Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-01-2011, 23:31   #1
andetund
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 21 Jan 2011
ubicazione: Firenze
Messaggi: 3
predefinito F800GS Come va? (per chi l'ha vista andare...)

Carissimi, non riesco a trovare quello che sto cercando nei thread esistenti: ho raccolto varie impressioni da chi possiede questa moto (più che positive... ma per forza dopo aver speso più di 10k€) e varie impressioni da chi proviene da un gs1200 o altre maxi-enduro (alcune negative... ma per forza un po' sono di parte dopo aver speso più di 13k€).

Insomma, a meno che con la propria moto non si riesca ad essere a proprio agio, si tende quasi sempre a difendere la propria scelta.

Mi chiedo, voi che girate spesso in grupponi tutto l'anno, avete avuto la possibilità di vedere qualcuno che guida "bene" un 800gs? Nelle salite ai passi (le strade in cui preferisco stare allegro), come si comporta se paragonata ad un gs1200 guidato bene? Perchè sulla carta siamo lì!

E nei trasferimenti autostradali? Certo tutto si può fare, il pilota di un 800gs lo vedevate stralunato dopo qualche centiaia di km o reggeva il confronto?

Vorrei commenti "sul campo", relativi a situazioni in cui avete visto persone guidare bene!

Grazie mille!
Andetund
andetund non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2011, 05:36   #2
BKRider
Mukkista
 
L'avatar di BKRider
 
Registrato dal: 21 Sep 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 794
predefinito

In non guido bene, ma sono sicuro nell'affermare che in passi di montagna una 800 Gs non possa competere con un 1200 Gs, e lo dico perché avendola sò che i suoi limiti sono proprio le sospensioni davanti. Per viaggiare credo che il suo limite sia solo la sella e il cupolino originale, ma sostituiti entrambe credo che siano uguali.
BKRider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2011, 07:23   #3
-REMO-
Mukkista doc
 
L'avatar di -REMO-
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
predefinito

devi aspettare qualcuno a cui regalano la moto per avere un commento che non sia di parte...
e allora tanto vale leggere le conclusioni dei tester di motociclismo, due ruote, ecc. ecc...
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
-REMO- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2011, 12:39   #4
demio
Mukkista
 
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: ponte vecchio
Messaggi: 885
predefinito

fa cag@re, si ribalta in parcheggio
__________________
ohi ohi nini che palle che tu' mi' fai..
GS 800 chiamata "la Bruna".
demio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2011, 12:49   #5
doic
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andetund Visualizza il messaggio

Vorrei commenti "sul campo", relativi a situazioni in cui avete visto persone guidare bene!
ah allora non ci son problemi.....i bmwisti son tutti panzoni e guidano stile paracarro alla ricerca dell'osteria perduta
  Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2011, 12:52   #6
demio
Mukkista
 
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: ponte vecchio
Messaggi: 885
predefinito

la mia ho provato a darla a uno che sa guidare, ma si è rifiutato di provarla con espressione schifata.....
__________________
ohi ohi nini che palle che tu' mi' fai..
GS 800 chiamata "la Bruna".
demio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2011, 13:04   #7
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Mai vista, sempre dietro!
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2011, 14:06   #8
SteMN
Mukkista doc
 
L'avatar di SteMN
 
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: JN55EA
Messaggi: 1.264
predefinito

Da possessore posso dirti che l'autostrada cerco di evitarla come la peste... Sui tornanti, in città e per strada normale me la godo da matti invece
__________________
Diversamente-manico
SteMN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2011, 17:06   #9
CAVALLOGANZO
Mukkista doc
 
L'avatar di CAVALLOGANZO
 
Registrato dal: 30 Jul 2009
ubicazione: sul carso sloveno
Messaggi: 1.486
predefinito

Io te ne parlo senza interessi di sorta, visto che l'ho messa in vendita da ottobre e spero di darla via al piu' presto....ma non certo perchè non mi è piaciuta, ma questo è un altro discorso. Per come me la sono vissuta io, 175cm 73 kg e 33 anni, ti devo dire che è una moto fantastica che ha un solo neo, uno solo. Da ferma si puo' sbilanciare facilmente perchè è alta. Per il resto è fantastica. Ho chiuso la gomma dopo due giorni......piega da paura e ci rimane salda, e l'anteriore da 90 fa spavento solo se in piega trovi un sassolino, a quel punto ci passa sopra ma un attimo puo' farti prender male. Veloce sui cambi di direzione e, anche se affonda, la sospensione anteriore lavora benissimo sia in staccata sia in piega, ho dato le paste a molti sui passi montani. Certamente piu' la strada è stretta e con pochi allunghi non hai problemi, è chiaro poi che una diritta la paghi. L'unica volta che ho trovato qualcuno che mi ha dato davvero del filo da torcere sono stati due manici con due gs1200 che andavano come le fucilate, e pian piano anche se cercavo di recuperare il piu' possibile in staccata e percorrenza, ai limiti della piccola gs, poi in uscita ne prendevano sempre un po' di piu' e pian piano a fine passi erano davanti qualche centinaio di metri. In autostrada poi e per i viaggi anche lunghi, almeno per quelli che sono i miei parametri, si comporta egregiamente, capacità di carico enorme e comodità buona, magari la sella un po' duretta ma insomma, non siamo donnicciole. Ti dico, una sera partii da casa mia alle 21 e 30, destinazione trieste, periodo settembre. Mi feci tutta provinciale al buio per i passi fino a forlì, poi la romea fino a venezia e poi autostrada fino a trieste arrivando tipo alle 4, abbastanza tranquillo......in altre occasioni ho tenuto tipo i 160 in autostrada per un'oretta filata, altra volta raggiunti i 200 con bauletto senza eccessivi sforzi ecc.......per me una moto fantastica, sempre per i miei parametri, ovvio.....poi quando ti fa i 24 a litro, non c'e' niente da aggiungere. Complessivamente la migliore moto che abbia mai guidato, complessivamente però....è pur sempre un 800cc.

ah, adesso ho una bking.
__________________
AfricaTwin dct
CAVALLOGANZO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2011, 19:24   #10
bibi6rossi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 May 2010
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.155
predefinito

concordo con cavalloganzo tranne per due cose.. i tornanti (ma è perchè sono scabecio io)... e l'età.. ho 4 anni di meno :-) ..ah no.. c'è anche una terza: non ho ancora chiuso la gomma (stesso motivo dei tornanti)
__________________
...c'est la vie...
bibi6rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2011, 19:44   #11
demio
Mukkista
 
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: ponte vecchio
Messaggi: 885
predefinito

via allora faccio il serio anche io:
quando ho preso la 800 gs ho dato indietro una cbr 600 kittata per uso pista...
prima di prendere la 800 provai anche la 1200, ma come ho scritto più volte non mi convinse per via del peso superiore alla 800 e altre piccole cose (comunque reputo la 1200 una gran moto).
dopo un anno e 4 mesi ho percorso 22'000 km tra viaggi lunghi, corti, tragitto casa lavoro, girate domenicali ecc ecc
che dire...sono soddisfattissimo di averla presa e tornassi indietro la ricomprerei.
uniche modifiche necessarie a mio parere per poter viaggiare senza sbattimenti sono:
- dare una sistematina alle forcelle (io ho messo olio e molle ohlins 260 euro circa)
- parabrezza più alto (io ho givi 80 euro circa)
- sistematina alla sella (la mia era quella bassa, 70 euro oggi dal tappezziere)
premetto che con la sella bassa ci ho viaggiato fino a 3 ore fa e ci ho fatto anche 850 km in un giorno e son qui che te lo racconto...
in autostrada non ho patemi di velocità dato che la bambina ha punte velocistiche che io non sono più interessato a raggiungere e a velocità da codice viaggi tranquillo in sesta agile e beato.
capitolo protezione dall' aria: non è la 1200 gs, ma non corri rischi di rimanere attaccato a bandiera ammesso che tu non pesi 40 kg, ma in tal caso ti consiglio di mangiare di più o di provare con dei sassi in tasca...
tra i passi è divertente, premetto che non mi reputo un manico, ma ho varie esperienze in pista e per la strada mettevo il ginocchio in terra agilmente e stando a quanto dicono altri starmi dietro non era semplice, le pedane della 800 le ho strusciate diverse volte ma certo che se vuoi divertirti in montagna prendi una streetfighter o una naked più in generale.
in coppia ci vai dove vuoi, in off non la comparare al 1200 perchè la 1200 in off ci vuole pelo per portarcela, in città è agilissima...insomma credo che sia degna erede delle moto tutto fare tipo africa twin.
non è particolarmente brava in nulla, ma sa fare tutto bene.
dimenticavo: 24 km/litro con punte di anche 27 oggi giorno con quello che costa la benza non è una cosa da sottovalutare quando uno stà per comprare una moto, ammesso che tu di cognome non faccia Moratti....
__________________
ohi ohi nini che palle che tu' mi' fai..
GS 800 chiamata "la Bruna".

Ultima modifica di demio; 24-01-2011 a 19:49
demio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2011, 19:49   #12
lgs
Antica Reliquia
 
L'avatar di lgs
 
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: F 650 Twin '08
Messaggi: 6.974
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gioxx Visualizza il messaggio
Mai vista, sempre dietro!
Hai dimenticato un "da", Gioxx.

sempre da dietro......
__________________
Ho imparato che poche cose sono più importanti del saper ridere di sé (cit.)
lgs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2011, 21:17   #13
sillavino
Mukkista doc
 
L'avatar di sillavino
 
Registrato dal: 09 Jan 2009
ubicazione: CASTEGGIO
Messaggi: 2.693
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da BKRider Visualizza il messaggio
Ima sono sicuro nell'affermare che in passi di montagna una 800 Gs non possa competere con un 1200 Gs,.
Per niente d'accordo!!! Ho un amico nella compagnia (74 anni) che dopo numerosi GS ha acquistato l'800. Premesso che "lui" è alto 1,90 e che in autostrada ha un po' d'aria addosso seppure col cupolino alto, nei passi alpini (andiamo solo quasi sempre lì!) va come una lippa!!!! Esattamente come prima!! Io l'ho provata e ho notato solo un po' meno coppia rispetto al my GS 1200 subito quando apri ma poi va come la mia!!!!
sillavino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2011, 21:43   #14
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

I difetti della gs 800 sono: sella dura e stretta, cupolino basso e forcelle troppo morbide.
si viaggia bene lo stesso, ma il 1200 è meglio.
per il resto va benissimo e riguardo ai consumi e letteralmente eccezzionale, ci sona stato a Garmish a luglio andata autostrada, ritorno per le dolomiti con 3 valigie, totale 2100 km con 90 litri di benzina e non andavo piano.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2011, 21:47   #15
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Dimenticavo anche in fuoristrada è eccezzionale, li le forcelle morbide hanno il suo perchè, anche se mentre si frena si becca una buca il fondo corsa è inevitabile ma sono situazioni oltre una normale guida per una moto di 200 kg
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2011, 22:03   #16
gspeed
Mukkista doc
 
L'avatar di gspeed
 
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.109
predefinito

@sillavino: se il tuo amico di 74 anni "va come una lippa" con la f800gs, alla pari di un 1200gs, beh, considero di comprarmene un'altra solo da tenere in garage per quando sarò grande
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
gspeed non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2011, 22:50   #17
sillavino
Mukkista doc
 
L'avatar di sillavino
 
Registrato dal: 09 Jan 2009
ubicazione: CASTEGGIO
Messaggi: 2.693
predefinito

Lo farei anch'io se bastasse...la moto.... hi hi hi hi hi hi hi hi!!!!!
sillavino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2011, 22:59   #18
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.801
predefinito

la domanda iniziale è: va forte sui passi? almeno forte come la gs?

giusto?


tutte le moto vanno forte, basta saperle guidare.............. pure la gs 800...................
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2011, 23:01   #19
demio
Mukkista
 
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: ponte vecchio
Messaggi: 885
predefinito

pac ha detto una grande verità...
i primi tempi che guidavo una moto avevo una hornet 600, sul muraglione uno con una RS 125 mi dette via e non lo vidi più....quando tornai a casa piansi da solo dentro al casco
__________________
ohi ohi nini che palle che tu' mi' fai..
GS 800 chiamata "la Bruna".
demio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2011, 23:02   #20
sillavino
Mukkista doc
 
L'avatar di sillavino
 
Registrato dal: 09 Jan 2009
ubicazione: CASTEGGIO
Messaggi: 2.693
predefinito

D'accordo, ma si parla di divertimento e l'800 è altrettanto divertente come 1200.......
sillavino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2011, 23:03   #21
sillavino
Mukkista doc
 
L'avatar di sillavino
 
Registrato dal: 09 Jan 2009
ubicazione: CASTEGGIO
Messaggi: 2.693
predefinito

Poi ho anch'io un amico che con un qualsiasi ferro ....ci semina tutti....eh!!!! Ma non si sta parlando di quello no?
sillavino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2011, 23:05   #22
demio
Mukkista
 
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: ponte vecchio
Messaggi: 885
predefinito

forse l' 800 dato il consistente minor peso a mio parere è più divertente di una 1200 tra le curve, solo che con la gomma anteriore da 21 l' angolo di piega massimo chiaramente ne risente
__________________
ohi ohi nini che palle che tu' mi' fai..
GS 800 chiamata "la Bruna".
demio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2011, 23:10   #23
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.715
predefinito

un amico che adesso ha il Beta Alp 400 ci sta pensando, perchè vuole poter viaggiare, cosa che l'Alp non consente, ma non vuol rinunciare al fuoristrada, magari non quello duro duro che si mastica l'Alp, ma qualcosa di più dei semplici sterratoni. Lui è una pertica di 1 e 90, l'800 si lascierà portare decentemente in off?
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2011, 23:27   #24
demio
Mukkista
 
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: ponte vecchio
Messaggi: 885
predefinito

l' 800 in off a differenza del 1200 ci va...
poi essendo alti e magari anche prestante fisicamente in off può servire con moto da 200 kg

EDIT: è il mio 500esimo messaggio...che emozione...
__________________
ohi ohi nini che palle che tu' mi' fai..
GS 800 chiamata "la Bruna".
demio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2011, 23:38   #25
lele_86
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Jul 2009
ubicazione: Seveso (MB) (MONZA BRIANZA)
Messaggi: 136
predefinito

in discesa non ce n'è per nessuno
__________________
F800GS DarkMagnesium - XTZ750 SuperTènèrè - Beta Motard 400 - Moto Morini Kanguro 350
lele_86 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:38.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©