Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-08-2010, 19:27   #1
Fabiano77
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jun 2009
ubicazione: Cameri (NO)
Question Confuso sull'interfono! Chiedo aiuto!!!

ciao a tutti,
a furia di utilizzare il cerca...e leggermi i risultati....sono in confusione!!!!

MIDLAN, CELLULAR LINE, CARDO E SOTTOMARCHE!!!!!!

premesso che ho un casco SCHUBERT C3, indecisco se comprare SRC SYSTEM che costa un botto e un 'interfono compatibile con la zavorra o una coppia di interfoni delle marche sopra citate!!!!!!!!!

ma possibile che ' cosi' complicato!!!!!!

Pubblicità

__________________
Yamaha TDM900 2003/2009 * BMW R 1200 GS 2009/
Fabiano77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2010, 21:23   #2
StiloJ
Mukkista doc
 
L'avatar di StiloJ
 
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
predefinito

Per me direi una coppia tra quelli citati sopra.
Un domani cambi il asco e devi solo spostare l'interfono.
Oppure per l'uso in città d'estate lo sposti sul casco jet comprando una piastrina di fissaggio a 20 euro.
Inoltre in viaggio hai un unico alimentatore da portare con te.

Ciao.
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
StiloJ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2010, 23:24   #3
Ale73
sono un cagaca@@o doc
 
L'avatar di Ale73
 
Registrato dal: 16 Jun 2008
ubicazione: Vigevano (PV)
predefinito

io ho il BT2 e va alla grande, inoltre puoi usralo su più caschi
__________________
Alessandro

BMW R1200GS MY2008 km. 150.000 "La Principessa"
KTM 690 Enduro R MY2014 "L'arrogante"
Ale73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2010, 08:58   #4
OrsoPedro
Pivello Mukkista
 
L'avatar di OrsoPedro
 
Registrato dal: 11 Apr 2006
ubicazione: Firenze
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ale73 Visualizza il messaggio
io ho il BT2 e va alla grande, inoltre puoi usralo su più caschi
Anch'io ho il BT2 e non va male (specialmente ora che hanno sanato alcuni problemi delle prime serie) - e' un po' orribile da vedere sul casco ma ha il grosso vantaggio che lo puoi spostare comprando solo il kit audio (25 euri circa)!

Lamps
G
__________________
R1200RT 2010 "Camillona"
OrsoPedro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2010, 09:50   #5
gianniv
Mukkista doc
 
L'avatar di gianniv
 
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Venezia
predefinito

In questi giorni ho montato sul mio C3 l' SRC SYSTEM e per mia moglie ho acquistato uno scala rider g4.
L'accoppiamento con questi due interfoni è perfetto funzionano alla grande!!

Prima avevo il BT2 della Midland ed ero molto soddisfato sia per le dimensioni, rispetto al g4 è un "microbo", sia per l'assistenza ma ero stanco di avere sempre qualcosa attaccato esternamente al casco che dava quella sensazione di provvisorio.

Ora, è vero che quando cambierò il casco dovrò neccessariamente cambiare l'inteferfono ma questo discorso lo affronterò tra qualche anno e magari non sarà più necessario utilizzare l'interfono per comunicare e magari basterà mettere un piccolo auricolare.....
__________________
prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
gianniv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2010, 10:05   #6
Fabiano77
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jun 2009
ubicazione: Cameri (NO)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gianniv Visualizza il messaggio
In questi giorni ho montato sul mio C3 l' SRC SYSTEM e per mia moglie ho acquistato uno scala rider g4.
L'accoppiamento con questi due interfoni è perfetto funzionano alla grande!!

Prima avevo il BT2 della Midland ed ero molto soddisfato sia per le dimensioni, rispetto al g4 è un "microbo", sia per l'assistenza ma ero stanco di avere sempre qualcosa attaccato esternamente al casco che dava quella sensazione di provvisorio.

Ora, è vero che quando cambierò il casco dovrò neccessariamente cambiare l'inteferfono ma questo discorso lo affronterò tra qualche anno e magari non sarà più necessario utilizzare l'interfono per comunicare e magari basterà mettere un piccolo auricolare.....
ciao, mi sai dire quanto hai speso per l'SRC e il G4?
grazie
__________________
Yamaha TDM900 2003/2009 * BMW R 1200 GS 2009/
Fabiano77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2010, 10:30   #7
gianniv
Mukkista doc
 
L'avatar di gianniv
 
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Venezia
predefinito

SRC =250 euro
scala rider g4 powerset = 292 euro

In negozio
__________________
prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
gianniv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2010, 11:16   #8
deka
Pivello Mukkista
 
L'avatar di deka
 
Registrato dal: 24 Apr 2010
ubicazione: Varese
predefinito

Ciao, io ho un F4 della Cellular Line, funziona bene e con 30 € in più ho preso microfono, auricolari e porta centralina x un terzo casco.
l'F4 lo paghi circa 300 €
__________________
Deka

Kawa Z750S / V-Strom 650 / CBF1000ST / MULTISTRADA 1000DS / R1200R
deka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2010, 11:34   #9
OrsoPedro
Pivello Mukkista
 
L'avatar di OrsoPedro
 
Registrato dal: 11 Apr 2006
ubicazione: Firenze
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gianniv Visualizza il messaggio
In questi giorni ho montato sul mio C3 l' SRC SYSTEM e per mia moglie ho acquistato uno scala rider g4.
L'accoppiamento con questi due interfoni è perfetto funzionano alla grande!!
Questo è interessante: l'SRC si "accoppia" con altri interfoni (o solo con lo scala rider)?
__________________
R1200RT 2010 "Camillona"
OrsoPedro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2010, 11:47   #10
gianniv
Mukkista doc
 
L'avatar di gianniv
 
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Venezia
predefinito

Purtroppo solo scala rider (tutti i prodotti) ... se no mi tenevo il BT2.
__________________
prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
gianniv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2010, 11:53   #11
OrsoPedro
Pivello Mukkista
 
L'avatar di OrsoPedro
 
Registrato dal: 11 Apr 2006
ubicazione: Firenze
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gianniv Visualizza il messaggio
Purtroppo solo scala rider (tutti i prodotti) ... se no mi tenevo il BT2.
In effetti non fa una grinza ... Grazie!
__________________
R1200RT 2010 "Camillona"
OrsoPedro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2010, 18:42   #12
Fabiano77
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jun 2009
ubicazione: Cameri (NO)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gianniv Visualizza il messaggio
SRC =250 euro
scala rider g4 powerset = 292 euro

In negozio
URKA!!!!!
spesa non indifferente!!!!!!
__________________
Yamaha TDM900 2003/2009 * BMW R 1200 GS 2009/
Fabiano77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2010, 19:42   #13
Diegox11
Mukkista doc
 
L'avatar di Diegox11
 
Registrato dal: 16 May 2009
ubicazione: Ragusa {36.910462,14.717683}
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da deka Visualizza il messaggio
...l'F4 lo paghi circa 300 €...
mi hanno parlato molto bene dell'F4 ma non ho visto questa cifra, mi sebra di aver visto sulla baya circa € 220,00 spedito
__________________
Kawa Z1000SX '14
"Quellidei25km/l"
www.bebgilda.it
Diegox11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2010, 20:04   #14
pasquakappa
Mukkista doc
 
L'avatar di pasquakappa
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: pescara
predefinito

Ho il cellular line da circa quattro anni, perfetto nessun problema
__________________
Ducati multistrada V4s , Bmw 1200 RT , Ktm 990 adventure, Yamaha wr 250 F
pasquakappa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2010, 12:29   #15
cougar968
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Apr 2010
ubicazione: Provincia di Pavia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fabiano77 Visualizza il messaggio
ciao a tutti,
a furia di utilizzare il cerca...e leggermi i risultati....sono in confusione!!!!

MIDLAN, CELLULAR LINE, CARDO E SOTTOMARCHE!!!!!!

premesso che ho un casco SCHUBERT C3, indecisco se comprare SRC SYSTEM che costa un botto e un 'interfono compatibile con la zavorra o una coppia di interfoni delle marche sopra citate!!!!!!!!!

ma possibile che ' cosi' complicato!!!!!!

Dopo averne provati diversi bluetooth (Cardo, Midland e Cellular Line), sempre con scarsa soddisfazione a causa dell'instabilità della connessione bluetooth, sono passato al cablato: NON TORNEREI PIU' INDIETRO!

Autocom tutta la vita, costa di più è vero, ma quanti soldi si spendono in prodotti che funzionano a metà?

Quelli bluetooth forse funzioneranno meglio con la nuova tecnologia 4.0 (http://www.pianetacellulare.it/post/...uetooth-40.php)
__________________
Sportivi saluti e LAMPS!
Marco "COUGAR"
cougar968 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2010, 17:16   #16
Fabiano77
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jun 2009
ubicazione: Cameri (NO)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cougar968 Visualizza il messaggio
Dopo averne provati diversi bluetooth (Cardo, Midland e Cellular Line), sempre con scarsa soddisfazione a causa dell'instabilità della connessione bluetooth, sono passato al cablato: NON TORNEREI PIU' INDIETRO!

Autocom tutta la vita, costa di più è vero, ma quanti soldi si spendono in prodotti che funzionano a metà?

Quelli bluetooth forse funzioneranno meglio con la nuova tecnologia 4.0 (http://www.pianetacellulare.it/post/...uetooth-40.php)
ecco....mi mancava anche il cablato...nella mia confusione....

tuo obbligo ora ad illustrarmi le caratteristiche e i modelli!!!!!!!
__________________
Yamaha TDM900 2003/2009 * BMW R 1200 GS 2009/
Fabiano77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2010, 17:28   #17
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
predefinito

Per anni ho avuto cablati e li avevo pure montati fissi sulla moto.
Ho sempre avuto problemi di spinotti.
Si strappavano, ossidavano.
Poi il dover tutte le volte attaccare e staccare è di una scomodità immensa.
Io col bt1 mi trovavo male, con voce metallica e intermittente, invece il bt2 và veramente bene.
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2010, 17:44   #18
deka
Pivello Mukkista
 
L'avatar di deka
 
Registrato dal: 24 Apr 2010
ubicazione: Varese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cougar968 Visualizza il messaggio
Dopo averne provati diversi bluetooth (Cardo, Midland e Cellular Line), sempre con scarsa soddisfazione a causa dell'instabilità della connessione bluetooth, sono passato al cablato: NON TORNEREI PIU' INDIETRO!

Autocom tutta la vita, costa di più è vero, ma quanti soldi si spendono in prodotti che funzionano a metà?

Quelli bluetooth forse funzioneranno meglio con la nuova tecnologia 4.0 (http://www.pianetacellulare.it/post/...uetooth-40.php)
guarda devo dire che il Bluetooth ornai non dà problemi anzi vuoi mettere la comodità nessun spinotta da scollegare o collegare, ti allontani e continui a parlare come se foddi seduto sul divano no mi spiace ma il cablato non mi vede più
__________________
Deka

Kawa Z750S / V-Strom 650 / CBF1000ST / MULTISTRADA 1000DS / R1200R
deka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2010, 17:58   #19
iCiuk
Mukkista
 
L'avatar di iCiuk
 
Registrato dal: 01 Jun 2004
ubicazione: Senago (MI)
predefinito

ciao, in questi giorni anch'io sono alla ricerca dell'interfono "giusto", ho letto un po ovunque e mi sono convinto per il BT2 perchè ha il blutooth 2.0 rispetto alla versione 1. qualche cosa del cardo q2.
oltre modo nel midalnd c'è sia il mic per jet che integrale, e sia l'alimentatore da 12v (su questo ho un dubbio) che da muro, cavetto jack per mp3, che non è poco.
cmq mi sembra di aver capito che sono la stessa cosa e fanno le stesse cose.

qui c'è una guida in inglese che valuta parecchi intercom, con tante foto su come sono montati
__________________
BMW GS R1150 ADV - GUZZI V7 Cafè - Andrea
iCiuk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2010, 19:20   #20
cougar968
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Apr 2010
ubicazione: Provincia di Pavia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fabiano77 Visualizza il messaggio
ecco....mi mancava anche il cablato...nella mia confusione....

tuo obbligo ora ad illustrarmi le caratteristiche e i modelli!!!!!!!
Io ho optato per il Kit-L1 Logic con la centralina installata sotto la sella e l'interfaccia audio per lo Zumo 660.
Per ora lo trovo molto comodo, l'audio non ha paragone in assoluto, sia gli auricolari che il microfono durante le telefonate.

Il fatto del cavo è una questione di abitudine, per me non è un problema insormontabile, comunque resta soggettivo.

Puoi alimentarlo anche a batterie però diventerebbe decisamente scomodo nel posizionamento, quindi è consigliabile installarlo alimentato sotto chiave.
Niente più batterie da ricaricare o scariche a metà viaggio, niente più disconnessioni improvvise.

Gestisce automaticamente la ripartizione del volume in base alle priorità delle periferiche; es.parli con il passeggero e il navigatore entra in funzione per comunicarti un'informazione, il passeggero non viene isolato come capita con i dispositivi bluetooth (gestiscono un canale per volta) ma semplicemente rimane collegato e sente anche lui l'informazione, solo il volume si abbassa per l'intercom e si alza per il navigatore.

Una telefonata che passa dal navigatore viene condivisa anche con il passeggero che può anche partecipare alla conversazione.

Poi c'è il discorso musica, però di quello non mi frega niente...

Ti allego una serie di foto fatte ora ora.























__________________
Sportivi saluti e LAMPS!
Marco "COUGAR"
cougar968 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2010, 19:22   #21
cougar968
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Apr 2010
ubicazione: Provincia di Pavia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PERANGA Visualizza il messaggio
Per anni ho avuto cablati e li avevo pure montati fissi sulla moto.
Ho sempre avuto problemi di spinotti.
Si strappavano, ossidavano.
Poi il dover tutte le volte attaccare e staccare è di una scomodità immensa.
Io col bt1 mi trovavo male, con voce metallica e intermittente, invece il bt2 và veramente bene.
I cavi Autocom sono antistrappo (nei limiti dell'accettabile!), inoltre sono waterproof (vedi foto sopra).
La comodità del wireless è innegabile, anche Autocom ha un prodotto wireless, ma sempre bluetooth...
__________________
Sportivi saluti e LAMPS!
Marco "COUGAR"
cougar968 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2010, 10:51   #22
Daniele60
Mukkista in erba
 
L'avatar di Daniele60
 
Registrato dal: 30 Jun 2009
ubicazione: PISA
predefinito

PERFETTO................se prima ero pieno di dubbi sulla scelta, adesso non ne ho più..................... N O N C O M P R O N U L L A.
Daniele60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2010, 11:23   #23
pasquakappa
Mukkista doc
 
L'avatar di pasquakappa
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: pescara
predefinito

Hai ragione sempre piu' complicato!!!
__________________
Ducati multistrada V4s , Bmw 1200 RT , Ktm 990 adventure, Yamaha wr 250 F
pasquakappa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2010, 12:24   #24
iCiuk
Mukkista
 
L'avatar di iCiuk
 
Registrato dal: 01 Jun 2004
ubicazione: Senago (MI)
predefinito

si, è vero, è un gran casino, però:

1) in moto non si può certo pretendere una qualità eccelsa, visto il rumore di fondo, del vento, lo scarso isolamento del casco, ecc. percui scordiamoci di poter apprezzare la qualità HIFI per la musica, anche perchè ascolteremo MP3, che sono già con una qualità ridotta (mi viene in mente un amplificatore a valvole fatto per l'ipod....ma per piacere). la voce va da 300hz a 3000hz e non credo che gli altoparlanti inseriti nei kit BT o a filo abbiano un ampiezza di banda molto più larga, sopratutto ai bassi, percui niente 20-20000hz del hifi

2) il filo è senz'altro il collegamento migliore per qualsiasi cosa, risente poco dei disturbi ed è affidabile, però ha, in questo caso, lo svantaggio di allungare un pochino i tempi della vestizione, è un qualche cosa che si può impigliare cosa che a me fa paura in caso di caduta, magari si strappa, magari no

3) i BT devono devono essere ricaricati, altra rottura di palle, che ti obbliga ad andare in giro con non so quanti tipi di caribatterie, li facessero tutti uguali...però, anche per questo basta attrezzarsi, ne compri un universale, io ho fatto così, magari anche da auto/moto, cosi se ti si scarica mentre vai lo puoi ricaricare

detto questo, io opterei per un BT, privilegiando la praticità alla qualità sonora, che sia midland o cardo non fa differenza secondo me, gli altri non si trovano in italia o si trovano con fatica. sceglierei il cardo G4 se avessi la necessità di parlare con altre moto.

io comprerò a breve il BT2 della midland, anche perchè ho letto che la loro assistenza è ottima.
__________________
BMW GS R1150 ADV - GUZZI V7 Cafè - Andrea
iCiuk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2010, 13:54   #25
Fabiano77
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jun 2009
ubicazione: Cameri (NO)
predefinito

Molto interessanti i vostri commenti, aggiungo una mia considerazione.
ringraziando per il corposo servizio fotografico di COUGAR 968, i cablati li escludo....meno fili ho meglio e', anche a discapito di una qualità migliore dell'audio.
Sia il midland bt2 che cellular line f4 hanno il braccetto microfono collegato con l'auricolare sinistro e si puo' integrare direttamente all'interno del casco mantenendo la centralina attaccata al casco con la placca adesiva con il solo filo di collegamento. Al contrario il g4 ha il braccetto microfono che e' collegato all'aggancio esterno e quindi deve fare tuta una contorsione per arrivare all'interno...e non so perche' ma questo mi disturba, ma di buono ha gia' la radio incorporata.
CHE MI DITE???????
__________________
Yamaha TDM900 2003/2009 * BMW R 1200 GS 2009/
Fabiano77 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:53.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati