Cuscinetti e qualche rondella. Servono un minimo di manualità, un po' di frenafiletti (non troppo, ma neanche così poco come fanno vedere nelle istruzioni, se non si vuole perdere la leva per strada) e un quarto d'ora. Non è che di colpo il cambio diventi quello di una Ducati, ma confermo che migliora non poco in scorrevolezza e "positività" (scusa, mi viene in mente il termine inglese, ho un vuoto per quello italiano) degli innesti.
Come giustamente dice Marc8lo, sul 1300 non serve: ha già il montaggio su cuscinetti. Piuttosto, viene da chiedersi come mai BMW abbia fatto quell'obbrobrio di spessori in teflon invece dei cuscinetti sul 1200. Ecco, qui si che c'è da inca##arsi, visto quello che si paga...
Ciao, Edo
__________________
Edo
K1200R
|