Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300R - K1200R e Sport


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-01-2011, 13:45   #1
monaudio68
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 10 Jun 2009
ubicazione: Marche
Messaggi: 1
Smile Caricare o mantenere la Batteria.

Ciao a tutti.
Mi chiamo Claudio ed è la prima volta che scrivo.
Come "fidanzata" ho una K 1200 R e ne vado FIERO.
Però dopo l'ultima fregatura presa dal mio EX meccanico personale ho bisogno di collegare un carica batterie per mantenere la carica durante l'inverno (anche se ogni tanto ci faccio un giretto).
Ho acquistato un carica batterie della Tec Mate modello OPTIMATE 4 e volevo sapere dei consigli su come collegarlo alla moto.
Se conviene attaccarlo direttamente ai morsetti della batteria o è meglio in altro modo.
Grazie a tutti e buon touring ...
Claudio

Pubblicità

monaudio68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2011, 13:48   #2
doic
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

caricabatterie........uhmmmm......mai sentito,a cosa serve?
  Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2011, 15:50   #3
Berny
Mukkista in erba
 
L'avatar di Berny
 
Registrato dal: 02 Mar 2006
ubicazione: Stradella (PV)
Messaggi: 454
predefinito

Collegalo direttamente e non ci pensi più...............
__________________
Berny - R1250GS ADV
Berny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2011, 17:53   #4
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

Quote:
Se conviene attaccarlo direttamente ai morsetti della batteria o è meglio in altro modo.
Questo è sempre il modo migliore, non passi a mezzo di cIentraline varie e se ci sono sovratensioni vengono smorzate dalla vicinanza del carico (batteria).


Però BMW ha in vendita il suo manutentore che và collegato alla apposita presa (accendisigari) che passa per la cIentralina, la quale se non usi il suo lo riconosce, e siccome è schizzinosa se non "vede" una roba griffata ti disabilita tale presa.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.

Ultima modifica di andrew1; 18-01-2011 a 17:57
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2011, 00:54   #5
thundergio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: Bari (provincia)
Messaggi: 51
predefinito

Preso da poco più di un mese il mantenitore di carica ufficiale BMW.
Collegato alla presa accendisigari sulla sinistra e sempre attaccato.
I vari led indicano i cicli di ricarica della batteria.
Ottimo ed estremamente pratico.
Certo non propriamente economico...
__________________
La mia prima BMW....K 1300 R
thundergio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2011, 11:32   #6
Gragnak
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: Toscana - Livorno
Messaggi: 203
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da monaudio68 Visualizza il messaggio
Ciao a tutti.
Mi chiamo Claudio ed è la prima volta che scrivo.
Come "fidanzata" ho una K 1200 R e ne vado FIERO.
Però dopo l'ultima fregatura presa dal mio EX meccanico personale ho bisogno di collegare un carica batterie per mantenere la carica durante l'inverno (anche se ogni tanto ci faccio un giretto).
Ho acquistato un carica batterie della Tec Mate modello OPTIMATE 4 e volevo sapere dei consigli su come collegarlo alla moto.
Se conviene attaccarlo direttamente ai morsetti della batteria o è meglio in altro modo.
Grazie a tutti e buon touring ...
Claudio
Anche io ho l'optimate (un modello più vecchio ma non credo ci siano grandi differenze).
Ti dico come ho fatto (anzi come ha fatto il meccanico BMW che è stato gentilissimo nell'aiutarmi).
- aperto lo sportelletto sul serbaotio.
- svitati i due attacchi ai poli della batteria
- collegati i due poli dell'optimate (quelli del cavo che termina con presa femmina protetta da capuccio in gomma nero con tappo a pressione).
- chiuso lo sportelletto
- fissato tramite fascetta il cavo optimate con cappuccio nero al telaietto della strumentazione.

Quando lascio la moto ferma per più di 2 settimane, collego il caricabatterie alla presa installata sul telaietto strumentazione e lascio che faccia il suo lavoro.

Il tutto funziona bene e garantisce carica batteria e mantenimento per i lunghi periodi di inutilizzo.

Ciao
__________________
Non litigare mai con uno stupido. Prima ti abbassa al suo livello e poi ti batte.

BMW K 1200 R
Gragnak non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2011, 09:19   #7
nanetto
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 May 2009
ubicazione: torino
Messaggi: 148
predefinito

Io ho collegato alla batteria una presa 12 V femmina(quella accendisigari modello per nautica),cosi' posso utilizzarla anche per caricare il navigatore
nanetto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:31.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©