Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-07-2010, 12:01   #1
rombodituono
Mukkista doc
 
L'avatar di rombodituono
 
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 1.955
predefinito Maledetto filo rosso!!

Mercoledi sera calcetto con gli amici, poi raggiungo in centro la mia ragazza. Vado in moto, ma quando faccio per ritornare a casa il problema. La moto si spegne di continuo, da sola, va proprio in black out, e sempre da sola si riaccende...in qualche modo, riavviandola 20 volte, riesco a fare i 5 km che mi separano da casa.
In garage faccio qualche prova, e mi rendo conto che muovendo il manubrio a dx e sx la corrente va e viene. Finchè lo tengo dritto tutto ok, ruotandolo di qualche grado black out...
Ieri sera, approfittando dello scarso traffico, raggiungo casa di un amico ben + sapiente di me che si è offerto di aiutarmi (anzi, di fare lui visto che io non sono capace) facendo le rotonde stile automan per non far spegnere la moto di colpo...
Dopo 2 ore abbondanti di controlli, prove con il tester, smontaggio parti varie, abbiamo trovato lo stronzo cavetto rosso che parte dal blocchetto di accensione e va a finire sotto il serbatoio, che era praticamente spezzato e faceva contatto solamente in una determinata posizione.
Visto che certe cose si scoprono solamente denudando la moto, faccio i miei complimenti a BMW per la qualità ed il diametro dei fili utilizzati. Fanno morire dal ridere...Non è normale che un filo si spezzi a metà della sua lunghezza

Pubblicità

__________________
"Te sta dentro che qui fuori è un brutto mondo" Freccia
www.chelabarbasiaconme.com
rombodituono non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2010, 12:05   #2
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

I cavi sono dimensionati ad hoc per la quantità di corrente che devono trasportare.
Presumo che il cavo di cui parli sia un semplice cavo di segnale. Infatti da quello che ho capito è quello che parte dall'interruttore.
Non ha senso mettere un cavo di 1 cmq ad minchiam...
Si poteva spezzare a chiunque e su qualsiasi moto. Non è un difetto di progettazione.
E' stato un caso.
Piuttosto io cercherei di capire se il cavo si è rotto per semplice usura oppure per il fatto che sfregava da qualche parte.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2010, 14:51   #3
gigi70
Mukkista doc
 
L'avatar di gigi70
 
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
predefinito

Chuck hai ragionissima sul cavo per segnale che è più che sufficiente che sia poco più di un capello, ma cazzarola se in BMW serrassero un pochettino meno quelle cavolo di fascette mica si cagh@rebbero addosso!!!!!!!!!!
La natura di tutti i problemi di cavi elettrici delle BMW è dovuta nel 99% dei casi a sto motivo!
Lo scorso week end un giorno intero per risolvere lo stesso problema sulla massa del blocchetto di sinistra su una r1150r di un mio amico!
Un saluto, Luigi.
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
gigi70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2010, 16:18   #4
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.189
predefinito

vero anche che un cavetto e' dimensionato per la corrente, ma deve anche avere un minimo di resistenza meccanica, sopratutto se con il girare il manubrio si piega e contropiega migliaia di volte.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2010, 18:12   #5
rombodituono
Mukkista doc
 
L'avatar di rombodituono
 
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 1.955
predefinito

Aspes ha centrato il problema. Si è rotto vicino ad una fascetta, troncato di netto. Un filo + grosso o robusto, il cui costo sarebbe di qualche 0,0000000...€ in più, sarebbe stato + saggio.
Fortuna mi è successo a 3 km da casa e in qualche modo sono riuscito a tornare. Mi fosse successo sabato scorso, tornando alle 23 dal Passo del Cerreto da solo cosa facevo?
__________________
"Te sta dentro che qui fuori è un brutto mondo" Freccia
www.chelabarbasiaconme.com
rombodituono non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2010, 18:50   #6
Billa
Mukkista in erba
 
L'avatar di Billa
 
Registrato dal: 09 Apr 2005
ubicazione: Amelia
Messaggi: 300
predefinito

Capitò anche a me... progettisti birboni.....
__________________
R1200RT Nera '09
Billa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2010, 23:05   #7
gigi70
Mukkista doc
 
L'avatar di gigi70
 
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
predefinito

............ e assemblatori troppo "strizzafascette"!!!!!!!
Un saluto, Luigi.
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
gigi70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2010, 23:32   #8
ferrenio
Mukkista in erba
 
L'avatar di ferrenio
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: milano
Messaggi: 324
predefinito

a me è successa esattamente la stessa cosa due anni fa con la 1200 RT , ero in un raduno in sicilia , ed ero l'unico bmw in mezzo a 30 amici tutti con la honda varadero 1000e la moto a tratti si spegneva, ero già deciso a chiamare il carro atrezzi , poi qualcuno smanacciando quà e là , si è accorto che una fascettatura toppo stetta sul manubrio mettendo in tensione un filo l'aveva appunto rotto e faceva contatto un po' si e un po no , a Milano mi è poi stato canbiato in garanzia , la moto aveva un anno e mezzo
ciao a tutti
p.s non vi dico gli sfottò dai miei amicivaraderisti , ora qualcuno si è convertito alla mukka
ferrenio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2010, 04:47   #9
smagia
Mukkista doc
 
L'avatar di smagia
 
Registrato dal: 08 Feb 2009
ubicazione: an de la basa de bèrghèm
Messaggi: 7.087
predefinito

2 volte mi è capitato alla ACA STRACA. Una ad un matrimonio di un mio caro amico 2 settimane dopo che l'avevo comprata e l'altra volta....l anno scorso la mattina del matrimonio di mio fratello ma reduce della volta precedente l'ho sistemata. Stesso tu cavetto stesso tuo problema. L'unico giramento di palle è che la prima volta l'ho portata in concessionaria e dicendomi di avermi allungato tutti i cavi mi hanno spelato 250€..........e invece non mi avevano fatto un cazzo perchè poi controllando avevano solo giuntato il cavetto. Comunque una volta sistemato il cavetto....ricordatevi di spostare le fasciette.....
__________________
GS 1150 ACA STRACA
640 ADV RòIA SPURCA
se la sera ti prude il culo,la mattina ti puzza il dito
smagia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2010, 09:23   #10
rombodituono
Mukkista doc
 
L'avatar di rombodituono
 
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 1.955
predefinito

Io appena avrò tempo di metterci le mani su ho intenzione di cambiare tutti i 5 fili con altrettanti più robusti, e rifare tutta la fascettatura. Mentre riparavo il filo rosso ho toccato anche tutti gli altri, e li ho trovati tutti belli rigidi...visto che l'anno prossimo potendo vorrei tornare in sudamerica preferisco evitare il rischio di rimanere piantato con la moto che va a singhiozzo in qualche posto dimenticato da dio...
__________________
"Te sta dentro che qui fuori è un brutto mondo" Freccia
www.chelabarbasiaconme.com
rombodituono non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2010, 16:36   #11
matita
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Oct 2009
ubicazione: forlì
Messaggi: 44
predefinito

capitato anche a mè piu di una volta,la prima sotto casa la seconda volta a 45km da casa (riparato con una stagnatura a casa della mia compagna,ero andato da lei) terza volta a 450km da casa in un viaggio riparato con colla rapida(attak) ha resistito altri 500km giusti quelli per tornare a casa. ultima volta nelle vicinanze di casa,ho dovuto rimorchiare la mucca ,per fortuna che ho il carrello.BASTA MI SONO ROTTO IL C...ZO ho portato la moto in concessionaria per farla riparare (non mi interesse la spesa voglio che vada bene) e sorpresa ho notato con il meccanico una trasudazione strana sotto la coppa dell'olio,si sta rompendo il paraolio tra cambio frizione,HO MESSO LA MOTO IN VENDETA.Non si puo mettere in circolazione moto costose e piene di difetti,così dopo aver scaricato la moto alla BMW sono passato allaYAMAHA e ho guardato il supertenere 1200 molto bella yapponese e AFFIDABILE...
matita non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:53.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©