|
31-01-2011, 17:10
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Sep 2005
ubicazione: Padova
|
Ferro Nuovo
 R1200C Classic : appena portata a casa.
Nera filetto bianco - 1998 -
Ha bisogno di un pò di cure in quanto è stata trascurata.
Le prime cose che si notano sono i cerchi, i collettori, che hanno qualche segno; i foderi delle forcelle sono molto rovinati ed il faro post criccato.
Ho visto i meravigliosi lavori che alcuni di voi hanno fatto, e chiedo a tutti  aiuto, suggerimenti, consigli sul come procedere per rimetterla in forma.
__________________
R 1200 R MY 2006 - R 1200 C Classic 1998 - R 80 G/S 1981
|
|
|
01-02-2011, 12:57
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
|
__________________
Rt 180000
|
|
|
01-02-2011, 20:00
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Sep 2005
ubicazione: Padova
|
r1200c
Ciao Cardano,
intanto grazie per le informazioni, più o meno la mia è nelle stesse condizioni:
Cerchio anteriore con parti rovinate sull'esterno, ma visto i costi  che hai prospettato, provo a cercare qualche occasione su eBay.
Collettori da ricromare sicuramente.
Forcelle rovinate, mi piacerebbe fare lo stesso lavoro che hai fatto tu, e che penso sia simile a quello descritto da Rebb.
Le selle sono messe bene, ho la touring non lo schienalino che mi piacerebbe recuperare.
Ho il manubrio police che vorrei sostituire con l'avangarede (penso si chiami così) e relativi specchietti ovali (odio le orecchie di topolino)
Le manopole hanno la pelle in ottimo stato ma la cromatura no.
Devo sostituire il faro posteriore
La vernice del serbatoio ha bisogno di una belle lucidata.......
Devo riuscire a trovare qualcuno che faccia il lavoro alle forcelle e le cromature tra Padova e Bologna - Conoscete qualcuno?
Qualcuno divoi ha qualche pezzo che vuole vendere che mi possa servire (Manubrio, Faro post., specchietti ovali, ..........)
Per le foto appena riesco provo ad inserirle
__________________
R 1200 R MY 2006 - R 1200 C Classic 1998 - R 80 G/S 1981
|
|
|
01-02-2011, 20:45
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
|
Quote:
Originariamente inviata da cardano68
Hai ragione..ma ho difficoltà nell'inserire le foto..sono un rimbambito!
Diciamo che, nel mio restauro, sono stato aiutato dal fatto che a Torino si trova di tutto..ed a prezzi onesti...
|
ok ...aspetto di vederla dal vivo appena passi dalla maremma....... ovviamente con foto al seguito di com era......a testimonianza del lavoro fatto  
ciao
__________________
Rt 180000
|
|
|
03-02-2011, 22:20
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Sep 2005
ubicazione: Padova
|
Sull'estetica penso tutti d'accordo, ma nella guida che differenze ci sono tra i due?
__________________
R 1200 R MY 2006 - R 1200 C Classic 1998 - R 80 G/S 1981
|
|
|
04-02-2011, 21:42
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Oct 2008
ubicazione: Sondrio
|
Quote:
Originariamente inviata da cardano68
Il fanale posteriore e' un'altra grana...difficilissimo trovarlo usato ad un prezzo onesto.
|
non lo cercare usato (il modello vecchio) perché alla lunga ti si fratturerebbe nuovamente.
cerca la versione nuova, studiata per eliminare il vizio.
|
|
|
06-02-2011, 20:34
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Sep 2005
ubicazione: Padova
|
Provo ad inserire una foto:
Uploaded with ImageShack.us
__________________
R 1200 R MY 2006 - R 1200 C Classic 1998 - R 80 G/S 1981
|
|
|
06-02-2011, 20:36
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Sep 2005
ubicazione: Padova
|
eccone un'altra:
Uploaded with ImageShack.us
__________________
R 1200 R MY 2006 - R 1200 C Classic 1998 - R 80 G/S 1981
|
|
|
06-02-2011, 23:13
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Apr 2010
ubicazione: brescia
|
bella ... complimenti, per il fanale risolvi il problema solo sostituendolo con il modello nuovo
__________________
APRILIA MOTò 6.5 1995
BMW K75 my CR ‘1996
R1200 C ‘05 / G650 XChallenge ‘08
R1200 GS ADV 30' 2010
|
|
|
07-02-2011, 09:30
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Sep 2005
ubicazione: Padova
|
Cardano la penso anche io come te, queste sono le foto dello stato attuale, come l'ho acquistata, direi prima della cura.
Da ora in poi comincio a fare le modifiche in ordine di importanza e in funzione del budget disponibile.
__________________
R 1200 R MY 2006 - R 1200 C Classic 1998 - R 80 G/S 1981
|
|
|
04-03-2011, 17:33
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Sep 2006
ubicazione: treviso
|
ehi amici le marmitte vengono come nuove basta passare la crema "Smack brillacciaio" e un buon lavoro di gomiti con la lana, come già scrissi, viene via tutta il viola, azzurro e brunito come già scrissi.
Solo Travis procurati due coprimarmitta per evitare le scottature; complimenti per il lavoro.
__________________
Big Twins goes everywhere!
|
|
|
04-03-2011, 17:34
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Sep 2006
ubicazione: treviso
|
Travis appena passo per Padova offri caffè?
__________________
Big Twins goes everywhere!
|
|
|
04-03-2011, 21:52
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Feb 2011
ubicazione: Voghera
|
com'è che io non le vedo le foto?
|
|
|
05-03-2011, 07:58
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Sep 2006
ubicazione: treviso
|
Ooops, mi era sfuggito quel bellissimo supporto che sta sotto la moto, può esso sostituire il cavalletto laterale per la rimessa invernale? Ne trovo anch'io uno da qulache parte?
Danke!
__________________
Big Twins goes everywhere!
|
|
|
05-03-2011, 10:19
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Jan 2006
ubicazione: Franciacorta
|
Quote:
Originariamente inviata da scrambler250
Ooops, mi era sfuggito quel bellissimo supporto che sta sotto la moto, può esso sostituire il cavalletto laterale per la rimessa invernale? Ne trovo anch'io uno da qulache parte?
Danke!
|
Quello è il cavalletto invernale della Wunderligh, costacchia parecchio; però io so che Davide ne ha costruiti alcuni lui e costano mooolto meno
Prova a mandagli un MP (Davide Cruiser)
__________________
Lamps e buona strada da Giancarlo
felicissimo possessore di una R1200C
|
|
|
05-03-2011, 17:17
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: italia
|
Quote:
Originariamente inviata da scrambler250
ehi amici le marmitte vengono come nuove basta passare la crema "Smack brillacciaio" e un buon lavoro di gomiti con la lana, come già scrissi, viene via tutta il viola, azzurro e brunito come già scrissi.
Solo Travis procurati due coprimarmitta per evitare le scottature; complimenti per il lavoro.
|
Io non so che macchie avessi tu sugli scarichi, ma io ho provato con qualsiasi pasta e con tantissimo olio di gomito ma i segni da calda sull'acciaio non son mai venuti via. In compenso ho visto in vendita un r1200c con dei copriscarichi in 2 pezzi, imbullonati tra di loro (sembravano quai un anteriore Bmw piu una giunta) fatti veramente bene, che coprivano l'intero silenziatore e stavano molto bene. Qualcuno sa dove reperirli?
|
|
|
05-03-2011, 19:58
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2004
ubicazione: Asti
|
credo che sia la mia.
al primo pezzo di coprimarmitta ''opzional''bmw ho fatto fare da un artigiano un secondo pezzo in inox che è collegato al primo con un sistema semplice ma ingegnoso che di ''visibile''ha bulloncini inox.
anche lo schienalino e il portapacchino è opera dell'artigiano in oggetto.
__________________
l'è nà rua cà gira,sempre pì pian..
|
|
|
06-03-2011, 10:38
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Sep 2005
ubicazione: Padova
|
 Scrambler molto volentieri avvisami che metto su la caffettiera...
Il supporto è uguale a quello della Wunderlich ma acquistato su ebay da un tedesco a circa 80€. Devo dire che è ottimo, inoltre viene fornito con la brugola da applicare sulla leva telescopica per smontare la ruota posteriore.
 Copri marmitta messi in nota, appena riassetto le finanze, non solo ho sciolto la cernira del pantalone, ma mi tocca ripulirli e lucidarli.
 Per quanto riguarda la moto ho cominciato a sistemarla:
Il silenziatore è stato lucidato ed è venuto abbastanza bene
Purtroppo invece i collettori hanno l'anima interna danneggiata quindi ho rinunciato all'iniziale idea di farli ricromare. Per ora li tengo così, rumoreggiano un pò, in attesa magari di trovarne usati in buono stato
Ho dato bella pulita a tutto, lucidato la carrozzeria, e le parti cromate, montato il manubrio avangarde, sostituito il faro posteriore, e qualche piccola altra cosetta, oltre al tagliando generale.
Volevo sostituire le gomme, in quanto molto datate (sono del 2003) ma ho qualche difficoltà a reperirle.
__________________
R 1200 R MY 2006 - R 1200 C Classic 1998 - R 80 G/S 1981
Ultima modifica di travis; 06-03-2011 a 10:43
|
|
|
07-03-2011, 15:26
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Sep 2006
ubicazione: treviso
|
Grazie Travis! Scusa ma il collettore non dovrebbe essere vuoto ed invece gli scarichi con l'anima?
Ad ogni modo Enricopuppet ti consiglio di mettere meno olio nel gomito e più pressione nella mano, a me sono venuti come nuovi  !
Qualcuno ha mai visto una C bianca? dovrebbe venire bene...
Ho visto i bei supporti di Davide, però non hanno le rotelle sotto....
__________________
Big Twins goes everywhere!
|
|
|
07-03-2011, 20:11
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Sep 2005
ubicazione: Padova
|
Scrambler, forse mi sono espresso male, da quello che mi dicono (officina BMW) i collettori delle r1200c hanno una seconda camera interna per garantire un minor effetto del calore sulla cromatura e aumentare la sua durata.
__________________
R 1200 R MY 2006 - R 1200 C Classic 1998 - R 80 G/S 1981
|
|
|
08-03-2011, 19:19
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Sep 2006
ubicazione: treviso
|
...non si finisce mai di imparare.... 
buon lavoro!
__________________
Big Twins goes everywhere!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:46.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|