|
01-07-2010, 09:16
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Mar 2010
ubicazione: San Marino
Messaggi: 53
|
Db killer su mega
Ciao ragazzi scusate la domanda super stupida ma come si leva il db killer sull'akra originale della mega?
Ho dato un occhio, sulla parte terminale degli scarichi ci sono due viti, ho provato a toglierle e pensavo si estraesse invece rimane tutto fermo.
Sbaglio qualcosa? sul manuale tecnico non ho trovato nulla a riguardo, fa vedere che bisogna smontare lo scarico e basta :S
Grazie
|
|
|
01-07-2010, 09:33
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Mar 2009
ubicazione: firenze
Messaggi: 138
|
io ho fatto coai'. altrimenti prova , stando attento, ad estrarle con una pinza, forse sono solo un po' incastrate.
__________________
nulla e' coperto dalla nuvola dell'impossibile...
|
|
|
01-07-2010, 09:41
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Carpi
Messaggi: 1.379
|
giri la vite, che si stacca dalla saldatura, e la togli (!!!!!).... poi estrai, con pinza apposita, il simpatico aggeggio.....se serve ne ho due assolutamente intonsi...mai usati
__________________
"Io sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci."
|
|
|
01-07-2010, 09:50
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Mar 2010
ubicazione: San Marino
Messaggi: 53
|
ho una paura matta di rovinare il tutto, sicuri che esce eh? Con il mio vecchio ktm non ho avuto problemi ma qui ogni volta che ci metto mano, mi viene in mente l'assegno staccato alla concessionaria XD
|
|
|
01-07-2010, 09:55
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Carpi
Messaggi: 1.379
|
Quote:
Originariamente inviata da dekkar
ho una paura matta di rovinare il tutto, sicuri che esce eh? Con il mio vecchio ktm non ho avuto problemi ma qui ogni volta che ci metto mano, mi viene in mente l'assegno staccato alla concessionaria XD
|
e hai ragione!!!!
esce esce.....il fondello, una volta tolta la vite, è dentro a pressione.....se proprio usi la pinza, metti un foglio di gomma dove stringi, in modo da non segnare eventualmente, il DB killer, magari fagli copiere una rotazione sull'asse, in modo che si stacchi dalle pareti del silenziatore....(oh.... ma agisci sul bordo interno, non sulla flangia dello scarico, chiaro????)...... esce, esce.... il mio è uscito ancor prima della moto dalla concessionaria, e non è più tornato dentro.... 
__________________
"Io sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci."
Ultima modifica di andrearch1971; 01-07-2010 a 09:57
|
|
|
01-07-2010, 10:05
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Feb 2007
ubicazione: Napoli
Messaggi: 690
|
Confermo, svitando si stacca la saldatura...
__________________
Oggi GS LC Adventure '16
Ieri GS LC '13|GSX750-R only race|HP2 Megamoto|Speed Triple 1050R|FZR600R
|
|
|
01-07-2010, 10:18
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Mar 2010
ubicazione: San Marino
Messaggi: 53
|
le viti si son staccate, la saldatura non mi pare però (quelle lato interno).
Ovvio che tiro all'interno, le bocche esterne sono un corpo unico e poi rivettate. Ora di pranzo ci riprovo !!
|
|
|
01-07-2010, 10:53
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Carpi
Messaggi: 1.379
|
Quote:
Originariamente inviata da dekkar
le viti si son staccate, la saldatura non mi pare però (quelle lato interno).
Ovvio che tiro all'interno, le bocche esterne sono un corpo unico e poi rivettate. Ora di pranzo ci riprovo !!
|
PRIMA fagli fare una leggera rotazione senza tirare in modo che si stacchi dai bordi (magari ci sono bave di saldatura..)
__________________
"Io sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci."
|
|
|
01-07-2010, 10:56
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Mar 2010
ubicazione: San Marino
Messaggi: 53
|
Quote:
Originariamente inviata da andrearch1971
PRIMA fagli fare una leggera rotazione senza tirare in modo che si stacchi dai bordi (magari ci sono bave di saldatura..) 
|
okkappa, trovo una pinza seria e lo faccio subito
|
|
|
01-07-2010, 11:07
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Carpi
Messaggi: 1.379
|
Quote:
Originariamente inviata da dekkar
okkappa, trovo una pinza seria e lo faccio subito
|
magari una pinza a pappagallo..
__________________
"Io sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci."
|
|
|
01-07-2010, 12:43
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Mar 2010
ubicazione: San Marino
Messaggi: 53
|
tiro come un dannato ma di uscire non ne vuol sapere porca galera!
|
|
|
01-07-2010, 14:14
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Carpi
Messaggi: 1.379
|
Quote:
Originariamente inviata da dekkar
tiro come un dannato ma di uscire non ne vuol sapere porca galera!
|
db NON + rimovibile???????
ma nooo..... provato a ruotare??? guardato che la saldatura non abbia intaccato anche il fondello???
usa forza ...
__________________
"Io sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci."
|
|
|
01-07-2010, 15:04
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Mar 2010
ubicazione: San Marino
Messaggi: 53
|
Quote:
Originariamente inviata da andrearch1971
db NON + rimovibile???????
ma nooo..... provato a ruotare??? guardato che la saldatura non abbia intaccato anche il fondello???
usa forza ...
|
la moto ha comunque 2 anni non vorrei che col tempo tra caldo e freddo...
le viti escono poi quando è ora di tirare e o girare piuttosto si sposta la moto
|
|
|
01-07-2010, 15:16
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Carpi
Messaggi: 1.379
|
Quote:
Originariamente inviata da dekkar
la moto ha comunque 2 anni non vorrei che col tempo tra caldo e freddo...
le viti escono poi quando è ora di tirare e o girare piuttosto si sposta la moto
|
capisco che abbia 2 anni, capisco anche gli shock termici, ma ZIO pover, è pur sempre titanio.........
'scolta...... fornisciti di WD 40, lo spruzzi intorno ai due fondelli, attendi la completa penetrazione e riprovi....
Il WD 40 lo trovi in ferramenta...è uno sbloccante-detergente-oliante-pulitoredel titanio-multiuso........
__________________
"Io sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci."
|
|
|
01-07-2010, 15:23
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Mar 2010
ubicazione: San Marino
Messaggi: 53
|
Quote:
Originariamente inviata da andrearch1971
capisco che abbia 2 anni, capisco anche gli shock termici, ma ZIO pover, è pur sempre titanio.........
'scolta...... fornisciti di WD 40, lo spruzzi intorno ai due fondelli, attendi la completa penetrazione e riprovi....
Il WD 40 lo trovi in ferramenta...è uno sbloccante-detergente-oliante-pulitoredel titanio-multiuso........
|
dio bo chissà perchè mi scorto sempre dell'autosbloccante XD anche con il ktm ho fatto fatica su alcune viti e non mi viene mai in mente provo.
Comunque mi son messo li con la cagna tirata e tiravo con il peso si spostava la moto
|
|
|
01-07-2010, 15:42
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Mar 2010
ubicazione: San Marino
Messaggi: 53
|
niente da fare manco con lo svitol mi arrendo :S
ce l'ho fatta menando con il martello sul pappagallo.
Che parto. Evidentemente cho al forza di una lucertola
Ultima modifica di dekkar; 01-07-2010 a 15:47
|
|
|
01-07-2010, 17:54
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Carpi
Messaggi: 1.379
|
Quote:
Originariamente inviata da dekkar
niente da fare manco con lo svitol mi arrendo :S
ce l'ho fatta menando con il martello sul pappagallo.
Che parto. Evidentemente cho al forza di una lucertola
|
bene. ottimo. goditi il sound...
__________________
"Io sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci."
|
|
|
01-07-2010, 18:44
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Mar 2010
ubicazione: San Marino
Messaggi: 53
|
Quote:
Originariamente inviata da andrearch1971
bene. ottimo. goditi il sound... 
|
voglio farvi una domanda. Oggi controllavo per puro caso l'olio motore. L'ho messa dritta e ho guardato l'oblo. L'olio non si vedeva.
Ora io ho fatto il tagliando a 3500 km ad Maggio. 86 euro di olio motore.
ora ho 4600km, secondo voi mi devo incazzare con la concessionaria bmw o no?
|
|
|
01-07-2010, 18:52
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Carpi
Messaggi: 1.379
|
Ocio.... sul discorso livello olio motore, esistono in questo forum un'infinità di tread...
Sul costo, diciamo che ci fanno il rincaro abbondante, ma sei in linea (a 20-25 €urozzi al litro è un bel andare...)
Sul livello, considera che a motore nuovo, tende a mangiarne, poi comunque la verifica, và fatta con moto CALDISSIMA, facendo in modo che l'olio scoli tutto nella coppa.... se dopo un giro la lasci subito sul cavalletto laterale, è facile che l'olio non fluisca tutto nel basamento.
Tra moto calda e fredda, essendo l'olio un liquido soggetto a dilatazione sotto alta temperatura, è evidente la differenza di livello.
Per cui, facci un bel giro (tanto con il caldo di questi giorni fai presto a portare in temp la MM), poi ferma la moto e guarda l'oblo, cercando di tenere in verticale il mezzo....
Ocio a che non si ribalti dalla parte opposta.... 
E se ne manca, rabbocca SENZA oltrepassare il livello superiore dell'oblò, sempre a moto HOOTTT...
__________________
"Io sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci."
Ultima modifica di andrearch1971; 01-07-2010 a 18:54
|
|
|
01-07-2010, 19:04
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Mar 2010
ubicazione: San Marino
Messaggi: 53
|
Quote:
Originariamente inviata da andrearch1971
Ocio.... sul discorso livello olio motore, esistono in questo forum un'infinità di tread...
Sul costo, diciamo che ci fanno il rincaro abbondante, ma sei in linea (a 20-25 €urozzi al litro è un bel andare...)
Sul livello, considera che a motore nuovo, tende a mangiarne, poi comunque la verifica, và fatta con moto CALDISSIMA, facendo in modo che l'olio scoli tutto nella coppa.... se dopo un giro la lasci subito sul cavalletto laterale, è facile che l'olio non fluisca tutto nel basamento.
Tra moto calda e fredda, essendo l'olio un liquido soggetto a dilatazione sotto alta temperatura, è evidente la differenza di livello.
Per cui, facci un bel giro (tanto con il caldo di questi giorni fai presto a portare in temp la MM), poi ferma la moto e guarda l'oblo, cercando di tenere in verticale il mezzo....
Ocio a che non si ribalti dalla parte opposta.... 
E se ne manca, rabbocca SENZA oltrepassare il livello superiore dell'oblò, sempre a moto HOOTTT... 
|
domani gli fo fare una 20ina di km e controllo. Spero solo che non mi abbiano inculato o me li mangio vivi va
Grazie
|
|
|
01-07-2010, 23:11
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: vicenza
Messaggi: 330
|
....se non ci fosse stato questo thread lo aprivo io!!!  
Volevo chiedere quanti di voi girano per la strada senza il db killer e se sono mai stati fermati???????
Se ne accorgono i polizziotti?
Il sound della moto come cambia precisamente?
diventa fastidioso?
grassie a tutti
|
|
|
02-07-2010, 07:48
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Carpi
Messaggi: 1.379
|
Quote:
Originariamente inviata da 823
....se non ci fosse stato questo thread lo aprivo io!!!  
Volevo chiedere quanti di voi girano per la strada senza il db killer e se sono mai stati fermati???????
Se ne accorgono i polizziotti?
Il sound della moto come cambia precisamente?
diventa fastidioso?
grassie a tutti 
|
mai fermato e MAI girato con DB killer in sede. Al trotto, il rumore è impercettibile ma quando i giri cominciano ad andare oltre i 5000......hai presente una bmw M3?????
__________________
"Io sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci."
|
|
|
02-07-2010, 13:38
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Mar 2010
ubicazione: San Marino
Messaggi: 53
|
ho fatto un giretto senza db killer. Io non me ne sono accorto subito ma fa un discreto casino. Migliorata di gran lunga il tiro dai 6000 giri in su!
Non ho capito perchè non ci ho pensato prima a toglierli :P
|
|
|
02-07-2010, 14:18
|
#24
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 07 Jun 2010
ubicazione: Bologna
Messaggi: 23
|
Io sono stato combattuto se laciare in sede i db killer o toglierli. Ho sempre poco sopportato le moto "smarmittate" che mi hanno sempre dato l'idea di tanto fumo e poco arrosto. Del resto sono pochi i possessori di moderne moto sportive che sfruttano le potenze dei loro motori e il cambiare terminale di scarico per aumentare la potenza credo sia una scusa per fare casino.
Poi ho provato sulla Megamoto e devo dire che il rumore non diventa incivile, aumenta un borbottio profondo e quasi cupo che MI PIACE 
Insomma la lascio senza e poi si vedrà.
Piuttosto mi sono un po' scoraggiato provando a seguire le discussioni sulla taratura delle sospensioni. C'è chi dice che le indicazioni sul libretto BMW siano il contrario di quelle corrette e poi lo ammetto: è la prima volta che ho una moto così regolabile e faccio fatica a capire come la voglio!...
__________________
HP2 Megamoto e Moto Morini Corsaro Scrambler 50...
|
|
|
02-07-2010, 14:55
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Mar 2010
ubicazione: San Marino
Messaggi: 53
|
Quote:
Originariamente inviata da MattoFuso
Io sono stato combattuto se laciare in sede i db killer o toglierli. Ho sempre poco sopportato le moto "smarmittate" che mi hanno sempre dato l'idea di tanto fumo e poco arrosto. Del resto sono pochi i possessori di moderne moto sportive che sfruttano le potenze dei loro motori e il cambiare terminale di scarico per aumentare la potenza credo sia una scusa per fare casino.
Poi ho provato sulla Megamoto e devo dire che il rumore non diventa incivile, aumenta un borbottio profondo e quasi cupo che MI PIACE 
Insomma la lascio senza e poi si vedrà.
Piuttosto mi sono un po' scoraggiato provando a seguire le discussioni sulla taratura delle sospensioni. C'è chi dice che le indicazioni sul libretto BMW siano il contrario di quelle corrette e poi lo ammetto: è la prima volta che ho una moto così regolabile e faccio fatica a capire come la voglio!... 
|
si mi ero scordato, sono aumentati gli scoppietti appena si molla il gas, cosa che io adoro alla follia
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:13.
|
|
|