Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-01-2011, 17:42   #1
Tric
Mukkista doc
 
L'avatar di Tric
 
Registrato dal: 13 Mar 2008
ubicazione: In Aereoporto
Messaggi: 2.470
predefinito acquisto vespa

ciao ho bisogno di un consiglio.

e' da un po di tempo che mi e' frullata l'idea di comprare una vespa d'epoca da tenere al mare (vicino a San Remo) e da utilizzare quando sono la per muovermi nella zona al posto della moto.
Il suo utilizzo sarebbe limitato a circa 30 giorni all'anno.

vorrei un modello 125 cc o superiore in modo da poter andare in giro in due senza problemi e che abbia un minimo di comodita' e sicurezza (leggi freni decenti).

quale modello mi consigliate?
Tric non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2011, 17:50   #2
Pippeis
Mukkista doc
 
L'avatar di Pippeis
 
Registrato dal: 20 Mar 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 4.042
predefinito

i freni decenti non li ha manco il 125. la scelta di non prendere un 50 dovrebbe essere più che altro per via delle prestazioni, a meno che tu non intenda prenderne con motori taroccati.

ad ogni modo ti direi un 125 primavera, se ne trovano ancora a prezzi decenti... cioè ormai son care, ma tutte le vespe sono diventate care!! oppure un 150GT

se vuoi spendere meno anche un 125px... meno fascinose dei modelli più vecchi e bombati ma sempre una vespa!!
__________________
KTM 1290 SuperADV
BMW K100RS16V - R80G/S
HD Ultra CVO - Softail Springer - Sportster
Pippeis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2011, 17:54   #3
Tric
Mukkista doc
 
L'avatar di Tric
 
Registrato dal: 13 Mar 2008
ubicazione: In Aereoporto
Messaggi: 2.470
predefinito

mi e' stato proposto un 125 premavera del '77 ho visto una foto e mi hanno detto (non il venditore) che e' in ottimo stato quale puo' essere il prezzo corretto?

la prendo sicuramente originale niente taroccamenti al massimo quelli li faccio io..
il 50 no per un discorso di poterla usare in 2 senza problemi e poi un minimo di sprint mi serve se no con tutte le montagne che ci sono attorno a san remo non salgo piu...
Tric non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2011, 18:20   #4
Specialr
Mukkista doc
 
L'avatar di Specialr
 
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Pavia
Messaggi: 7.042
predefinito

L'unica che frena un pò è il px
è anche la più affidabile
..straconsigliato

Il primavera in ordine può valere una cifra attorno ai 2500-3000 ma molto dipende dalle condizioni. Ma NON frena, al massimo schiva.
__________________
Mi no digo niente ma nianca no taso
Specialr ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2011, 18:21   #5
Vittosss
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Nov 2006
ubicazione: bha
Messaggi: 2.594
predefinito

Tric ciao. dipende un po' che cosa vai cercando. stile o praticità? per me la miglior vespa in assoluto mai prodotta è il 125 primavera et3. accensione elettronica, tre travasi, telaio stretto e filante. purtroppo però i costi di una et3 sono diventati a dir poco proibitivi. veramente una vergogna. un modello messo bene, con i documenti a posto, motore regolare a meno di 2000 euro è difficile trovarlo. se la trovi, prendila.
se cerchi la praticità sicuramente la serie px è quella che fa al caso tuo. magari con miscelatore e frecce.
se cerchi lo stile puoi ancora andare indietro nel tempo...i vari ts, gtr sono dei muli caratterizzati da motori un po' fiacchi ma decisamente affidabili. ma anche qui, i costi, lievitano.

se hai offerta buona e regolare per un primavera....bhe....tutta la vita ad occhi chiusi.
Vittosss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2011, 18:22   #6
Vittosss
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Nov 2006
ubicazione: bha
Messaggi: 2.594
predefinito

ps ho avuto modo di provare una delle ultime px200 con freno a disco prodotte. altro pianeta davvero e posso assicurarti che frena bene ma, siamo alle solite, il 200 è un modello che si fa pagare caro.
Vittosss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2011, 18:29   #7
Iorek
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Jun 2010
ubicazione: Provincia di TO, dalle parti del pinguino
Messaggi: 215
predefinito

SE la trovi (difficile), E ad un prezzo equo (ancora piu' difficile), E ha l'accensione in ordine (se no sono ceci), 200 Rally. Il miglior compromesso fra stile e prestazioni. Telaio bombato old-style, motore potente (116 Km/h senza taroccarlo). Pero' frena male come tutte le altre.
Se no, concordo, primavera o ET3.
Se ha il motore originale e vuoi darle un po' di brio, i kit li trovi ancora e li monti da solo senza problemi. Il che vale anche per i vari modelli PX.
Eviterei le serie post-PX, tipo PK et similia. Aborro.
__________________
Vespa P125X 1981 ... F650 CS Scarver

Ultima modifica di Iorek; 26-01-2011 a 18:33
Iorek non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2011, 18:42   #8
Red Cow
Mukkista in erba
 
L'avatar di Red Cow
 
Registrato dal: 05 Aug 2002
ubicazione: Scorzè...paese di acque e moto!
Messaggi: 566
predefinito

C'è in promozione fino a fine mese, credo, la nuovissima PX150, nuova, euro3, accessoriata, a 3500 euri. La pX è sempre la "Vespa" classica, quella con le marce!
__________________
R1150 RT "Andamento Lento"
Lambretta 125 del '62 Celeste Iseo "YeYeah"
Red Cow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2011, 20:30   #9
Tric
Mukkista doc
 
L'avatar di Tric
 
Registrato dal: 13 Mar 2008
ubicazione: In Aereoporto
Messaggi: 2.470
predefinito

ho mandato un po' di domande al proprietario.. vediamo cosa mi risponde.
Tric non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2011, 22:31   #10
OKI
Mukkista doc
 
L'avatar di OKI
 
Registrato dal: 19 Jun 2006
ubicazione: Conegliano (TV)
Messaggi: 6.405
predefinito

http://www.vespaclub.com/
__________________
Maiale non capriccioso
OKI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2011, 22:38   #11
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.253
predefinito

"Eviterei le serie post-PX, tipo PK et similia. Aborro. "


Che io sappia, e ne ho una, la PK e' una 50 cc. La PX, e ne ho una pure di quelle, va da 125 a 200. Mezzi completamente diversi.
In ogni caso il freno anteriore e' una decorazione del cerchione.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2011, 23:40   #12
quatrelle
Mukkista doc
 
L'avatar di quatrelle
 
Registrato dal: 25 Jul 2006
ubicazione: Tangenziale Ovest
Messaggi: 1.323
predefinito

se px dev'essere consiglio un arcobaleno, cioè la serie dal '84 in poi, che ha la piastra portaceppi e la camma sul tamburo anteriore diversa rispetto ai pe-px precedenti e la frenata è più potente e progressiva (si fa per dire).
primavera/et3 hanno dalla loro la maneggevolezza e la leggerezza, ma come frenata l'anteriore è proprio inesistente.
le rally hanno ormai prezzi da gs p/d ma se te le puoi permettere sono anche i modelli più belli da guidare (sempre se non c'e' da frenare in emergenza), buone anche le 150 sprint e gl o le 125 gt, scarterei la 150 super per le ruote di diametro inferiore e le vespe più vecchie perchè pur fascinose hanno l'ammissione regolata dal pistone e non dalla valvola rotante e quindi sono alimentate da miscela al 5%.
__________________
BMW GS 1300/2 LC My '04
quatrelle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2011, 23:46   #13
Iorek
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Jun 2010
ubicazione: Provincia di TO, dalle parti del pinguino
Messaggi: 215
predefinito

Paternatalis, in realta' a partire dall'82 furono costruite varie versioni di PK 125 che nelle intenzioni dovevano essere le eredi delle "small frame" tipo Primavera/Et3. Ebbero sia cambio 4 marce manuale che automatico, un telaio piccolo e simile (se non lo stesso) al PK 50 e ben poco successo.
Qui c'e' un riassunto dei vari modelli:

http://www.elogioallavespa.it/vespe80.html#vespa125pk

Ho controllato per scrupolo sul primo libro che ho trovato a tiro, quello di Boni edito da Gribaudo, e mi da grosso modo gli stessi riferimenti del link sopra.
In effetti, dei simil-PK 50 targati me li ricordo, e gia' allora non mi andavano a genio . Questione di gusti, naturalmente!
__________________
Vespa P125X 1981 ... F650 CS Scarver
Iorek non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2011, 23:46   #14
Tric
Mukkista doc
 
L'avatar di Tric
 
Registrato dal: 13 Mar 2008
ubicazione: In Aereoporto
Messaggi: 2.470
predefinito

diciamo che era un po che cercavo una vespa ... e adesso mi è caduta addosso un 125 primavera del 77..

sto aspettando notizie dal proprietario prima di valutare il mezzo...
Tric non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2011, 23:52   #15
Iorek
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Jun 2010
ubicazione: Provincia di TO, dalle parti del pinguino
Messaggi: 215
predefinito

Per le 125 Primavera/Et3, aggiungerei che se la frenata anteriore è inesistente, quella posteriore scatena, per l'inerzia del motore a sbalzo, una decisa sbandata.
Che una volta (125 Primavera) in effetti mi salvò la pelle, intraversando la moto per puro c##o verso una via di fuga mentre la curva era completamente occupata da un camion in senso contrario...
Nelle PX la cosa è un po' contrastata dalla ruota di scorta sistemata dalla parte opposta al motore, che quindi offre un'inerzia contraria. Sicche' in frenata vanno (piu' o meno) dritte.
__________________
Vespa P125X 1981 ... F650 CS Scarver
Iorek non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2011, 23:55   #16
briscola
Obsoleto DOCG
 
L'avatar di briscola
 
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.082
predefinito

comprati una r45 spendi meno e va uguale
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
briscola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2011, 00:01   #17
Iorek
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Jun 2010
ubicazione: Provincia di TO, dalle parti del pinguino
Messaggi: 215
predefinito

Sempre per Paternatalis, rileggendomi mi rendo conto solo ora della mia imprecisione. Scrivendo "post-PX" volevo dire che il modello PK è successivo in ordine di presentazione (1982) al PX (che e' del '77). Non certo che voleva sostituirlo. Ma scritto così mi rendo conto che si poteva leggere in quel senso, quindi giustissima la tua osservazione che non sono neppure parenti.
Sono sufficientemente anzianotto da ricordarmi la sequenza di presentazione delle Vespe di quegli anni...
__________________
Vespa P125X 1981 ... F650 CS Scarver
Iorek non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2011, 08:40   #18
geko
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tric Visualizza il messaggio
... e adesso mi è caduta addosso un 125 primavera del 77 ...
Di vespe targate ne ho avute due, una Primavera dal '76 al '84 e un PX200 freno a disco dal '98 al '03.

Dire che sono pentito (ora) di averle vendute è poco ma c'est la vie.

Ad ogni modo se vuoi andare su e giù per i monti, in due, con un minimo di certezza di fermarti, specie quando sei in discesa ... beh, che te lo dico a fare?

La Primavera è storia ma il PX (con il disco) è meglio.

La Primavera circola sempre (credo) essendo storica, il PX con il disco devi cercarlo al massimo 150 perché il 200 con il retro fit non andava e il catalizzato (200) non l'hanno fatto.

Ti consiglierei di pensare al "nuovo" PX 150 (ci sto pensando pure io anche se non vivendo più in città sarebbe solo una questione di affetto), costa un po' di più di una vecchia ma almeno hai un mezzo fresco, comodo per due, ha la ruota di scorta e ti stuferai di usarlo prima di iniziare la manutenzione straordinaria.

... oppure, visto che in firma hai un PX, porta quello al mare e prendilo nuovo per casa.
__________________
R100R'92

Ultima modifica di geko; 27-01-2011 a 08:42
geko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2011, 08:59   #19
Vittosss
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Nov 2006
ubicazione: bha
Messaggi: 2.594
predefinito

geko, il px catalitico con disco l'hanno fatto per il mercato estero (solita assurdità) e qualche esemplare lo trovi anche in italia. ho avuto la fortuna di provarlo ed è veramente notevole ma siamo nell'ambito della rarità.
se deve essere uno "sfizio" diamine, che sia un bello sfizio! ma volete mettere il fascino di un primavera accanto ad un px? ma si dai...il px frenerà un poco di + di anteriore....ma proprio poco eh. non certo da far preferire un modello sull'altro. a parte freno a disco naturalmente.
e poi...è una vespa con relativa velocità di crociera...se anche non pinzi e freni in 2 metri va anche bene. ci son andati in sella tante generazioni con quei freni a tamburo basta non aspettarsi una frenata "motociclistica".

fai sapere che dice del primavera. se puoi andarla a vedere controlla telaio che non sia ruggine, controlla numeri di telaio (sportello motore). il motore lo si rifà con poco. il telaio sarebbe meglio prenderlo buono.
Vittosss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2011, 09:06   #20
geko
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Vittosss Visualizza il messaggio
geko, il px catalitico con disco l'hanno fatto per il mercato estero (solita assurdità)
ricordavo di averlo visto in qualche listino (motociclismo o forse sul sito piaggio) ma non avevo approfondito, tnx
__________________
R100R'92
geko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2011, 09:20   #21
Tric
Mukkista doc
 
L'avatar di Tric
 
Registrato dal: 13 Mar 2008
ubicazione: In Aereoporto
Messaggi: 2.470
predefinito

considerando che l'uso di questa vespa e' limitato a un mese all'anno se tutto va bene e che il tragitto piu frequente e' casa spiaggia (1 km) e qualche spesa nelle vicinanze continuero' alla ricerca della Primavera..

Vitossss grazie per i consigli su cosa controllare quando andro' a vederla...

frenate al limite cerchero' di non farle!!
Tric non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2011, 09:25   #22
Vittosss
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Nov 2006
ubicazione: bha
Messaggi: 2.594
predefinito

figurati, non c'è problema. se hai bisogno posso sicuramente essere più utile per consigliare vespa che per parlare di bmw ( per tanti hanno purtroppo sono stato vespista convinto )

dimenticavo, piuttosto che nuovo px andrei su LML con costi decisamente diversi.

Geko, si, se non avessi vista coi miei occhi non ci avrei quasi creduto ad un 200 cat con disco e va veramente bene.
Vittosss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2011, 10:26   #23
Iorek
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Jun 2010
ubicazione: Provincia di TO, dalle parti del pinguino
Messaggi: 215
predefinito

LML aveva anche presentato un 4 tempi con consumi e parametri ambientali interessanti, disco davanti e altro, non so se sia effettivamente disponibile, se vai sul nuovo puo' valer la pena.
Il 2T LML comunque mi pare di ricordare fosse ad ammissione lamellare, quindi gia' un'evoluzione rispetto al motore PX tradizionale. Credo anche avesse ammortizzatori a gas.
Comunque, per l'uso che intendi farne, un Primavera o un'Et3 vanno benissimo, e hai tutta un'altra classe, IMHO.
__________________
Vespa P125X 1981 ... F650 CS Scarver
Iorek non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2011, 11:53   #24
frangatto
Mukkista
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 802
predefinito

ho una LML 150 2t pagata 2500 E. nuova.
è perfetta.
è l'ultima evoluzione del PX.
il freno davanti frena anche troppo!!
quando cominci ad usarla diventa una droga.
__________________
"Nostra Signora della Santa Accelerazione non ci abbandonare ora!" (Elwood)
frangatto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2011, 13:54   #25
Iorek
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Jun 2010
ubicazione: Provincia di TO, dalle parti del pinguino
Messaggi: 215
predefinito

Frangatto, sai se il motore e' lamellare o ricordo male?
__________________
Vespa P125X 1981 ... F650 CS Scarver
Iorek non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:19.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©