Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R1100RS - R1150RS - R1200ST


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-01-2011, 18:12   #1
erik
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 06 May 2009
ubicazione: todi
predefinito valigie laterali r 1200 st

Un saluto a tutti! Mi permetto d'inserire un argomento che,girando qua e là per il forum,non mi pare d'aver letto da nessuna parte. Il fatto: ieri tiro fuori la moto dal garage,in cui per motivi di spazio ero stato costretto a smontare la valigia di sinistra: inserisco la medesima sui supporti e mentre lo sto facendo vengo,ahimé,distratto da altri eventi. Quindi parto: strade di città,40 km di superstrada,altri due o tre d'altra città,e quando smonto la valigia sinistra NON C'E' PIU'!!!! Inutile dire che sono tornato al punto di partenza,ho rifatto tutto il percorso,telefonato a polizia,carabinieri,vigili,anche al Padreterno: sparita. Per fortuna NON ha provocato incidenti. Evidentemente non avevo chiuso il maniglione,mi sarà cascata appena partito e qualcuno (al quale auguro una crisi emorroidaria) se l'è fregata credendo di trovarci il tesoro di Montezuma. Ci ha trovato,sempre che sia riuscito ad aprirla dopo aver gettato il sangue per qualche ora,una bottiglia d'acqua minerale usata. Il punto: non credete sarebbe opportuno,se non forse INDISPENSABILE,che il corretto inserimento delle valigie venisse monitorato sul display da una spia? E' un'idea folle,fantascientifica,idiota? Su certe auto di lusso s'accendono dieci allarmi ottici e uditivi se al conducente scappa una pisciata,e noi motociclisti (per nostra disattenzione,certo! mea culpa...) nel 2011 rischiamo d'ammazzare qualcuno perché in BMW (come in altre case madri,ovvio) nessun progettista ha pensato d'installare un dispositivo così banale: un contatto che si chiude quando abbassiamo il maniglione,una spia che segnala il contatto aperto. Che ne dite? Un saluto da Erik,più leggero di 395 euro e d'una denuncia mancata per poco...

Pubblicità

erik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2011, 19:41   #2
sunset
Mukkista in erba
 
L'avatar di sunset
 
Registrato dal: 05 Aug 2008
ubicazione: Verona
predefinito

Certo che hai rischiato grosso con quella valigia sulla strada, direi che ti è andata alla grande che non è successo nulla, credo che i 395 € spesi sia il minimo che devi mettere in conto, anche se l'avessi ritrovata sicuramente era molto rovinata da richiere la sostituzione. Per la sicurezza basterebbe obbligare l'uso della chiave anche per inserire le valigie così non dovrebbe succedere di perderle per strada.
__________________
maurizio su R 1200 ST il brutto anatroccolo
sunset non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2011, 19:52   #3
topcat
Mukkista doc
 
L'avatar di topcat
 
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
predefinito

al limite cavetto di sicurezza...

comunque l'hai detto tu
TI SEI DISTRATTO
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
topcat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2011, 20:38   #4
erik
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 06 May 2009
ubicazione: todi
predefinito

Ok,ragazzi! sono stato io il primo a riconoscere che HOOO SBAGLIATO! come diceva Jerry Calà. Ma se ho inserito quest'argomento l'ho fatto solo per segnalare un problema derivante dal fattore umano,che è sempre in agguato anche dopo 22 anni in sella a varie BMW ed oltre 120000 km percorsi senza incidenti per mia colpa; e per suggerire l'idea d'un controllo INDIPENDENTE da questo fattore. La chiave non è un sistema indipendente,perché la devi 1) inserire 2) girare. Il cavetto ti fa cascare la valigia di lato: così ti giri a vedere che ***** succede e fai casino. Sto dicendo,e ripeto: se anche su una Fiat Punto,mettiamo,c'è una spia che segnala l'incompleta chiusura d'una portiera,perché cavolo su una moto che costa -fatte le proporzioni sempre con la Punto- come una Lotus Elise,non ci dev'essere una spia in grado di segnalare un pericolo maggiore,qual'è quello del possibile distacco d'un oggetto voluminoso e rigido come una valigia in grado di mandare fuoristrada chi ti viene dietro? Scrivo questo perché,se mai per caso qualche dirigente BMW ogni tanto legge il forum,magari l'idea gli si potrebbe affacciare alla mente. E' una casa che privilegia la sicurezza attiva e passiva degli utenti,mi pare.
erik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2011, 16:52   #5
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
predefinito

l'idea é interessante anche perché questi rischi esistono.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2011, 17:46   #6
modmax
Mukkista doc
 
L'avatar di modmax
 
Registrato dal: 28 Oct 2002
ubicazione: Sanremo
predefinito

Come hai fatto a non acorgertene, la laterale non pesa poco.
__________________
R 1200 RT La radio con la moto intorno.
www.bmwsezioneb.it
modmax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2011, 08:31   #7
erik
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 06 May 2009
ubicazione: todi
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da modmax Visualizza il messaggio
Come hai fatto a non acorgertene, la laterale non pesa poco.
E' strano,ma è la seconda volta che mi succede: la prima fu nel 2006 con la vecchia 1100 RS. Anche quella volta,a meno d'un'ora dal fatto,rifeci tutta la strada (circa 55 km tra città e superstrada) senza trovare nemmeno i pezzi: segno che se l'erano fregata. Per puro culo,se si può dire,anche allora non successe niente. Ti posso GARANTIRE che non senti un accidente di niente,tra il fruscio del casco ed il motore: e la moto,come sai,è d'una stabilità eccellente. Non te ne fa accorgere,l'assetto è identico,giusto un pelino in curva... Ecco perché insisto sul monitoraggio elettronico: è una cosa diabolica,una valigia che si stacca!
erik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2011, 13:27   #8
modmax
Mukkista doc
 
L'avatar di modmax
 
Registrato dal: 28 Oct 2002
ubicazione: Sanremo
predefinito

Belin ma allora è un vizio !
__________________
R 1200 RT La radio con la moto intorno.
www.bmwsezioneb.it
modmax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2011, 13:43   #9
erik
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 06 May 2009
ubicazione: todi
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da modmax Visualizza il messaggio
Belin ma allora è un vizio !
Ma sai,quella volta successe per fretta: la valigia del 1100 RS aveva un attacco stupido,perché se la moto era inclinata sul cavalletto laterale poteva capitare che non inserivi bene la staffa inferiore;però potevi chiudere la maniglia e quindi ti pareva d'averla fissata,mentre invece avevi fissato solo le due superiori. Un colpo d'aria e la valigia ti volava via. Sulla ST l'attacco è buono (se inserisci solo 2 staffe su 3 il maniglione non chiude),ma non a prova di distrazione: basta partire col maniglione alzato e voilà,il gioco è fatto.
erik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2011, 14:18   #10
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
predefinito

non voglio fare il ganassa, ma in quasi 40 anni di moto non ho mai perso neppure un pacchetto di sigarette: sarà stata fortuna !
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:40.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati