Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > GPS & Mappe > GPS quesiti a carattere generale


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-02-2011, 18:12   #1
Già62
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Jun 2010
ubicazione: Matelica
Question Alimentazione ZUMO 220

Ciao a tutti,
ho un R1200gs my 2010 ed avrei l'intezione di prendere uno zumo 220 ma ho dei dubbi che vorrei chiarire con coloro che già l'hanno acquistato:
1) Non ha alimentazione diretta sulla basetta ma solemante attraverso la microusb. E' un attacco stabile o si allenta con le vibrazioni?
2) Il cavo di alimentazione fornito nella scatola ha già lo spinotto di cablaggio per la presa sotto il fanale o bisogna fare delle connessioni intermedie?

Faccio queste domande in quanto nel web non sono riuscito a trovare delle illustrazioni chiare del contenuto della scatola.

Grazie in anticipo

Pubblicità

__________________
R1200GS ADV LC AlpinWeiss
Ex R1200GS 30° Anniversary
The best or.... nothing
Già62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2011, 18:47   #2
Lele73
Mukkista doc
 
L'avatar di Lele73
 
Registrato dal: 10 Jun 2008
ubicazione: Deutschland
predefinito

Io l'ho montato sulla GS di mia moglie utilizzando ciò che viene fornito nella confezione.

L'ho collegato direttamente alla batteria..se vuoi usare altri metodi ti devi procurare tutto il necessario.
Per lo spinotto microusb al momento nn ha datoproblemi (però l'ha usato ancora molto poco)
__________________
R1200GSADV 08-Magnesium - BMW Navigator VI

https://moderntravelsdiaries.com
Lele73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2011, 18:58   #3
letterale
Mukkista
 
L'avatar di letterale
 
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: Romagna
predefinito

Dal momento che lo zumo 220 e il nuvi 510 sono "molto" simili, rispondo per lo spinotto: io ho il 510 ed è stabile, anche dopo un uso intenso.

Per l'alimentazione invece puoi dare un'occhiata a questa discussione:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=268906
__________________
>R45>K75C|R1200R
Tante volte sono partito per andare da qualche parte e mi sono ritrovato altrove.

Ultima modifica di letterale; 09-02-2011 a 18:59 Motivo: grammatica
letterale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2011, 21:53   #4
Già62
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Jun 2010
ubicazione: Matelica
predefinito

Grazie Letterale, ho letto la discussione.
Da quello che ho capito nel caso in cui volessi attaccare il navi alla presa sotto il radiatore, sarebbe opportuno interporre una connessione da staccare nel caso volessi attaccare il mantenitore di carica di batteria della BMW. Corretto?
__________________
R1200GS ADV LC AlpinWeiss
Ex R1200GS 30° Anniversary
The best or.... nothing
Già62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2011, 08:00   #5
Già62
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Jun 2010
ubicazione: Matelica
predefinito

Chi mi sà dire se il cavo di alimentazione a fili liberi ha un trasformatore oppure è diretto alla 12V?
__________________
R1200GS ADV LC AlpinWeiss
Ex R1200GS 30° Anniversary
The best or.... nothing
Già62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2011, 09:04   #6
letterale
Mukkista
 
L'avatar di letterale
 
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: Romagna
predefinito

Sì è corretto, se alimenti il navi tramite spinotto BMW a tre fili gialli e contemporaneamente connetti il manutentore originale BMW, il manutentore va in errore.

Se il cavo di alimentazione a fili liberi è come quello per il 510 (cod. 010-11143-07) allora sì, ha un suo trasformatore per alimentare a 5V il navigatore:
__________________
>R45>K75C|R1200R
Tante volte sono partito per andare da qualche parte e mi sono ritrovato altrove.

Ultima modifica di letterale; 10-02-2011 a 09:07 Motivo: integrazione
letterale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2011, 13:34   #7
Già62
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Jun 2010
ubicazione: Matelica
predefinito

Grazie 1000 carissimo.
Farò così:
1) Compro lo zumo 220
2) Attaco il maschio KET a 3 fili gialli alla presa sotto il fanale, se il conce me la tira a lungo taglio il connettore e li sostituisco con un KET (maschio-femmmina) bipolare stagno che costa 1€ e va benissimo.
3) Mi faccio una piastrina vicino al cruscotto dove monterò una femmina stagna (del tipo accendisigari con lo sportellino) a cui collegherò il cavo che esce dal KET sotto il fanale.
4) Al cavo a fili liberi monterò un maschio da collegare alla femmina del puno 3 in modo da poterlo staccare agevolmente quando non lo uso o quando voglio attaccare il mantenitore di carica.
Così dovrei essere a posto.
Grazie ancora
__________________
R1200GS ADV LC AlpinWeiss
Ex R1200GS 30° Anniversary
The best or.... nothing
Già62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2011, 14:02   #8
letterale
Mukkista
 
L'avatar di letterale
 
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: Romagna
predefinito

Perché non il 510?
__________________
>R45>K75C|R1200R
Tante volte sono partito per andare da qualche parte e mi sono ritrovato altrove.
letterale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2011, 14:17   #9
Già62
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Jun 2010
ubicazione: Matelica
predefinito

Perchè costa di più e la mia non è proprio una necessità ma uno sfizio.
Ho un geosat in macchia a cui non dò retta e l'avrò utilizzato 3 volte al massimo.
Secondo te, la descrizione dell'impianto al post precedente può stare in piedi?
__________________
R1200GS ADV LC AlpinWeiss
Ex R1200GS 30° Anniversary
The best or.... nothing
Già62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2011, 14:26   #10
letterale
Mukkista
 
L'avatar di letterale
 
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: Romagna
predefinito

mi sembra di sì, ma occhio quando piove perchè l'accendisigari M/F non credo permetta una connessione stagna.
A quanto lo trovi lo zumo?
__________________
>R45>K75C|R1200R
Tante volte sono partito per andare da qualche parte e mi sono ritrovato altrove.
letterale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2011, 14:33   #11
Già62
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Jun 2010
ubicazione: Matelica
predefinito

A 314 euri CLIKKA QUI'

Non mi sembra malaccio... ha anche la mappa europea.
__________________
R1200GS ADV LC AlpinWeiss
Ex R1200GS 30° Anniversary
The best or.... nothing
Già62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2011, 16:00   #12
Tatone
Mukkista
 
Registrato dal: 27 Aug 2009
ubicazione: Como
predefinito

@già62
Ottimo acquisto.. Non te ne pentirai..
E poi il costo e' ragionevole..
L'ho acquistato anch'io x natale alla stessa cifra.
__________________
La forma della strada è la strada stessa. (C. McCarthy)
R 1150 GS adv
Tatone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2011, 13:19   #13
Già62
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Jun 2010
ubicazione: Matelica
predefinito

@Tatone,
grazie carissimo del consiglio, ti ho mandato un MP
__________________
R1200GS ADV LC AlpinWeiss
Ex R1200GS 30° Anniversary
The best or.... nothing
Già62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2011, 15:09   #14
eos1981
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Jan 2010
ubicazione: Milano
predefinito

Anche io ho uno zumo 220 e prima avevo il nuvi 510.
Personalmente consiglio di acquistare il connettore maschio per la presa apposita bmw.
altrimenti diretto alla batteria ma la presa apposita è più comoda e sicura..
Unico neo? il connettore costa circa 10 euro. (BMW)

LAMPS!!
__________________
BMW F650GS Twin
eos1981 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2011, 16:18   #15
Già62
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Jun 2010
ubicazione: Matelica
predefinito

@eos1981
okkio ad attaccarlo diretto alla batteria se, come vedo dalla confezione, il cavo di alimentazione avesse un trasformatore esso (essendo appunto un trasformatore) sarà SEMPRE alimentato e corri il rischio di rimanere con la batteria in panne. Attaccandolo invece alla presa CAN-BUS rimarrebbe alimentato per un massimo di 3' dopo l'estrazione della chiave.
Tutto questo in teoria considerando che non ce l'ho ancora ma tutto provato con il tester
__________________
R1200GS ADV LC AlpinWeiss
Ex R1200GS 30° Anniversary
The best or.... nothing

Ultima modifica di Già62; 13-02-2011 a 16:21
Già62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2011, 16:33   #16
Lele73
Mukkista doc
 
L'avatar di Lele73
 
Registrato dal: 10 Jun 2008
ubicazione: Deutschland
predefinito

Tutto è possibile, ma per esperienza personale ti posso dire che:
ho avuto un TT rider e poi uno zumo 550 montato su multistrada;
lo stesso zumo 550 e poi il 660 montato su ADV
Tiziana monta il 220 su GS normale

tutti collegati direttamente alla batteria......mai avuto un problema di batteria
__________________
R1200GSADV 08-Magnesium - BMW Navigator VI

https://moderntravelsdiaries.com
Lele73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2011, 21:39   #17
Già62
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Jun 2010
ubicazione: Matelica
predefinito

Acquistato ZUMO 220 da amazon.it
Ordinato spina BMW per presa CAN-BUS

Grazie a tutti per i consigli
__________________
R1200GS ADV LC AlpinWeiss
Ex R1200GS 30° Anniversary
The best or.... nothing
Già62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2011, 10:05   #18
barna
Pivello Mukkista
 
L'avatar di barna
 
Registrato dal: 22 Dec 2004
ubicazione: Toscana (Firenze+Valdarno)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da eos1981 Visualizza il messaggio
Anche io ho uno zumo 220 e prima avevo il nuvi 510.
Sei riuscito a trovare delle differenze apprezzabili?
__________________
Barna
GS 1200 - Husqy TE 300
barna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2011, 15:07   #19
eos1981
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Jan 2010
ubicazione: Milano
predefinito

volevo aprire un thread dedicato quindi grazie della domanda
1) devo dire che il 510 è identico al 220 (nuvi Vs zumo) per l'estetica e tutto sommato molto simili nella velocità. (forse l'aver ucciso la scimmia del 220 lo fa sembrare a me più veloce ma non ci metto la mano sul fuoco )
2) 220 ha anche l'interfaccia per l'utilizzo con i guanti, molto comoda. il 510 no.
3) una parte della differenza prezzo è sicuramente giustificata dal dvd mappe europa del 220, su questo aprirei una nota importante dato che è uno dei motivi principali della mia ex-scimmia per il 220.
Con il 510 non è possibile realizzare una vera e propria programmazione dei viaggi se non tramite il navigatore stesso inserendo i punti (anche se avevo pacchetto europa e africa caricato sulla micro SD non possono essere visualizzati da pc). Invece avendo il DVD con le mappe europa originali si può installare tutto su pc in modo da pianificare tutto con i loro software e poi caricare. (non si può fare se "acquistato" dopo..)

Infine vi rassicuro con una nota di colore sulla qualità...
Una volta andando in moto mi è caduto il navigatore, ero a circa 60 km/h.
Il mio nuvi 510 si è graffiato su tutti i lati e anche scheggiato sullo spigolo ma ho continuato a usarlo per mesi anche soto l'acqua prima di acquistare il 220.
Robusto nonostante le apparenze!
__________________
BMW F650GS Twin
eos1981 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2011, 19:01   #20
letterale
Mukkista
 
L'avatar di letterale
 
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: Romagna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da eos1981 Visualizza il messaggio
Con il 510 non è possibile realizzare una vera e propria programmazione dei viaggi se non tramite il navigatore stesso inserendo i punti (anche se avevo pacchetto europa e africa caricato sulla micro SD non possono essere visualizzati da pc). Invece avendo il DVD con le mappe europa originali si può installare tutto su pc in modo da pianificare tutto con i loro software e poi caricare. (non si può fare se "acquistato" dopo..)
Non so se ho capito giusto, ma a me non risulta che con il 510 - che ho - non si possa programmare un viaggio a tavolino: all'atto dell'acquisto ho potuto aggiornare tramite mygarmin le mappe sia sul pc che sul navigatore. Una volta scaricate sul pc, tramite mapsource pianifichi tutto quello che vuoi regolarmente. Nel tempo ho poi installato anche altre mappe e non ho mai avuto problemi ad usarle.
__________________
>R45>K75C|R1200R
Tante volte sono partito per andare da qualche parte e mi sono ritrovato altrove.
letterale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2011, 21:42   #21
eos1981
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Jan 2010
ubicazione: Milano
predefinito

letterale ha ragione, installando mappe originali (ad esempio europa) si può continuare a gestire la pianificazione via pc (come per le mappe italia incluse).
segnalo solo che se si trovano mappe già su scheda di memoria (da un amico ad esempio ) è possibile usarle ma non è possibile installarle al contrario (da navigatore a pc, credo...)
in tutti i casi se si considerano i costi delle mappe europa (mi sembra €99) e dei ram mount nonchè dei cablaggi.. si arriva a motivare la cifra del 220 (inclusa piccola quota per la scimmia).

inoltre considerando che pur avendo lo stesso processore il 220 ha più memoria (3 giga contro 1,9) e che l'interfaccia è più carina (tasti grandi in modalità moto, modalità riserva e autonomia, più rapido) mi sento di dire che il 220 è il perfetto compagno di viaggio senza andare su cifre astronomiche (già questo non scherza).
tuttavia il 510 rimane eccellente e soprattutto ho visto offerte davvero interessanti in giro con il piccolo attacco incluso..
__________________
BMW F650GS Twin
eos1981 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2011, 12:11   #22
barna
Pivello Mukkista
 
L'avatar di barna
 
Registrato dal: 22 Dec 2004
ubicazione: Toscana (Firenze+Valdarno)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da letterale
Non so se ho capito giusto, ma a me non risulta che con il 510 - che ho - non si possa programmare un viaggio a tavolino: all'atto dell'acquisto ho potuto aggiornare tramite mygarmin le mappe sia sul pc che sul navigatore. Una volta scaricate sul pc, tramite mapsource pianifichi tutto quello che vuoi regolarmente. Nel tempo ho poi installato anche altre mappe e non ho mai avuto problemi ad usarle.
Confermo quanto sopra,
le uniche differenze rimangono i tasti più grandi per l'uso con i guanti e mappe europa + ram mount con alimentazione a fili liberi.

Io rimango dell'idea che per chiamarsi Zumo doveva gestire anche la rubrica telefonica, così è solo un Nuvi con accessori (peraltro acquistabili a parte)
__________________
Barna
GS 1200 - Husqy TE 300
barna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2011, 10:18   #23
Già62
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Jun 2010
ubicazione: Matelica
predefinito Lavoro completato

Finalmente ho completato il lavoro in quanto sono arrivati tutti i pezzi.
1) Ho saldato i fili liberi dello zumo 220 al connettore 83300413585 ed ho sigillato la saldatura con 2 guaine termorestringenti
2) Ho smontato: cupolino; convogliatori; copriserbatoio; becco
3) Ho fascettato il cavo facendo attenzione a non avvicinarlo molto ai tubi di raffreddamento del radiatore dell'olio ed ho attaccato il connettore al CAN-BUS
4) Ho rimontato i pezzi precedentemente smontati (non c'è avanzato nulla )

Fortunatamente avevo un miscoavvitatore bosch con la torx proprio della misura adatta altrimenti c'avrei impiegato una vita.

Confermo che attaccando il connettore al CAN-BUS e attaccando il mantenitore di carica della batteria, ques'tultimo va in errore.
__________________
R1200GS ADV LC AlpinWeiss
Ex R1200GS 30° Anniversary
The best or.... nothing
Già62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2011, 12:26   #24
cla61
Mukkista in erba
 
L'avatar di cla61
 
Registrato dal: 07 Nov 2005
ubicazione: Piemonte
predefinito

un informazione da chi ha già il zumo 220, prima di acquistarlo tremenda mi interesserebbe sapere se lo zumo gestisce anche il cell?, dalle precedenti Vs ho capito che la rubrica non funziona.
ma il telefono funziona o no?

grazie
__________________
Claudio -- DUCATI Mts 1200 S Touring
ex BMW R 1200 GS
cla61 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:40.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati