|
08-09-2010, 12:59
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Sep 2010
ubicazione: Como
Messaggi: 524
|
HP2 al posto di un HYPER
ciao ragazzi sono nuovo ed è un po che vi seguo.
attualmente ho un Hypermotard ma sto valutando seriamente di passare ad una HP2 Enduro
Vorrei avere qualche consiglio e qualche info in più su come si comporta HP2 Enduro in strada e sulle lunghe distanze
|
|
|
08-09-2010, 13:12
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Oct 2007
ubicazione: Area 51
Messaggi: 559
|
io ho una megamoto, che tempo addietro volevo vendere per una hypermotrad!
la hypermotard l'ho provata e sicuramente la mega, come confort è superiore. ho provato a fare anche 500 km. in giornata senza soffrire.
ho provato anche la HP2E che mi sembra più confortevole della hyper, ma non posso andare oltre sul giudizio perchè l'ho provata solo per un centinaio di km.
come divertimento la Hyper, però
__________________
ClaudioHP2
meglio una gallina oggi che un uovo domani
|
|
|
08-09-2010, 16:09
|
#3
|
Eolo
Registrato dal: 10 May 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 5.491
|
Io ho una Hp2 Enduro. La uso prevalentemente in off ma ci faccio anche strada (Passi dolomitici e quest'estate Belluno-Maribor-Bratislava-Pramollo-Cason di Lanza-Sappada-Forcella Lavardet-Sauris-Passo del Pura-Mauria-Belluno in 4 gg).
Nel misto stretto va benissimo, nel misto veloce il KTM 990 è superiore. I trasferimenti autostradali fino ai 160km/h non danno problemi.
A me piace l'Hyper, da morire. La comprerei per tenerla in soggiorno, è un'opera d'arte...
__________________
I Grandi sognatori non dormono mai..
|
|
|
08-09-2010, 16:36
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Sep 2010
ubicazione: Como
Messaggi: 524
|
Quote:
Originariamente inviata da hero
A me piace l'Hyper, da morire. La comprerei per tenerla in soggiorno, è un'opera d'arte... 
|
Io penso lo stesso dell HP2E e penso che quest'ultima visto che è stata fatta in quantità limitata una volta comprata non può essere più venduta.
Ma per quanto riguarda le prestazione di motore e di guida/assetto, considerando di montare il kit motard ed un ammortizzatore più adatto alla strada, cosa mi dici?
|
|
|
08-09-2010, 17:24
|
#5
|
AGER! AGER!
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
Messaggi: 4.868
|
allora è meglio la megamoto, per la strada.
Io terrei l'hyper e la hp2, ovviamente non è che si possa... a meno di metri quadri e budget a gogo!
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
|
|
|
08-09-2010, 18:23
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Carpi
Messaggi: 1.379
|
iRob, megamoto a oltranza !!
__________________
"Io sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci."
|
|
|
08-09-2010, 18:55
|
#7
|
Eolo
Registrato dal: 10 May 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 5.491
|
Quote:
Originariamente inviata da iRob
Io penso lo stesso dell HP2E e penso che quest'ultima visto che è stata fatta in quantità limitata una volta comprata non può essere più venduta.
Ma per quanto riguarda le prestazione di motore e di guida/assetto, considerando di montare il kit motard ed un ammortizzatore più adatto alla strada, cosa mi dici?
|
Io comprerei la E, ma è come chiedere all'oste com'è il vino..
Io non ho l'assetto motard, President l'aveva e non ci si trovava.
Io ho l'Ohlins (ma mi trovavo bene pure col suo originale...non sono molto bravo come collaudatore, io monto e apro..  )
Se vuoi una moto che faccia le funzioni dell'Hyper evidentemente la Mega è la più adatta.
Se vuoi l'unica grande erede di GS 80 e GS 100 la E è la tua moto: ci vai per strada e fuori.
Parlando della mia nello stretto è agilissima, i cambi di traiettoria sono velocissimi (tieni presente che la uso su asfalto con Karoo T davanti e Karoo T o Heidenau k60 dietro, non propriamente pneumatici da strada con ottimi risultati  ).
Le staccate non sono al superlimite ma niente male comunque. A me piace. Ho fatto la Zeltweg-Koflach (il "Muraglione" austriaco) e ho dato del filo da torcere agli smanettoni locali, pur non conoscendola strada e non tirando al limite.
Credo l'Hyper sia ancora più maneggevole (ha il passo cortissimo), ma questa si difende bene.
E va quasi ovunque.
__________________
I Grandi sognatori non dormono mai..
|
|
|
08-09-2010, 19:10
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 3.904
|
Quote:
Originariamente inviata da hero
Io comprerei la E, ma è come chiedere all'oste com'è il vino..
....
Se vuoi l'unica grande erede di GS 80 e GS 100 la E è la tua moto: ci vai per strada e fuori.
....
Le staccate non sono al superlimite ma niente male comunque. A me piace. Ho fatto la Zeltweg-Koflach (il "Muraglione" austriaco) e ho dato del filo da torcere agli smanettoni locali, pur non conoscendola strada e non tirando al limite.
Credo l'Hyper sia ancora più maneggevole (ha il passo cortissimo), ma questa si difende bene.
E va quasi ovunque.
|
Mannaggia Sello, se non fosse che ce l'ho già la E con quello che hai scritto mi faresti montare una scimmia da paura!
__________________
BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
“Non si possono domare i sognatoriâ€
|
|
|
08-09-2010, 20:30
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Sep 2010
ubicazione: Como
Messaggi: 524
|
Quote:
Originariamente inviata da hero
Io comprerei la E, ma è come chiedere all'oste com'è il vino..
Io non ho l'assetto motard, President l'aveva e non ci si trovava.
Io ho l'Ohlins (ma mi trovavo bene pure col suo originale...non sono molto bravo come collaudatore, io monto e apro..  )
Se vuoi una moto che faccia le funzioni dell'Hyper evidentemente la Mega è la più adatta.
Se vuoi l'unica grande erede di GS 80 e GS 100 la E è la tua moto: ci vai per strada e fuori.
Parlando della mia nello stretto è agilissima, i cambi di traiettoria sono velocissimi (tieni presente che la uso su asfalto con Karoo T davanti e Karoo T o Heidenau k60 dietro, non propriamente pneumatici da strada con ottimi risultati  ).
Le staccate non sono al superlimite ma niente male comunque. A me piace. Ho fatto la Zeltweg-Koflach (il "Muraglione" austriaco) e ho dato del filo da torcere agli smanettoni locali, pur non conoscendola strada e non tirando al limite.
Credo l'Hyper sia ancora più maneggevole (ha il passo cortissimo), ma questa si difende bene.
E va quasi ovunque.
|
Si l' Hyper è uno spettacolo ma ho voglia di cambiare e cambierei solo con una EVO SP o con una HP2E.
Sono molto indeciso ma penso che se riesco a trovare l'accordo col venditore sarò presto nuovo proprietario di una HP2E
|
|
|
09-09-2010, 00:29
|
#10
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 06 Sep 2010
ubicazione: Capralba
Messaggi: 10
|
Il problema non si pone. HP2E.
Perchè?
Semplice. Tra 10 - 15 - 20 anni... gli appassionati delle 2 ruote gireranno ancora la testa nel veder passare un'HP2 mentre della HyperM avranno solo un lontano vago ricordo.
MC
|
|
|
09-09-2010, 00:38
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
L'HP2 Enduro è una filosofia di vita....
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
09-09-2010, 07:28
|
#12
|
Il TRANS africano
Registrato dal: 19 Mar 2004
ubicazione: camaiore.it/moraira.sp
Messaggi: 13.906
|
ahahah dovevate vedere gli intutati sulla zuelteg-koflach come ci restavano male....quando a sello gli si chiude la vena ....è uno spettacolo...anche spam a dire il vero 
__________________
g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
nulla tenaci invia est via
|
|
|
09-09-2010, 13:02
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Apr 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 578
|
Sono felice possessore di una hp2 E,
cio' nonostante bisogna dire le cose come stanno:
e' una moto con sospensioni DEMENZIALI,se il Tuo parametro e' l'hyper,che ha una ciclistica fenomenale...allora rimarrai delusissimo dalla E,la quale NECESSITA di mono post,ma,soprattutto di modifica alla(inesistente)forca.
E non credere che se la usi solo su asfalto la carenza si faccia meno sentire...ANZI!
Tu ora sei abituato a STACCARE,dopo ...te lo dimenticherai,sia per il mono disco ant.che per affondamenti,ondeggiamenti clock cloc vari dell'avantreno(iu' che IMPRECISO),del cambio e del cardano
Come Ti hanno gia' consigliato se quello e' l'uso che fai della moto,sarebbe meglio la mega,anche se a me piace meno,...ma questi son solo gusti personali.
La hp2 E e' meravigliosa,ma metti in preventivo le dovute modifiche, io la uso prevalentemente in off,dove le staccate non le fai,dove il mono disco e' un vantaggio,etc.etc
Ciao
p.s
onestamente se scendessi da un hyper....fossi in Te butterei un occhio a KTM SMR 990,detto cio'....buona scelta!
__________________
www.sandandust.com
KTM ADV 990 R 'O9 + KTM 950 superenduro '06
ex HP2 E ' 06,
|
|
|
09-09-2010, 16:40
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Sep 2010
ubicazione: Como
Messaggi: 524
|
Considerazioni tutte molto utili e vi ringrazio tutti.
Ovviamente non la prenderei in cerca di prestazioni estreme.
Per quelle sono sempre in tempo ad acquistare moto da 4 o 5 mila e ti porti a casa un bel mezzo
Il fato è che d'estetica mi piace molto, stranamente è scesa di prezzo e il prezzo potrà solo stabilizzarsi/salire.
Sono convinto che, come già stato sottolineato, è un cult come R80.
Quindi io ora lancerò l' OPA al concessionario e vediamo se riesco a portarmela a casa.
Nel caso vi tengo informati
|
|
|
09-09-2010, 17:50
|
#15
|
AGER! AGER!
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
Messaggi: 4.868
|
la moto AGER non può che essere un CUL(t)
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
|
|
|
09-09-2010, 18:38
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
Io ho la moto standard che più standard non si può.
Ho perso due viti e le ho rimesse originali BMW.
O la si ama o la si odia.
Pur permettendo grandi cose sia in off che su strada, ha dei limiti e ci sono molte moto decisamente migliori per fare off o per andare su strada.
Se uno vuole l'HP2 la compra così com'è altrimenti si compri dell'altro.
PS: è la manetta che serve.......
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
09-09-2010, 19:14
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: Ceva CN
Messaggi: 33
|
Quote:
Originariamente inviata da Zio Erwin
Io ho la moto standard che più standard non si può.
Ho perso due viti e le ho rimesse originali BMW.
O la si ama o la si odia.
Pur permettendo grandi cose sia in off che su strada, ha dei limiti e ci sono molte moto decisamente migliori per fare off o per andare su strada.
Se uno vuole l'HP2 la compra così com'è altrimenti si compri dell'altro.
PS: è la manetta che serve.......
|
Io ho rotto la vite che tiene la sella e l' ho sostituita con una volgarissima vite in acciaio inox m6 .
Appena avrò un attimo di tempo , sarà mia cura andare dal conce per recuperarne una originale...
Per il resto la moto è tutta originale , come mamma bmw l' ha fatta . Non mitrovo poi così male , sia su strada che in fuoristrada . Dove arrivano i miei amici ...arrivo anch' io.... certe volte li precedo anche !
__________________
bmw hp2e 06 , Husqvarna TE 250tpi
|
|
|
10-09-2010, 11:41
|
#18
|
Eolo
Registrato dal: 10 May 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 5.491
|
Quote:
Originariamente inviata da giorgio silvano
... Non mitrovo poi così male , sia su strada che in fuoristrada . Dove arrivano i miei amici ...arrivo anch' io.... certe volte li precedo anche !
|
       
Concordo al 1000/100. Io l'ho stravolta di optional, ma solo per capriccio. Andava bene prima, va bene adesso.
Avevo il KTM ADV che andava come un treno, meglio in certe condizioni peggio in altre.
L'ho presa perchè è bella. Per me bellissima. Per lo stesso motivo mi prenderei un'Hypermotard.
Anche l'occhio vuole la sua parte..
__________________
I Grandi sognatori non dormono mai..
|
|
|
10-09-2010, 15:52
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Jul 2008
ubicazione: sempre nel fango!
Messaggi: 266
|
La mia esperienza è la seguente:
possiedo una HP2E con forcelle Andreani mentre il mio socio una Hyper 1100.
Spesso giriamo in coppia a caccia di strade tempestate di curve e spesso facciamo la stessa strada scambiadoci le moto.
Io come vado forte con l'accapì non vado sicuramente forte con l'Hyper.....
Intendiamoci però, l'update delle forcelle è FONDAMENTALE.
Ah a propostito, ho giudato anche col Kit motard, ma niente da fare..... x me va meglio con le ruote originali.
e cmq sono 2 guide diverse, l'HP si guida proprio come il CR, mentre l'Hyper come una naked... l'impostazione della curva è completamente diversa:
l'HP la butti in curva quando e come vuoi, con la Ducati allarghi, pinzi, imposti, scivoli col culo e pieghi!!!!
OVVIAMENTE opinioni strettamente personali....
Se poi a questo ci metti la possibiltà di fare sterrati (HP2) e la brutta sensazione che con l'Hyper ti senti seduto sul parafango anteriore......
__________________
BMW R1200 GS Triple Black
Per il mio angolo di piega uso KneeSlider x iPhone
Ultima modifica di Blasco73; 10-09-2010 a 15:55
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:22.
|
|
|