|
26-01-2011, 13:36
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.369
|
Consiglio passaggio da 850 a 1200 (sempre di erre si parla)
Volevo chiedere a chi ha fatto il passaggio dal rassicurante 850 (6m) al prestante 1200 le principali differenze che ha notato:
- nell'uso quotidiano, sopratutto per agilità nel traffico
- nel comfort su medie-lunghe percorrenze di guidatore e passeggero
- nella godibilità del motore (fluidità di erogazione in primis)
- nell'affidabilità generale (in 30K km sulla mia ho avuto solo il problema spia benzina e,"pracauzionalmente" ho cambiato la batteria con una spark)
...tutto ciò perchè mi è stata proposta una R1200 del 2007 con ohlins e abs con pochi chilometri per un valore doppio della mia.
PS. voi 850isti lo fareste il cambio? voi 1200isti lo avete fatto e siete soddisfatti?
__________________
R100GS - riesumata
Africa Twin - arrivata
|
|
|
26-01-2011, 18:01
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
....fatto il cambio lo scorso settembre approfittando degli sconti di fine serie della 1200 ed evitando alcuni lavori da fare sulla 850.
Che dire, la 1200 è molto meglio, nella guida e nelle prestazioni, della 850 e non potrebbe essere diversamente visto il progetto più recente e la maggior cubatura. 40 Cv in più si sentono a qualsiasi regime. la 1200 è più agile piega meglio e di più (nei primi km è sconcertante quanto l'agilità sia aumentata rispetto la serie 1150) e ruotando il gas in 6° ti trovi in pochi secondi con il contakm che segna 200... ha valige più capienti, consuma meno (2/3 km/l in più della 850, a parità di utilizzo) a parità di parabrezza (speedster vs sport) ripara un po' di più e si sente meno il rumore dell' aspirazione quindi nel complesso, e con lo stesso casco, è un po' più silenziosa. Io ho la sella confort BMW e non riscontrato problemi di comodità anche "passando la giornata in moto", pure la mia compagna non si è lamentata del comfort ha solo detto che a causa della seduta più alta prende più aria sul casco e riesce a vedere meglio la strada. Si sta seduti meno dritti con il busto ma non si può parlare di polsi caricati....
I contro.....se ripreni da regimi veramente bassi le vibrazioni ti fanno saltare le otturazioni, gli specchietti vibrano un po' di più che sulla 850.
Provala e ti togli ogni dubbio, occhio ad aprire in uscita di curva.....
Se decidi di prendere quella del 2007 assicurati che abbia fatto la manutenzione e gli eventuali richiami.
Se la provi la prendi, sei avvisato....
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
Ultima modifica di SKA; 26-01-2011 a 18:05
|
|
|
26-01-2011, 18:32
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Teramo
Messaggi: 473
|
Tutta la vita SI!
__________________
R1200R - Cb500Four '78 - HondaDIO
|
|
|
28-01-2011, 10:32
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Aug 2005
ubicazione: merano
Messaggi: 128
|
cambiata settembre 2009
secondo me, ma il parere naturalmente è personalissimo, l'r850r è la più bella bmw di tutti i tempi, ed ero contentissimo della moto, solida, stabile, comoda... ecc. ecc.... l'unico motivo del cambio è stato l'abs che sulla 850 non avevo. A parte questo la 1200 è un altro pianeta, molto più agile. La prima sensazione, uscito dal concessionario, di averla sempre guidata, una vera goduria.... L'unico fatto negativo è la comodità sui lunghi viaggi l'850 è un treno di 1 classe, ma per il resto non c'è paragone. Come detto il motivo determinante per il cambio è stata la sicurezza.... avevo chiesto ad un amico che aveva fatto il cambio.... Mi ha detto: "una goduria, poi se arrivi lungo in curva no problem... un colpetto di freno integrale e la moto non si scompone...... " Mi sono detto che sulla sicurezza, per quanto possibile, non si scherza, quindi nel giro di un mese ho fatto il cambio, ed in un anno ho fatto 15.000 km di goduria.... adesso ho appena cambiato la sella (SR) per migliorare l'unico difetto.....
ciao
__________________
manofredda ex pegaso-ex transalp-ex r850r -ex r1200r ora felicemente r1200rs
|
|
|
29-01-2011, 23:04
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: Novara
Messaggi: 360
|
Sono passato da una r850 (1996) alla r1200 (usata, del2007). Molto, molto meglio
in tutto. Unica eccezione: la r850 era più comoda.
Per tutto il resto non c'è paragone
Fatto 10.000 km senza dover andare mai dal concessionario; ho solo aggiunto
1/2 litro di olio.
La uso in città e si guida e si sposta come se pesasse la metà della r850.
|
|
|
30-01-2011, 18:18
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: brescia
Messaggi: 1.025
|
cito me stesso: la R1200R è una bicicletta con il motore dell'aereo. Provare per credere e per non scendere più...
__________________
Vespa 50,HondaXL 600,Dominator 650,BMW GS1000,BMW GS1150,BMW R1200R,BMW S1000XR:che spettacolo!!
|
|
|
30-01-2011, 20:19
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
Messaggi: 5.738
|
l'850 trovo che sia una delle bmw piu' riuscite di sempre . e poi incarna il vero spirito bmwista di turista tranquillo e che ama il piavere di guida con la sicurezza di avere una moto di sostanza. le corse alle prestazioni e ai cavalli fanno parte della clientela del nuovo corso . e poi ci hai fatto davvero pochissini km con l'850 , per me e' un vero peccato disfarsene cosi'
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
|
|
|
30-01-2011, 20:34
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.353
|
Quote:
Originariamente inviata da caps
l'850 trovo che sia una delle bmw piu' riuscite di sempre . e poi incarna il vero spirito bmwista di turista tranquillo e che ama il piavere di guida con la sicurezza di avere una moto di sostanza...
|
Se la sostanza la misuri a Kg certamente le vecchie BMW avevano più sostanza...
|
|
|
30-01-2011, 20:52
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
Messaggi: 5.738
|
sostanza vuol dire pochi guai , consumi contenuti , i giusti cavalli . senza troppe menate
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
|
|
|
31-01-2011, 00:00
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.353
|
Sostanza per me vuol dire moto comoda,leggera,agile,facile da guidare,che consumi poco (e consuma meno delle serie precedenti...),che possa portare un passeggero senza compromettere la ciclistica e abbia potenza per fare,anche se carica,un sorpasso a un pullman in salita senza dover stare dietro a respirarsi i gas di scarico per dei Km in attesa di un rettilineo decente,che permetta di passeggiare,ma anche di divertirsi all'occorrenza con gli amici.
Punti di vista diversi.
Ultima modifica di mariold; 31-01-2011 a 12:45
|
|
|
31-01-2011, 12:27
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
Io le ho avute tutte due, entrambe "fine serie" e posso dire che come sostanza, di qualsiasi tipo, la R1200R è superiore (non confondetevi con la GS, la R1200R non ha un pezzo di plastica in più della vecchia R). Per l'affidabilità lasciatemi fare ancora un po' di km, per l' estetica ognuno giudica per se. . . .
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:11.
|
|
|