Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-09-2010, 20:16   #1
SISCO
Mukkista doc
 
L'avatar di SISCO
 
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: Canosa di Puglia
Messaggi: 1.805
predefinito OHLINS solo post? consiglio

Salve a tutti,
volevo un consiglio sull' acquisto degli ohlins.

Premetto che viaggio sempre senza zainetto ed ho una guida abbastanza sportiva, ultimamente sento la moto molto "dura" anche nelle piccole sconnessioni d' asfalto... mi sono rotto e ho deciso di fare il passo...
Ohlins 436 e 437.
Ovviamente sarà meglio cambiarli entrambi, ma dato il costo vorrei chiedere se solo col posteriore otterei un risultato molto soddisfacente oppure no...

Ho notato che molti hanno cambiato solo il mono, vale la pena spendere altri 600 euro circa?
In BMW mi fanno 1400 montati.

Pubblicità

__________________
V4 S - Iceberg White -
Non sapresti riconoscere il responsabile neanche se ti sputasse in faccia

Ultima modifica di SISCO; 25-09-2010 a 20:55
SISCO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2010, 21:45   #2
robiledda
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.283
predefinito

Io li ho montati ambedue. Sicuramente il mono è il più importante visto che è quello che poi regoli quando cambi il carico. Tieni presente che la moto si alza un po', cosa che se hai un MY 2004/2006 aiuta molto quando la metti sul cavalletto centrale.
Se vale la pena spendere quei soldi dipende (imho) molto da quanti Km hanno sulle spalle i tuoi ammortizzatori. Li ho cambiati a 70.000 km e ovviamente la differenza è stata notevole
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
robiledda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2010, 21:52   #3
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.503
predefinito

monta la coppia magari se riesci prendi il post con il serba separato.... o prendi qualcos'altro che spendi meno....
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2010, 22:25   #4
SISCO
Mukkista doc
 
L'avatar di SISCO
 
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: Canosa di Puglia
Messaggi: 1.805
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lucar Visualizza il messaggio
monta la coppia magari se riesci prendi il post con il serba separato.... o prendi qualcos'altro che spendi meno....
Non vorrei impazzire anche con la regolazione della compressione...

Avrei voluto risparmiare montando solo il mono e tu mi metti altre idee per la testa?
Qualcos'altro tipo?
__________________
V4 S - Iceberg White -
Non sapresti riconoscere il responsabile neanche se ti sputasse in faccia
SISCO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2010, 22:37   #5
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.503
predefinito

quelli che ho in firma hanno il serba separato anche all'anteriore.... ;-)
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2010, 00:14   #6
The Concorde
Mukkista doc
 
L'avatar di The Concorde
 
Registrato dal: 18 Oct 2008
ubicazione: Ascoli Piceno
Messaggi: 1.743
predefinito

io ho montato la coppia ke vorresti montare tu sul mio gs del 2004 quando aveva 64.000km e ti assicuro ke è un altro mondo...anche io sono uno sportivone e ne ho guadagnato un sacco: la moto scende e risale dalle curve velocissima, nn hai la sensazione ke scenda prima davanti e poi dietro (a me sembrava cosi), quando accelliri a tutta nn si scompone affondando dierto ed è piantata a terra...xò è veramente rigida...nel misto è divertentissima ma negli stradoni veloci e con poco carico sopra è molto, forse troppo, diretta e comunicativa...probabilmente, visto ke li ho presi usati (900 euro da Sammarcanda di qde) ho la molla troppo dura dietro (140kg di carico)...al contrario quando vado in giro con le borse e la mia ragazza è un overcraft...carichi comunque un pò il precarico e puoi passare sopra un gatto senza rendertene conto...METTILI KE LA MOTO DIVENTA QUASI UNA SBK!
__________________
Una volta correvo
The Concorde non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2010, 17:31   #7
SISCO
Mukkista doc
 
L'avatar di SISCO
 
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: Canosa di Puglia
Messaggi: 1.805
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da The Concorde Visualizza il messaggio
...METTILI KE LA MOTO DIVENTA QUASI UNA SBK!
ne sono convinto... sull'asfalto sconnesso come si comportano? piccole buche, pavè in città ecc... sono comunque confortevoli ?

quanti tipi di molle ci sono?
__________________
V4 S - Iceberg White -
Non sapresti riconoscere il responsabile neanche se ti sputasse in faccia

Ultima modifica di SISCO; 26-09-2010 a 17:41
SISCO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2010, 20:24   #8
Nik
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Apr 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 201
predefinito

Io andavo sempre a pacco con gli ammortizzatori di serie quando nei viaggi in due più i bagagli si prendeva uno sconnesso o dei cambi secchi di pendenza, poi quando sono rimbalzato come un canguro venendo giù da un passo alpino e sono decollato rischiando di andare fuori ho detto mai più. Ho telefonato alla ditta di Andreani, gli ho detto che avrei comprato gli ammortizzatori presso un concessionario ma li volevo tarati per il peso totale che volevo io. Da quel momento vado in moto alla grande, regolo dietro la manopola con due gruppi di tre giri per quando vado da solo, in due, oppure in due più i bagagli. Ho cambiato moto e ho preso anche gli esa II ma per le mie necessità sono andato di nuovo a pacco in un giro e quindi ho rimesso gli Ohlins e ora mi seguono su qualsiasi moto cambio. Vanno assolutamente in coppia ma ne vale la pena solo se sono tarati per i tuoi pesi!
__________________
K 1200 RS - R 1200 GS Adventure - HP2 e
Nik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2010, 21:15   #9
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.133
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Nik Visualizza il messaggio
Io andavo sempre a pacco con gli ammortizzatori di serie quando nei viaggi in due più i bagagli si prendeva uno sconnesso o dei cambi secchi di pendenza, poi quando sono rimbalzato come un canguro...
Stessa esperienza! Anch'io sul precedente GS li ho montati per quel motivo: totalmente sfrenati in estensione.

Ora su questa moto un po' li rimpiango ma, usando la moto da solo, cerco di farne a meno.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2010, 21:18   #10
SISCO
Mukkista doc
 
L'avatar di SISCO
 
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: Canosa di Puglia
Messaggi: 1.805
predefinito

Li prenderò dalla BMW di Taranto... hanno molta esperienza in merito, mi monteranno una molla per il mo peso (90kg) non so quale, ma una telefonata ad andreani se sarà il caso la farò... volevo cambiare moto per una più recente, alla fine ho deciso per le sospensioni, tanto poi si montano anche sulla 2010...
__________________
V4 S - Iceberg White -
Non sapresti riconoscere il responsabile neanche se ti sputasse in faccia
SISCO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2010, 21:22   #11
SISCO
Mukkista doc
 
L'avatar di SISCO
 
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: Canosa di Puglia
Messaggi: 1.805
predefinito

ragazzi chiedevo per il comfort sullo sconnesso in città sul pavè e piccole buche... la mia adesso sembra una fiat...
__________________
V4 S - Iceberg White -
Non sapresti riconoscere il responsabile neanche se ti sputasse in faccia
SISCO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2010, 08:18   #12
Mazz
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Treviso
Messaggi: 2.846
predefinito

Un consiglio mio??? Cambiali entrambi!!!
Fanculo i soldi!! Quando c'è in mezzo la passione...non ha prezzo!!
__________________
Ex R1200GS 08' - Ktm Super Adventure 1290
Dio perdona.........mi no! E sempre in roda alta!
Mazz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2010, 08:28   #13
caps
Mukkista doc
 
L'avatar di caps
 
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
Messaggi: 5.738
predefinito

guarda che ci sono altre marche che spendi meno e vanno alla grande ,. bitubo , wp . ecc.. . so' che e' bellino vedere il dorato dell'ohlins che fa' tanto motogp e magari li rivendi meglio perche' la massa vuole ohlins .
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
caps non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2010, 13:58   #14
b.los
Mukkista
 
L'avatar di b.los
 
Registrato dal: 01 Nov 2008
ubicazione: san severo (fg)
Messaggi: 845
predefinito

Ciao Francesco
Sono passato questa mattina dal conc.Yamaha di Potenza e mi sembra una persona molto preparata sugli ohlins (è rivenditore ufficiale da più di dieci anni) e mi ha fatto vedere anche i vari banchi prova degli ammo
Chiama questo numero 0971 55348 e chiedi di Gabriele
__________________
ERREMILLEDUEGIESSEADVENTUREELLECI
Passionevolmente Ignorante
b.los non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2010, 19:57   #15
gattomac
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 30 May 2010
ubicazione: Campania
Messaggi: 17
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Nik Visualizza il messaggio
...Da quel momento vado in moto alla grande, regolo dietro la manopola con due gruppi di tre giri per quando vado da solo, in due, oppure in due più i bagagli. Ho cambiato moto e ho preso anche gli esa II ma per le mie necessità sono andato di nuovo a pacco in un giro e quindi ho rimesso gli Ohlins e ora mi seguono su qualsiasi moto cambio. ...
Ciao...non hai avuto problemi a cambiare gli esa??? Centralina e cose del genere???
Grazie ancora...
gattomac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2010, 21:03   #16
SISCO
Mukkista doc
 
L'avatar di SISCO
 
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: Canosa di Puglia
Messaggi: 1.805
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da b.los Visualizza il messaggio
Ciao Francesco
Sono passato questa mattina dal conc.Yamaha di Potenza e mi sembra una persona molto preparata sugli ohlins (è rivenditore ufficiale da più di dieci anni) e mi ha fatto vedere anche i vari banchi prova degli ammo
Chiama questo numero 0971 55348 e chiedi di Gabriele
Grazie Beppe.
__________________
V4 S - Iceberg White -
Non sapresti riconoscere il responsabile neanche se ti sputasse in faccia
SISCO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2010, 21:05   #17
SISCO
Mukkista doc
 
L'avatar di SISCO
 
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: Canosa di Puglia
Messaggi: 1.805
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da caps Visualizza il messaggio
guarda che ci sono altre marche che spendi meno e vanno alla grande ,. bitubo , wp . ecc.. . so' che e' bellino vedere il dorato dell'ohlins che fa' tanto motogp e magari li rivendi meglio perche' la massa vuole ohlins .
O il TOP o niente...
conoscendomi non vorrei rimanere col dubbio poi...
__________________
V4 S - Iceberg White -
Non sapresti riconoscere il responsabile neanche se ti sputasse in faccia
SISCO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2010, 21:07   #18
SISCO
Mukkista doc
 
L'avatar di SISCO
 
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: Canosa di Puglia
Messaggi: 1.805
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mazz Visualizza il messaggio
Un consiglio mio??? Cambiali entrambi!!!
Fanculo i soldi!! Quando c'è in mezzo la passione...non ha prezzo!!
PAROLE SANTE... non sai quante ne devo fare... a mia moglie che sa che li voglio cambiare le ho detto che costano 150 euro,
__________________
V4 S - Iceberg White -
Non sapresti riconoscere il responsabile neanche se ti sputasse in faccia
SISCO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2010, 21:11   #19
FARAONE
Mukkista doc
 
L'avatar di FARAONE
 
Registrato dal: 30 Jul 2010
ubicazione: vergate sul membro
Messaggi: 2.169
predefinito

ehheeh quante stronzate tocca dire per mantenere la pace in famiglia.
__________________
Vuoi acquistare peso? Chiedimi come!
FARAONE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2010, 21:22   #20
SISCO
Mukkista doc
 
L'avatar di SISCO
 
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: Canosa di Puglia
Messaggi: 1.805
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da FARAONE Visualizza il messaggio
ehheeh quante stronzate tocca dire per mantenere la pace in famiglia.
non penso di essere l' unico, tanto la verità non la puoi raccontare a molta gente che non capirebbe mai! Anzi ti parlerebbe alle spalle e certi entusiasmi a volte siamo ben contenti di goderceli in solitaria
__________________
V4 S - Iceberg White -
Non sapresti riconoscere il responsabile neanche se ti sputasse in faccia
SISCO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2010, 22:10   #21
iedi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: tra il Po ed il Cerreto
Messaggi: 80
predefinito

cerco di rispondere anch'io alle tue domande in base alla mia esperienza:
la moto diventa piu' rigida quindi sulle sconnessioni e pavè è meno confortevole.
diventa piu' alta dietro.
la molla standard copre un range da 70 a 120 kg (pilota) sia per l'ant. che per il post.
prima di fare l'acquisto magari informati da andreani se hai ulteriori dubbi, sono molto disponibili e gentili, inoltre se riesci a trovarli usati ti possono indicare a chi rivolgerti per la revisione.
__________________
testaquedra
iedi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2010, 22:15   #22
ankorags
Mukkista doc
 
L'avatar di ankorags
 
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SISCO Visualizza il messaggio
... a mia moglie che sa che li voglio cambiare le ho detto che costano 150 euro,
Ah ah te a bugie sul prezzo mi batti alla grande
quando l'ho cambiati io gli ho detto che costavano 500 euro ed ha brontolato... figurati se gli dicevo la verità.....

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=230491
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
ankorags non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2010, 22:49   #23
b.los
Mukkista
 
L'avatar di b.los
 
Registrato dal: 01 Nov 2008
ubicazione: san severo (fg)
Messaggi: 845
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SISCO Visualizza il messaggio
PAROLE SANTE... non sai quante ne devo fare... a mia moglie che sa che li voglio cambiare le ho detto che costano 150 euro,
Ribaltato!!!!!!!
__________________
ERREMILLEDUEGIESSEADVENTUREELLECI
Passionevolmente Ignorante
b.los non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2010, 23:54   #24
The Concorde
Mukkista doc
 
L'avatar di The Concorde
 
Registrato dal: 18 Oct 2008
ubicazione: Ascoli Piceno
Messaggi: 1.743
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da iedi Visualizza il messaggio
la moto diventa piu' rigida quindi sulle sconnessioni e pavè è meno confortevole.
diventa piu' alta dietro.
la molla standard copre un range da 70 a 120 kg (pilota) sia per l'ant. che per il post.
ecco qua...è proprio così...poi taral'altro la mia molla è giusta se è da 70 a 120 kg...sono il ke faccio 75kg e sto al limite...

le sospensioni sono + "frenate"...+ lenta a comprimersi (quindi rigida nelle buche secche e pavè) e + lenta (questo è regolabile) ad estendersi...x farti capire: hai la possibilità di dare alla molla circa 22 scatti di freno in estensione...se lo chiudi completamente, scavalletti la moto, abbassi la moto dietro dalla manigla sul ponte e la moto ci mette un quarto d'ora x risalire...al contrario se la sviti, comprimi la moto a terra allo staso modo e vedreai ke come la molli scatta in alto ke sembra si stacchi la gomma dietro da terra...sono molto sensibili e le regolazioni si sentono...nn come su quella ciofeca di serie...poi io abito dintro il parco nazionale dei monti sibillini ed al confine con quello dei monti della laga...nn c' pavè (x fortuna nn abito + a milano da 5 anni) e la moto "rigidina" nel misto è l'ideale qua da noi...ee fidati ke rigida (nel limite) è sempre + sicura del morbido ke ondeggia già nei curvoni a 100km/h
__________________
Una volta correvo
The Concorde non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2010, 04:15   #25
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.503
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SISCO Visualizza il messaggio
O il TOP o niente...
conoscendomi non vorrei rimanere col dubbio poi...
Ti sbagliando prendi splicemente un buon ammo come tanti altri aftermarket solo che questo è alla moda... Se poi prendi il post da te indicato si trova di molto meglio... ;-)
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:10.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©