Ho trovato fin troppo bassa la sella (io sono 187) ma so che c'è una versione alta che dovrebbe mitigare il problema anche delle gambe fin troppo piegate, per il resto nonostante la mia altezza ed il mio peso la moto è comoda e dopo 400km non ero particolarmente stanco.
L'unico difetto vero è la frenata, forse il tipo di pastiglie, forse la pinza piccola ma la risposta del freno anteriore è molto lenta e poco incisiva, bisogna strizzare la leva con forza per avere una decelerazione degna di questo nome, l'ABS di contro si comporta bene e non è troppo invasivo.

le mie conclusioni sono che si tratta di un buon mezzo che prende il posto lasciato dalla vecchia F650gs, riprendendone la forma con una leggera ristilizzazione della parte anteriore per renderla più attuale, adatta ad uno uso polivalente, peccato solo le ruote in lega e non a raggi che la renderebbero più accattivante esteticamente.
__________________

Breve storia e filosofia di QdE da leggere almeno 1 volta al giorno!!!


Tu, dopo che hai letto, chiudi il forum, spegni il PC e vai a fare un giro in moto, la vita è fuori e merita di essere vissuta!

QDE TRANS-PORT TEAM ... LA KASTA
Bumoto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2011, 14:06   #25
miche58
Mukkista doc
 
L'avatar di miche58
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: Apricena (FG)
Messaggi: 2.480
predefinito

Considerando che l'obiettivo è vendere, bisogna riconoscere che l'hanno raggiunto, la serie X è per estimatori, e sul mercato pare ce ne siano pochi.
__________________
G650Xcountry Rotax 2008
La fantasia al podere.
miche58 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:13.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©