Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300GT - K1200GT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-08-2010, 21:03   #1
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito Gomme?..testamento di due Angel ST

Di gomme, anche sul K-GT ne abbiamo parlato tanto...

ora mi son preso la briga, calibro alla mano di prendere riferimenti precisi!

Ma cominciamo dall'inizio:

1) Treno di 1° equipaggiamento. K-1300 GT nuova, gomme montate le BT 020
Da nuove andavano bene senza infamia e senza lode. Però nei primi 1.500 km ho notato un deterioramento particolarmente veloce della gomma anteriore che già si presentava appiattita di spalla (classica forma a tronco di piramide).
Tiro avanti, ma la guida non era più soddisfacente perchè l'anteriore non scendeva in piega progressivamente, e specialmente su asfalto non liscio trasmetteva insicurezza. Ci sono arrivato fino a 3.300 km a quel punto la gomma anteriore ai lati era liscia come la carta!..mentre il posteriore era ancora a metà!..cosa montare..erano da poco uscite le nuove Pirelli ANGEL ST specifiche per GT..bene dico io proviamole!!

2) ANGEL ST (2° treno di gomme). Da nuove, nei primi 300 km, si sono dimostrate molto veloci nello scendere in piega, tanto da sembrarmi eccessive, a causa probabilmente del profilo laterale dell'anteriore che si verticalizza repentinamente via via che scende verso il bordo del cerchione.
Dopo qualche centinaio di km l'effetto sparisce!
Mi aspettavo da queste gomme grande resistenza all'usura ed una buona performance in fatto di tenuta.
Raggiungere in piega il bordo della spalla con queste gomme, non è semplice, non si addicono a pieghe estreme, ma fanno onestamente il loro lavoro, ed a caldo non fanno rimpiangere gomme con mescole ben più sportive.
Arrivato a 2.500 km mi accorgo che avevo già sensibilmente deformato il profilo dell'anteriore che risultava eccessivamente consumato ed appiattito sulle spalle!! Ci son rimasto male!!
Questo probabilmente è dipeso dalla mia tendenza, quando aumento l'andatura a ritmi allegri, di entrare pinzato ad inizio curva!! Mi son quindi ripromesso di non farlo più per vedre come sarebbe continuata l'usura della gomma che era ormai giunta al 60% mentre la posteriore sembrava come nuova!! Ho fatto un bel giro sulle dolomiti sempre attento a risparmiare le gomme! In autostrada a temperatura di 38 gradi, ma con l'asfalto che avrà fatto minimo 50°C, dopo 500 km percorsi in 5 ore, la posteriore mostrava in superficie lo strapazzamento della gomma, che si è poi ripulita e normalizzata appena lasciata l'autostrada.
Cambiando stile di guida potevo notare come il deterioramento dell'anteriore avveniva assai più lentamente!
Come ha raccontato Warrior in altro post, due giorni fa ci siamo fatti un percorso dove le curve non mancavano, e ho potuto costatare che dopo 7.500 km, la moto era si sicura, ma andava guidata di forza, portarla in piega era diventato un preciso atto di volontà.
A gomme calde la tenuta era ncora buona ma ti veniva la pelle d'oca ad ogni curva sentendo l'anteriore che fatica a scendere poi improvvisamente si aggiusta ad una determinata inclinazione (che non è la massima) oltre la quale si ha la sensazione che sia molto rischioso andare!
Stamane malgrado la posteriore fosse ancora in condizioni più che buone, le ho cambiate enrambe ..ecco i consumi rilevati e misurati tramite il calibro..:

spessore battistrada, gomma nuova al 100%: 6 mm

consumi rilevati gomma posteriore:
- sulla spalla spessore battistrada 4 mm, pari al 65%
- a centro gomma spessore battistrada 3 mm, pari al 50%
- il profilo si era mantenuto sufficientenebte arrotondato senza vistose scalettature

consumi rilevati gomma anteriore:
- sulla spalla spessore battistrada 0,5 mm pari 7-10%
- a centro gomma spessore battistrada 2,5 mm pari al 40%
- Profilo arrotondato al centro gomma, appiattito sulle spale a tronco di cono, scalino ad angolo nella parte estrema della spalla.

Peccato quindi per la gomma nteriore (complice anche la mia guida nei primi 2.500 km che ne ha determinato un precoce deterioramento) comunque ha mostrato una durata decisamente inferiore alla posteriore che a mio avviso può arrivare tranquillamente ai 13.000 km!

3) Michelin PR2 Terzo treno Ci ho fatto solo 200 km, posso dire che mi piacciono perché molto progressive nello scendere in piega, meno veloci delle Angel quando erano nuovissime, ma sembra che rendano più facile mantenere la moto in piega all'inclinazione desiderata!..Insomma tiri giù la moto fin che vuoi poi li la lasci ... e li lei rimane finchè non la tiri su! Ottima la tenuta in piega decisa! Un pregio non da poco di queste gomme è che rendono la moto docile ed ubbidiente, dando precisione e stabilità alla guida.

Credo che siano le migliori che ho provato sul K-GT... Ovviamente dovrò verificare la durata delle PR2, ma Warrior, quando siamo usciti insieme, montava le PR2 ed aveva già fatto giusto 7.000 km, bhe.! roba da non credere perchè sembravano quasi nuove, ad ochhio dico che la posteriore era al 70% mentre l'anteriore sembrava addirittura stare meglio!!..ma forse il merito ..è del suo manico, anzi senza forse!!

Pubblicità

__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 19-08-2010 a 09:53
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2010, 08:50   #2
gaetanocallista
Mukkista in erba
 
L'avatar di gaetanocallista
 
Registrato dal: 03 Jan 2005
ubicazione: Montesilvano
predefinito

I° treno PR2 14500km
II° treno sono a 11000km
Credo che non ti pentirai di averle messe su anche dopo molti km!!!
__________________
ex R850R, R1150RT, K1200GT, R1200GS, R1200GS my 2015, R1250GS "The bass"
gaetanocallista non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2010, 09:26   #3
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

Ho percorso i primi 600 km con le PR2 e sono molto soddisfatto, sincere e stabilissime. Con borse a pieno carico ho tirato per lunghi tratti fino a 200 senza rilevare il minimo ondeggiamento!!

Però ho osservato un fenomeno, credo assolutamente trascurabile ma comunque presente:
Quando percorro un tornante molto chiuso, di quelli che si fanno in prima e con la moto molto piegata e con lo sterzo curvato, compare uno strano rumore che proviene dal pneumatico anteriore.
Una specie di vibrazione a bassa frequenza che insorge solo nelle pieghe estreme e molto strette quando viene sfruttata tutta la spalla dell'anteriore, il che succede solo nelle curve a gomito e mai in quelle ad alta velocità!

Qualcuno che ha già avuto le PR2 ha riscontrato lo stesso fenomeno??
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2010, 12:05   #4
paolok
Mukkista doc
 
L'avatar di paolok
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
predefinito

Confermo anch'io lo stesso fenomeno, per il resto sono il meglio, secondo me...
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
paolok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2010, 12:23   #5
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
predefinito

non ho provato l'anteriore delle PR2 perchè all'epoca avevo un misto (power anteriore, road2 al posteriore)

dal posteriore ho notato il comparire di rumorosità a pieghe intermedie (sul dritto e a piega accentuata no) associato a leggerissime "rugosità"
fenomeno comparso dopo circa 2000 km di percorrenza
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2010, 18:34   #6
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
predefinito

Ho avuto le pr2 e andavano bene come maneggevolezza e tenuta, e anche le migliori come durata, ero arrivato a 13.000 km e ce ne era ancora e sopratutto nonostante i 13.000 erano ancora abbastanza morbide nello scendere in piega, (pensa che le ho conservate in garage, qualora mi servisse una gomma di "emergenza") .
Gli unici problemi avuti erano dei leggeri serpeggiamenti in rettilineo che pero' ho avuto anche con le z6interact (anche se leggermente meno) e che ho risolto con le bridgestone 023 che ho montato ora, ho già fatto 5000 km usura buona (mi pare di stare neanche a metà) stabilissime e maneggevoli, ma mi sembrano un po piu dure delle michelin, non ho una guida sportiva e quindi non faccio grandi pieghe, ma mi sembra che tengano un po meno...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2010, 19:15   #7
branchen
Mukkista doc
 
L'avatar di branchen
 
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
predefinito

Ho montato le Angel dopo le PR2.

Le Angel non le rimonterò mai più (delusione massima, sia per comportamento sul bagnato, sia per la durata), le PR2 saranno credo le mie prossime, a meno di provare le Dunlop Roadsmart.
__________________
--
not all those who wander are lost
branchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2010, 09:20   #8
kbmw
Mukkista doc
 
L'avatar di kbmw
 
Registrato dal: 05 Aug 2008
ubicazione: modena
predefinito

ciao a tutti

se puo' interessare , con poco meno di 8000 km. , ieri ho terminato il posteriore delle BT 023; l'anteriore invece e' ancora a posto.

pienamente soddisfatto della tenuta, anche se speravo di percorrere qualche km. in piu'.

un lampeggio .
kbmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2010, 09:42   #9
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
predefinito

Comunque per la durata , qualsiasi tipo di gomme cambia tantissimo in funzione della guida del conducente, dell'asfalto locale, e sopratutto cambia tantissimo perchè ciascuno di noi ha un proprio metro di misura per dire "mi sono finite..."

c'è chi arriva alla tela e fa 20.000km chi a 4 mm di battistrada dice "non c'è ne piu.." e quindi ne ha fatti solo 6000 (ad.es)
etc.
dovremmo standardizzarci tutti ad arrivare a per es. a 2mm residui al centro della posteriore .
io di solito con tutte le k un treno mi fa minimo 10000km con anche a volte 13000 14000. Le pr2 mi arrivarono a circa 14000 e ce ne era ancora.. portata a liscio ci sarei arrivato a 20000 !!!!
Ma il bello era che comunque senza andare a cercare i consumi limite (serve solo ai taccagni !!) il fare 13000 km con una gomma che rende bene anche nella seconda meta della vita e resta "rotonda" e non spiattisce è una bella cosa !!!!
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2010, 09:57   #10
kbmw
Mukkista doc
 
L'avatar di kbmw
 
Registrato dal: 05 Aug 2008
ubicazione: modena
predefinito

ciao

non so se un giorno saro' mai in grado di postare una foto , ma posso garantire che dalla parte sx e diventata uno slick mentre a dx avrei ancora qualche mm, come accaduto per tutti i prec. pneumatici,.

comunque nei 58000 km. ca. percorsi finora , non sono mai riuscito a andare oltre 8000 km con ogni treno, nonostante le varie specifiche per moto pesanti, pero' non ho mai montato le PR2, quindi prima o poi dovro' provarle.

un lampeggio
kbmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2010, 10:26   #11
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
predefinito

PRovale, provale, ti troverai bene !!!
E' il miglior mix di tenuta durata maneggevolezza...
(perchè non le ho rimesse ? per il problema dei miei piccoli ondeggiamenti... basta, ve le ho fatte a peperini...)
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2010, 12:26   #12
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da kbmw Visualizza il messaggio
ciao


comunque nei 58000 km. ca. percorsi finora , non sono mai riuscito a andare oltre 8000 km con ogni treno, nonostante le varie specifiche per moto pesanti, ..
Stefano..se Tu andassi più piano..!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2010, 14:59   #13
kbmw
Mukkista doc
 
L'avatar di kbmw
 
Registrato dal: 05 Aug 2008
ubicazione: modena
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
Stefano..se Tu andassi più piano..!!
Ciao Sgomma

scusa se mi permetto : io vado ad un'andatura mi pare simile alla tua ma faccio 8000 km mentre tu diverse migliaia in piu' !!

qualcosa non mi torna !

un lampeggio ed a presto!
kbmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2010, 15:26   #14
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da kbmw Visualizza il messaggio
Ciao Sgomma

scusa se mi permetto : io vado ad un'andatura mi pare simile alla tua ma faccio 8000 km mentre tu diverse migliaia in piu' !!

qualcosa non mi torna !

un lampeggio ed a presto!
Non devi scusarti di nulla!!

No K..non direi..a me sembra che il conto torni eccome..
Se leggi bene il primo post in alto vedrai che il primo treno l'ho dovuto sostituire addirittura a 3.300 km, col 2° ci ho fatto a malapena 7.500 km, è vero che il posteriore era a metà ma l'anteriore era finita!!..come vedi non siamo distanti..

Comunque dalle pR2 mi aspetto una percorrenza maggiore rispetto a quelle fatte con le gomme precedenti!! ciao!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2010, 15:29   #15
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
predefinito

PR2 post, io non ho passato gli 8500 km
si presentava così il giorno prima del cambio
http://picasaweb.google.com/cellotag...83233705204818
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2010, 16:00   #16
kbmw
Mukkista doc
 
L'avatar di kbmw
 
Registrato dal: 05 Aug 2008
ubicazione: modena
predefinito

-per Sgomma-
mi ero anche collegato al tuo punto 3 del post. dove la PR2 di Warrior con
7000 km era ancora in buono stato.

Comunque alla fine il tutto mi consola.


-per Tag-
se quella era la gomma prima del cambio meno male che non sono riuscito a postare le mie foto altrimenti mi sarei attirato un sacco di insulti su come sto girando in questo momento!!

un lampeggio a tutti
kbmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2010, 16:48   #17
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
predefinito

Per Tag:
ma quella gomma che ci hai fatto vedere in foto è seminuova... io ci farei altri 8000 km .. me la vendi ???
no scherzo, si vede bene il dente di fresa, indice di una guida piuttosto allegra, ma come usura non è finita, certo una nuova andrà ben meglio...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2010, 17:19   #18
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
predefinito

ce n'era ben poca di gomma (segnalatori usura passati da quel po') e a metà inclinazione la moto iniziava a sivolare un pochetto
http://picasaweb.google.com/cellotag...83225503040418
http://picasaweb.google.com/cellotag...83237736797138
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2010, 18:40   #19
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

Si ci si poteva fare ancora qualche km, ma non senza rischi e di sicuro con poco divertimento..hai fatto bene a cambiarle
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2010, 20:07   #20
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
predefinito

Certo, scherzavo, anzi dal primo degli ultimi 2 link che hai postato si capisce molto meglio, quello è veramente 1 o 2 mm residui, li si che va cambiata. Concordo.
la prima foto era piu ottimista.
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2010, 21:18   #21
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
Qualcuno che ha già avuto le PR2 ha riscontrato lo stesso fenomeno?
anche io con il primo treno, prima di montare gli Ohlins. Poi magicamente tutto a posto e sono al terzo cambio.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2010, 14:20   #22
kbmw
Mukkista doc
 
L'avatar di kbmw
 
Registrato dal: 05 Aug 2008
ubicazione: modena
predefinito

per voi, nel caso sia riuscito a mettere le foto
[IMG]
http://img3.imageshack.us/img3/9904/fotografie0001j.jpg http://img441.imageshack.us/img441/8...rafie0002b.jpg http://img22.imageshack.us/img22/1399/fotografie0003kwn.jpg[/IMG]

al lavaggio prima di portarla al gommista

un lampeggio

p.s.
in ogni caso ci ho provato grazie a Tag e ai miei figli
kbmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2010, 14:28   #23
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
predefinito

grande K
foto riuscite!

ma ci sei arrivato dal gommista?!!???

messo così non stai in strada nemmeno a spingerla a mano
ahahahahah
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2010, 14:40   #24
kbmw
Mukkista doc
 
L'avatar di kbmw
 
Registrato dal: 05 Aug 2008
ubicazione: modena
predefinito

meno male che di prima mattina non pioveva !

mi pare che la 3° foto non sia inserita, ma ritengo aver reso l'idea di come ammortizzo i costi dei pneumatici

(l'anteriore pero' di solito lo cambio prima )

un lampeggio a tutti
kbmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2010, 14:41   #25
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
predefinito

Kbmw..
caspita consumate forte !!!!!!!!!!!


ma sei mancino ? a sinistra sembra molto piu consumata di destra , o sbaglio io sulla foto ??

comunque credo sia normale che chiunque di noi abbia un lato dove si sente di piegare di piu dell'altro...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:34.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati