|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
29-08-2010, 22:01
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2008
ubicazione: dai 4 mori
|
DRAMMA A INDIANAPOLIS- muore 13enne
Dramma a Indianapolis prima dell'inizio del GP della classe 125. Nella seconda gara del Trofeo Moriwaki 250 il tredicenne Peter Lenz è uscito di pista durante il giro di allineamento, sbattendo violentemente contro le protezioni del circuito. Il giovanissimo centauro è stato trasportato d'urgenza in terribili condizioni all'Ospedale Metodista di Indianapolis dove poi è deceduto in seguito alle gravissime ferite rimediate.
"Peter è morto questa mattina presto quando e' stato apparentemente colpito da un altro pilota. E' deceduto facendo quello che amava. Il mondo ha perso una delle sue piu' brillanti luci. Dio benedica Peter e l'altro pilota coinvolto''. Queste le parole del padre di Peter Lenz pubblicate su Facebook nella pagina personale del figlio.
__________________
"l'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri."
R1200GS ADV ex Rock
|
|
|
29-08-2010, 23:58
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: ponte vecchio
|
inutile scrivere qualcosa....
__________________
ohi ohi nini che palle che tu' mi' fai..
GS 800 chiamata "la Bruna".
|
|
|
30-08-2010, 01:03
|
#3
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
|
....sentita di sfuggita ora al tg......
....sono i rischi del mestiere.......certo che a 13 anni....torna difficile pensarla così....
...che riposi in pace........
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
30-08-2010, 07:41
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Mar 2010
ubicazione: sui tetti
|
Sentito durante motogp,certo che è terribile...R.I.P.
|
|
|
30-08-2010, 09:19
|
#5
|
Antica Reliquia
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: F 650 Twin '08
|
A quell'età se potessero non riposerebbero mai.
Speriamo riesca in pace, lui ed i suoi genitori.
__________________
Ho imparato che poche cose sono più importanti del saper ridere di sé (cit.)
|
|
|
30-08-2010, 09:27
|
#6
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
|
Parere personale......ho un figlio di 12 anni e a quella età i ragazzini dovrebbero giocare a figurine, non fare sport semiprofessionistico.
Alzare l'età minima a 16 anni e affa....o lo spettacolo e gli affari.
E a chi non stà bene....prego, avanti un altro.
Ma come ripeto è un parere personale.....scusate, ma io quando sento parlare di queste disgrazie accadute a "bambini", non riesco a pensare tanto razionalmente.
1100 Gs for ever - Peter Lenz
|
|
|
30-08-2010, 09:29
|
#7
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
|
Mah...io a tredici anni le figurine le avevo messe da parte, e smanettavo in tutti i sensi!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
30-08-2010, 09:53
|
#8
|
masochista doc
Registrato dal: 09 Apr 2009
ubicazione: tra il Sebino e il Benaco
|
ma fatemi capire...
è morto un pilota e il gp è andato avanti come se nulla fosse?
boh...
|
|
|
30-08-2010, 09:53
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2005
ubicazione: Alta Brianza Lacustre / Stoccarda
|
Non ci sono molte parole.
Una piccola considerazione però. Ho letto che è stato il più giovane pilota ad ottenere la licenza expert per correre. L'anno scorso aveva già avuto un incidente grave con fratture multiple che avevano reso necessarie diverse operazioni. Io non so se un bambino di 9-10-11 anni abbia la "maturità" per valutare, rischi e conseguenze di una manovra e sappia frenare l'istinto in situazioni limite?
PS. la notizia della morte è arrivata solo in serata. Pare che Lenz sia caduto e sia morto dopo essere stato investito da un altro motociclista di 12 anni.
__________________
Sapetoku R850R Blu
Lagaffe!!!! M'enfin!
Ultima modifica di MarcoR; 30-08-2010 a 10:00
|
|
|
30-08-2010, 10:14
|
#10
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
|
Sono atterrito dalla notizia appresa ieri durante la telecronaca del GP
Non concordo però sulla troppo giovane età.
Mi ricordo benissimo che a 13 anni, con qualche giorno di anticipo sui regolamentari 14, avevo inforcato il Ciao di famiglia che poco dopo si è tramutato in passione pura, con quel Ciao ho fatto di tutto ed i rischi che ho corso sono inerarrabili...
Penso che quello che ho fatto tra i 13 ed i 18 anni a bordo di moto e motorini su normali strade aperte al traffico sia quanto di più demenziale si possa fare per mettere a rischio la propria e l'altrui vita.
Mi sono calmato solo quando sono riuscito ad entrare in pista.
A 18 anni uscivo da scuola e scappavo a Vallelunga per un turno di prove libere.
Se avessi potuto accedervi già dai 13 anni non avrei dovuto far fare gli straordinari al mio angelo custode...
Poi certo, si muore anche in pista purtroppo.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
30-08-2010, 11:00
|
#11
|
il Tom Bonzo di qde
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
|
Quote:
Originariamente inviata da inKiappailNiko
è morto un pilota e il gp è andato avanti come se nulla fosse?
|
Guarda... E' solo da un centinaio di anni di motorsport che si fa così...
La differenza è che ora - per fortuna - i morti sono rari, fino a 40 anni fa, erano rare le gare senza l'incidente mortale
"Motorsport is dangerous"
PS Per il resto quoto alla grande Feromone!
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
|
|
|
30-08-2010, 11:08
|
#12
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
|
Concordo con Clacla, non mi ricordo di gara sospese per la morte di qualche partecipante!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
30-08-2010, 11:13
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
|
concordo...
certo è che fino a 16/18 anni prima di far correre ragazzi in pista andrebbero fatte delle valutzioni di idonietà che esulano dalla condizione fisica e dalla capacità di andare veloci.
Magari viene fatto e non ne sono a conoscenza, però la sensazione che il circo ha bisogno di giovani fenomeni è abbastanza evidente.
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
|
|
|
30-08-2010, 11:31
|
#14
|
posso doc
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
|
Quote:
Originariamente inviata da inKiappailNiko
ma fatemi capire...
è morto un pilota e il gp è andato avanti come se nulla fosse?
boh...
|
era una gara minore "collaterale" alla moto GP
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
|
|
|
30-08-2010, 11:37
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2005
ubicazione: Bologna
|
sabato ho visto su moto-tv una gara di cross in america. la situazione è sempre uguale: ragazzini di 14/15 anni che sembrano satelliti, con un agonismo e una cattiveria sportiva unita a professionalità che per me, quasi 50enne, è fuori dalla logica.
Ma a quell' età si va a scuola, si cerca di capire e impostare la propria vita futura non le curve o i panettoni...
Resto perplesso... quando arriveranno a vent' anni, pieni di fratture e dolori, senza un titolo di studio e senza un' infanzia degna di tale nome cosa faranno??
Certo, qualcuno di loro diventerà campione di qualcosa e magari avrà due soldi da parte. Ma sarà il 2% di loro, forse... e gli altri??
__________________
Bmw GS1300 Trophy - Bmw HP2/e - Bmw GS1150 Adv 30° - Honda Africa Twin Marathon -
|
|
|
30-08-2010, 11:39
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da un ex tk
certo è che fino a 16/18 anni prima di far correre ragazzi in pista andrebbero fatte delle valutzioni di idonietà che esulano dalla condizione fisica e dalla capacità di andare veloci.
|
adesso cominciano a 6/7 anni con le minimoto.. non che abbiano le prestazioni di una 125, ma a 13 sono gia' anni che girano in pista..
Lo stesso Valentino Rossi ha cominciato a 13 (ma con le minimoto molto prima),non a livello mondiale ma girava gia' con le 125..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
30-08-2010, 12:35
|
#17
|
Romagnolo doc
Registrato dal: 24 Dec 2004
ubicazione: Forlimpopoli (Romagna Über Alles)
|
Prima dei 16 anni si dovrebbe al max. girare con le minimoto.
Io mia figlia ogni tanto la porto nella pistina qui a Forlimpopoli, perché voglio che impari come si guida una due ruote, con la speranza che una volta che giri su strada sia così esperta.
Lungi da me il pensiero di vederla garreggiare, non mi reggerbbe il cuore.
I ragazzini devono studiare, ma é colpa dei genitori, sempre alla caccia del nuovo fenomeno.
Lamps, Stefano.
__________________
Crazy for BMW.
BMW R1150GS Adventure
BMW K100RS 16V
BMW R1200GS Triple Black
|
|
|
30-08-2010, 12:37
|
#18
|
masochista doc
Registrato dal: 09 Apr 2009
ubicazione: tra il Sebino e il Benaco
|
Comunque se fossi un pilota per lutto mi fermerei all'istante
ecchecavolo
|
|
|
30-08-2010, 12:42
|
#19
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
|
Ma forse sarà che io sono un pò gnocco e quindi non capisco subito al volo......dunque vediamo, per servire a tavola minimo, minimo 16 anni perchè altrimenti è sfruttamento minorile ed è intollerabile che un ragazzino non viva la sua giovinezza spensierata (e fin qui siamo tutti d'accordo).
http://www.altalex.com/index.php?idnot=37932
A dodici anni invece, un ragazzino è libero di correre ai 230 orari in pista "perchè si diverte"....va beh! ma chi vi dice che un bambino non si diverta a fare il barista o a cucinare.......è vietato per legge, punto, ed è giusto.
" Compiuti i 18 anni, età minima allora prevista per l'iscrizione alle gare ufficiali, l'insistenza di Giacomo cominciò a farsi pressante. Il padre, forse temendo d'essere troppo severo, si consultò con l'anziano notaio di famiglia, per sentirne il parere in merito al proprio timore che la motocicletta fosse troppo pericolosa o potesse distrarre il figlio dallo studio. L'austero notaio che era notoriamente saggio, ma anche discretamente sordo, intese "bicicletta" al posto di "motocicletta", e sentenziò: «Dai Aurelio, firma. Fagli fare dello sport. Lo sport fa bene, soprattutto ai giovani. Li tiene lontani da altre distrazioni, altri pericoli.»
Non mi sembra che Agostini o altri, non abbiano avuto una brillante carriera nonostante l'età.
Per le cazzate in strada devono essere le forze dell'ordine ed i genitori ad intervenire........fai il coglione, no problem, 4 schiaffoni ed il motorino in garage.
1100 Gs for ever
|
|
|
30-08-2010, 12:46
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: MB
|
in italia prima dei 14 anni solo minimoto/minicross...
__________________
BiemvùFrì
|
|
|
30-08-2010, 12:49
|
#21
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
|
All'epoca di Agostini si correva con trabiccoli improbabili su tracciati stradali e per questo i piloti morivano come mosche...
Mi sembra che oggi abbiamo fatto dei bei passi avanti.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
30-08-2010, 12:54
|
#22
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
|
Ma sembra che abbiano fatto dei passi avanti anche nel mondo del lavoro dai tempi delle zolfatare siciliane e quindi perchè allora spostare l'età minima lavorativa a 16 anni (cosa per me giusta, beninteso)?
Va beh! comunque questa è la solo la mia opinione, se siete favorevoli a fare correre in pista in circuiti semiprofessonisti dei bambini, ben venga.........io sono contrario, punto!
1100 Gs for ever
|
|
|
30-08-2010, 12:57
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: MB
|
è stata prolungata la scuola dell'obbligo, non era l'intenzione principale risparmiare un anno di lavoro agli adolescenti.
cmq sono dilettanti.
__________________
BiemvùFrì
|
|
|
30-08-2010, 13:04
|
#24
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
|
Com'è noto l'art. 37 della Costituzione prevede che sia la legge a stabilire il limite minimo di età per il lavoro salariato e tale limite è stato disciplinato dall'art. 3 della L. n. 977/1967, che come modificato dall'art. 5 del D.Lgs n. 345/1999, così recita: "............... Infatti l'assolvimento del suddetto obbligo, volto a tutelare la crescita psicointelletiva del minore, fa presumere raggiunta da parte del minore la maturità necessaria affinché possa svolgere legittimamente attività lavorativa.
Il succo della legge mi sembra più questo!
1100 Gs for ever
|
|
|
30-08-2010, 13:18
|
#25
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da feromone
volto a tutelare la crescita psicointelletiva del minore, fa presumere raggiunta da parte del minore la maturità necessaria affinché possa svolgere legittimamente attività lavorativa.
|
Ritengo che le gare in moto contribuiscano alla crescita psicointellettiva dei giovani.
Non sono d'accordo al professionismo a quell'età, in quanto l'attività deve essere formativa e non lavorativa...
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:53.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|