Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-10-2010, 17:27   #1
Costola32
Guest
 
Red face Guida con frenata Integral ABS

Carissimi,
avendo acquistato la moto da pochi giorni e non conoscendola ancora bene non capisco come si debba guidare in caso di frenata?
Vi dirò la verità, abituato ad utilizzare moto da "enduro vero" in fuoristrada, mi trovo decisamente male con questo sistema Integral ABS, non assecondando la giusta pressione che esercito sulle leve dei freni.
In ogni caso come devo comportarmi?
Freno solo con la leva anteriore?
Le utilizzo tutte due?
Aziono prima posteriore poi anteriore, contemporaneamente o viceversa?
E' escludibile dal concessionario la funzione Integral?

Vi abbraccio,
Il Costola

Pubblicità

  Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2010, 17:41   #2
Valerio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Jul 2009
ubicazione: Aberdeen
predefinito

Ola Costola,
si può disattivare per il fuoristrada...devi tenere premuto il tasto...come da libretto.
Nella guida direi:
1) se vai per turismo ...frena con l'anteriore il posteriore lascialo stare per i vespisti (quelli del PX diciamo)
2) se vai forte forte forte, allora il posteriore solo negli ultimi metri quando sei in un tornante molto chiuso in discesa per evitare impuntature e chiusura dello sterzo
3) se vai veramente fortissimo, allora disattivalo e usi il posteriore in tre occasioni:
a) in uscita di curva per regolare la potenza tenendo la manetta completamente aperta
b) per tenere giù la moto se si alza di cattiveria in prima e seconda
c) in entrata di curva nei tornanti stretti in salita (ma io ci riesco solo in quelli a sinistra perchè metto fuori il piedesinistro in caso di eccessiva sbandata)

Questo è come lo uso io.
Di solito non lo tocco.

Ciao
__________________
....datemi una terza e solleverò Stuka
Valerio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2010, 23:56   #3
bissio
Mukkista doc
 
L'avatar di bissio
 
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
predefinito

orbene "figliuoli"....tralasciamo il fatto che nessuno dei due ha in firma il modello di moto posseduta/guidata ....in ogni caso si può escludere solo ed esclusivamente l'abs mentre il tipo di frenata rimane....ma comunque il modo di frenare non cambia, se tiri la leva freni con l'anteriore e poco-poco con il posteriore, mentre se "pigi" il pedale freni solo ed esclusivamente con il posteriore, per cui non vedo che tipo di scombussolamenti ti possa portare questo tipo di impianto frenante.


saluti


bissio
__________________
ELICA CAMUNA
R 1200 GS Adv & R 1150 R
bissio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 00:01   #4
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Che moto hai?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 08:30   #5
David
Mukkista doc
 
L'avatar di David
 
Registrato dal: 04 Feb 2004
ubicazione: Merano (BZ)
predefinito

Ma voi nelle frenate d' emergenza riuscite a tenere il piede fermo senza schiacciare il pedale? Dopo una stagione di gs le 5 volte che mi sara' successo proprio non ce la faccio quindi visto che mi hanno detto che se tiro la leva e schiaccio il pedale si fa la somma dei 2 sul freno dietro, si sente l' abs sempre dietro che lavora molto.....
__________________
Ciao, David. Yamaha Tracer 9 GT+ - Bmw 1100 GS che mi porto nella tomba
David non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 09:03   #6
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
predefinito

merda. ho il numero 191. quanta gente c'è in fila per rispondere? mi tocca aspettare il turno
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 09:05   #7
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
predefinito

io ormai non avverto piu la differenza di frenta.....dopo qualche migliaio di km di ci abitui alla grande

da un anno e mezzo fiero di essere un gay con abs
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 09:11   #8
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
predefinito

io ho rt,abs non si esclude,ma non cambia da un freno normale,se freni dietro,tutto come una qualsiasi moto da cent'anni a stà parte,se tiri la leva frena davanti,è frena pure dietro per un 20%.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 09:18   #9
Galatea
Mukkista doc
 
L'avatar di Galatea
 
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: ...se c'è il sole, ci sono
predefinito

devi solo abituarti all'affondamento avvertibile del pedale quando azioni un po' "violentemente" l'anteriore, tutto qua
__________________
- Harley-Davidson Softail DeLuxe 1450
- Honda Goldwing 1800
- Triumph Street Scrambler 900
Galatea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 09:58   #10
Costola32
Guest
 
predefinito

...scusate non l'avevo detto ho un R1200GS, comunque ho notato che utilizzando la leva del freno anteriore la frenata non risulta progressiva. Mi spiego, nel primo tratto sfiorandola frena regolarmente dopodichè avverto come il rumore di un circuito o di una valvola non so che si apre e di botto la frenata aumenta tutto ad un tratto!!!
Anche a voi risulta? in città a bassa velocità è veramente fastidioso questo "impuntamento"!

Costola#32
  Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 10:05   #11
rix136
Mukkista
 
L'avatar di rix136
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: TORNANTE ERWIN
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Costola32 Visualizza il messaggio
...scusate non l'avevo detto ho un R1200GS, comunque ho notato che utilizzando la leva del freno anteriore la frenata non risulta progressiva. Mi spiego, nel primo tratto sfiorandola frena regolarmente dopodichè avverto come il rumore di un circuito o di una valvola non so che si apre e di botto la frenata aumenta tutto ad un tratto!!!
Anche a voi risulta? in città a bassa velocità è veramente fastidioso questo "impuntamento"!
Costola#32
di che anno è la tua moto? da quello che descrivi sembra che tu abbia la versione con servofreno idraulico, la strana sensazione che riscontri tu l'ho avuta anche io nei primi km, poi mi ci sono abituato in pratica è sufficiente cambiare di poco lo stile di frenata, non strizzare subito la leva ma si delicato.
rix136 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 10:42   #12
jjerman
nipote di Rosy Bindi
 
L'avatar di jjerman
 
Registrato dal: 14 Mar 2004
ubicazione: Terni
predefinito

servofreno...
ho venduto la moto apposta.

poco modulabile, fastidiosissimo nelle manovre a bassissima velocità,
necessità di una batteria in perfetto ordine,
e ricordati di tenere la leva nella posizione più lontana.

tutto quello che c'è da sapere lo trovi qui:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=192993
__________________
JJERMAN ® - R1200GS 2011
jjerman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 11:10   #13
Costola32
Guest
 
predefinito

la moto l'ho ritirata venerdì scorso, la leva in effetti l'ho messa il più vicino possibile alla manopola poichè amo utilizzare solo il dito indice. Dite che allontanandola potrebbe cambiare qualcosa?

Costola#32
  Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 11:16   #14
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Costola32 Visualizza il messaggio
ho un R1200GS,
Di che anno è?

Fino al 2006 ha il servofreno, che a me piace.

A bassa velocità, magari facendo lo slalom nel traffico, per evitare il fenomeno di "impuntamento" dell'anteriore evita di usare la leva al manubrio ed utilizza solo pedale del posteriore.
Ho risolto così.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal

Ultima modifica di Mansuel; 20-10-2010 a 11:19
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 11:26   #15
Costola32
Guest
 
predefinito

ottobre 2010!!! ...ma la sensazione è proprio quella descritta..
  Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 11:36   #16
Maxibike
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Mar 2008
ubicazione: Roma
predefinito

Io ho un GS 2010 e vengo da un 2005...con il 2010 e la leva del freno piuttosto lontana dalla manopola, mi trovo benissimo. Vedrai che dopo un pò di km cifarai la mano.
Maxibike non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 11:41   #17
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
predefinito

anche quando avevi la ritmo nell 1980 ci hai messo qualche giorno ad abituarti ai freni moderni.
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 11:48   #18
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Dal 2007 in poi l'impianto è senza servofreni e i comandi sono progressivi, nella media delle altre moto.
Il pedale aziona solo il freno posteriore, mentre la leva li aziona entrambi (solo a quadro acceso, altrimenti frena solo davanti), con ripartizione automatica della frenata tra anteriore e posteriore in funzione del carico e delle circostanze.
Per come è fatto l'impianto, conviene usare solo il freno davanti, e usare il pedale da solo per stringere la traiettoria in curva.
L'uso di entrambi i comandi insieme comporta la somma dei due effetti e quindi uno sbilanciamento della frenata verso il retrotreno, con prematuro intervento dell'ABS su tale ruota.
Comunque, è un ottimo impianto.

Dici che senti come un rumore; di che genere?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 11:55   #19
abii.ne.viderem
Mukkista doc
 
L'avatar di abii.ne.viderem
 
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
predefinito

Adoro il Wotan tecnico:non capisco niente di ciò che scrive. Per questo mi affascina...
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"

vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
abii.ne.viderem non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 11:58   #20
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

In realtà non mi capisco neppure io, ma la gente ci casca.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 11:59   #21
bluejay
Mukkista doc
 
L'avatar di bluejay
 
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
predefinito

A me la frenata integrale "num me pias".
__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
bluejay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 12:16   #22
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bluejay Visualizza il messaggio
A me la frenata integrale "num me pias".
Ha pregi e difetti, come tutte le cose.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 13:45   #23
Costola32
Guest
 
predefinito

premendo più che leggermente la leva del freno anteriore sento un rumore di attivazione di un circuito meccanico proveniente dalla zona manubrio. Non riesco a riprodurtelo per iscritto...ehh ehh
comunque dalla percezione di quel rumore in avanti la frenata aumenta notevolmente!
  Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 14:14   #24
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Costola32 Visualizza il messaggio
premendo più che leggermente la leva del freno anteriore sento un rumore di attivazione di un circuito meccanico proveniente dalla zona manubrio. Non riesco a riprodurtelo per iscritto...ehh ehh

per caso fa cepucepucepu?
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 15:11   #25
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Un ronzio? Un click? Prova.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:40.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati