|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
29-10-2010, 12:07
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Dec 2009
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 370
|
Equipaggiamento per il Marocco
In aprile si parte per il Marocco, è la prima volta in Africa, il primo grande giro!
Sicuramente farò sterrato e nn !
Ma la mia moto è equipaggaiata in modo standart, nn ho paramani, ne paracoppa se nn quello originale, paracolpi ecc, ecc.
Le borse sono vario originali Bmw
Ora chiedo a chi ci è già stato o gli esperti del settore:
Cambio Valigie con quelli in alluminio?
Devo installare qualche accessorio che mi permetta di viaggiare in tranquillità?
Io avevo pensato di installare e partire così:
- Paramotore/carene
- Coprifaro in rete
- Scottoiler
- Gomme Pirelli Scorpion
- Navigatore con mappa Garmin Marocco
- solo borse laterali e borsona impermeabile al posto del bauletto
( il bauleto mi fa molto sbacchetare la moto oltre i 160 kmh)
Poi nn mi viene in mente altro.
vestiario?
Ad Aprile solo cordura senza imbottitura sarà poco o abbastanza?
Medicinali? che tipo?
Un road book è già stato creato, mancano alcuni appunti ma in linea di massima, c'è, esistono qualche libri in merito su come e cosa portare?
lamps
__________________
Nel dubbio, tieni aperto!
|
|
|
29-10-2010, 12:16
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2002
ubicazione: GhisaCity,Castellaro(IM)
Messaggi: 4.099
|
Il marocco ha temperature diverse in base alle zone.
L'Atlante per quel periodo è freddino, poi scendi e passi a temperature oltre i 30°. Quindi ci vuole un abbigliamento a strati.
Per la moto ti serve un kit riparagomme.
Una lampadina di scorta
Un kg di olio
un kit ripara metallo
__________________
R1150GsAdvFOREVER
RIMASTO d.o.c.g.
|
|
|
29-10-2010, 23:15
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Oct 2009
ubicazione: Bologna
Messaggi: 157
|
ma con che moto vai?
__________________
www.rodaggiofilm.com
|
|
|
30-10-2010, 01:08
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2004
ubicazione: Vigo, España
Messaggi: 2.150
|
Mi sembra che abbia un giessino, più che il kit ripara metallo gli servirà un carter ripara scatolino scambiatore.
__________________
r 1150gs E.R. (extended range)
|
|
|
30-10-2010, 18:50
|
#5
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 17 Jun 2008
ubicazione: Modena
Messaggi: 25
|
Miei consigli:
- Valigie in alluminio con attacchi solidi per non vederle saltare via alla prima pista!
- Bauletto posteriore da tenere quasi vuoto per metterci la roba che ti levi quando ti fermi, in modo che tutto sia sotto chiave. Non ho mai avuto grossi problemi (6 volte in Marocco) ma "l'occasione fa l'uomo ladro" e li di persone intorno alla moto ne avrai sempre parecchie. Se sei solo può bastare anche un baulettino piccolo tipo scotter. E poi in marocco non farai mai i 160 sia per le strade sia perchè ci sono molte pattuglie (quasi sempre sugli incroci) con il telelaser e non conviene essere beccati. La polizia marocchina è molto gentile ma con gli eccessi di velocità non sono molto comprensivi.
Inoltre anche in autostrada puoi trovare persone e/o bestie che attraversano la strada. Non è infrequente vedere greggi di pecore nei prati che ci sono tral le due corsie!
- Borsa serbatoio, anche piccola, soprattutto per avere davanti anche la carta stradale (ritengo che la michelin sia sempre tra le migliori) oltre al GPS (con il quale spesso non riesci a capire bene dove sei - soprattutto nelle uscite dalle città e sulle piste)
- Se non vai nel sud non dovresti avere grossi problemi di autonomia.
- Medicine generiche: Imodium o simili, disinfettante intestinale, aspirina, antibiotico, pomata per punture insetti, repellente x insetti, salviettine disinfettanti, benda elastica x distorsioni, collirio monouso.
Io ho fatto il Marocco sempre con una Africa Twin ed ho sempre montato le Metzeler Enduro3, secondo me il compromesso ideale per misto asfalto /sterrato. L'asfalto marocchino è generalmente molto abrasivo.
- Per la notte chiedere sempre rigorosamente un posto dove poter mettere al chiuso la moto o prendere precisi accordi (fissare anche prima il prezzo) con un guardiano indicato dall'albergo. Spesso, negli alberghi piccoli, la fanno mettere nella reception o magazzino o bar, ecc.
A disposizione per qualsiasi altra informazione.
__________________
BMW r1150gs e Honda Transalp
Nessun luogo è lontano (in moto)!!
|
|
|
30-10-2010, 21:17
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 10.951
|
Quanto sterro vuoi fare? Se poco van bene anche le scorpion, altrimenti metti del tassello che è meglio.
Il coprifaro in rete non serve a niente a meno che tu abbia davanti un mono sparasassi..
Se non hai i paramani, porta le leve frizione e freno di ricambio.
Per le vario se non hai esperienza in off, alla prima caduta rischi di lasciarle lì, quindi o delle alu (se pensi di fare altri viaggi) o una rollo da 50 lt basta e avanza.
No bauletti o borse serbatoio, in off sono solo d'impiccio e basta.
Oltre a quello già citato 2 camere di scorta, leve e pompa o compressore. tanica da 5 lt se ti avventuri su piste che non conosci e che potresti sbagliare, compromettendo l'autonomia.
fatto ad aprile di quest'anno: dai 10° dell'Atlante ai 32° sulla Merzouga Zagorà, rivestimento a cipolla con una normalissima giacca da enduro.
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
|
|
|
30-10-2010, 21:23
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 10.951
|
Ah dimenticavo, camel bag pieno + altri 2 lt di scorta al giorno sempre. Nel deserto non ci sono fontanelle pubbliche...
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
|
|
|
31-10-2010, 12:18
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Dec 2009
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 370
|
Grazie Fagòt, sterrato si, ma nn impegnativo, ci saranno coppie con zavorra dietro.
Si ho le vario e infatti sono preoccupato, ma sei sicuro che con un borsone impe da 50 lt ci sta tutto?
Lamps
__________________
Nel dubbio, tieni aperto!
|
|
|
31-10-2010, 12:37
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 3.113
|
meglio borse morbide appoggiate ai telaietti.
mi permetto di darti 3 votazioni sulla base della MIA personale esperienza.
l'ambiente del marocco voto 10/10
città voto 3/10
gente voto 1/10
ricorda che QUASI nulla di interesse storico è visitabile.
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
|
|
|
31-10-2010, 12:42
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: Città di Castello
Messaggi: 435
|
Equipaggiamento? Se facevi solo of con amici, ma senza donne al seguito, borsino attrezzi e un borsone legato sulla sella e tassello, ma visto che ci sono zavorre al seguito, e credo non Sara un off impegnativo, vai anche con le gomme da strada!
Ciao
__________________
"Quando mi sono accorto di essere un Dio? Perché pregando stavo parlando con me stesso!"
|
|
|
31-10-2010, 15:44
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 10.951
|
Quote:
Originariamente inviata da Svarzi
ma sei sicuro che con un borsone impe da 50 lt ci sta tutto?
Lamps
|
Guarda le mie foto, non era nemmeno pieno
@Gs3no Mi spiace che il tuo parere sulla gente sia così basso. Io ho trovato una cordialità, generosità e ospitalità senza eguali, anche se devo riconoscere che sono stato lontano da città e/o centri turistici
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
|
|
|
31-10-2010, 18:30
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Jun 2008
ubicazione: LONATO DEL GARDA
Messaggi: 589
|
Anch'io per esperienza personale ti consiglierei vivamente di montare la valigie in alluminio per i seguenti motivi.
1 In caso di caduta oltre che a non staccarsi ti salvano la moto.
2 Sono più capienti delle vario.
3 Le vario se cadi si sfracellano e le devi lasciare sul posto.
4 Sono un investimento perchè mantengono il valore nel tempo e nel mercatino dell'usato sono ricercatissime.
Inoltre non ti dimenticare il kit ripara e gonfia gomme per il resto in marocco trovi qualsiasi cosa.
Se vuoi vedere qualche bella foto del Marocco vai su Facebook e cerca Andreoli Domenico e guardati le foto del 2010.Che spettacolo.
__________________
ciao px/cagiva freccia c12/suzuki gsxr750/yamaha fazer600/bmw r1150r/bmwr1200gs std/bmwr1200gsadv.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:04.
|
|
|