se hai già il 24-105, il "buco" wide lo copri chiaramente solo col 10-22; col 16-35 ti sovrapponi al 24-105 e soprattutto non guadagni un piffero sotto l'aspetto grandangolare (il 16, su aps-c, equivale a 25 mm... col 10, hai comunque un 16 mm che è un discretissimo grandangolo).
a prescindere da questo, tra l'EF-S 10-22 e l'EF 16-35 ci corre un abisso... a partire dal prezzo (l'ultima versione del 16-35 costa quasi il triplo del 10-22.. quella L rossa si paga!), passando dal fatto che il 10-22 è utilizzabile solo su sensori a formato ridotto (nel caso di idea di passaggio al pieno formato il 16-35 è l'unica scelta tra i due), apertura di diaframma (2.8 fisso dell'L contro 3.5-4.5 dell'EF-S); insomma son due oggetti troppo diversi come investimento e resa da poter essere oggetto di una valutazione se l'uno o l'altro

un'altra bella opzione ultrawide può essere il Sigma 8-16 (al prezzo del 10-22 canon).. se ne dice un gran bene (se becchi la copia giusta, come bisogna sempre sperare con i Sigma

); io ho il 12-24 sulla 5dII, e dentro ci sta un sacco di roba