Quote:
Originariamente inviata da Swissrider
Alla faccia delle modifichine... 
|
Beh, sì, dai... ho scritto un bel po' per descriverle bene, ma alla fine si fa presto:
- Plexiglass
- Piastra Motech + bauletto (quando necessario)
- Borsetto sul serbatoio
- Terminale
- Sella "comfort" (work in progress...)
Avevo dimenticato il Triboseat per evitare lo scivolamento del nobile posteriore della mia fidanzata e i bellerrimi paramani pellicciati TucanoUrbano che monto in inverno... non vedo l'ora di poterli rimetter su!



Però sono tutte modifiche così di dettaglio che se vedi la mia moto per strada non noti minimamente che qualcosa è leggermente diverso da come era all'uscita dalla fabbrica. E mi sento anche di dire che ogni particolare è stato aggiunto o sostituito per un preciso motivo pratico, non semplicemente per alterare in qualche modo l'estetica della moto.
Alla fine quello che intendo dire è che il Kappa, come ogni BMW, secondo me è la moto che peggio di ogni altra si presta a personalizzazioni estetiche vistose. Può piacere o meno, ma ha una sua eleganza che a mio avviso si sposa malissimo con colori sgargianti o accessori troppo appariscenti. Arrivo a dire che per il mio gusto anche il tanto desiderato carbonio, su un Kappa, non è che stia così bene: sembrerà strano ma io anche per le parti non verniciate preferisco la volgare plastica originale. Il carbonio lo vedo bene su una race-replica come la S1000, o per estremo contrasto a piccole dosi su un GS... ma sul Kappa proprio non mi dice niente. Poi... oh... c'è anche chi ci ha messo lo scarico HP simil MV Agusta... il mondo è bello perché è vario!