Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-12-2010, 20:49   #1
topcat
Mukkista doc
 
L'avatar di topcat
 
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
predefinito catene per moto (lungo)

da qualche altra parte si parlava di catene... (in vista dell'elefante, ma negli ultimi giorni servivano quasi ovunque) ci son diversi 3ad, spero di raggruppare un po di idee qui.

ebbene

ci sono le catene della wunderlich ma arrivano massimo alla misura 150 (per GS) ..
misure più abbondanti e compatibili con cerchioni di moto puramente stradali non ce ne sono... io ho una RT e son fregato … queste le misure dal sito wunderlich

Part Number Name
9002198
Snow Chain 140x80x17
9002197
Snow Chain 90x90x21
9002196
Snow Chain 110x80x19
9002195
Snow Chain 150x70x17
9002193
Snow Chains 130x17


ci sono in vendita le placchette metalliche artigliate


Uploaded with ImageShack.us
ma a detta di chi già le ha prese/provate possono forse andare bene al GS (la ruota più stretta garantisce maggior spazio rispetto agli ostacoli intorno)
1) si muovono, interferiscono con tubi freno (immagina che disastro strapparne un tubo freno con un INTEGRAL ABS)
2) sotto il peso della mukka si appiattiscono, gli spuntoni rientrano nella gomma, l'aderenza va a farsi benedire

tutti parlano di fascette da elettricista, in diverse fogge e misure,
le più gettonate paiono essere queste



Uploaded with ImageShack.us
tuttavia non c'è univocità di giudizio... dall'inutilità assoluta, al rovinare cerchi, al miracoloso.... mah… chissà

Infine viene in soccorso il fai da te…
Si parla ovunque di corde…. Per capire come quando e dove… mi sono documentato ed ho trovato questo….
Le piu gettonate paiono le cinghie da tapparella….
Qualcuno suggerisce di fare lo stesso con le corde elastiche (tipo ragno per legare i bafgagli sulla moto)





per ultime paiono di facile realizzazione queste ritratte in foto



Uploaded with ImageShack.us

spezzoni di catena su misura sono vincolati al cerchio con le solite fascette da elettricista (suggerisco dei salvaguaina a tutela del cerchione)
qualcuno usa al posto delle catene delle cinghie trasmissione usate, ma il ragionamento è lo stesso.

comunque tutto quanto visto sino a qui (ad eccezione delle catene wunderlich) pare sia da utilizzare in extremis per trarsi di impiccio da qualche situazione spiacevole e non da sufficienti garanzie per affrontare tratti di strada significativi

comunque la maggior parte degli esempi sopra riportati è certamente più idoneo a garantire la trazione in neve fresca, piuttosto che il controllo della moto sul ghiaccio…
ci sarebbero le gomme chiodare, ma le lascio volentieri a quelli del KRISTALLRALLY in Novegia


PS: per l'elefante non ho deciso... mi sa che parto con le gomme usate e spero nel bel tempo
lamps

Pubblicità

__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8

Ultima modifica di topcat; 25-12-2010 a 22:13
topcat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2010, 20:56   #2
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
predefinito

io sto pensando di farmi delle catene su misura....cmq quando avrò realizzato qualcosa....
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2010, 22:14   #3
andre2071
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Sep 2009
ubicazione: Poggibonsi
predefinito

...sto cercando anch'io la soluzione migliore, per il momento non ho ancora deciso.

...e l'elefante si avvicina...
__________________
R1200GS MY10
andre2071 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2010, 22:18   #4
Jungle
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: orobico
predefinito

alle catene ci ho pensato pure io x andare all'elefante.
anche se speravo che delle anakee2 fossero già adatte allo scopo.
qualcuno poi dice che sarebbe meglio con delle gomme tassellate.
mi nasce quindi il dubbio:se monto delle tassellate, avrebbe poi senso montare anche le catene?
grazie per il chiarimento
__________________
R1200GSADV 2009 ...o Boxer....o Boxer !!!
Jungle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2010, 22:33   #5
fluido
Mukkista doc
 
L'avatar di fluido
 
Registrato dal: 08 Aug 2007
ubicazione: Monaco di Baviera
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Jungle Visualizza il messaggio
anche se speravo che delle anakee2 fossero già adatte allo scopo.
beh partire con dell'ottimismo è già qualcosa
__________________
Honda XL600V Transalp '99 - 267.000 km.
fluido non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2010, 22:34   #6
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
predefinito

le tassellate sono un bell'aiuto credo.... cmq io ci andai con un K1100LT.... la moto la lasciai fuori.... per entrare nella "buca", bè.... basta un corda...
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2010, 23:20   #7
andre2071
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Sep 2009
ubicazione: Poggibonsi
predefinito

... a quanto ho capitole le tassellate aiutano, e in Germania siano obbligatorie in caso di neve.

non credo però che sostituiscano le catene.
__________________
R1200GS MY10
andre2071 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2010, 23:47   #8
simon72
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Dec 2010
ubicazione: rimini
predefinito

ho sentito di calze per moto?!?

ne sapete niente??
__________________
Mai mettersi a discutere con uno stupido,prima ti porta al suo livello,poi ti batte per esperienza!!
simon72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2010, 01:26   #9
lolly
Mukkista doc
 
L'avatar di lolly
 
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
predefinito

ma avete mai provato a viaggiare con le catene o ancora peggio con i ramponi della touratech????
avete una minima idea che quei cosi li si usano solo con ghiaccio a terra perchè con neve che ci può essere in strada rendono la caduta 10000 volte piu probabile?
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!

www.rcl-moto.com
lolly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2010, 12:39   #10
andre2071
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Sep 2009
ubicazione: Poggibonsi
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lolly Visualizza il messaggio
ma avete mai provato a viaggiare con le catene o ancora peggio con i ramponi della touratech????
avete una minima idea che quei cosi li si usano solo con ghiaccio a terra perchè con neve che ci può essere in strada rendono la caduta 10000 volte piu probabile?
...mai provato. Se ho capito bene sulla neve si va peggio?
__________________
R1200GS MY10
andre2071 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2010, 12:54   #11
lolly
Mukkista doc
 
L'avatar di lolly
 
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
predefinito

su asfalto con nevischio sono pericolose, non sono peggo.... per andare con catene o i ramponi bisogna che ci sia un bel strato di neve a terra di modo che la catena o il rampone faccia il solco e quindi presa.
se non c'è questo strato di neve immagina cosa succede: viaggi con ferro su asfalto, per di più bagnato e scivoloso.
immagina cosa possa succedere in caso di frenata o curva...
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!

www.rcl-moto.com
lolly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2010, 17:09   #12
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
predefinito

Io le catene le ho usate 3 o 4 volte, ho solo quella posteriore comprata in Austria ma credo sia uguale a quella Wunderlich.
La catena ti aiuta a superare una salitella ed é utile in discesa (la situazione più pericolosa) anche se di neve ce n'è solo uno strato di 2cm, se la neve é pressata dalle auto é davvero fondamentale per avanzare. L'ultima volta l'ho tenuta su per una decina di km, era un saliscendi ed appena salivi ti giravi come una trottola, anche sui tratti senza neve le catene non sono un problema, la mia ha solo delle maglie orizzontali e tra un tratto innevato e l'altro é solo un pò fastidioso (sembra di essere su un treno) ma considerando che si va a 5kmh con un piede sempre a terra non ci sono grossi rischi.
Dopo 10 ET di fila ho sperimentato un pò di tutto, i ramponi costano un bel pò e ne servono parecchi, le fascette di plastica si rompono dopo 100mt, le corde sono un casino metterle e toglierle e se si rompono é un casino.
L'unica soluzione sono le catene. Io ho sempre usato le gomme stradali con le catene, quindi non so se le tassellate sulla neve sono meglio.

__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2010, 17:14   #13
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lolly Visualizza il messaggio
ma avete mai provato a viaggiare con le catene
Guarda che si viaggia a passo d'uomo con le catene, mica a 40km/h. In certe situazioni sono indispensabili se non vuoi rientrare in autostop. Le curve si fanno zampettando, ma almeno hai un pò di trazione. Per non toglierle e rimetterle continuamente si lasciano montate fino a quando la strada é pulita e dritta ma quando nevica é mille volte meglio avere le catene montate.
In frenata avere "ferro su asfalto" é meglio che avere "gomma su neve", fidati.

__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2010, 19:32   #14
viaggiatore83
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Nov 2009
ubicazione: monza brianza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader Visualizza il messaggio
Io le catene le ho usate 3 o 4 volte, ho solo quella posteriore comprata in Austria ma credo sia uguale a quella Wunderlich.
La catena ti aiuta a superare una salitella ed é utile in discesa (la situazione più pericolosa) anche se di neve ce n'è solo uno strato di 2cm, se la neve é pressata dalle auto é davvero fondamentale per avanzare. L'ultima volta l'ho tenuta su per una decina di km, era un saliscendi ed appena salivi ti giravi come una trottola, anche sui tratti senza neve le catene non sono un problema, la mia ha solo delle maglie orizzontali e tra un tratto innevato e l'altro é solo un pò fastidioso (sembra di essere su un treno) ma considerando che si va a 5kmh con un piede sempre a terra non ci sono grossi rischi.
Dopo 10 ET di fila ho sperimentato un pò di tutto, i ramponi costano un bel pò e ne servono parecchi, le fascette di plastica si rompono dopo 100mt, le corde sono un casino metterle e toglierle e se si rompono é un casino.
L'unica soluzione sono le catene. Io ho sempre usato le gomme stradali con le catene, quindi non so se le tassellate sulla neve sono meglio.

le tassellate ti aiutano in caso di poci cm di neve,alla massimo puoi sgonfiare le gomme per aver piu presa,però come dici tu se a terra c"è tanta neve meglio affidarsi alla catena è la miglior cosa
viaggiatore83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2010, 21:37   #15
topcat
Mukkista doc
 
L'avatar di topcat
 
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
predefinito

provo quanto prima le corde da tapparella arrotolate come da foto iniziale.. soprattutto per come attaccare il primo capocorda al cerchio, e come legare la parte teminale (pensavo a fascette da elettricista in fori appositamente predisposti... però accetto suggerimenti...

di certo, qualsiasi soluzione si scelga DEVE ESSERE PROVATA PRIMA DI PARTIRE...
(parlo dell'elefante)

improvvisare per starda, sotto la neve, magari a fine giornata con stanchezza e buio dire che proprio non ha senso...
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
topcat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2010, 09:10   #16
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
predefinito

Di nuovo qui state?

Sono state scritte paginate di roba sull'argomento!

ZK!
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ghlight=catene
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ghlight=catene

Per il posteriore ti puoi prendere anche solo le catene da auto, prova con una misura 50 (o 500) a maglia sottile, sul GS andava bene quella.
Fai qualche prova dal gommista.

Ne prendi una confezione e la smezzi con un amico.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:22.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati