Quellidellelica Forum BMW moto  il pi grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il pi grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalit di visualizzazione
Vecchio 27-11-2010, 19:00   #1
Motopoppi
Mukkista doc
 
L'avatar di Motopoppi
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 3.413
predefinito R1200GS (2004) - La moto non frena pi !!!

Ciao a tutti, stamattina dovevo partire per Febbio e invece mi sono fermato dopo 200 metri perch la moto ha deciso di non frenare pi !!!!

Meno male che andavo piano (ma in discesa) e non avevo nessuno davanti... ma me la sono fatta addosso, alla fine mi sono fermato usando il posteriore (collegato alla terza ruota del sidecar), ma fermare 450 kg di sidecar in discesa senza i freni anteriori un'esperienza che non auguro a nessuno !!!!

All'anteriore sembra non arrivare pressione o almeno ne arriva pochissima (la moto ha il servofreno).

Al posteriore (sempre azionando la leva al manubrio la pressione arriva) e si sente distintamente mettendoci la mano il "clack" delle pastiglie sul disco.

Quindi sembra che la il modulatore funzioni.

Ovviamente nessuna segnalazione sul cruscotto, tutto "sembra" funzionare bene, nessuna anomalia. L'ultima volta che ho usato la moto non ho notato nulla di anormale.

Il sibilo del servofreno si sente, apparentemente come le altre volte.
La leva al manubrio inspiegabilmente dura, come se ci fosse quasi un blocco meccanico che le impedisce di fare tutta la corsa disponibile.

Ho smontato e controllato le pastiglie e tutto normale.
Il liquido al livello corretto ed stato sostituito da poco pi di 1 anno.

Le pastiglie sono quasi nuove ed i dischi (Braking) sono in perfetto stato.

Domani provo a smontare le pinze e vedere se i pistoncini si muovono (mettendo uno spessore per simulare lo spessore del disco.)

Qualcuno sa dirmi quale potrebbe essere il problema ? Data la totale assenza di allarmi da parte dell'elettronica mi viene da pensare a qualcosa di meccanico .... ma il fatto che entrambe le pinze abbiano il problema abbastanza strano.

Grazie per l'aiuto.

Ciao

Pubblicit

__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
Motopoppi non  in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2010, 13:18   #2
Motopoppi
Mukkista doc
 
L'avatar di Motopoppi
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 3.413
predefinito

Aggiornamento.

Stamattina ho smontato le pinze e controllato i pistoncini.
Ho tolto le pastiglie e provato a vedere (mettendo uno spessore) se i pistoncini si muovono correttamente.

Sembrerebbe di si, anche se non si attivano tutti nello stesso momento ma a coppie.
Non so se sia normale. Ma almeno si muovono, quindi l'impedimento meccanico sembra non essere la causa del problema.

A questo punto sembra non esserci sufficiente pressione, anche se a bassissima velocit sembra frenare, ma non significativo.

A questo punto non mi resta che portarla in officina....

Se qualcuno ha qualche suggerimento si faccia vivo , il pensiero di dover cambiare il modulatore (2000 euro) mi fa girare "leggermente" le palline !!!!
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
Motopoppi non  in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2010, 13:43   #3
Cippo4u
Mukkista in erba
 
L'avatar di Cippo4u
 
Registrato dal: 27 Jan 2009
ubicazione: In giro
Messaggi: 586
predefinito

Strano.

Andiamo per gradi.
Il fatto che a pastiglie smontate vedi i pistoncini che escono fuori non all'unisono normale. Si muovono prima i cilindri adiacenti all'accatto dei tubi freno, perch li che arriva il primo flusso.
L'importante che escano correttamente tutti e quattro.

Senti la leva dura, quindi non affonda, il che mi fa pensare che non sia un problema di aria nel circuito.
Il livello dell'olio sull'obl dici che corretto.
Troppa pressione nel circuito magari?
Troppo olio?

Verifica.

Prima di portarla in officina, perch non provi a fare uno spurgo dell'impianto?
Il funzionamento del servofreno non ce l'ho chiaro, n tantomeno le procedure di spurgo adatte a questo impianto.
Ma se non ci sono anomalie elettroniche, allora il problema meccanico.
Quindi, pressione/livello dell'olio, e funzionamento della pompa del freno.

facci sapere
ciao
__________________
R1200GS... per andare al bar
ALP4.0... per lo scortico
Cippo4u non  in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2010, 14:05   #4
Fabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Fabio
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 3.904
predefinito

Guarda che c' una letteratura sul problema, anche qui su QdE.
Sulle prime versioni di GS1200 con servofreno in molti si sono trovati senza freno!

Ecco, tanto per cominciare leggi qua: http://www.quellidellelica.com/vbfor...ght=servofreno
__________________
BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
“Non si possono domare i sognatori”

Ultima modifica di Fabio; 28-11-2010 a 14:07 Motivo: Aggiunto link
Fabio non  in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2010, 14:31   #5
Cippo4u
Mukkista in erba
 
L'avatar di Cippo4u
 
Registrato dal: 27 Jan 2009
ubicazione: In giro
Messaggi: 586
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fabio Visualizza il messaggio
Guarda che c' una letteratura sul problema, anche qui su QdE.
Sulle prime versioni di GS1200 con servofreno in molti si sono trovati senza freno!

Ecco, tanto per cominciare leggi qua: http://www.quellidellelica.com/vbfor...ght=servofreno
Mi sa che gi l'ha letto l'articolo.
Il post #5 suo

Io per quel post non l'ho mai letto, e questa la volta buona
__________________
R1200GS... per andare al bar
ALP4.0... per lo scortico
Cippo4u non  in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2010, 14:52   #6
Fabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Fabio
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 3.904
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cippo4u Visualizza il messaggio
Mi sa che gi l'ha letto l'articolo.
Il post #5 suo
Gi. Allora adesso i problemi che non ha mai avuto sono arrivati....
__________________
BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
“Non si possono domare i sognatori”
Fabio non  in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2010, 21:06   #7
Motopoppi
Mukkista doc
 
L'avatar di Motopoppi
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 3.413
predefinito

La bibbia dei problemi al servofreno l'ho letta.
Ma ho dimenticato di scrivere che nel mio caso non rimane la frenata residua, non frena e basta !!!!

Magari avessi la frenata residua.
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
Motopoppi non  in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2010, 18:32   #8
Motopoppi
Mukkista doc
 
L'avatar di Motopoppi
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 3.413
predefinito

Problema apparentemente risolto in officina BMW.
Pare fosse la distanza del sensore ABS dalla ruota fonica che non era come previsto dalla casa.

Mah ....

Ora che alla distanza prevista la moto frena perfettamente.... ma mi preoccupa il fatto che un minimo spostamento di questo sensore posso annullare completamente la frenata ...
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
Motopoppi non  in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG attivo
il codice HTML disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:43.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com