Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R1100S - R1200S


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-02-2011, 10:46   #1
Daddy
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Daddy
 
Registrato dal: 25 Jun 2010
ubicazione: ... in fondo, a sinistra!
Question forcella anteriore?? ma l'olio ...

Buon giorno a tutti! La mia Essina ha ormai una decina di anni e me la sto coccolando ben bene, facendole un po' di sana manutenzione "casalinga". e non. Arrivando a bomba, parliamo di anteriore ... . E' ormai ben chiaro che il lavoro ammortizzante è tutto sulle spalle del mono e che le forcelle non intervengono, se non come elemento di contatto gruppo telelever/ruota.
Domandina: l'olio che viene versato in ogni singola forcella, quel famoso quantitativo di 0,17 litri, contenuto nella canna del fodero, in che modo lavora nella canna? Nel normale uso della moto, si distribuisce "bovinamente" sulle superfici interne lubrificandole oppure, in qualche modo, viene veicolato per qualche misterioso percorso interno ed interviene, seppure in piccolissima percentuale, sul buon funzionamente del gruppo ammortizzante? Quanto è importante la sua sostituzione, dato che nel tempo di qualche anno vi è comunque un relativo degrado? Grazie per il prezioso contributo.

Pubblicità

__________________
KTM 125 Gs; Cagiva MX 250
FZR 600; CBR 900 "ammazza... ò"
R 1100 S "ape Maya"
Gsx"errina"
Daddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2011, 11:01   #2
kfabry
Mukkista in erba
 
L'avatar di kfabry
 
Registrato dal: 03 Jul 2007
ubicazione: Alpignano (TO)
predefinito

Bho?! Prova a vedere nella sezione meccanica.
Personalmente penso che non sia importante, è l'ammortizzatore che fa il lavoro, le forcelle seguono, e la lubrificazione è minima, ripeto è un mio pensiero.
Se percaso sostituisci l'olio, cambia anche i paraoli.
__________________
Quando"Piego"mi sembra di"Surfare",quando"Surfo"mi sembra di "Piegare".
kfabry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2011, 11:06   #3
immamai
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Dec 2008
ubicazione: riccione
predefinito

Esatto la forcella an teriore la chiamano finta, perchè non lavora come una forca tradizionale è la molla del telelever la vera fonte di ammortamento dell'avantreno...spero di non aver sbagliato i vocaboli ma il senso si capisce...abbraccio imma
__________________
BMW R1200S blak mamba
immamai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2011, 11:14   #4
Daddy
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Daddy
 
Registrato dal: 25 Jun 2010
ubicazione: ... in fondo, a sinistra!
predefinito

Chiaro che il lavoro la fa il mono .... ma possibile che la forcella sia solo un canna scorrevole con l'olio sul fondo?
Non mi sembra di aver trovato granchè nella sezione ... il manuale prevede, per la sostituzione dell'olio, l'estrazione della canna ... possibile che non si possa scaricare da sotto senza smontare?
__________________
KTM 125 Gs; Cagiva MX 250
FZR 600; CBR 900 "ammazza... ò"
R 1100 S "ape Maya"
Gsx"errina"
Daddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2011, 14:03   #5
Daddy
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Daddy
 
Registrato dal: 25 Jun 2010
ubicazione: ... in fondo, a sinistra!
predefinito

Ho trovato nelle VAQ degli articoli molto interessanti sulla riparazione e/o manutenzione forcelle della R1100/1150RTe GS. Ho la sensazione che siano però diverse da quelle della Esse ... Non c'è possibilità di recuperare un articolo dedicato?
__________________
KTM 125 Gs; Cagiva MX 250
FZR 600; CBR 900 "ammazza... ò"
R 1100 S "ape Maya"
Gsx"errina"
Daddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2011, 20:50   #6
MecBoril
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 16 Jul 2007
ubicazione: PADOVA
predefinito

Io ho appena cabiato paraoli ed olio steli, prima di tutto bisogna caricarli di olio smontando lo stelo perche' se non si smonta l'olio rimane in superfice e fa lavorare erroneamente lo stelo , l'olio e' di 170cc per stelo gradazione 10w io ho mischiato un po di 15w ma forse si puo' mettere meta' di 10w e meta' di 15w. Il probblema sorge come posizionare lo stelo in una misura esatta per non creare l'effetto siringa che se chiudi la valvola con la moto in cavalletto centrale avviene qesto effetto io ho messo la moto giu' dal caval.. e aperto e chiuda la valvola la moto si comporta in un modo piu' preciso , ma non ancora come dovrebbe essere.
MecBoril non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2011, 10:10   #7
Daddy
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Daddy
 
Registrato dal: 25 Jun 2010
ubicazione: ... in fondo, a sinistra!
predefinito

Ok. bisogna smontare ed aprire per cambiare olio... che bello!!
Sul manuale danno alcune indicazioni riguardo al montaggio della forcella, del tipo:
1) montare la vite di ventilazione,
2) spingere il ponte a tubi scorrevoli fino a fine cosa e serrarlo,
3) ventilare la forcella telescopica senza caricare ... Chiarissimo, no??? .
__________________
KTM 125 Gs; Cagiva MX 250
FZR 600; CBR 900 "ammazza... ò"
R 1100 S "ape Maya"
Gsx"errina"
Daddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2011, 15:42   #8
MecBoril
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 16 Jul 2007
ubicazione: PADOVA
predefinito

Se io spingo lo stelo fino a fine corsa la forca fara' effetto siringa
MecBoril non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2012, 17:36   #9
Stefano63
Romagnolo doc
 
L'avatar di Stefano63
 
Registrato dal: 24 Dec 2004
ubicazione: Forlimpopoli (Romagna Über Alles)
predefinito

Dato che ho smontato la forcella riprendo questo tread.

L'ho fatto perché una delle estremità della forcella della R1200S va ripitturata, e per fare un bel lavoro, le rivernicio entrambe.

Abbiamo sfilato gli steli e rimosso i paraoli, dentro c'é in olio di color rosso, mezzo litro a stelo.

L'olio da forcella BMW é un 5W, il meccanico ha detto che sarebbe meglio mettere un 10 W e di migliore qualità.

Penso che male non gli faccia dopo 25000 Km, alla fine della scolatura l'olio diventava nero, immagino fosse polvere.

Lamps, Stefano.
__________________
Crazy for BMW.
BMW R1150GS Adventure
BMW K100RS 16V
BMW R1200GS Triple Black
Stefano63 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:00.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati