|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
06-06-2005, 10:03
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 May 2003
ubicazione: Bassano del Grappa (VI)
|
Possessori di r 1150 r aiutatemi per favore...
Mi riferisco in particolare a chi aveva prima una moto più sportiva.....ma andiamo con ordine: sono possessore di una Kawasaki zx10r e, come ho postato alcuni mesi fa, quella che era una scimmia per la erre ha assunto con il passare del tempo le dimensioni di king kong  .
In questi giorni mi sono deciso a mettere piede in un conce bmw per avere informazioni in merito a prezzi, tempi di attesa ecc, ma soprattutto per sapere se avevano a disposizione un esemplare in prova, dal momento che comprare a scatola chiusa una moto così diversa dalla mia mi sembrerebbe un azzardo troppo grosso. Inutile dire che di esemplari in prova non ne avevano  , anche se il venditore mi ha proposto di provare la sua personale ma solo per un giretto piccolo in città (cosa potrò mai capire da una prova così....).
Nel corso del fine settimana mi sono poi consultato con gli amici per avere dei consigli sul da farsi, e molti mi hanno sconsigliato l'acquisto perchè, pur riconoscendo alla erre le sue proverbiali doti di agilità a dispetto del peso, a loro dire mi stancherei presto del motore poco potente rispetto al mio.
Adesso sono qui a chiedere consiglio a voi, possessori di erre  : sò che sono domande a cui avrete risposto decine di volte, ma vi prego di capire i miei dubbi....devo ancora finire di pagare la mia moto, non sono riuscito ancora a provare una bmw e la vostra esperienza è il tesoro più grande di cui posso disporre in questo momento, perciò ditemi voi (ed in particolare chi di voi ha posseduto prima moto più potenti) se effettivamente un motore così può veramente rischiare alla lunga di stancare chi è abituato a potenze ben superiori (prima ho posseduto zzr 1100 e zx9r, sempre nell'ordine dei 150 cv).
Mi rendo conto che in una moto così non è certo la potenza la cosa importante (infatti la vorrei comprare soprattutto per farci tanta strada in coppia senza il problema di dover evitare tutti i tombini o le più piccole sconnessioni dell'asfalto), ma portate pazienza, sono alla continua ricerca di conferme....
Grazie per l'aiuto che vorrete darmi.
|
|
|
06-06-2005, 10:10
|
#2
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Dipende tutto dal tuo stile di guida e gusti...
Insisti per provarla, anche se, IMHO ti piacerà
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
06-06-2005, 10:14
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Dec 2004
ubicazione: firenze-campy valley
|
provala prima xche' totalmente differente,se poi vuoi fare turismo,e girate con lo zainetto
__________________
ride hard-ride free!! ex r850r ora gs 1200 r honda dominator 650 del 91vespa 50 cc tre marce del 69
|
|
|
06-06-2005, 10:16
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Oct 2004
ubicazione: Utrecht <> Napoli
|
ciao dax,
anch'io sto nelle tue stesse condizioni (piu' o meno)
la differenza che attalmento ho una F650cs e vorrei passare la boxer della
r1150r (rockester).
Fortunatamente ho avuto modeo di provarla (bene) e ho avuto subito un buon feling.
Considera che la mia attuale e' piu' leggera( 175kg) ma cmq il peso della r
non si sente affatto.
Ovviamente per me i 85 cv mi sembrano piu' che sufficienti, per te lo saranno
un po meno. Ma cmq e' un altra moto, la devi provare.
Ho provato anche la r1200st (110cv) be' il motore e' un altra cosa
ma il resto non mi piace.
In conclusione per me la r1150r rimane "la moto" BMW per eccellenza...
__________________
GS1200 LC - GS1200 - R1200S - Rockster - Scarver
|
|
|
06-06-2005, 10:17
|
#5
|
Kappista doc
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
|
se vuoi fare tanta strada in coppia non devi comperare una R 1150 R.
Il vantaggio di comperare BMW sta nello studio sull'aerodinamica, se non lo sfrutti che la compri a fare?
La R1150R è una gran moto ma non ti da il confort di una RT, ma la RT ti sembra da cumenda eh?
Venendo dal Kava lo credo bene...
Hai mai visto una RS?
é una gran moto, uscita di produzione da qualche mese. Guardala, poi guarda l'RT e fatto un'idea. ma la prima cosa che devi fare è provarle, un concessionario serio te le deve far provare o ti dice quando ci sono i raduni per provare le BMW. Io aspetterei.
Lo stile di guida che la BMW ti impone è quanto di più antitetico ci sia in confronto ai motori giapponesi. Non avrai la pedata nel sedere del Ducati e tantomeno l'ululo dei 14.000 giri, ma avrai una moto guidabile e godibile a 360°. Comoda per viaggiare, assolutamente eccezionale in montagna, dove caso strano le giapponesi restano sempre indietro. Prova a fare 100 chilometri belli spediti col kavasaky e poi con una BMW di qualsiasi modello e poi ce lo racconti.
altro doscorso è se la moto è una scimmia, allora ti compri quella che ti piace di più. Ma dicevi che vuoi fare tanta strada...
La esse è una gran moto, ma nonostante chi la possiede venderebbe una mano di sua madre piuttosto che elencarne i difetti, non è una moto per viaggiare, per portare passeggeri e bagagli. Una gran sportiva con una ciclistica da sballo.
Il GS è una gran bella moto, chiedi a Dag, ma non a Barbasma a meno che prima tu non gli dica che non la comprerai mai e che il tuo colore preferito è l'arancione.
Io ho un K1100RS, un cancello come lo chiamano tutti quelli che non ce l'hanno, quindi mi astengo dal giudicare le doti della mia moto.
Perché non ti compri una RS usata se vuoi fare tanta strada e conoscere le BMW... si trovano a poco.
__________________
K1100RS '97 382.000 km
|
|
|
06-06-2005, 10:18
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Oct 2004
ubicazione: Utrecht <> Napoli
|
...scusate qualche errorino nel digitare, ma questa tastirea mac sul pc
__________________
GS1200 LC - GS1200 - R1200S - Rockster - Scarver
|
|
|
06-06-2005, 10:37
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2005
ubicazione: Perugia
|
Per DAX e RIX62
da una giap alla RR ... non rimpiangerai i cavalli, il boxer è un'altra cosa!!!
dalla Scarver alla RR ... già fatto acnh'io, nessun pentimento!!!
RR  RR  RR  RR  RR  RR  RR  RR
__________________
R1150R nera "eretica" e ciccione a bordo...
|
|
|
06-06-2005, 10:45
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: acqui terme-grognardo
|
 Ciao, anche io ho avuto diverse sportive, ma ho anche avuto l' R (adesso ho RT). L'ho data via dopo tre stagioni per prendere un cbr900. Me ne pento ancora adesso!!!!!!!!! Mi dispiace di ingigantire ancora di piu' la scimmia, ma non posso che parlarne bene. I cavalli sono quelli li', ma su strada sono ok , sono quelli giusti. Dovrai cambiare il modo di guidare "sportivo" perche' il bicilindrico ed il cardano richiedono un'altro tipo di guida, ma appena l'avrai capita sara' mooooolto redditizia. Io avevo l' impressione di andare piu' forte che con le sportive. La ciclistica e' particolare, l' avantreno che non affonda mai, bello, ma anche a lui ci devi un po' fare l'abitudine, soprattutto se guidi forte; la mia era senza abs, per scelta personale, ma il sistema era cmq piu' che efficace nonostante il peso della moto. Comoda, ti invita sia alla passeggiata, sia all' i"ngarellamento" con chiunque capiti a tiro  ; Io avevo montato il cupolino piccolo, efficace fino ai 130/140 (io sono 1.75), altrimenti ne esiste uno un po' piu grande e neanche troppo brutto (oppure lasciala cosi' :nuda); capacita' delle borse discrete,la sx e' piu' piccola per lo scarico alto, sul serbatoio puoi mettere una borsa magnetica a differenza di molte altre bmw.
C'e' un abisso a livello di comfort tra la tua moto e l' R anche per il passeggero, non sono neanche paragonabili. Solo alcune vibrazioni alle manopole e alle pedane se spingi forte ( la moto cmq supera i 200 km orari ), e' molto facile issarla sul centrale, mentre il peso lo senti solo se la sposti a motore spento perche' appena l'accendi e la fai muovere, diventa una bicicletta, e non e' un modo di dire, e' incredibile. Diventa facile la passeggiata ai 40 all'ora come diventa divertente il giro sui passi alpini, (io arrivavo in cima con la bava alla bocca dalla goduria come omer simpson davanti ad una ciambella). Posso ancora dirti che in generale, le bmw sono diversissime in tutto dalle jap, e' completamente un'altro mondo, ed io ho scoperto di non poterne fare a meno dopo che non l' avevo piu' (capita anche con le donne, a volte, ma questa e' un' altra storia). In conclusione credo che sia un' ottimo acquisto, forse ti manchera' un poco la guida tipo motogp, ma penso che che l' R non ti deludera'.
A proposito, hai provato a considerare l' R1100S, se preferisci la posizione un po piu' sportiva forse e' quella piu' indicata.
Scusa se e' un po' cofusionaria come descrizione, ma non sono forte come scrittore.
Lampssssssssssssssss...................
|
|
|
06-06-2005, 11:40
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 May 2003
ubicazione: Bassano del Grappa (VI)
|
Quote:
Originariamente inviata da pio
io arrivavo in cima con la bava alla bocca dalla goduria come omer simpson davanti ad una ciambella
|
Beh, allora sono a cavallo! Hai visto il mio avatar?
Quote:
Originariamente inviata da pio
Scusa se e' un po' cofusionaria come descrizione, ma non sono forte come scrittore. 
|
Invece sei stato molto esauriente, grazie!
|
|
|
06-06-2005, 11:45
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 May 2003
ubicazione: Bassano del Grappa (VI)
|
Per Condor:
Beh, forse mi sono spiegato male! Dimentichi che sono un jap! Quando dicevo che voglio farci tanta strada, non intendevo del turismo a lungo raggio, ma al massimo 350 - 400 km al giorno. E poi la scimmia per la erre è troppo grande....
Comunque grazie a tutti per i consigli!Se qualcun altro vuole aiutarmi ad ammazzare la scimmia si faccia avanti!
|
|
|
06-06-2005, 11:59
|
#11
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
|
il confronto fra le due moto è come quello fra il gelato alla fragola ed il minestrone di verdure, impossibile
provala
5 km in sella ti chiariranno le idee più di 5000 pagine di post
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
06-06-2005, 12:44
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2004
ubicazione: Bari
|
eccomi!
dunque, fino ad un anno fa nn avevo mai posseduto una bmw. le guardavo e dicevo che nn ne avrei mai comperata una! poi mi hanno rubato la amata hornet 900 e nel giro di tre settimane avevo una nuova cavalcatura... la ERRE!
le sensazioni iniziali nn erano piacevoli: sembrava nn camminare, nn frenare, nn pennare, nn assecondare l'entrata in curva per via del cardano, etc.
piano piano ci ho preso la mano, ho capito come vuole essere condotta, e adesso posso dirti francamente che mi diverto più con la ERRE di quanto nn facevo con la hornet!
se ti aspetti allunghi da paura o un fascio di nervi sotto il regale, allora nn è la moto per te.
se invece desideri cambiare guida (e io lo volevo!), galleggiando sulla coppia, andando verso una guida tonda e morbida, allora le sensazioni che saprà regalarti nn hanno paragoni.
consiglio: se provieni da jap, pensa a una prova della esse prima di buttarti sulla erre, potrebbe piacerti.
la mia prox moto? kr o gs1200.
__________________
KTM 990 Adventure MY2006
KTM 640 Adventure MY2003
|
|
|
06-06-2005, 13:25
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Dec 2004
ubicazione: Pescara
|
Uno che sicuramente ti puo' aiutare e' Dr.Ergal
chiedi a lui
__________________
R 1150 R
|
|
|
06-06-2005, 13:45
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2005
ubicazione: La Spezia - Italy
|
Beh io sono guzzista ma piuttosto che la jap vai tranquillo
Son sicuro comunque che sia una gran bella scimmia io prenderei la rockster però

Troppo bella  certo una guzzi ... ok ok vado
Ciauz
__________________
Calidreaming perchè guzzisti si resta!!!
(c) Mototopo
|
|
|
06-06-2005, 13:59
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Segrate
|
La jap che avevo qualche anno fa non fa testo (una Diversion, 0 allungo e tanta coppia per essere un 600), cmq la mia R non mi delude mai, va guidata più rotonda di una jap, senza freni e usando poco il cambio, comunque ti garantisco che non sfiguri contro jap e ducati nel misto, anzichè essere sempre attaccato al cambio entri in curva con una marcia in più, apri a 3000 giri e ti trovi nel c@@o della jap di turno che ti sta davanti che nel frattempo ha snocciolato 3 marce... Nei curvoni in appoggio, da 130-140, non si muove di un millimetro e richiede pochissimo sforzo per essere guidata, potresti fare 500km vicino al limite e scendere fresco come una rosa, ANCHE CON LE BORSE!
Chiaro che se ti aspetti punte velocistiche eccellenti ed un allungo consistente, il boxer ti deluderà, predilige al 100% la guida fluida ed arrotondata...
Cmq provala, mamma BMW ogni tanto organizza i weekend di prova e se il conce è serio la moto magari te la fa provare anche per qualche ora, così ti rendi davvero conto di come va.
__________________
Honda NC 700 X 'Ginger' - La potenza è nulla senza controllo
Don't feed the trolls
|
|
|
06-06-2005, 14:50
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 May 2003
ubicazione: Bassano del Grappa (VI)
|
Grazie ragazzi! Il problema sarà riuscire a provarne una in tempi brevi  !Sabato voglio andare da un altro conce per vedere se eventualmente fanno il rientro della mia, e non l'ho ancora provata!!Più leggo le vostre risposte e più mi viene voglia di comprarla anche senza averla provata, ma mi devo tenere perchè l'azzardo sarebbe troppo grande......comunque sento che i tempi sono ormai maturi, e se non lo faccio adesso non lo faccio più, anche perchè poi la mia kawa si svaluterebbe troppo!Cavolo non riesco ad aspettare....
|
|
|
06-06-2005, 15:05
|
#17
|
infante Mukkista
Registrato dal: 02 Apr 2003
ubicazione: Preganziol (TV)
|
Non la provare!!!! Senno finisci come me e la ordini subito!!!!!
|
|
|
06-06-2005, 15:21
|
#18
|
Pilota da rettilineo
Registrato dal: 08 May 2003
ubicazione: Milano
|
Ciao, io l’ho avuta una R1150R e dopo un annetto ero stufo.
Vieni da una Kawasaki….secondo me ti stufi…è troppo il salto, la tua moto attuale è un fulmine, la R è una gran bella moto ma non ha certo lo spunto ed il piglio sportivo di una giapponese iper-cavallata.
Ma una bella S???? Io l'ho presa pensando ad una moto di transizione ed invece me ne sono innamorato.
Il salto ci sarebbe comunque ma almeno meno traumatico.
Rispetto alla R è più sportiva, più rigida impegnativa e più scomoda.
In cambio ripaga molto e ti rendi conto che 100cv sono più che sufficienti per divertirsi.
Il passeggero dietro sta abbastanza comodo ci sono un po’ di vibrazioni ma se scendete da una Kawasaki la sella della S vi sembrerà una reggia.
Se devi provare una R già che ci sei prova anche una S.
__________________
Che ve lo dico a fare....
Ultima modifica di QuadroA; 06-06-2005 a 15:24
|
|
|
06-06-2005, 15:51
|
#19
|
"Lo" dell' obsoelika
Registrato dal: 12 Mar 2003
ubicazione: Piacenza - centro
|
non ascoltare quadroa, lui va solo sui dritti e spesso per andare al so paes, lui c'ha la eSSe perchè la eRRe era troppo piegosa eppoi la eRRe bianca con le striscie blu stava male
ciao antonio
PER DAX
non pensarci neanche un momento, butta alle ortiche il rostro japu ed eRRizzati subito, non te ne pentirai
__________________
für hocste ansprüche
|
|
|
06-06-2005, 17:10
|
#20
|
Pivello Ravatto
Registrato dal: 20 Feb 2004
ubicazione: Italy
|
Ciao,complimenti per la scimmia,premetto che come possessore di R1150R non posso che magnificarne le qualità,ma cerchero' comunque di essere obbiettivo!E' la moto piu' bella e magnifica che abbia mai avuto,secondo me dal punto di vista stilistico ha poche rivali,è una moto senza tempo sara sempre vista con sguardi amalianti anche dopo il pensionamento.E' una questione di priorità,per me era piu' importante la linea che le prestazioni,che comunque ci sono a sufficienza.Certo che se ti aspetti la potenza pura stai facendo un errore,questa è una moto tranquilla ma con brio senza eccessi,è adatta per una guida fluida ma veloce...ci vuole un po di manico per star dietro se invece sei fermo come un autogrill due curve e non la vedi piu'!Io arrivo da un vtr 1000f ma a parte la potenza non rimpiango nulla anzi sono contentissimo della scelta fatta!Buona fortuna,ora tocca a te...
|
|
|
06-06-2005, 17:21
|
#21
|
Pilota da rettilineo
Registrato dal: 08 May 2003
ubicazione: Milano
|
__________________
Che ve lo dico a fare....
|
|
|
06-06-2005, 18:07
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 May 2003
ubicazione: Bassano del Grappa (VI)
|
Quote:
Originariamente inviata da QuadroA
|
Effettivamente....
Mi consigliate in tanti la S, peccato però che non mi faccia battere il cuore.....
|
|
|
06-06-2005, 18:44
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 May 2005
ubicazione: Concorezzo (ex Arluno)
|
Ciao
anche io arrivo da un Kawa, ti assicuro che inizialmente è un trauma passare ad un Rockster come ho fatto io ma piano piano l'apprezzi.
In questo ponte ho fatto più di 1.400 Km la maggior parte di curve, ben 16 passi ma ti assicuro che me la sono goduta, con il Kawa sarebbe stato un massacro, soprattutto per la mia zavorrina.
__________________
VelaRock
|
|
|
06-06-2005, 18:50
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Aug 2003
ubicazione: Santarcangelo di Rom.
|
Quote:
Originariamente inviata da dax
Mi riferisco in particolare a chi aveva prima una moto più sportiva.....ma andiamo con ordine: sono possessore di una Kawasaki zx10r e, come ho postato alcuni mesi fa, quella che era una scimmia per la erre ha assunto con il passare del tempo le dimensioni di king kong  .
In questi giorni mi sono deciso a mettere piede in un conce bmw per avere informazioni in merito a prezzi, tempi di attesa ecc, ma soprattutto per sapere se avevano a disposizione un esemplare in prova, dal momento che comprare a scatola chiusa una moto così diversa dalla mia mi sembrerebbe un azzardo troppo grosso. Inutile dire che di esemplari in prova non ne avevano  , anche se il venditore mi ha proposto di provare la sua personale ma solo per un giretto piccolo in città (cosa potrò mai capire da una prova così....).
Nel corso del fine settimana mi sono poi consultato con gli amici per avere dei consigli sul da farsi, e molti mi hanno sconsigliato l'acquisto perchè, pur riconoscendo alla erre le sue proverbiali doti di agilità a dispetto del peso, a loro dire mi stancherei presto del motore poco potente rispetto al mio.
Adesso sono qui a chiedere consiglio a voi, possessori di erre  : sò che sono domande a cui avrete risposto decine di volte, ma vi prego di capire i miei dubbi....devo ancora finire di pagare la mia moto, non sono riuscito ancora a provare una bmw e la vostra esperienza è il tesoro più grande di cui posso disporre in questo momento, perciò ditemi voi (ed in particolare chi di voi ha posseduto prima moto più potenti) se effettivamente un motore così può veramente rischiare alla lunga di stancare chi è abituato a potenze ben superiori (prima ho posseduto zzr 1100 e zx9r, sempre nell'ordine dei 150 cv).
Mi rendo conto che in una moto così non è certo la potenza la cosa importante (infatti la vorrei comprare soprattutto per farci tanta strada in coppia senza il problema di dover evitare tutti i tombini o le più piccole sconnessioni dell'asfalto), ma portate pazienza, sono alla continua ricerca di conferme....
Grazie per l'aiuto che vorrete darmi. 
|
Per quanto mi riguarda la vera moto è solo bicilindrica,
regala sensazioni totalmente diverse da un 4 cilindri che sinceramente piacciono molto meno.
Cambia conce e provala per mezza giornata in svariate condizioni, noterai che grazie il tiro eccezionale ai bassi regimi potrai sfruttare molto meglio il potenziale della moto.
Se hai occasione fatti un giretto in collina oppure in montagna, noterai una notevolissima differenza con la moto 4 cilindri, minore uso dei freni, difficoltà a riconoscere che marcia stai utlizzando (la moto spinge praticamente sempre).
Inutile paragonare poi la comodità di viaggio che ti regala la moto...
Ciao
Silver
__________________
Silver
|
|
|
06-06-2005, 19:11
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Dec 2002
ubicazione: Bologna
|
Ciao Dax, quando decisi di acquistare la mia R (novembre 2003) avevo più o meno gli stessi tuoi dubbi e le stesse tue perplessità.
Mi era venuta una scimmia mostruosa, ma avevo paura che ne sarei rimasto deluso.
Allora ho cominciato a frequentare quasto forum, alla ricerca di un po' di conforto, proprio come hai fatto tu!
Il risultato è che oggi sono il motociclista più felice del mondo!!!
Ogni volta che scendo dalla mia mukka ringrazio quel giorno in cui mi si sono aperti gli occhi e ho deciso di cambiare completamente mondo.
Anch'io, come te, ho sempre avuto supersportive giapponesi:
per la precisione, negli ultimi dieci anni, ho avuto due vfr e due cbr 900 rr.
Ho frequentato gli autodromi di mezza Italia ed ho smanettato allegramente per i passi appenninici pensando di cavalcare le migliori moto in circolazione.
Ebbene sì, mi sbagliavo di grosso!!!
Ora che ho percorso più di 20.000 Km con la mia BMW (in poco più di un anno) posso dirti con certezza che non te ne pentirai.
La cosa che più ti sorprenderà, dopo un po' di pratica, è quanto si possa andar forte con un pesante bicilindrico da 85 cavalli.
Roba da non credere.
La maggior parte delle 4 cilindri mangiariso saranno una facile preda su qualsiasi percorso non troppo veloce.
Riuscirai a tenere andature di tutto rispetto con un impegno psico fisico estremamente ridotto, a tutto vantaggio del PIACERE DI GUIDA.
Comincerai a vedere le supersportive supercarenate con gli occhi di chi li compatisce, e il pensiero fisso sarà: poveretti, non sanno quello che si stanno perdendo!
Senza contare che potrai tranquillamente utilizzarla tutti i giorni, quasi come uno scooterone, ed allo stesso tempo affrontare ogni genere di viaggio (sono arivvato sino in Irlanda!), carico di bagagli, in tutta comodità.
Anche carica come un mulo, e con zainetto a seguito, noterai che non perderà mai le sue proverbiali doti di guidabilità e manegevolezza.
E guarda che io sono riuscito a viaggiare anche con la fireblade, ma che sofferenza!
E non per la scomodità intrinseca del veicolo, ma proprio perchè una sportiva carica di bagagli diventa praticamente inguidabile, è così addio al piacere di andare in moto!
L'unica cosa che un po' ti disturberà, ma solo all'inizio, sarà il poco allungo del boxer rispetto ad un 4 cilindri.
Ma ben presto capirai che nel 90% dei casi sono altre le caratteristiche del motore che rendono peformante un veicolo.
Se hai qualcosa da chiedermi, sono a tua disposizione.
In bocca al lupo!
__________________
[B][COLOR=Black]BMW R1200GS ADV [/COLOR] [COLOR=DimGray]WHITEALLUMINIUM[/COLOR][/B]
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:09.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|