Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-08-2010, 18:38   #1
Attentatore
Mukkista doc
 
L'avatar di Attentatore
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: ^_^
predefinito Suzuki dl 1000 2002

Avrei trovato una moto con 9000 km......vogliono 3500 euro...
E' bella.....sembra nuova..un po' trascurata...catena un po' ruggine...ma x il resto e' bellissima...mi piace..
Ho notato che non ha le forcelle regolabili.....
Ha il bauletto givi.....
Qualcuno ce l'ha..?....consuma esageratamente?..
Grazie se qualcuno risponde.......

Pubblicità

Attentatore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2010, 18:42   #2
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
predefinito

E' la V-Strom 1000 giusto? Qualla riconoscibile per i due scarichi che ora non fanno più.
Dicono abbia un motore perfino esagerato per il tipo di moto.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2010, 18:42   #3
misterpinna
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Mar 2010
ubicazione: Trieste
predefinito

Ho avuto 3 DL650, in 6 anni. La v-strom è una gran moto: rispetto al 650 ha più potenza e qualche rifinitura diversa... oltre a due marmitte invece di una . Moto affidabilissima, economica... insomma: se ti fidi del venditore, prendila. Le forcelle dovrebbero essere regolabili tramite i registri vicino al manubrio... almeno su tutti i 650 che ho avuto era così. Per i consumi dovrebbero aggirarsi tra i 15 e i 20 km/l... che per un 1000 non è malaccio.

Lamps
__________________
BMW R1250 GS ADV '21
misterpinna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2010, 19:02   #4
Attentatore
Mukkista doc
 
L'avatar di Attentatore
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: ^_^
predefinito

V-Strom ...si e' quella...non mi pare abbiano regolazioni le forcelle...ho proposto uno scambio col mio cbr ma non ci sente.....mi attizza molto pero'..uff.....
Attentatore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2010, 19:23   #5
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
predefinito

Da quello che ne dicono i proprietari sul sito degli Strommers, la V-Strom 1000 ha un solo vero problema: l'irregolarità di funzionamento ai bassi regimi, constatata peraltro anche sulle Cagiva Navigator, che montano lo stesso motore. Sembra una cosa abbastanza fastidiosa, risolvibile con regolazioni e interventi sulla mappatura che non sono alla portata di tutti.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2010, 19:43   #6
lukinen
Mukkista doc
 
L'avatar di lukinen
 
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
predefinito

Stavo per acquistarne una anch'io. Mi è sempre parsa una gran bella moto, probabilmente non molto compresa. Però dicono tutti che è meglio il 650
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
lukinen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2010, 20:45   #7
misterpinna
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Mar 2010
ubicazione: Trieste
predefinito

Vero, dimenticavo l'irregolarità ai bassi regimi per il mille... però sul forum v-strommers.it trovi un mucchio di gente che ha risolto, o con un atttrezzo della Elesi (G-pack, credo si chiami) o con una centralina power commander, o rimappando/regolando qualcosa senza aggiungere pezzi. Insomma, il problema c'è ma è risolvibile
Anche il 650 è una gran moto. Se cerchi il miglior rapporto qualità prezzo è sicuramente meglio il 650, se invece vuoi potenza a te ne freghi dei consumi... meglio la 1000.

Lamps
__________________
BMW R1250 GS ADV '21
misterpinna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2010, 21:20   #8
Attentatore
Mukkista doc
 
L'avatar di Attentatore
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: ^_^
predefinito

grazie delle risposte.....preferisco la 1000 comunque...questa che ho visto mi piace molto.....peccato che anche i cbr...sono ferro vecchio...manco me la ritira...mah.....
Attentatore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2010, 21:24   #9
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

Zel cercava una 929 come la tua. Non è che t'interessa il suo GS1150?
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2010, 21:25   #10
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
predefinito

chiedi a 63roger63 ne deve aver avute tre.... confermo problemi di carburazione del motore modificavano la mappa....

ps: perchè non ti pigli una varadero.... che dovrebbe essere più affidabile...
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2010, 21:37   #11
Attentatore
Mukkista doc
 
L'avatar di Attentatore
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: ^_^
predefinito

questa e' piu' leggera del varadero....la mappatura non deve essere un problema modificarla....e' un po' scorbutica sotto i 3000 per via dell'euro 2...ma cose da poco...la bmw...e' troppo grossa..questa mi iace...come posizione e anche a salirci da fermo non mi e' sembrata pesante....mi piace proprio....
Attentatore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2010, 21:46   #12
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
predefinito

Bel cesso, io prenderei il TL, due giorni e son col cappottino di legno!
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2010, 21:52   #13
Attentatore
Mukkista doc
 
L'avatar di Attentatore
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: ^_^
predefinito

si e' anche brutta...ma non mi interessa....quando salgo in moto non vedo l'estetica.....
Attentatore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2010, 23:09   #14
stac
Mukkista doc
 
L'avatar di stac
 
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
predefinito

Gran moto la strommona!!!
Motore derivato dal TL, non gradisce girare troppo basso.
Dai 4500 giri in su è veramente interessante.
Forcelle regolabili, migliori rispetto alla 650.
Le prime euro 2 sono state le k4 (2004), quindi nel 2002 sicuramente euro 1.
stac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2010, 18:05   #15
als
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Aug 2006
ubicazione: lucca
predefinito

ho avuto la millona per 4 anni, non parliamo di affidabilità perchè la mia l'ho data indietro con 130 mila km e pochi km prima l'avevamo portata sulle dune del marocco

Non è una moto banale ma è una grandissima moto. Se parli di un 2002 è un Euro1 e quindi mi pare proprio che l'anteriore non abbia la regolazione del precarico e tanto meno dell'idraulica. Se è una euro1 soffre meno di iregolarità ai bassi rispetto alla versione euro2, le altre differenze sono solamente estetiche (cupolino non regolabile, sella con rivestimento liscio, cruscotto, ecc.).
Come ti ha detto stac, il motore deriva dal TL ed è stato castrato; in ogni caso ha un motore che è veramente esuberante.

Il mio consiglio è quello di provarla su vari tracciati, se hai in mente di fare molta città cambia obiettivo: se invece ci vuoi viaggiare ma anche divertirti in montagna prendila al volo.

Interventi per addolcire l'erogazione ce ne sono diversi, dalla pura elettronica alla meccanica; oramai le vstrom sono state rigirate come un calzino e quindi sul forum dedicato trovi di tutto.

se posso esserti di aiuto chiedi pure

ciao
ale
als non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2010, 19:51   #16
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
predefinito

Ne ho avute tre di DL1000...dal 2002 al 2006.

Oltre a quello che hai già letto tieni conto:
-cestello frizione da cambiare ogni 30.000km ...se non sopporti le vibrazioni e il rumore di ciottolame;
-controlla l'attuatore della frizione idraulica...anche quello presentava dei problemi.
-controlla i collettori dei corpi farfallati (spesso quello posteriore usciva...o si crepava).
-controlla il precarico del posteriore...anche quello cedeva.

Per i consumi non son mai riuscito a fare più di 15 km/l con motore in perfette condizioni..altrimenti i 13 km/l son la norma.

Il motore è motorone......ma va guidato allegro...non come una BMW .

Di tre moto che ho avuto mi posso solo lamentare dell'assistenza...ma per il resto mi han sempre riportato a casa cariche come ciucci.




L'ultima...quella blu, l'ho venduta ad un mio amico di Roma che aveva 36.000km.
Ora ne ha 73.000 e gira sempre come un orologio e lui ne è soddisfatto.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST

Ultima modifica di 63roger63; 08-08-2010 a 20:18
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2010, 20:00   #17
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gioxx Visualizza il messaggio
Bel cesso, io prenderei il TL, due giorni e son col cappottino di legno!
Non condivido il tuo pensiero in merito.

Prima di comprarmi il primo V-Strom non avevo mai e ripeto "mai" guidato alcuna moto...prima di quella guidavo un bravo...ma a 14 anni...

Il telaio è fantastico ed aiuta molto nella guida...in pratica ho imparato ad andare in moto con lei.

Per il "cappotto di legno" quello dipende da cosa ci si ritrova sulle spalle!
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2010, 20:12   #18
Supermukkard
Mukkista doc
 
L'avatar di Supermukkard
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
predefinito

Credo che Gioxx si riferisse al TL.

Una moto dal telaio come una biscia
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
Supermukkard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2010, 20:17   #19
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
predefinito

Hai ragione...chiedo venia.
Ho riletto il mex...mi sembrava strano che il V-Strom fosse "pericoloso".
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2010, 22:27   #20
als
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Aug 2006
ubicazione: lucca
predefinito

i consumi sono sempre stati per me un mistero La mia, anche all'ultimo stava sui 18 km/lt (reali, rifornimento fatto sempre con le mie mani e media calcolata come km/lt immessi) e per scendere sotto i 16,0 non mi bastavano 3 ore di diavolo sui monti.

La frizione l'ho cambiata a 22000 km la prima volta e poi a 70000 ho montato un kit in ergal che aveva comunque bisogno di "manuteznzione"..... io sono una bestia e non l'ho più fatta.
Per il mono penso che tu non abbia problemi sempre ammesso che i km siano reali. Io sono un bel cinghiale (supero il quintale di peso) e il mono l'ho fatto fuori dopo 60000 km molti dei quali fatti in coppia a pieno carico.
Concordo ancora con roger in merito ai corpi farfallati: controlla che i manicotti sia in buono stato e poi eventualmente sostituisci le fascette con altre nuove e più robuste. Ti consiglio di fare anche l'allineamento, basta un vacuometro differenziale a olio, spesso la ruvidità del motore dipende da una cattiva messa a punto.
In ogni caso non potrai mai guidarla liscia come un bmw, è un motore che è fatto per stare allegro ma in ogni caso si può passeggiare in sesta a 2500 gg/min.... almeno con la mia era possibile prima ancora di variare i denti alla corona (altra cosa a costo nullo ma che può dare dei buoni risultati nella linearità di erogazione).

Sulla mia millona avevo spippolato spesso con l'elettronica: montavo una power commander e avevo messo la moto sul banco prova direttamente da Ferracci a Bologna. Avevo inoltre provato a togliere il limitatore simulando sempre la "folle" e poi avevo spippolato ancora con IAT, IAP e sensori vari .... malgrado tutto il mio impegno non mi ha mai lasciato a piedi

Insomma la moto è conosciuta, basta trovare un buon meccanico per settarla a dovere.
als non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:55.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati