|
31-10-2010, 19:04
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Dec 2008
ubicazione: bari
Messaggi: 138
|
ESA.....a 30.000 già problemi!!
forse qualcuno di voi ha avuto già problemi......grazie a un meccanico di fiducia ex BMW MOTO ho risolto qui in Puglia..
ECCO COSA HA FATTO:
fase 1:
dopo che mi hai lasciato la moto,ho provato a fare una taratura esa
cioè si configura tramite tester l'inizio e la fine dell'escursione dell'ammortizzatore
la quale non ha dato risultati positivi;
al che l'ho ripetuta ma ancora una volta senza esito positivo.
fase 2:foto n°5/6
ho scomposto l'ammortizzatore e ho rilevato che il perno di spinta del
pistone dedito al precarico molla
era sfilettatto,quindi mandava stotto stress il motore elettrico dell'esa e non gli permetteva
tutta l'escursione che sarebbe servita alla taratura.
a questo punto ho fatto ricostruire il componente al tornio
e devo dire con molta fatica nel reperire qualcuno che si dedicasse a cio' perche' un pezzo
molto piccolo e difficile da lavorare,
fatto cio' l'ho rimontato ed ho effettuato una nuova taratura esa,
ma anche in questo caso non è andata a buon fine,
inotre questa volta la diagnosi ha rilevato un problema sul sensore posteriore dell'esa.
fase 3:
ho rismontato l'ammortizzatore posteriore,ho ricontrollato il precarico molla e il relativo motorino
e tutto funzionava correttamente.
difronte a questa stranezza ho smontato anche il motore elettrico che comanda
il freno in estensione,dove effettivemente c'era un problema "era completamente ossidato".
in buona sostanza il motore del freno idraulico ovvero sensore esa posteriore
è alloggiato in una camera stagna,proprio per evitare acqua all'interno,
ma a quanto pare non era sigillato correttamente con ovvi risvolti negativi.
fase 4:foto n°8-9-10-11
ho ripulito il motore elettrico del freno idraulico e ho ripristinato il cuscinetto nel corpo del motore elettrico,
ed ho rimontato il tutto.
dopo ho dovuto rifare nuovamente una taratura esa,
questultima andata a buon fine.
CREDO CHE SIA ALLUCINANTE QUELLO CHE è ACCADUTO....SOPRATUTTO DOPO AVER SPESO 20.000,00 EURI !!
__________________
MULTISTRADA 1000 DS - R 1200 RT - R 1200 GS Adventure Rally
|
|
|
31-10-2010, 19:34
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.141
|
Ottimo lavoro!
Certo se andavi in Bmw ti avrebbero alleggerito di qualche biglietto verde oltre a quelli che hai già dato all'acquisto.
__________________
Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
|
|
|
31-10-2010, 19:47
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Dec 2008
ubicazione: bari
Messaggi: 138
|
see....col cavolo che l'aggiustavano!! BMW fa cambiare tutto ....1.400,00 euro.............e poi fino a quando non cambiano atteggiamento alcunii cocessionari della PUGLIA nn mi vedono !!
__________________
MULTISTRADA 1000 DS - R 1200 RT - R 1200 GS Adventure Rally
|
|
|
31-10-2010, 20:00
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
mi sà che manca qualche foto... in tutti i casi ottimo lavoro. ma hai risolto il trafilaggio di acqua?
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
31-10-2010, 20:40
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Bassano del Grappa
Messaggi: 1.944
|
.........benedetti gialloni......... 
__________________
......ADV 1250 Grigiona......la storia continua !!!
|
|
|
31-10-2010, 20:46
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
|
Sono sicuro che un lavoro così, può essere fatto solo per passione e per se stessi, diversamente se si considerano le ore e le spese vive fatto per terzi, sarebbe antieconomico.
Credo che adesso duri di più del nuovo.
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
|
|
|
31-10-2010, 22:01
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Dec 2008
ubicazione: bari
Messaggi: 138
|
Quote:
Originariamente inviata da robertag
mi sà che manca qualche foto... in tutti i casi ottimo lavoro. ma hai risolto il trafilaggio di acqua?
|
+ di 4 foto nn le fa inserire.....
__________________
MULTISTRADA 1000 DS - R 1200 RT - R 1200 GS Adventure Rally
|
|
|
31-10-2010, 22:10
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Dec 2008
ubicazione: bari
Messaggi: 138
|
Quote:
Originariamente inviata da germano
+ di 4 foto nn le fa inserire.....
|
isolato tutto
__________________
MULTISTRADA 1000 DS - R 1200 RT - R 1200 GS Adventure Rally
|
|
|
31-10-2010, 22:13
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Caro Germano,beato te che ci vivi in Puglia,io da pugliese so'che li ce'gente che si accontenta del giusto e sopratutto onesta con l'arte dell'arrangiarsi.
Fossi qui al nord ti avrebbero cambiato tutto di sana Pianta dicendoti"NO non si puo'riparare".
e poi quelle mani da meccanico sporche di grasso in foto io qui non lo mai viste a nessuno...hanno i guanti bianchi.
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
31-10-2010, 22:19
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Dec 2008
ubicazione: bari
Messaggi: 138
|
__________________
MULTISTRADA 1000 DS - R 1200 RT - R 1200 GS Adventure Rally
|
|
|
31-10-2010, 22:22
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Dec 2008
ubicazione: bari
Messaggi: 138
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
Caro Germano,beato te che ci vivi in Puglia,io da pugliese so'che li ce'gente che si accontenta del giusto e sopratutto onesta con l'arte dell'arrangiarsi.
Fossi qui al nord ti avrebbero cambiato tutto di sana Pianta dicendoti"NO non si puo'riparare".
e poi quelle mani da meccanico sporche di grasso in foto io qui non lo mai viste a nessuno...hanno i guanti bianchi.
Enzo
|
http://www.rinaldisospensioni.it/frameRevisioni.asp
__________________
MULTISTRADA 1000 DS - R 1200 RT - R 1200 GS Adventure Rally
|
|
|
31-10-2010, 23:50
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
Quote:
Originariamente inviata da germano
+ di 4 foto nn le fa inserire.....
|
prova a metterle su un host esterno, sarebbe interessante vedere il componente ricostruito e quello danneggiato...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
01-11-2010, 00:32
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
|
Grazie del lavoro che hai fatto, é una discussione molto interessante.
(Tra l'altro, ho l'ESA e ho giusto 30.000 Km, tocchiamo ferro...  )
Le altre foto per adesso mettile su un server esterno, altrimenti se non ci riesci mandale a me per e-mail:
pfchia -at- libero.it.
__________________
SZKVSTRM650!
|
|
|
01-11-2010, 08:21
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 May 2009
ubicazione: stanza 309 - Bari
Messaggi: 1.362
|
Germano, se mi indichi il nome del meccanico mi faresti una cosa gradita. Mi piace la gente che lavora con passione e l'atteggiamento di certi concessionari " freddo e refrattario" quando manifesti dei problemi, (puoi ben immaginare chi...  ) mi ha stufato! Peccato perchè poi lì vi lavora gente disponibile e competente....
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
beato te che ci vivi in Puglia,io da pugliese so'che li ce'gente che si accontenta del giusto e sopratutto onesta con l'arte dell'arrangiarsi.
|
Concessionari BMW a parte  
__________________
Alfredo
Yamaha Tracer 9GT My 2021 (ex BMW R 1200RT - My2008).
|
|
|
01-11-2010, 10:04
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Ghedi (BS)
Messaggi: 2.260
|
Quote:
Originariamente inviata da germano
|
In effetti quel pezzo con il filetto rovinato è uno dei problemi dell'ESA.
Proprio l'altro giorno me lo ha mostrato Rinaldi, da cui mi sono recato per programmare una revisione ai miei Showa (non ESA.....   )
__________________
My heart's in the Highlands, my heart is not here
R1200RT 2005 - Quasi Obsoleta....................
|
|
|
01-11-2010, 11:16
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Dec 2008
ubicazione: bari
Messaggi: 138
|
Quote:
Originariamente inviata da robertag
prova a metterle su un host esterno, sarebbe interessante vedere il componente ricostruito e quello danneggiato...
|
ecco le due foto mancanti
ciao
__________________
MULTISTRADA 1000 DS - R 1200 RT - R 1200 GS Adventure Rally
|
|
|
01-11-2010, 11:18
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Dec 2008
ubicazione: bari
Messaggi: 138
|
Quote:
Originariamente inviata da germano
ecco le due foto mancanti
ciao
|
ecco le foto.....
__________________
MULTISTRADA 1000 DS - R 1200 RT - R 1200 GS Adventure Rally
|
|
|
01-11-2010, 11:22
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
scusa sarò de coccio, ma il pezzo tornito ex-novo dov'è?
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
01-11-2010, 11:31
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Dec 2008
ubicazione: bari
Messaggi: 138
|
Quote:
Originariamente inviata da robertag
scusa sarò de coccio, ma il pezzo tornito ex-novo dov'è?
|
hai ragione....non si vede perchè si è sfilettata la parte interna....ciao
__________________
MULTISTRADA 1000 DS - R 1200 RT - R 1200 GS Adventure Rally
|
|
|
01-11-2010, 11:34
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Dec 2008
ubicazione: bari
Messaggi: 138
|
una segnalazione....molto probabilmente il pezzo si sfiletta perchè quando facciamo la regolazione del precarico rimaniamo seduti sulla moto.....a me è capitato di farlo a anche seduti in due !! del resto sul manuale nn c'è nessuna controindicazione !!
__________________
MULTISTRADA 1000 DS - R 1200 RT - R 1200 GS Adventure Rally
|
|
|
01-11-2010, 14:45
|
#21
|
postavoaccazzo doc
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.073
|
Però strano che in 30.000 km si rompa l'esa... cone una moto di certi costi pensavo fosse stra collaudato questo sistema...
Max
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
|
|
|
01-11-2010, 15:16
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.645
|
In realtà ci sono problemi con l'ESA abbinato agli ammortizzatori WP (non costruito da WP)con gli Showa è stato cambiato l'intero sistema e non ha più dato noie.Giacomo R.
|
|
|
01-11-2010, 15:29
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
puoi essere più chiaro?..
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
01-11-2010, 15:45
|
#24
|
postavoaccazzo doc
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.073
|
Azzz
Direi cristallino...
Speriamo bene allora adesso gli ammortizzatori sono showa?
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
|
|
|
01-11-2010, 16:00
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
allora;
prima erano WP ma non costruiti da WP...  
poi sono arrivati gli SHOWA... da quando?  
poi che problemi hanno dato e/o darebbero?....
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:50.
|
|
|