Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > HP2 - Megamoto- HP2Sport


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-09-2010, 11:44   #1
dab68
pazienza ed andiamo avanti
 
L'avatar di dab68
 
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Question Frizione HP2

Qualcuno l'ha mai sostituita?
Cribbio che odore di bruciato quando cerchi di fare una partenza in salita... E che è? sembra di stare da un ferraio che salda
Per cambiarla con qualcosa di sinterizzata, bisogna aprire la moto in 2
qualcuno di voi l'ha fatto? costo di manodopera?
Ci sto pensando seriamente. Quello che mi frena, non è il costo della frizione, ma solo il fatto che ti devono ghigliottinare la moto.

Pubblicità

__________________
Pazienza e andiamo avanti
dab68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2010, 11:56   #2
Fabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Fabio
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
predefinito

Mah, io so che sul GS1200 i concessionari ufficiali chiedevano sui 400 euro di manodopera...
__________________
BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
“Non si possono domare i sognatoriâ€
Fabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2010, 18:10   #3
andrearch1971
Mukkista doc
 
L'avatar di andrearch1971
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Carpi
predefinito

beh.... almeno se sbudello la moto in due per cambiare al frizione, un "perchè" ce lo vedo. E' quando devo compiere la stessa operazione di apertura x sostituire il paraolio da 5€ che mi girano la balle. Confermo che di mano d'opera si và dai 400 ai 500 €.....
Quindi, ti consiglio vivamente se cambi il disco frizione, di far cambiare anche TUTTI e due i paraolio dell'alberino del cambio.....sono 10 € in +....
__________________
"Se il primo lancio non ti riesce, lascia perdere!. Il paracadutismo non fà per te."

Ultima modifica di andrearch1971; 26-09-2010 a 18:12
andrearch1971 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2010, 19:06   #4
Nik
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Apr 2007
ubicazione: Genova
predefinito

Se la frizione puzza ma va lo stesso lasciala stare!
Se non ce ne è più allora è un altra cosa.
Il taglio in due l'ho fatto in garanzia ma il rimontaggio è sempre artigianale e ho avuto dei problemi dopo e poi attento che delle frizioni sinterizzate ci sono diversi tipi in internet dai vari ricambisti famosi e tutte con forme strane e ognuno afferma che la sua è la migliore!
Guardarla vivisezionata è stato un trauma!
__________________
K 1200 RS - R 1200 GS Adventure - HP2 e
Nik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2010, 23:42   #5
dab68
pazienza ed andiamo avanti
 
L'avatar di dab68
 
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andrearch1971 Visualizza il messaggio
E' quando devo compiere la stessa operazione di apertura x sostituire il paraolio da 5€ che mi girano la balle.
Azz...
__________________
Pazienza e andiamo avanti
dab68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2010, 20:39   #6
Wittmann
Mukkista doc
 
L'avatar di Wittmann
 
Registrato dal: 08 Feb 2005
ubicazione: Abruzzoooooooooo
predefinito

La mia frizione Highlander puzzera' un po' ma ha visto che voi umani...e va ancora a 37.000 km senza problemi di sorta...
__________________
BMW HP2 "Arm buster"
BMW GS ADV "Dreadnought"
KTM 450 "Venom"
Vespone 300 GTS "Sfizione"
Wittmann non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2010, 20:42   #7
Wittmann
Mukkista doc
 
L'avatar di Wittmann
 
Registrato dal: 08 Feb 2005
ubicazione: Abruzzoooooooooo
predefinito

Ora leggo che sei di pescara...hai presente la pista da sci che da Campo di Giove sale sulla Porrara...sassosa e infame la mia HP2 l'ha fatta in salita e poi in discesa con dei punti davvero infami...senza problemi...non e' una moto e' un TRATTORE
__________________
BMW HP2 "Arm buster"
BMW GS ADV "Dreadnought"
KTM 450 "Venom"
Vespone 300 GTS "Sfizione"
Wittmann non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2010, 21:55   #8
dab68
pazienza ed andiamo avanti
 
L'avatar di dab68
 
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
predefinito

Ciao Witmann, ci siamo già conosciuti qui sul forum tempo fa. Quando avevo l'HP2 E.
La tua HP l'ho vista una volta ad Autoabruzzo quando gli hai fatto montare le Holins e qualcos'altro. Stavi per partire per il Marocco o li vicino.
Se non erro sei di Lanciano.

La pista che dici tu non la conosco esattamente ma conosco la zona. Non è da poco con 200kg a spasso.
Io ho rinunciato alla HpE l'anno scorso, passato in K ADV R per 1 anno e da poco rimontato su di una MM.
Per fare enduro con quelle bestie, qui da me ci vuole la mano di Dio. Non si muove mai nessuno.
Per ora asfalto, almeno così si esce. Poi+ in la sto pensando ad una Beta 4.0 per divertirmi anche da solo.
__________________
Pazienza e andiamo avanti
dab68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2010, 21:16   #9
Wittmann
Mukkista doc
 
L'avatar di Wittmann
 
Registrato dal: 08 Feb 2005
ubicazione: Abruzzoooooooooo
predefinito

Sono affezionato a questa moto e non la cambiero' mai...ho rischiato di bruciare la frizione solo nel fango della morte profondo e infame...per il resto non hai problemi...magari ci vediamo da Autoabruzzo devo fare il tagliando dei 40000
__________________
BMW HP2 "Arm buster"
BMW GS ADV "Dreadnought"
KTM 450 "Venom"
Vespone 300 GTS "Sfizione"
Wittmann non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2010, 12:05   #10
SprofondoBlu
Mukkista doc
 
L'avatar di SprofondoBlu
 
Registrato dal: 18 Sep 2005
ubicazione: SprofonditeValley
predefinito

Se la frizione puzza non vuol dire che sia finita, cerca in salita di sfrizionare poco e accelerare meno, perché l'Hp2 va su in trazione, almeno che tu non sia su una pendenza tale da precipizio....

un amico mio ad una uscita in off, ha utilizzato la frizione affinche non siè sprigionato un fumo come un BOMBA ATOMICA...., nel vero senso della parola............., ma poi la frizione era apposto......
__________________
Fan cucina solo il precotto e a gas!!!!!
SprofondoBlu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2010, 20:04   #11
Principedileah
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: (ITALY)
predefinito

sul gs 1200 adv cambio frizione 1100 euro...
Principedileah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2010, 17:05   #12
andrearch1971
Mukkista doc
 
L'avatar di andrearch1971
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Carpi
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Principedileah Visualizza il messaggio
sul gs 1200 adv cambio frizione 1100 euro...
e beh! ha i serbatoi grossi.......
__________________
"Se il primo lancio non ti riesce, lascia perdere!. Il paracadutismo non fà per te."
andrearch1971 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2010, 20:14   #13
dab68
pazienza ed andiamo avanti
 
L'avatar di dab68
 
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
predefinito

Ok, ok, sta bene così com'è.
tanto, anche la mia vecchia HPE presa nuova (bhè, con 268km) aveva una frizione che il burro era più denso. Ricordo che una volta che andavo di fretta, ad un semaforo sono partito con la frizione che slittava da far schifo. mai visto e sentito una cosa simile. Troppo debole.
Non si può avere tutto... lo so.
__________________
Pazienza e andiamo avanti
dab68 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:31.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati