Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300R - K1200R e Sport


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-09-2010, 09:52   #1
ciko the president
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Oct 2009
ubicazione: MB
Messaggi: 364
predefinito Paratelai originali non parano il telaio

Settimana scorsa un gentile signore in retro mi ha ribaltato la moto..
Ho potuto constatare, oltre la ben conosciuta onerosità dei ricambi, che i paratelai sono troppo poco sporgenti..Dunque cadendo la moto prima si accascia su scarico poi su carter destro e poi sul bilanciere del manubrio...Con mio grande dispiacere mi sono reso conto che sono paratelai ad utilizzo limitato..quando ormai non c'è più nulla entrano in gioco loro...
Preferivo mi si grattasse il paratelaio che il carter...ovviamente!!!

Chi ha cambiato e cosa ha messo??

Grazie!

Pubblicità

__________________
www.manzoteam.net
ciko the president non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2010, 10:11   #2
maceio
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Feb 2009
ubicazione: Brescia ma amo Rio e Napoli
Messaggi: 2.471
predefinito

va a fortuna...
ti racconto questa:
2 sabato fa mio cognato con la mia moto che voleva e aveva gia' provato e' riuscito a cadere da fermo, risultato:
la moto che e' riuscito ad appoggiare a terra nemmeno un graffio ma niente di niente mentre lui ieri l'hanno operato alla clavicola,purtroppo la manopola ha sbattuto sulla sua spalla a 2 cm dalla protezione del giubbotto...
lui sfiga ma la moto fortunata!!!
__________________
ELIMINIAMOLI...ELIMINIAMOLE...
ORA!!!
AMORE? FLAVIA + INTER + VIAGGIARE + LELLO TVB
maceio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2010, 10:59   #3
Zenandbike
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 08 Jul 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 434
predefinito

[QUOTE=maceio;5125046]va a fortuna...
ti racconto questa:
...moto ...a terra nemmeno un graffio ma niente di niente mentre lui ieri l'hanno operato alla clavicola,purtroppo la manopola ha sbattuto sulla sua spalla a 2 cm dalla protezione del giubbotto.....QUOTE]

si aprono prospettive inimmaginabili.
Con tutta la solidarietà per il cognato, l'uso di suocere o parenti fastidiosi come paratelaio potrebbe essere una modalità di risparmio sugli accessori e una buona alternativa al tuning estremo.

L'unico dubbio è che non so se l'estetica ci guadagni...!
Zenandbike non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2010, 12:11   #4
ciko the president
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Oct 2009
ubicazione: MB
Messaggi: 364
predefinito

Zenand quando ho letto io tuo intervento stavo male dal ridere...mi sono immaginato uno appeso al paratelaio...solo che pesa troppo e gratta presto in curva...
__________________
www.manzoteam.net
ciko the president non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2010, 12:47   #5
Nemesis82
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Oct 2009
ubicazione: piacenza
Messaggi: 277
predefinito

anche mettendoli aftermarket ho come l'impresione che sporgano troppo...non vorrei che sembrassero tipo le rotelline per le biciclette dei bambini...anche perche dovrebbero essere abbastanza sporgenti per far si che tocchino prima i paratelaio piuttosto che la marmitta...
__________________
K 1200 R R 1200 GS ADV HP2 MegaMoto
Nemesis82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2010, 12:53   #6
kaiserso_ze
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Sep 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 254
predefinito

ciao ciko
ho messo i wunderlinch proprio perchè mi sembravano troppo piccoli gli originali
ciao
k
__________________
K1200R 2007 argento
kaiserso_ze non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2010, 23:28   #7
Jimmytf
Mukkista doc
 
Registrato dal: 18 Mar 2010
ubicazione: Sott' 'a la madunina del domm de Milan
Messaggi: 1.696
predefinito

Anch'io ho messo i Wunderlich. Sono un po' sporgenti (soprattutto il sinistro), ma tutto sommato non troppo invasivi. Intendo dire che essendo di plastica nera, tutto sommato tendono a confondersi col motore
__________________
K1300R/GSXR-750 solo-pista
Il vino e' nemico dell'uomo. Codardo e' chi fugge dinanzi al nemico.
Jimmytf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2010, 23:32   #8
Jimmytf
Mukkista doc
 
Registrato dal: 18 Mar 2010
ubicazione: Sott' 'a la madunina del domm de Milan
Messaggi: 1.696
predefinito

Ad ogni modo, la marmitta non la salvi comunque. Il carter frizione credo di si, ma tutto dipende da come la moto cade. Questo perche' se il bullone che fissa il tampone si piega, viene anche meno la protezione offerta.

Poi se si e' particolarmente sfigati, il tampone potrebbe puntarsi su qualche ostacolo o buca ed innescare il ribaltamento del mezzo, con conseguenze anche peggiori.
Troppe variabili. Non e' possibile determinare il comportamento dinamico del mezzo.

p.s io ho anche installato il tampone paracardano. questo e' di buona fattura e funzionalita'.
__________________
K1300R/GSXR-750 solo-pista
Il vino e' nemico dell'uomo. Codardo e' chi fugge dinanzi al nemico.

Ultima modifica di Jimmytf; 17-09-2010 a 23:37
Jimmytf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2010, 21:35   #9
Saponetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saponetta
 
Registrato dal: 28 Jan 2007
ubicazione: In mezzo al Mediterraneo
Messaggi: 1.378
predefinito

Io ho messo questi:
http://www.rg-racing.com/browseBike/.../CP0172BL.aspx
__________________
KTM 1290 SAdv S 2021
https://iovadoblog.wordpress.com/
Saponetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2010, 00:23   #10
Pilo66
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Sep 2008
ubicazione: Livorno
Messaggi: 101
predefinito

Ciao, ti racconto questa:
ero fermo ad uno stop, la mia zavorrina si e' sbilanciata...insomma non sono riuscito a tenere la moto in equilibrio.
Si e' incominciata ad inclinare a sinistra, praticamente l'ho adagiata sull'asfalto cercando di attutire l'impatto il piu' possibile.
Fra l'altro avevo la prima innestata, e nella caduta la ruota posteriore girava...ho spento il motore col cursore fatto apposta...
In quell'attimo mi e' preso il panico, immaginavo gia' centinaia di euro di danni...
Invece:
Paratelaio appena sbucciato (ha fatto evidentemente il suo dovere)
Dischetto paracardano (non so come definirlo meglio) consumato nella parte inferiore. (Me ne sono accorto dopo un anno)
Fortuna?
Pilo66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2010, 09:17   #11
ciko the president
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Oct 2009
ubicazione: MB
Messaggi: 364
predefinito

quindi effettivamente se cadi a sinistra non succede quasi nulla...se cade a dx apoteosi...
__________________
www.manzoteam.net
ciko the president non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2010, 14:24   #12
Dogo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Feb 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 345
predefinito

Dipende caro mio.. la mia è caduta a sx per colpa dell'asfalto che ha ceduto, io ero di spalle già a due metri e niente ho potuto.
Danni: manubrio sx da cambiare (150€), carena serbatoio sbucciata, carena sotto, quella con l'adesivo per intendersi, grattata ed il blocco in fusione di alluminio dell'accensione sembrava incrinato.. prima di ordinarlo l'ho fatto smontare per sicurezza e l'ho fatto controllare ad un meccanico, sembra che vada più che bene ma se si fosse rotto sarebbero stati altri 500€!!!

Quindi può cadere sia di qua che di là, devi sempre pregare.
__________________
Meglio la moglie sul marciapiede che la moto giapponese
Dogo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:14.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©