|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
16-08-2010, 17:27
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2006
ubicazione: Fortezza Bastiani, farò la fine di Drogo?
Messaggi: 9.448
|
giro in Agro Pontino
stavo pensando a un giro di un paio di giorni in zona Latina-Sabaudia, vorrei approfondire la conoscenza della zona e visitare luoghi interessanti riferiti all'epoca dell bonifiche.
periodo, tra ottobre e marzo.
qualcuno della zona mi puà dire quale periodo sia meglio, ma sopratutto quali posti o particolari siti visitare, che non siano i classici musei delle bonifiche o mete già conosciute
__________________
oggi fermati ed ascolta gli altri, scoprirai che a volte dicono quello che tu giÃ* pensi.
cit. io.
|
|
|
17-08-2010, 09:27
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 4.162
|
Scusa, ma non credo ci sia altro oltre a qualche museo delle bonifiche. Latina e Sabaudia non c'è molto da vedere: sono nate neglia anni trenta e, a parte l'architettura tipica del ventennio, non c'è molto. Nelle vicinanze, però, ci sono posti interessanti: torre Astura al confine tra agro romano ed agro pontino, i giardini di Ninfa (da vedere assolutamente in primavera, quando c'è la fioritura e solo con visite guidate), Sermoneta, il parco nazionale del Circeo e le dune di Sabaudia, il centro storico di San Felice Circeo, le mura ciclopiche e la croce sopra San Felice Circeo, il centro storico di Terracina, il tempio di Giove sopra Terracina, l'abbazia di Fossanova. Non mi perderei, poi, qualche decina di chilometri a sud sulla via Flacca, Sperlonga con la grotta di Tiberio e Gaeta (se visiti il duomo, chiedi di poter vedere la sala d'oro: non è aperta al pubblico). Qualcuno considera luogo da vedere anche la casa del martirio di santa Maria Goretti alle Ferriere di Conca Cascina Antica nel comune di Nettuno, ma non è nulla di che.
__________________
Alberto
Kawasaki GTR 1400 - Per aspera ad astra.
Ultima modifica di scuccia; 17-08-2010 a 15:40
|
|
|
17-08-2010, 13:37
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Jul 2009
ubicazione: Imola
Messaggi: 241
|
Molto carino anche il centro storico di Fondi. Itri con la splendida vista che si gode dal suo castello sulla baia di Gaeta e l'isola di Ischia. A parte i vari centri storici, merita anche solo per le splendide vedute che si godono mentre stai viaggiando. Lammmpppsss
__________________
Roberto.
Moto Guzzi 1000 SP I° tipo del 1978
BMW R1200RT Febbraio 2008, mia da Giugno 2009.
|
|
|
17-08-2010, 21:13
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 1.982
|
Come curiosità, piana delle orme.
Vedere anche Norma.
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
|
|
|
17-08-2010, 22:05
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2006
ubicazione: Fortezza Bastiani, farò la fine di Drogo?
Messaggi: 9.448
|
interessante la piana delle orme, e anche Norma.
__________________
oggi fermati ed ascolta gli altri, scoprirai che a volte dicono quello che tu giÃ* pensi.
cit. io.
|
|
|
18-08-2010, 11:24
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 May 2007
ubicazione: ISERNIA
Messaggi: 195
|
...per rimanere in argomento culturale, non perderti la carbonara di "Fischietto" a Doganella di Ninfa....poi facci sapere!!
buon viaggio
euGENIO
|
|
|
13-10-2010, 15:51
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Oct 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 214
|
Parco Nazionale del Circeo, specialmente il Quarto Caldo, il lato sud del promonntorio dove c'è la Grotta delle Capre (Neanderthal), la vasca moresca, il precipizio, il fortino francese ecc. Tempio di Giove Anxur a Terracina e........lumache a Monte San Biagio....
|
|
|
13-10-2010, 16:04
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 23 Jan 2008
ubicazione: Veneto frontemare
Messaggi: 910
|
quella zona la feci in lungo e in largo qualche anno fa... il Circeo e fino a sperlonga.
Troverai dei borghi con nomi veneti tipo borgo grappa, fa specie sapere che la gente del nord si spostò in quelle zone appena bonificate per viverci e coltivare i terreni.
Borgo Grappa è circondata da più di 15 km di campagna aperta, dove si possono ritrovare svariati tipi di flora e di fauna, a meno di 3 km si trova la spettacolare Villa Fogliano costruita per la regina.
E' comunque un territorio vasto un pò abbandonato a sè stesso, così anche i paesi limitrofi, ancora con alcune vie sterrate.
__________________
R 1.2 GS MY 08 All Black Total Carbon
|
|
|
13-10-2010, 16:08
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
La zona è prevalentemente pianeggiante, a parte Norma, Sermoneta, Ninfa, io la ho trovata estremamente noiosa da percorrere.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
13-10-2010, 16:17
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Jan 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 466
|
Se invece vuoi le .... Curve, da roma, carpinetana , poi amaseno, vallecorsa, lenola fino a itri e gaeta .... Buon giro
__________________
R1200RT "Ragna"
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=305255
|
|
|
13-10-2010, 19:10
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Oct 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 214
|
comunque in giro nell'Agro Pontino vale la pena!!
|
|
|
13-10-2010, 19:48
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Altoreno BO
Messaggi: 207
|
"....Troverai dei borghi con nomi veneti tipo borgo grappa, fa specie sapere che la gente del nord si spostò in quelle zone appena bonificate per viverci e coltivare i terreni....."
Scusa LUKINO, ma...errata corrige: fu la gente del nord, soprattutto Veneti e Friulani, a bonificare quelle zone per conto del Dux con enormi fatiche e tanti morti, in cambio di un fazzoletto di terra e della malaria...vale assolutamente la pena di visitare la Piana delle Orme, il tutto è descritto e documentato molto bene. Oggi troviamo quindi nella zona borgate e vie con nomi veneti o friulani...e bellissime ragazze con occhi chiari e carnagione scura, ma questo è un altro discorso...
Per chi ha voglia e tempo per una camminata di poche ore consiglio di salire sulla vetta del Circeo e godere del fantastico panorama su tutta l'area della bonifica.
Ultima modifica di Tilicho; 13-10-2010 a 19:51
|
|
|
14-10-2010, 12:56
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Oct 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 214
|
Quoto assolutamente Tilicho una paseggiata sulla vetta del Circeo vale assolutamente la pena....sali la mattina presto ed a pranzo sei giù....e ti vai a mangìare l'insalata di mare al Grottino nel centro storico di San felice Circeo. Dopo pranzo gelato al Gelatone, zona La Cona. Cena all'albergo "Il Faro" dove fanno ottimi spaghetti allo scoglio con vista spettacolare sul mare.....credimi ne vale la pena...
|
|
|
14-10-2010, 15:05
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 23 Jan 2008
ubicazione: Veneto frontemare
Messaggi: 910
|
Grazie!
Non ricordavo il lavoro di bonifica da parte dei miei conterranei!
__________________
R 1.2 GS MY 08 All Black Total Carbon
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:44.
|
|
|