Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-07-2010, 01:12   #1
andrea77
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito aiutoooo calo vistoso pressione ruota anteriore..PUò ESSERE IL CALDO?

sono andata all'elba con il mio gs adv 1150 e la sera ho riposto la moto di fronte casa: la mattina la ruota anteriore aveva la pressione dimezzata.
Ho portato la moto dal gommista il quale mi da detto che non era forata ma che il troppo caldo tendeva a far calare di molto la pressione delle ruote; come mai solamente quella anteriore gli ho chiesto?

Il gommista mi ha detto che ance il cerchio era a posto e che quindi la cosa poteva dipendere dal fatto che iol caldo faceva goinfiare troppo le gomme che arrivavano sino al punto di perdere aria dai lati per la troppa pressione.

in ogni caso il giorno dopo la cosa si è ripetuta

Le speigazioni datemi mi sembra un pò strade: cVoi che ? le gomme si sgonfiano dopo 150 km sotto il sole concente?

Fatemi sapere
GRAZIE

Pubblicità

 
Vecchio 26-07-2010, 02:57   #2
Nonvadoinmacchina
Mukkista in erba
 
L'avatar di Nonvadoinmacchina
 
Registrato dal: 25 May 2010
ubicazione: Bulgarograsso - Como -
Messaggi: 433
predefinito

mmm
mi sembra assai strano, possibile ma assai strano.

fai la "prova del secchio", come si faceva con le camere d'aria della bici.

Potrebbe perdere da qualche parte impercettibilmente
prima di fare la prova gonfia a 2,7/2,8

metodo empirico
Nonvadoinmacchina non è in linea  
Vecchio 26-07-2010, 04:17   #3
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

Possibilissimo, infatti in Egitto girano con le gomme piene

Anche noi qui in Alabama abbiamo lo stesso problema perche' la temperatura di giorno quasi raggiunge i 40 gradi.

Vai dal gommista e digli: MAPPERFAVORE e fattela mettere a posto.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea  
Vecchio 26-07-2010, 05:50   #4
steu369
Mukkista doc
 
L'avatar di steu369
 
Registrato dal: 12 Mar 2004
ubicazione: Asti
Messaggi: 8.328
predefinito

o magari un gommista dovrebbe spere come controllare valvola,gomma,cerchio....

o magari cambia gommista...

o magari cambia moto,si sa che le bicilindriche alle volte si danno delle arie da biciclette....eheheh
__________________
l'è nà rua cà gira,sempre pì pian..

Ultima modifica di steu369; 26-07-2010 a 05:53
steu369 non è in linea  
Vecchio 26-07-2010, 06:43   #5
DonSaro69
Mukkista doc
 
L'avatar di DonSaro69
 
Registrato dal: 03 Sep 2009
ubicazione: Catania, migrato ad Acireale. Ed ora un bel po' piu' in la ...
Messaggi: 2.381
predefinito

Se il copertone è ok e non ha perdite (non per forza forature), può dipendere dalla valvola.
L'eccessivo calore della strada, dell'ambiente circostante e di conseguenza delle tue coperture può incidere sulla loro pressione nel momento in cui le regoli. E' meglio regolare la pressione delle gomme prima di iniziare a percorrere chilometri e, se non strettamente necessario, evitare di regolarle a gomme "calde".
Prova con poche gocce di acqua saponata sulla valvola e sui bordi del cerchione ... ma credo meglio cambiare gommista. In bocca al lupo
__________________
... fino all'ultima goccia!

R 1150 Gelande Strasse ADV '02 - Socio de: "Quellidei25Km/l"
DonSaro69 non è in linea  
Vecchio 26-07-2010, 09:42   #6
andrea77
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

grazie a tutti delle risposte

anche io mi fidavo poco del gommista il problema è che il calo della pressione si verifica solamente dopo diverse ore dal momneto in cui ho fatto un centinaio di km sulla superstrada.

Infatti, una volta gonfiata la moto e girandoci in città, il problema dell'abbassamento della pressione non si presente.

Altra domanda: a quanto gonfio la ruota anteriore e posteriore nel GS ADV 1150?
 
Vecchio 26-07-2010, 09:44   #7
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
predefinito

Per andrea
L'aria essendo un gas non inerte (a differenza dell'azoto che non subisce apprezzabili variazioni), con l'aumentare della temperatura si espande (viceversa con il freddo) e quindi nel caso del pnemumatico ne aumenta la pressione (tipico esempio il pallone lasciato al sole che non appena lo riprendi, specie se è ancora caldo, ribalza che è un piacere).
Per cui mi sa che il gommista non avendo trovato il buco.......ha fatto un buco nell'acqua.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"

Ultima modifica di maurodami; 26-07-2010 a 09:46
maurodami non è in linea  
Vecchio 26-07-2010, 10:04   #8
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andrea77 Visualizza il messaggio

Altra domanda: a quanto gonfio la ruota anteriore e posteriore nel GS ADV 1150?
qua trovi tutto sulla pressione:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...ight=pressione

il tasto cerca è miracoloso: usalo, grazie
 
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:12.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©