|
14-10-2010, 09:41
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Sep 2010
ubicazione: San Lucido
Messaggi: 197
|
Ma...COME PIEGA la RT?
Domenica ho avuto la conferma grazie alla prova di un amico GSsista di quello che avevo già notato quasi da subito: Nelle pieghe a destra sembra su un binario e basta poca inclinazione per fare belle curve, mentre a sx sembra più tonda ma allarga all'anteriore; E' normale? a voi càpita? Le gomme erano circa a metà, ora la post. è alla frutta(RoadAttack) ma non noto peggioramenti. 
|
|
|
14-10-2010, 10:49
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
|
secondo me se cambi le gomme i miglioramenti saranno sensibili.
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
|
|
|
14-10-2010, 10:53
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
|
Da quando non c'e' piu' Lui, chi svolta a sinistra tende ad allargarsi.
Manganello ed olio di ricino, ecco quel che ci vuole !
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
|
|
|
14-10-2010, 11:25
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Sep 2010
ubicazione: San Lucido
Messaggi: 197
|
Quote:
Originariamente inviata da ZioTitta
Da quando non c'e' piu' Lui, chi svolta a sinistra tende ad allargarsi.
Manganello ed olio di ricino, ecco quel che ci vuole ! 
|
Aoh! Stai sempre a scherzà stai!
|
|
|
14-10-2010, 11:55
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Venezia
Messaggi: 1.044
|
Se le strade, dove hai notato la differenza di piega tra dx e sx, non hanno pendenze trasversali venso l'interno curva ma hanno la classica pendenza a "schiena d'asino" con il punto più alto in mezzeria, la senzazione che provi è dovuta al fatto che l'appoggio della ruota è leggermente spostato a sx.
.... spero di essermi spiegato... forse no..... boh
__________________
prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
|
|
|
14-10-2010, 11:59
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Sep 2010
ubicazione: San Lucido
Messaggi: 197
|
Quote:
Originariamente inviata da gianniv
Se le strade, dove hai notato la differenza di piega tra dx e sx, non hanno pendenze trasversali venso l'interno curva ma hanno la classica pendenza a "schiena d'asino" con il punto più alto in mezzeria, la senzazione che provi è dovuta al fatto che l'appoggio della ruota è leggermente spostato a sx.
.... spero di essermi spiegato...
|
Perfettamente!! No lo fà sempre a prescindere dalla pendenza, ovviamente la presenza della stessa accentua il difetto.
A quale appoggio ti riferisci? è normale?
|
|
|
14-10-2010, 12:16
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Venezia
Messaggi: 1.044
|
__________________
prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
|
|
|
14-10-2010, 12:20
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Sep 2010
ubicazione: San Lucido
Messaggi: 197
|
Quote:
Originariamente inviata da gianniv
|
Chiaro lo schizzo della sella d'asino, però avverto la stessa sensazione in presenza di pendenze trasversali, quindi presumo, "a naso", sia la moto.
Forse un disallineamento tra ant.e post.?
|
|
|
14-10-2010, 12:30
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Venezia
Messaggi: 1.044
|
Personalmente mi sento più disinvolto nelle pieghe a destra che in quelle a sinistra .... magari anche tu... altre spiegazioni non mi vengono....
__________________
prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
|
|
|
14-10-2010, 13:13
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Strano; io non me ne sono mai accorto, ma potrebbe essere, io ho la sensibilità di un elefante...
Però mi sembra strano che la rt abbia un difetto del genere
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
14-10-2010, 13:50
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Effetto del cardano?
Coppia di rovesciamento?
Ipotizzo... argomenti di discussione...
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
14-10-2010, 13:51
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: rivoli
Messaggi: 676
|
guarda se le ruote sono più consumate sul lato sinistro; tieni inoltre conto del fatto che quando acceleri, ad esempio in piano, la moto tende a "tirare" verso destra, per cui se in curva dai gas dopo il punto di corda la moto tende a rialzarsi e perciò allarga la curva. Lo noto quando guido l'altra (l'fz1 come da firma): impostata la curva mantengo la stessa posizione senza fare aggiustamenti con il corpo. quando guido la mucca, invece, nelle curve a sinistra devo fare più forza sulla pedana interna o spostarmi leggermente in più con il corpo all'interno della curva rispetto a quando curvo a destra. spero di essere stato chiaro.
__________________
1100 RT > la Signora
Aprilia RSV factory
|
|
|
14-10-2010, 13:53
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: rivoli
Messaggi: 676
|
bravo egle ottima sintesi!
__________________
1100 RT > la Signora
Aprilia RSV factory
|
|
|
14-10-2010, 14:11
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Venezia
Messaggi: 1.044
|
Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG
Effetto del cardano?
Coppia di rovesciamento?
Ipotizzo... argomenti di discussione... 
|
Mi sa' che hai ragione.
__________________
prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
|
|
|
14-10-2010, 14:18
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
|
Ma cosa dite ?
E' un palese effetto del disallineamento dei cilindri !
E' spiegato chiaramente su Pianeta Bicilindrico di novembre 2007.
Se trovo la copia ne posto una scansione.
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
|
|
|
14-10-2010, 14:24
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Venezia
Messaggi: 1.044
|
mi sento confuso..... mi puoi mandare la rivista magari riesco a capire come influisce il disalineamento dei cilindri con la coppia di rovesciamento.... azzo anche qui una coppia ... speriamo che non si separi come la conica
__________________
prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
Ultima modifica di gianniv; 14-10-2010 a 14:27
|
|
|
14-10-2010, 14:26
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Quote:
Originariamente inviata da joe
bravo egle ottima sintesi!
|
Grazie, ci aggiungo il carico, come a briscola:
Come mai la ruota anteriore si consuma asimmetricamente?
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
14-10-2010, 14:29
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
|
Ma povero Briscola, cosa gli fai caricare ? Oltretutto, adesso che ha la Harley, la capacita' di carico e' sicuramente diminuita...
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
|
|
|
14-10-2010, 14:32
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
|
Quote:
Originariamente inviata da gianniv
speriamo che non si separi come la conica
|
Guarda che non si e' separata, anzi : si e' fusa con la Minolta.
http://it.wikipedia.org/wiki/Konica
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
|
|
|
14-10-2010, 14:48
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Venezia
Messaggi: 1.044
|
__________________
prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
|
|
|
14-10-2010, 17:14
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG
Grazie, ci aggiungo il carico, come a briscola:
Come mai la ruota anteriore si consuma asimmetricamente? 
|
a favore di quale lato?..
mi succedeva sull' 850... si usurava di più a sx. a detta del gommista causa la circolazione a dx che porta a piegare maggiormente a sx...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
14-10-2010, 17:59
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
|
Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG
Come mai la ruota anteriore si consuma asimmetricamente? 
|
La risposta è semplice, incorrono una serie di fattori, tendenzialmente riassumibili, in normalmente si sfrutta di più il pneumatico sul lato sinistro
Sfrutti di più perchè in montagna o su strada con ampie curve a destra avendo meno visibilità, le persone normali aprono un pelo dopo e un pelo meno, a sinistra, per l'effetto opposto a metà curva hai già la massima visibilità ed inizi ad aprire prima e di più.
Questo indipendentemente dal fatto che tu ti senta più sicuro da un lato che dall'altro, io ad esempio mi sento più sicuro nelle pieghe a destra, ma a sinistra piego di più.
Un'altro fattore, non trascurabile vista la diffusione, sono le rotonde, in teoria nella maggioranza delle rotonde fai una curva a destra una grande a sinistra e di nuovo una a destra, ma la prima quasi la tagli in diagonale tutto largo in ingresso punti la corda pieghi a sinistra e poi raccordi la corda con la sinistra della tua carreggiata per cui di fatto stai più tempo piegato a sinistra.
La differenza di consumo, a tre quarti della vita del pneumatico si vede eccome e si sente anche, nulla di preoccupanate è più avvertibile nella predisposizione a scendere in piega, diversa dai due lati, che nella tenuta vera e propria, quando si avverte entra in gioco l'istinto che inconsciamente ti fà tenere un comportamento diverso, e si sente la moto allargare.
Poi ci aggiungi l'effeto coppia del cardano in apertura...
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
|
|
|
14-10-2010, 18:22
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: (TV) Nella Terra Degli Ezzelini.... BMW R 1200 RT...
Messaggi: 1.532
|
__________________
HELLO TO ALL THE "REAL" MOTORIDERS.
FAN CLUB Motorrad R BMW RT 1200
clubmototuristi.forumfree.it
|
|
|
14-10-2010, 18:37
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
|
...Una moto bipartisan !
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
|
|
|
14-10-2010, 19:06
|
#25
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
|
Quote:
Originariamente inviata da OTTORENATO
Trovo che la Rt pieghi esattamente uguale sia a destra che sinistra .  .ed aggiungo che le gomme si consumano (su tutte e tre le rt avute) in modo uniforme uguali sia a destra che sinistra..
|
Be io avevo scritto anche la spiegazione per i casi come i tuoi  
Quote:
Originariamente inviata da SandWhisper
le persone normali aprono un pelo dopo e un pelo meno, a sinistra, per l'effetto opposto a metà curva hai già la massima visibilità ed inizi ad aprire prima e di più.
|
Se una rondine non fà primavera, uno o dieci che consumano i pneumatici in modo uniforme, non indicano che la maggioranza si uniformi al loro modo di consumare i pneumatici.
Dalle foto parrebbe, che tu le consumi come dici, e dò per scontato che sia così, ma sarei curioso di vedere con i miei occhi, magari nel tuo caso il fattore determinante è che, il tuo stile di guida è pulito, non ti piace sentire la spinta della coppia ad ogni uscita di curva, inoltre sempre dalle foto parrebbe persino prematura la sostituzione.
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:16.
|
|
|