Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-07-2010, 22:37   #1
Alexricc
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Mar 2009
ubicazione: Rivoli (to)
predefinito Tornante a rischio

Oggi mentre salivo da Nizza verso Sospello, snocciolando un tornante dopo l'altro, ad un certo punto, mentre stavo per uscire dall'ennesino tornante, nel ridare gas la ripresa non è avvenuta nei tempi che m'aspettavo; è bastato un piccolo ritardo per sbilanciarmi e ritrovarmi in caduta verso l'interno della curva fortunatamente, questione di attimi, i cavalli sono arrivati "just in time" per eviatrmi una stupida ma sempre spiacevole caduta.
Vi è mai capitata una cosa del genere, problema di tecnica di guida errata o che altro???

Ed ancora per oggi sono un mancato sfigato!!!
Ciao

Pubblicità

__________________
L'importante è andare incontro al vento !!!!
Alexricc
R1200GS 2007
Alexricc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2010, 22:39   #2
umberto58
il bel Dottorino
 
L'avatar di umberto58
 
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
predefinito

sempre le dita sulla frizione
__________________
Compare di Campari
umberto58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2010, 23:03   #3
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
predefinito

Credo mi sia capitato, probabilmente per una marcia sbagliata.
Corretta comunque la indicazione di Umberto, anche nel caso la moto si spenga all'improvviso.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2010, 08:14   #4
The Lock
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Sep 2007
ubicazione: Gallia Insubria - Dolomiti BL
predefinito

Quotone per Berghemrrader..a me il GS si era spento (famoso problema elettronica pompa benzina?) su un tornante stretto salendo a Scudellate..se non avessi tirato prontamente la frizione probabilmente sari rotolato fino in fondo alla Valle di Muggio....e col GS per cappello!
__________________
BMW R1250GS HP // HD FLHRC Road King Classic
The Lock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2010, 08:39   #5
TAFFO
Epitaffiografologo
 
L'avatar di TAFFO
 
Registrato dal: 02 May 2006
ubicazione: giù al nord
predefinito

con la mia succede spesso in montagna, ma con i carburatori è la normalità.
La frizione è comunque sempre sotto controllo e ti trae d'impaccio in men che non si dica.
__________________
K 1300 GT
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
TAFFO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2010, 14:03   #6
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

succede solo a te però
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2010, 14:15   #7
TAFFO
Epitaffiografologo
 
L'avatar di TAFFO
 
Registrato dal: 02 May 2006
ubicazione: giù al nord
predefinito

@ Nicola66: la carburazione va un po' a pallino oltre i 2000 mt, non mi dirai che la tua AT non ne risente
__________________
K 1300 GT
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
TAFFO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2010, 14:24   #8
franzkappa
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alexricc Visualizza il messaggio
Vi è mai capitata una cosa del genere, problema di tecnica di guida errata o che altro???
Secondo i corsi di guida, il tornante stretto/lento espone sempre a questo rischio a causa comunque della bassa velocita`.

La tecnica corretta di percorrenza della curva in questi casi e` quella "in pressione", cioe` piegare la moto spingendola all interno della cruva e rimanendo perpendicolare al terreno.

In questo modo si e` sul sicuro anche nel caso di rallentamento o fermata improvvisa od obbligatoria (frequente nelle montagne trafficate) in cui non si puo contare sulla cavalleria.

In piu´: freno posteriore tirato e motore + alto di giri : va via come sulle rotaie.
  Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2010, 14:33   #9
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

assolutamente no, anche perchè la 07/a per non so quale motivo è tarata un pelo + magra di tutte le AT precedenti. Fatto sta che pianura Padana o Stelvio il motore gira uguale. E con i carburatori a depressione non potrebbe essere diversamente.
C'è gente che con la AT è andata tranquillamente oltre i 4000m in Tibet senza il minimo problema.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2010, 14:38   #10
TAFFO
Epitaffiografologo
 
L'avatar di TAFFO
 
Registrato dal: 02 May 2006
ubicazione: giù al nord
predefinito

Boh, la mia in quota ha qualche problemino e il meccanico, rigorosamente honda, mi ha assicurato che è la normalità
__________________
K 1300 GT
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
TAFFO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2010, 14:45   #11
max5407
Mukkista doc
 
L'avatar di max5407
 
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: mestre
predefinito

Nei tornanti cerco sempre di avere sempre il motore in tiro con un filo di gas,freno posteriore per chiudere la curva e SEMPRE pronto con la frizione. La mia muccona per adesso non mi ha mai tradito.

R 1200 RT
max5407 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2010, 15:24   #12
Tarlo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Tarlo
 
Registrato dal: 31 May 2007
ubicazione: genova
predefinito

Anche io nei tornanti tengo sempre un filo, ma proprio un filo di gas
A me è capitato di cadere in un tornante a destra molto ripido.
Quando mi sono accorto che farlo in seconda era impossibile ho frenato e contemporaneamente scalato. Nel ridare gas mi sono accorto che non era entrata la prima. Morale, la moto si è fermata, io ho messo il piede per terra ma il terreno il quel punto era molto più lontano del previsto. La moto andata giù, ma per fortuna quasi nessun danno.
Ringrazio paracilindro e paramotore.
L’ ho rialzata da solo in due secondi dando la schiena alla moto
__________________
R 1200 GS - Beta Alp 200
Tarlo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2010, 15:46   #13
cobra65
Mukkista doc
 
L'avatar di cobra65
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
predefinito

Nei tornanti per me il motore è comunque in presa... quindi la ruota è in trazione... mai a gas chiuso completamente.
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
cobra65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2010, 15:50   #14
umberto58
il bel Dottorino
 
L'avatar di umberto58
 
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
predefinito

nn tutti i tornanti te lo permettono
__________________
Compare di Campari
umberto58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2010, 15:56   #15
franzkappa
Guest
 
predefinito

bisogna pigiare il freno posteriore e modulare con esso anziche` col gas.
  Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2010, 15:58   #16
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

oh se avete delle moto col comando del gas dislessico fatele curare.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2010, 17:15   #17
utente cancellato_
Guest
 
predefinito

Eh si...
I tornanti son tosti...
in salita (meglio) in discesa (peggio)
soprattutto se con zavorre varie.
Per me: marce basse sempre in tiro.
Frizione pronta a rimediare.
Bilanciamento spregiudicato del peso.
E dai e dai ce la farai...
**p
  Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2010, 17:20   #18
cobra65
Mukkista doc
 
L'avatar di cobra65
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da umberto58 Visualizza il messaggio
nn tutti i tornanti te lo permettono
vero, ma nei limiti del possibile, e tranne in condizioni estreme, non entro mai con il gas chiuso... vuol "solo" dire che entri con un filo di gas, poi...

Ovvio, bagnato, polvere, fango... macchie strane, possono anche farti chiudere... ma per quello che mi riguarda non è la regola.
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
cobra65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2010, 17:42   #19
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolocorrado Visualizza il messaggio
Eh si...
I tornanti son tosti...
in salita (meglio) in discesa (peggio)
soprattutto se con zavorre varie.
Per me: marce basse sempre in tiro.
Frizione pronta a rimediare.
Bilanciamento spregiudicato del peso.
E dai e dai ce la farai...
**p
Per me e' il contrario; io ODIO i tornati a destra in salita, specie con la 1200 che inquinera' pure poco ma vuoi mettere come andavano i Bing? Questa smette di spingere a tiramento di c...entralina e bisogna sempre avere la frizione pronta-Con la 65 la frizione sapevi dove stava perche lo avevi letto sul manuale di istruzioni.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2010, 17:46   #20
umberto58
il bel Dottorino
 
L'avatar di umberto58
 
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
predefinito

Quote:
Eh si...
I tornanti son tosti...
paolo alla Porca sei stato un grande su quei tornantini stretti stretti
__________________
Compare di Campari
umberto58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2010, 17:48   #21
umberto58
il bel Dottorino
 
L'avatar di umberto58
 
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
predefinito

Cobra voi di Salso siete abituati alle strade tortuose
__________________
Compare di Campari
umberto58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2010, 19:33   #22
umberto58
il bel Dottorino
 
L'avatar di umberto58
 
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
predefinito

Riepilogando:
1)Mano destra che accelera
2)Mano sinistra pronta a tirare la frizione
3)Piede destro che frena
4)Piede sinistro sul cambio
.....e la sigaretta come si fa?
__________________
Compare di Campari
umberto58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2010, 19:41   #23
sylver65
Mukkista doc
 
L'avatar di sylver65
 
Registrato dal: 21 Jul 2002
ubicazione: GhisaCity,Castellaro(IM)
predefinito

alla scuola guida mi hanno detto che per fare un tornante si deve arrivare molto forte, gomiti all'esterno, frenatone per intraversare e poi subito aprire il gas. E' corretto?
__________________
R1150GsAdvFOREVER
RIMASTO d.o.c.g.
sylver65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2010, 20:47   #24
max5407
Mukkista doc
 
L'avatar di max5407
 
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: mestre
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da umberto58 Visualizza il messaggio
Riepilogando:
1)Mano destra che accelera
2)Mano sinistra pronta a tirare la frizione
3)Piede destro che frena
4)Piede sinistro sul cambio
.....e la sigaretta come si fa?
Te la metti in bocca prima del tornante.
max5407 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2010, 22:36   #25
umberto58
il bel Dottorino
 
L'avatar di umberto58
 
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
predefinito

grazie Max temevo mi suggerissi di metterla da qualche altra parte
__________________
Compare di Campari
umberto58 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:18.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati