|
30-07-2010, 16:51
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 08 Feb 2010
ubicazione: Territori del Nord
Messaggi: 16
|
Collettori di scarico
Salve a tutti.. ho un GS con c.a. 4000 Km ed ho notato che la colorazione dei collettori di scarico è decisamente diversa nel senso che uno è blu elettrico mentre l’altro è praticamente del colore originale..
Mi pare chiaro che la causa di questa cosa non possa che essere dovuta al fatto che un cilindro scalda più dell’altro e, al di là del fattore estetico che non mi interessa più di tanto, non vorrei che alla lunga (ma anche nel breve) questo possa comportare problemi più seri.
A sentire il concessionario è tutto a posto ma, dato che la differenza di colore è evidente e quindi qualcosa di anomalo c'è di sicuro, mi viene da pensare che forse trattandosi solo di un piccola operazione di regolazione preferisca dedicarsi ad attività più remunerative rimandando l’intervento a data da destinarsi
Voi che ne dite.. vi è mai successo? Secondo voi posso continuare a girare tranquillo in attesa dei tempi migliori (per il concessionario..)?
|
|
|
30-07-2010, 17:50
|
#2
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 27 Jan 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 16
|
La tua osservazione è corretta! L'identicità del colore dei due collettori, indica un buon allineamento tra i due cilindri. Il fatto che però la differenza sia così palese (uno blu e l'altro argento, come nuovo!) mi suona molto strano.
Non è che magari i due materiali dei due collettori non sono uguali tra di loro (per errore di fabbrica naturalmente ...).
Se disponi di un tester per l'elettronica, con lo strumento per misurare la temperatura (coppia termica): potresti verificare, al minimo, la differenza di temperatura all'attacco sui cilindri dei due collettori: un tester del genere lo trovi con non più di 20 25 euro.
ciao
Massimiliano
__________________
Massimiliano - R1150GS Single Spark
|
|
|
30-07-2010, 20:36
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: LUCCA
Messaggi: 71
|
Stesso problema stesse risposte....
__________________
Mystral
R1200GS MY 2010
|
|
|
31-07-2010, 08:19
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
|
Dando seguito alla prima pare della risposta di Massimiliano dove parla di un probabile disallineamento dei cilindri ti dico leggiti questo tread:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=133117
Vedrai che dopo la situazone migliorerà!
Spero di eserti stato utile!
Un saluto, Luigi.
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
|
|
|
02-08-2010, 11:53
|
#5
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 08 Feb 2010
ubicazione: Territori del Nord
Messaggi: 16
|
Scusate il ritardo nella risposta.. grazie per i commenti e le indicazioni che ho provato a leggere ma sono un po' troppo tecniche vista la mia scarsa preparazione in materia..
L'unica cosa che mi interessa sapere, al di la delle cause, è la possibilità che si verifichi qualche tipo di danno.
Per la soluzione del problema aspetterò di portarla dal concessionario appena possibile.
Grazie ancora e saluti
|
|
|
02-08-2010, 12:29
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Jan 2010
ubicazione: Toscana
Messaggi: 238
|
Ragazzi,
io ho gli AROS e ho i due collettori di colore diverso, sono stato in officina perché pensavo che i cilindri non fossero allinearti, invece sono + che perfetti.
A questo punto da cosa può dipendere ?????
Ciao
Mimmo
|
|
|
02-08-2010, 13:22
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
Messaggi: 7.560
|
Quote:
Originariamente inviata da MIMMO23
....invece sono + che perfetti....
|
Probabile che sia per quello....
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
|
|
|
02-08-2010, 14:34
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Jan 2010
ubicazione: Toscana
Messaggi: 238
|
Passin,
scusa ma non ho capito, potrebbe essere cosa ???
|
|
|
02-08-2010, 14:53
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
Messaggi: 7.560
|
Controlla tu stesso l'allineamento dei cilindri, sali in piedi sulla sella e guardali dall'alto, poi mi dici....
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
|
|
|
02-08-2010, 15:03
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2008
ubicazione: Mestre
Messaggi: 1.358
|
 + 10 caratteri
__________________
Se voevo far a coa me compravo na macchina.....
r1200gs 07
|
|
|
02-08-2010, 16:25
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Oct 2009
ubicazione: GUSSOLA (CR)
Messaggi: 105
|
sulla mia probabilmente nel montaggio in fabbrica, hanno toccato il collettore senza guanti e adesso si vede una mano viola stampata sul collettore
|
|
|
02-08-2010, 17:41
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Oct 2007
ubicazione: TOSCANA
Messaggi: 66
|
Ancora con questo problema di cilindri non allineati........
|
|
|
03-08-2010, 12:59
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Apr 2008
ubicazione: Patria del Maiale
Messaggi: 173
|
Quote:
Originariamente inviata da passin
Controlla tu stesso l'allineamento dei cilindri, sali in piedi sulla sella e guardali dall'alto, poi mi dici....
|
   ma sei rimasto molto indietro.....cambia battuta, no si ride più....
saluti.
|
|
|
25-05-2011, 20:32
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Sep 2009
ubicazione: Schaffhausen (CH)
Messaggi: 840
|
ciao a tutti, qualche guru potrebbe darmi una spiegazione REALE (la storia dei cilindri fuori asse lasciamola stare per favore    ) sulla diversa colorazione dei collettori?! La moto è regolarmente tagliandata quindi regolazione dei corpi farfallati ecc. sono (almeno dovrebbero essere  ) in ordine!
Uploaded with ImageShack.us
__________________
R1150GS ADV
|
|
|
25-05-2011, 20:40
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2009
ubicazione: in moto..
Messaggi: 6.075
|
differenze di temperature allo scarico, forse dovute alla non uguaglianza di benzina bruciata, forse parte termica (valvole) che chiudono in maniera diversa..
Altro non potrebbe essere.
Verificabile con un termometro industriale sui collettori (laser o a contatto). Bastano 10-20 gradi e cambia la colorazione
__________________
R100T/80 R1150RT
Rittmeister Manfred Albrecht Freiherr vonRichthofen
"Ride-Maintain-Repair-Repeat"
|
|
|
25-05-2011, 20:43
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Sep 2009
ubicazione: Schaffhausen (CH)
Messaggi: 840
|
dando un'occhiata nei vari thread ho letto anche di scarichi occlusi dai residui dell'olio bruciato soprattutto nel cilindro sx...potrebbe essere?!
@Redbaron:come si può intervenire?!
__________________
R1150GS ADV
|
|
|
25-05-2011, 23:11
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2009
ubicazione: in moto..
Messaggi: 6.075
|
mo' mi carichi di responsabilita'
Inizia a verificare le temperature degli scarichi sx/dx, se sono molto dissimili, direi di chiedere consiglio verbale ad un meccanico con i baffi o i "OO" 
Il pericolo, in questo caso non e' la colorazione, ma le sollecitazioni termiche che in un gruppo termico potrebbero (sgrat sgrat) portare anche a danni maggiori.
Poi, a spanne, nessuno potrebbe mai garantire che un gruppo termico abbia la stessa temperatura dell'altro, nemmeno in una moto appena uscita dalla Bmw.
PS1: quanti km ha la moto?
PS2: i corpi farfallati sono allineati (sincronizzati) bene?
__________________
R100T/80 R1150RT
Rittmeister Manfred Albrecht Freiherr vonRichthofen
"Ride-Maintain-Repair-Repeat"
|
|
|
27-05-2011, 10:40
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.436
|
dico anch'io la mia...
secondo me è un caso trovare i collettori colorati termicamente in modo simile e penso alle decine di tolleranze di tutto il sistema termico , alimentazione compresa.
insistiamo molto sull'allineamento dei c.f. (non dei cilindri) ma non possiamo fare nulla sulla ripetibilità del valore e , cmq , non controlliamo l'alimentazione del carburante in particolare al minimo (lambda off).
è già stato fatto notare che è sufficiente una ridotta diversità di temperatura x innescare il blù o il nero (il colore +/- intenso non è proporzionale al delta temperatura) oltre , naturalmente , alla diversa fluidodinamica tra dx e sx (curva +/- vicina)
però , un collettore blu e uno ancora cromato/giallino è troppo e non mi convince...
ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
|
|
|
27-05-2011, 14:24
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Jul 2010
ubicazione: pescara
Messaggi: 196
|
prima di consegnarti la moto qualche meccanico "sbadato" ti avrà toccato con mani unte il collettore che poi è diventato blu
|
|
|
27-05-2011, 14:41
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: quì
Messaggi: 721
|
ho la Y che si colora diversamente dei collettori, si nota la netta differenza nel passaggio da collettore ad y, per il semplice motivo che l'acciaio è diverso. Magari i due collettori sono di lotti differenti?
Condivido riguardo la prova col termometro ad infrarossi (tra l'altro io ce l'ho  )
__________________
R1200RS MY18
|
|
|
27-05-2011, 15:53
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Sep 2009
ubicazione: Schaffhausen (CH)
Messaggi: 840
|
ok, grazie a tutti...inizierò col verificare le temperature con termometro ad IR appena ne recupero uno...vi farò sapere!
__________________
R1150GS ADV
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:34.
|
|
|