Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-07-2010, 23:17   #1
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
predefinito Problema fastidioso

Da qualche mese, saltuariamente, nella mia moto compare questo simpatico difetto :
Inizia col minimo irregolare e dopo poco inizia, sempre al minimo, a spegnersi.
All'inizio nn ho dato molta importanza al problema ma l'altro giorno si è manifestato mentre percorrevo diversi passi tra cui Falzarego e Rolle, penso converrete che trovarsi la moto muta più volte a metà tornante nn è simpatico.
Le circostanze sono le seguenti : moto utilizzata a lungo, almeno 5 o 6 ore consecutive, serbatoio pieno a meno di metà ( particolare importante xchè rifacendo il pieno il problema sparisce ) clima indifferente infatti è successo sia in inverno che in estate.
Il concessionario interpellato ha sentenziato " è un bel casino! "
Qualcosa di più costruttivo?
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2010, 07:55   #2
scuba
Mukkista in erba
 
L'avatar di scuba
 
Registrato dal: 06 Apr 2007
ubicazione: Spinea (ve)
Messaggi: 347
predefinito

Ciao io avevo il mod 2006 e lo stesso tuo problema.....
provato a :
pulire il filtro benza l'unico che ce
sostituire i motorini passo passo del minimo
riallinemento corpi farfallati e pulizia con prodotto specifico
sostituzione delle fascette che stringono i manicotti dei corpi farfallati(ti consiglio di farlo ....se ti racconto quello che è successo a me lo fai immediatamente)
aggiornamento centralina
registrazione valvole
risultato.........TUTTO COME PRIMA....non ce stato nulla da fare
la cosa strana è che con il serbatoio pieno la moto andava bene.....a meta andava da cani...non me lo sono mai spiegato
ciao
scuba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2010, 08:01   #3
SandWhisper
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
predefinito

Dai sintomi parrebbe un problema della pompa benzina
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
SandWhisper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2010, 09:52   #4
zerbio61
Mukkista doc
 
L'avatar di zerbio61
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
predefinito

mi fai preoccupare ! l'altro giorno mi si e' spenta anche a me mentre andavo, poi pero' non si e' ripetuto il problema
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
zerbio61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2010, 10:24   #5
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SandWhisper Visualizza il messaggio
Dai sintomi parrebbe un problema della pompa benzina
Lo penso anch'io, ora provo a fare un po di pieni a 98 ottani su consiglio bmw poi vedremo.
Il problema è che lo fa saltuariamente ( 4/5 giorni da gennaio ad ora su una percorrenza di circa 15000km ) perciò nn è facile da riscontrare.
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2010, 11:56   #6
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.254
predefinito

Mi era capitato l' anno scorso alcune volte nella stessa situazione di funzionamento da alcune ore ma con temperatura esterna elevata; hanno riallineato e pulito i motorini del minimo ( o almeno hanno detto di averlo fatto) e ho usato due o tre volte l' stp o roba simile. Da allora per 14.000 km piu' niente , poi l 'altro giorno mi si e' spenta sulla rampa di uscita della tangenziale; venivo da imola con 37 gradi. Mistero. Pero' ho deciso di pulire in ogni caso i contatti della pompa benzina che sono in un posto sfigatissimo e tendono a prendere tutta l' acqua del mondo quando piove.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2010, 12:17   #7
modmax
Mukkista doc
 
L'avatar di modmax
 
Registrato dal: 28 Oct 2002
ubicazione: Sanremo
Messaggi: 4.339
predefinito

Mi era capitato con l'ST ( stesso motore del RT ), era bastato cambiare il filtro della benzina.
__________________
R 1200 RT La radio con la moto intorno.
www.bmwsezioneb.it
modmax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2010, 12:36   #8
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

premetto che anche la mia lo fà,è non credo,sia responsabilità della pompa,perchè quando iniia a farlo sembra che sia un cilindro che va nei matti,non entrambi.credo che possa riguardare un sensore,o forse una lettura errata.ma non so.in settembre ho appuntamento con un ''artista'' del can-bus,che mi si dice ha strumentazione,precisa,ed inoltre sa interpretarla molto bene.sicuro se risolve vi aggiornerò....
volevo però senza polemica alcuna sconsigliare vivamente la sostituzione delle fascette originali,in quanto sono studiate appositamente per quel servizio.in caso di ritorno,loro si sfilano non arrecando danno al sistema,al contrario le fascette a vite che menzionate,oltre che stringere troppo creando screpolature sul manicotto,corrono anche il rischio,in caso di ritorno,di trattenere troppo andando a scaricare tutta la forza sull'alberino della farfalla.essendo chiusa quando succede si può incorrere a danni ben fastidiosi....
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2010, 14:04   #9
ob one
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 11 Jan 2010
ubicazione: torino
Messaggi: 14
predefinito

STESSO PROBLEMA "SPEGNIMENTO DA FERMO E/O IN MARCIA"
Risolto (dopo 4 mesi di va e vieni dal Concessionario) sostituendo bobine e candele (la moto aveva quasi 2 anni e 14000km).
Non c'erano però relazioni con la qt. di carburante...a volte si spegneva 5 volte in un giorno a volte no.
ciaoo
__________________
Doppio lamps
Ob one
R1200Rt; K1200Lt; R1100s ;K1100Rt; K75Rt; R80Gs2 ; R80Gs1; ...
ob one non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2010, 15:47   #10
zerbio61
Mukkista doc
 
L'avatar di zerbio61
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
predefinito

possibile che un problema che mi sembra colpisca molta gente non abbia ancora una spiegazione e una risoluzione certa ?
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
zerbio61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2010, 15:54   #11
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
predefinito

Probabilmente nn è un solo problema, di uguale c'è il risultato cioè lo spegnimento.
La mia x esempio nn si è mai spenta in marcia in 66kkm, solo al minimo negli ultimi 15kkm...
Io cmq propendo nell'ordine nella pompa, nei motorini del minimo e nel filtro benzina che peraltro dovrebbe essere auto pulente.
Il caldo nn saprei, la mia lo ha fatto a 2° e a 30° percui....
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2010, 17:01   #12
Billa
Mukkista in erba
 
L'avatar di Billa
 
Registrato dal: 09 Apr 2005
ubicazione: Amelia
Messaggi: 300
predefinito

escluderei dal discorso i motorini del minimo: la moto, a regime termico, sta naturalmente al minimo.
__________________
R1200RT Nera '09
Billa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2010, 17:55   #13
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

escludo anch'io i motorini
1 perchè me li han cambiati,non è cambiato nulla.
facciamo delle ipotesi,magari una cazzata....ma samai che tiriamo un filo logico.
la mia manifesta il problema al minimo,ogni tanto parte và nei matti.riguarda solo il regime minimo,perchè quando me lo fà,per non farla spegnere,tengo un filo di gas,è la moto và bene.percui,chi più ne sà,più ne metta sù......cosa abbiamo al minimo?le sonde lambda?ho fatto presente,ma me lo hanno escluso....senza addurre spiegazioni
il sensore temperatura aria sull'airbox?questo potrebbe dare a volte letture errate,è per questo smagrare un pò troppo la miscela?mi è stato detto che è possibile entrare in memoria è leggere le letture di quest'ultimo,verificando se queste sono sempre coerenti con le temperature esterne.può essere?
i motorini del minimo?loro in sè,son sicuro che non sono difettati,ma la regolazione?in genere hanno una scala di apertura regolabile tramite sw che se non erro và da 70 a 140.sono generalmente regolati uguale.ma porca paletta,d'accordo la centralina può variare i valori autonomamente entro una certa scala,ma quando mi registravo il 1100,con le mie viti aria,non erano aperte nello stesso modo,se le mettevo uguali la moto andava male.chi sa parli,chissà che tra tante idiozie si arrivi ad una diagnosi un pò più precisa
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2010, 18:20   #14
Billa
Mukkista in erba
 
L'avatar di Billa
 
Registrato dal: 09 Apr 2005
ubicazione: Amelia
Messaggi: 300
predefinito

o è sminchiato il sw che dice ogni tanto si motorini di andare spasso, o alla centralina arriva qualche dato anomalo da qualche sensore e interviene di conseguenza sul minimo.
Questo però non spiega come si arrivi a spegnere il motore, perché con i motorini in posizione di riposo e il motore caldo, la moto sta a 1200
__________________
R1200RT Nera '09
Billa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2010, 18:29   #15
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

anche se smagra troppo dici che rimane accesa?
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2010, 20:49   #16
Billa
Mukkista in erba
 
L'avatar di Billa
 
Registrato dal: 09 Apr 2005
ubicazione: Amelia
Messaggi: 300
predefinito

@ zangi
Lo dico in termini probabilmente impropri, ma il pistoncino del motorino proprio non può chiudere troppo, perché l'alloggiamento dove scorre non glielo permette.

(I motorino poi, che io sappia,si muovono congiuntamente e non autonomamente)

Aggiungo che non avevo considerato che la punta di detto pistoncino potrebbe essere talmente sporca da ridurre il passagio d'aria e quindi (ma è una speculazione) avere spegnimenti al minimo.

@maxricco
la sparo là... rileggendo il tuo post parli di tornate....ma qualche cavo sotto il manubrio che va a massa?
__________________
R1200RT Nera '09
Billa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2010, 21:01   #17
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

ok,i motorini sono nuovi di pacca.....
per il movimento intendi che se dai più aria attraverso il sw,non riesci a farlo distintamente,ma se dai aria la dai ad entrambi
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2010, 21:25   #18
Billa
Mukkista in erba
 
L'avatar di Billa
 
Registrato dal: 09 Apr 2005
ubicazione: Amelia
Messaggi: 300
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zangi Visualizza il messaggio
ok,i motorini sono nuovi di pacca.....
per il movimento intendi che se dai più aria attraverso il sw,non riesci a farlo distintamente,ma se dai aria la dai ad entrambi
esatto,
Mentre per la posizione dei motorini il SW li muove in sincrono, per l'iniezione è diverso, infatti il sw può compensare e far iniettare + o - benzina anche al singolo iniettore...
ma stiamo andando OT
__________________
R1200RT Nera '09
Billa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2010, 21:33   #19
ZioTitta
Mukkista doc
 
L'avatar di ZioTitta
 
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
predefinito

In passato anche la mia aveva singhiozzato un paio di volte. Poi, dopo la sostituzione in garanzia della pompa, tutto okkei...
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
ZioTitta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2010, 22:48   #20
alexvivinc
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 May 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 130
predefinito

mi e' successo a maggio sui passi alpini . mi si spegneva al minimo
tornato a casa ho fatto un ceck up generale erano le candele
le candele anche se sembrano buone in realta' tendono ad andare in tilt abbastanza presto circa 20,000 30,000 km forse perche' il motore e' raffreddato ad aria
alexvivinc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2010, 10:15   #21
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Billa Visualizza il messaggio

@maxricco
la sparo là... rileggendo il tuo post parli di tornate....ma qualche cavo sotto il manubrio che va a massa?
Non credo anche xchè poi riparte subito, e tieni presente che come faccio il pieno il problema sparisce.
Inoltre lo fa anche ai semafori
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2010, 16:58   #22
SandWhisper
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
predefinito

Se fossero i motorini, il problema si ripresenterebbe sempre
Se fossero le candele il problema si riprenterebbe sempre...più spesso...infatti alexvivinc ha risolto facendo subito un cambio delle candele
Visto che a serbatoio pieno non lo fà a serbatoio vuoto lo fà
Visto che se usata molte ore con il caldo lo fà

Penso che ci si possa focalizzare l'attenzione sull'alimentazione.

Poniamo che nella pompa avvenga in parte il famoso Vapor-Lock: locuzione anglosassone che significa Tampone di Vapore.

Si forma una sorta di bolla d'aria dovuta a un rendimento inferiore della pompa, alla temperatura elevata combinata con la scarsa spinta a monte del serbatoio ( con il pieno c'è più benzina, più spinta meno lavoro della pompa) il fenomeno si presenta al minimo perchè ad un più alto numero di giri la pompa è in grado di fornire più litri del necessario, se dovesse scendere il rendimento di 10-15% il motore non se ne accorgerebbe.

Attenzione però che se fosse la pompa, peggiorando potrebbe iniziare a dare del malzunzionamento sempre a serbatoio quasi vuoto, ma anche a regimi molto alti dove la richiesta di carburante sfrutta di nuovo quasi tutta la pompa..
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
SandWhisper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2010, 17:30   #23
Billa
Mukkista in erba
 
L'avatar di Billa
 
Registrato dal: 09 Apr 2005
ubicazione: Amelia
Messaggi: 300
predefinito

E se al solo scopo di effettuare la diagnosi si bypassasse (neologismo) il circuito di controllo della pompa?
In questo modo andrebbe sempre al 100% (cioè la pressione non sarebbe modulata in funzione della domanda di carburante) e il problema, se sta nell'alimentazione, si dovrebbe attenuare.
Dico una minchiata?
__________________
R1200RT Nera '09
Billa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2010, 17:40   #24
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

sand discorso logico,ma alex ha risolto,zio titta ha risolto,ma veramente parlava di singhiozzi,la mia.......motorini esclusi,sostituiti,lettura posizione farfalla,sost,candele sost,la mia lo fà indifferente dalla quantità benzina,lo fà di più d'inverno che d'estate,pressione benzina,vero,ma basta sfiorare il gas che la moto va bene.....troppo veloce....credo per questo che riguardi una lettura errata nella gestione minimo.poi è vero apparentemente all'inizio del thread sembravano sintomi simili per tutti....ma sembra non essere così.credo anche se il problema derivasse dalla pompa avrebbero già effettuato un richiamo...questi sembrano tanto i classici mali oscuri.....
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2010, 17:43   #25
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

@billa non si avrebbe una pressione è quantità di benzina eccessiva effettuando quel operazione?
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:48.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©