|
18-11-2010, 06:26
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Jul 2010
ubicazione: avio trento
Messaggi: 763
|
carica batterie
ciao a tutti con la moto il proprietario di prima mi ha dato anche un spinotto per la batteria e vi volevo chiedere se attacando il mio carica batterie elettronico comperato 2 anni fa' x lo scooter lo potrei fare andar bene oppure mi puo' causare dei problemi? lui aveva fatto cosi' ma chiedo a voi onde evitare qualche guaio.... grazie di eventuali risposte un lampeggio
|
|
|
18-11-2010, 19:27
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
non saprei aiutarti,ancor di meno se non indichi la moto in questione
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
18-11-2010, 19:49
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Jul 2010
ubicazione: avio trento
Messaggi: 763
|
la moto e' un rt 1150 del 2002 adesso proprio 5 minuti fa' ho attacato il caricatore bmw originale prestato da un'amico si e' accesa la luce verde power ' poi quella rossa e' circa 20 minuti che rimane fissa (quella rossa) e' giusto cosi? grazie x un eventuale risposta
|
|
|
18-11-2010, 19:59
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
18-11-2010, 20:16
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Nov 2010
ubicazione: Merate ( Lecco )
Messaggi: 1.429
|
Quote:
Originariamente inviata da stefano todesco
la moto e' un rt 1150 del 2002 adesso proprio 5 minuti fa' ho attacato il caricatore bmw originale prestato da un'amico si e' accesa la luce verde power ' poi quella rossa e' circa 20 minuti che rimane fissa (quella rossa) e' giusto cosi? grazie x un eventuale risposta
|
Io ho un carica batterie che funziona in questo modo.
LUCE VERDE = batteria completamente carica.
LUCE GIALLA = batteria in carica con impulsi di corrente.
LUCE ROSSA = batteria in blocco.
Generalmente la luce rossa indica anomalia/guasto. Aspettiamo di sentire altri pareri, magari più autorevoli del mio.
__________________
EMILIO PER IL MOMENTO "A PIEDI" MA.............SPERO DI COMPRARMI UNO "SCOOTER"
|
|
|
18-11-2010, 20:24
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.351
|
Ciao ti aiuto io per quel che so....per la tua non dovrebbero eeserci problemi di sorta con il carica non originale mio cognato al GS1150 e funziona mentre per il 1200s ha dovuto comprarlo perchè l'altro non veniva riconosciuto infatti la batteria si è scaricata... ad ogni modo per l'originale ti cito le istruzioni del libretto(l'ho comprato ieri io ho l'Rt 2010) e dice:quando l'apparecchio viene collegato alla rete elettrica,esegue una routine di autotest e segnala la condizione Pronto Start accendendo tutti i led per circa 2 secondi. La carica viene avviata se è collegata una batteria con una tensione residua di almeno 3,5V. La batteria collegata viene sottoposta ad un test e ne viene rilevato il livello di carica. Questi viene indicato tramite i 4 led 0-1/3-2/3 ecc. Per questo,anche se la batteria è carica ci possono volere alcune ore finchè non viene rilevato il livello di carica e viene indicato con il livell 3/3 della batteria. La batteria non viene caricata eccessivamente.Spero di esserti stato d'aiuto,cmq utilizza la funzione cerca e come mi è stato detto dai più"anziani" del forum ci sono diversi 3D in merito a questo argomento.
Lampeggi
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
|
|
|
18-11-2010, 20:33
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.351
|
Dimenticavo sempre per l'originale le luci sono:
LED power collegato alla rete elettrica
LED 0 si accende :batteria collegata è attivata la modalità di carica principale dell'apprecchio
LED 0 lampeggia:modalità desolfatazione
LED 1/3 carica. La corrente di ricarica e scesa di1/3 del valore iniziale
LED2/3 come sopra....
LED 3/3 batteria carica viene eseguito il mantenimento
LED error si accende cortocircuito di ricarica è stata scambiata la polarità
LED error lampeggia errore nella batteria la ricarica viene interrotta presenza di una battria errata o batteria solfatata o corto negli elementi.
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
|
|
|
18-11-2010, 21:15
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
ma questo e' per la 1200 non per la 1150!...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
18-11-2010, 21:21
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.351
|
Quote:
Originariamente inviata da robertag
ma questo e' per la 1200 non per la 1150!...
|
Si ma lui ha utilizzato temporaneamente il carica originale della BMW io gli ho detto cosa c'è scritto sul libretto istruzioni e non ha specificato il modello del carica...
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
|
|
|
18-11-2010, 21:40
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
ok. non so se ho capito... ad ogni modo il carichino originale per la 1150 e questo:
http://www.realoem.com/bmw/showparts...18&hg=77&fg=02
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
18-11-2010, 21:50
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Jul 2010
ubicazione: avio trento
Messaggi: 763
|
grazie x l'aiuto adesso sono sceso in garage e sta' caricando 2/3 evidentemente aveva bisogno di piu' tempo x partire ciao grazie un lampeggio dal Trentino
|
|
|
18-11-2010, 21:54
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Jul 2010
ubicazione: avio trento
Messaggi: 763
|
esatto sulle istruzioni del caricabatt e' giusto come dici tu!!! ma penso che funzioni anche sulla 1150 giusto?
lampeggio dal trentino
|
|
|
18-11-2010, 21:57
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.351
|
Quote:
Originariamente inviata da stefano todesco
esatto sulle istruzioni del caricabatt e' giusto come dici tu!!! ma penso che funzioni anche sulla 1150 giusto?
lampeggio dal trentino
|
Si, ci vuole tempo il carica deve capire a che punto è la batteria e ci mette tempo ...ore a detta del manuali d'istruzioni...tedeschi sono ah!
Ciau a tutti!
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
|
|
|
19-11-2010, 10:55
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
|
Domanda, io uso il carica che usavo prima per altri mezzi e funziona benissimo, attaccato direttamente alla batteria.
Qualcuno, non ricordo dove, diceva che passando per la presa si stressa inutilmente la centralina, qualche idea?
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
19-11-2010, 16:04
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.351
|
Quote:
Originariamente inviata da maxriccio
Domanda, io uso il carica che usavo prima per altri mezzi e funziona benissimo, attaccato direttamente alla batteria.
Qualcuno, non ricordo dove, diceva che passando per la presa si stressa inutilmente la centralina, qualche idea?
|
Sul libretto c'è scritto che collegare direttamente il carica(quelli comuni) ai poli della batteria(sto parlando per chi ha la versione come la mia ma credo valga anche per i 1200 prima della mia..) potrebbe danneggiare il sistema elettrico....allora mi sono state consigliate 2 soluzioni...la prima staccare la batteria dalla moto e metterla in carica(qui però bisognoa prestare attenzione alle istruzioni del carica batterie ce ne sono per quelle al piombo e i più recenti elettronici vanno bene anche per le batterie al gel)
La seconda il carica originale e sono 118 euri...ci sono in commercio carichini che vanno bene come l'originale ma non saprei dirti e onestamente avendo la moto in garanzia non ho voluto rischiare...
Ti confermo che anche il conce e non solo mi hanno sconsigliato l'uso della presa supplementare per caricare la batteria utilizzando un carica non originale....
Usando la funzione cerca in questo forum troverai certamente argomenti simili.
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
|
|
|
19-11-2010, 19:12
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Quando si collega il mantenitore originale alla moto cè un vero e proprio dialogo tra la centralina e lui,infatti quando metto lo spinotto dentro la presa mi si accende il gps che ho collegato perennemente alla spina sotto-forcelle come se la moto facesse un check delle prese corrente in primis per poi passare ad una fase di completa passivita'facendo in modo che il mantenitore proceda con i suo lavoro.
Questo tutto a quadro spento,percio'credo che la centralina riceva un codice di attivazione da lui anche a moto spenta,cosa che credo con un mantenitore diverso non possa fare,credo!!!!
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
19-11-2010, 21:06
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Jul 2010
ubicazione: avio trento
Messaggi: 763
|
allora il proprietario di prima un elettrotecnico lui aveva un carica batterie non originale a qui aveva applicato il spinotto uguale a quello del bmw e lo inseriva normalmente, dicendomi che era sicuro sul perfetto funzionamanto del tutto, nel dubbio ho pensato di chiederlo a voi nel forum per sapere se qualcuno aveva gia' provato con questo sistema un lampeggio dal Trentino
|
|
|
20-11-2010, 11:36
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
Quando si collega il mantenitore originale alla moto cè un vero e proprio dialogo tra la centralina e lui,infatti quando metto lo spinotto dentro la presa mi si accende il gps che ho collegato perennemente alla spina sotto-forcelle come se la moto facesse un check delle prese corrente in primis per poi passare ad una fase di completa passivita'facendo in modo che il mantenitore proceda con i suo lavoro.
Questo tutto a quadro spento,percio'credo che la centralina riceva un codice di attivazione da lui anche a moto spenta,cosa che credo con un mantenitore diverso non possa fare,credo!!!!
Enzo
|
E infatti, la questione è xchè debbo tenere in funzione la centralina solo per caricare la batteria?
sarebbe come a dire che uso un lanciafiamme per accendere una sigaretta... ovviamente lasciando da parte ciò che dice mamma bmw che pensa certamente più ai suoi interessi che non ai nostri.
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
20-11-2010, 14:02
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.141
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
Quando si collega il mantenitore originale alla moto cè un vero e proprio dialogo tra la centralina e lui,infatti quando metto lo spinotto dentro la presa mi si accende il gps che ho collegato Enzo
|
Ovvio, alimentando dalla presa si accendono i dispositivi a valle della chiave .
Io preferisco collegarmi direttamente alla batteria baypassando ogni nsorte di centralina attacandoci quello che preferisco.
Alex
__________________
Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
|
|
|
20-11-2010, 14:44
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
...  mah. quando avevo il GPS , anche il solo supporto, collegato alla presa ausiliaria il carichino rifiutava la carica (con led rosso lampeggiante).... poi, qui mi dite che potete caricare la batteria dalle prese della mucca con qualsiasi carichino?!..    mi balla un occhio, se non tutti e due. detto questo io uso l'originale, comperato insieme alla mucca. spendendo quasi 19k€  per la pezzata bavarese non sono stati certamente 100€ del manutentore di carica a farmi perdere il sonno...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
20-11-2010, 17:46
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.351
|
Quote:
Originariamente inviata da robertag
...  mah. quando avevo il GPS , anche il solo supporto, collegato alla presa ausiliaria il carichino rifiutava la carica (con led rosso lampeggiante).... poi, qui mi dite che potete caricare la batteria dalle prese della mucca con qualsiasi carichino?!..    mi balla un occhio, se non tutti e due. detto questo io uso l'originale, comperato insieme alla mucca. spendendo quasi 19k€  per la pezzata bavarese non sono stati certamente 100€ del manutentore di carica a farmi perdere il sonno... 
|
Sono d'accordo con te.....ma qualcuno conosce il funzionamento del carica originale? L'ho attaccato ieri mattina e alla sera quando sono andato a vedere segnava 1/3 ed è nuova....qlcuno mi ha detto che viene continuamente monitorata poi scaricata e ricaricata...è possibile a me no....o almeno non è logico se domani ci voglio fare un giro e il carica l'ha portata a 0 che senso ha?
.
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
|
|
|
20-11-2010, 18:02
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Jul 2010
ubicazione: avio trento
Messaggi: 763
|
guarda secondo me e' un po' un casino!!! io sono la moto(1150rt) la ho da pochi giorni,e mi sembra che nessuno sappia esattamente come funziona la carica della moto. Secondo me la bmw ci marcia sopra, perche' il proprietario di prima della mia moto e' abbastanza preparato in materia e lui lo ha sempre fatto, io un carica elettronico di 2 anni lo ho e sarei tentato di farlo!! anche xche quando sono andato per vedere la moto in vendita la moto era sotto carica con un carica (il suo) non originale.Aspetto nel forum un mago del problema carichino!!!
__________________
la vita e' bella, in moto di piu'!!! bmw1150rt 2002
|
|
|
20-11-2010, 18:15
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.351
|
Io sono certo che sulla tua 1150 collegando un carichino non originale non succede nulla di male e funzionerà,come ho detto mio cognato ha un GS 1150 e non ha mai avuto problemi di sorta(e utilizza la presa di corrente non sui poli della batteria) mentre usando lo stesso carica con l'altra una R1200S con 1 anno di vita si è ritrovato la batteria scarica perchè la moto non ha riconosciuto il carica e l'ha "staccato" risultato....batteria da sostituire ma in garanzia con tanto di carro che è venuto a prenderla e l'ha portata all'officina,fatto questo ha provveduto all'acquisto del famigerato carica originale.
Poi che la BMW su queste cose ci marci è sicuro ma nel mio caso su un mezzo da 20k€. non voglio rischiare....
Ripeto è il suo modo di ricaricare che non mi è chiaro...
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
Ultima modifica di Bërlicafojòt; 20-11-2010 a 18:17
|
|
|
20-11-2010, 18:20
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Quote:
Originariamente inviata da stefano todesco
guarda secondo me e' un po' un casino!!! io sono la moto(1150rt) la ho da pochi giorni,e mi sembra che nessuno sappia esattamente
|
Smettila di dar retta a chi ti parla del 1200...
La 1150 ha le prese collegate direttamente alla alla batteria, il 1200 c'ha il canbus.
Per cui collega quello che ti pare alla batteria, in funzione della batteria che hai.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
20-11-2010, 18:24
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
il 1150 non è dotata di CAn-BUS come il 1200 quindi, teoricamente, un qualsiasi carichino, o meglio, mantenitore di carica dovrebbe andare bene.
sul 1200, invece, il carichino (quello con 6 spie luminose, per intenderci) viene riconosciuto dalla mucca (tramite centralina?) ed esegue la carica della batteria. una volta finita (led giallo 3/3), passa ad una funzione di mantenimento con dei loop di carica (le istruzioni li chiama "cicli di simulazone di marcia") simulando l'uso della moto. ad ogni modo in qualsiasi momento togliamo il carichino, siamo in grado di accendere la moto...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:12.
|
|
|