Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-07-2010, 09:32   #1
gigen1981
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 09 Jul 2010
ubicazione: Modena
Messaggi: 3
predefinito [R1150] FRIZIONE......help me...

Ciao a tutti ho preso un gs 1150 con 28000 Km reali, vado a fare un giro un po' allegrotto per le montagne dell'appennino e a un certo punto la frizione comincia ad avere problemi, stacca sempre più vicino alla manopola fino a quando non riesce più a staccare e perciò non riesco più a mettere le marce............mi fermo e la lascio riposare un po'..........verifico l'olio del circuito idraulico frizione e mi accorgo che è quasi finito...........guardarci prima!!!!! vado a casa e ne aggiungo un po' per arrivare al corretto livello.....provo la moto sembra che stacchi bene ma comunque sempre molto vicino alla manopola......la posizione della rotellina di regolazione è sul livello 3

volevo chiedervi......
1. è possibile che la frizione sia già consumata a 280000Km?
2. Si deve mantenere un'andatura tranquilla per non far surriscarldare il gruppo frizione? Quando l'ho provata ieri dopo aver aggiunto l'olio mi son fatto 50 Km tranquilli tranquilli e nessun problema......

cosa potrebbe essere?

Pubblicità

gigen1981 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2010, 11:02   #2
passin
Mukkista doc
 
L'avatar di passin
 
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
Messaggi: 7.560
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gigen1981 Visualizza il messaggio
...1. è possibile che la frizione sia già consumata a 280000Km?...

Direi proprio di si...
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
passin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2010, 11:04   #3
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

ma sglitta ???
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2010, 11:15   #4
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

ciao Passin,
va che nella prima riga gigen aveva scritto che i km realisono 28.000 e non 280.000.

se sono 28.000 per me sono un po pochini perchè la frizione dia problemi, se invece sono 280.000 allora penso che ci stia perculando
MagnaAole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2010, 11:37   #5
motorold
Mukkista doc
 
L'avatar di motorold
 
Registrato dal: 27 Apr 2006
ubicazione: Brianza
Messaggi: 1.553
predefinito

Perdita di olio dall'attuatore sul cambio ? Dopo il rabbocco tutto ok ma se scende ancora cerca la perdita.
Visto che ha pompato a vuoto magari sarebbe meglio spugare l'aria eh?
__________________
GS 1250LC -1200lc-1200adv-1200 1°mod-1100- 850new-850C
(r 850 SE/01 sigh! venduta) Ossa M. Andrews
motorold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2010, 16:32   #6
gigen1981
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 09 Jul 2010
ubicazione: Modena
Messaggi: 3
predefinito

Si in effetti mi son sbagliato i km sono 28.000 e non 280.000....cacchio spero di arrivarci!!!!

Questa perdita dell'attuatore sul cambio ......mi devo preoccupare!!!!!......ho soltanto aggiunto un po' di DOT4 e la frizione ora stacca molto bene anche oggi provata per andare al lavoro niente problemi....prima cosa stasera vado a comprare dell'olio DOT4 perchè non ne avevo molto a casa e faccio immediatamente il cambio olio frizione con quello nuovo....poi vediamo come si comporta......

da quella via che vado a comprare l'olio mi piacerebbe fargli pure il tagliando.....dei 30.000

Ho pensato di fare i seguenti lavori:

- olio motore ho visto che su ha un 20W/50(può andare come olio?voi che olii usate?)
- olio cambio
- olio trasmissione
- Filtro olio motore
- Candele
- olio frizione

Voi quali olii usate marche?Gradazioni? Per i ricambi posso andare direttamente alla BMW oppure ci sono dei ricambisti nella zona di Modena più economici?
gigen1981 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2010, 21:17   #7
Fagòt
Il TRANS africano 2
 
L'avatar di Fagòt
 
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 10.997
predefinito

La frizione del gs è auto spurgante: quindi dopo aver rabboccato il livello, butta fuori l'aria e torna a funzionare correttamente. Se però è sceso vuol dire che da qualche parte l'hai perso: serbatoio sul manubrio, giunzioni varie, attuatore ( piccolo barilotto dietro il gruppo cambio). controlla il tutto.
28k sono un pò pochini per una frizione del gs, anche facendoci tanto off. La mia è arrivata ai rivetti a 44k.
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.

F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
Fagòt non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:43.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©