Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-12-2010, 08:54   #1
emarc1975
Pivello Mukkista
 
L'avatar di emarc1975
 
Registrato dal: 28 Nov 2008
ubicazione: gubbio
Messaggi: 174
predefinito manopola gas bloccata

salve ragazzi,
sabato ho ripreso la moto (r1200r) per un giro in compagnia direzione-lago trasimeno.
durante il ritorno (circa le 16.30 con temperatura intorno ai 4-5° e riscaldamento manopole al max) ho notato che la manopola dell'acceleratore tendeva a bloccarsi e rimanere incantata opponendo una (seppur leggera) resistenza a ritornare alla posizione di rilascio (stile sì anni-80).
Ho fatto quindi la prova disattivando il riscaldamento manopole e il fenomeno si è rapidamente arrestato; il fenomeno non si è poi manifestato nemmeno ri-attivando il riscaldamento in posizione 1, mentre è tornato puntualmente alla posizione 2.
Suppongo che ci sia qualche nesso con problemi di dilatazione termica; in ogni caso dovrei smontare il blocchetto per dare una pulitina alla corda del gas.
Avete consigli in merito?

Saluti a tutti.
__________________
bmw r1200r
emarc1975 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2010, 09:05   #2
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Sembrerebbe imputabile alla dilatazione come tu puntualizzi.

La moto è ancora in garanzia?
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2010, 14:29   #3
emarc1975
Pivello Mukkista
 
L'avatar di emarc1975
 
Registrato dal: 28 Nov 2008
ubicazione: gubbio
Messaggi: 174
predefinito

no....la moto è del 2007, ma in tre anni è la prima volta che mi si manifesta.
l'anno scorso non l'ho mai utilizzata con temperature prossima allo zero, cosa che invece avevo fatto 2 anni fa, senza però riscontrare il problema.

L'idea come avevo accennato prima sarebbe intanto di aprire il blocchetto, rimuovere il grasso con un po' di wd40 e ri-lubrificare la cordina del gas;
non so tuttavia se ciò possa essere sufficiente;
è per questo che chiedevo consigli, sperando (ma non augurandolo, ovviamente) di incontrare qualcuno che avesse avuto lo stesso inconveniente e che magari lo avesse risolto by-passando il conce
__________________
bmw r1200r
emarc1975 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2010, 15:49   #4
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Qui trovi qualche utile spunto per la lubrificazione.

http://vaqdellelica.altervista.org/v...1150RT2001.pdf
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2010, 17:23   #5
blindo7
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 206
predefinito

c'era un'altro utente con manopola gas dura,tempo fa,la gomma faceva attrito con il bilancere,potrebbe quindi dilatarsi e sfregarci sopra,

prova ad allentarlo quando lo fa,

se è così potrebbe essere la manopola che è slittata un pochino verso l'esterno,oppure l'intero gruppo leve da riposizionare,anche se credo che abbia una posizione obbligata

(lui ha spessorato il bilancere)
__________________
R 850 R - MAGENTA

Ultima modifica di blindo7; 01-12-2010 a 17:24 Motivo: aggiunta
blindo7 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2010, 20:58   #6
Papero56
Mukkista doc
 
L'avatar di Papero56
 
Registrato dal: 26 Aug 2006
ubicazione: Barbiano (RA)
Messaggi: 2.689
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da blindo7 Visualizza il messaggio
c'era un'altro utente con manopola gas dura,tempo fa,la gomma faceva attrito con il bilancere,potrebbe quindi dilatarsi e sfregarci sopra,

prova ad allentarlo quando lo fa,

se è così potrebbe essere la manopola che è slittata un pochino verso l'esterno,oppure l'intero gruppo leve da riposizionare,anche se credo che abbia una posizione obbligata

(lui ha spessorato il bilancere)
Anche io, nel mio Gs, ho rimediato in questo modo.
Una rondella sottile sotto il contrappeso del manubrio. Sono anni che sta li', mai più avuto problemi.
__________________
K100RS 1984 La Moto
Guzzi V7 Sport S3 1976 ex Bart
Ex R1100GS 1997 Il Papero
Papero56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2010, 21:12   #7
FANTE
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Oct 2009
ubicazione: Firenze
Messaggi: 119
predefinito

A me l'inconveniente è capitato quest'estate a lasciare la moto al sole, in conce hanno tolto il contrappeso e tolto la rondella in teflon che con il surriscaldamento forzava e impediva alla manopola il corretto ritorno. lo puoi fare anche da te senza andare in conce.
ciao
__________________
FANTE
R 1200 R - G.GRANITO -AKRAPOVIC
FANTE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2010, 21:41   #8
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Anche la mia e' del 2007 ma non e' MAI successo ....
  Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2010, 22:50   #9
fedelissimo
Mukkista
 
L'avatar di fedelissimo
 
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: panormus
Messaggi: 893
predefinito

anche a me in rilascio rallentava ed era la manopola che strisciava sul contrappeso!
__________________
da tanto r850r
fedelissimo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:44.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©