|
30-06-2010, 21:53
|
#1
|
CAPADIBOMBA
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Catania ~~Vista mare~~
Messaggi: 2.095
|
Montato mono sachs + molle wilbers...
Mi riservo di dare un parere più approfondito non appena setterò meglio il mono...era tardissimo ed il meccanico per poco non mi sbatteva fuori. Stesso dicasi per le forcelle. Dopo provo meglio il tutto e posterò le mie impressioni.
Fatto un micro giro in città (deserta  ). Ho montato le molle wilbers progressive ed un olio più duro (20  ).
Prima sensazione, un pò strana...quasi angosciante. Moto più dura a manovrarsi da fermo...parlo della ruota anteriore.
Cmq...fatto un giro. E senza dubbio la moto è più sostenuta, affondo meno evidente. Nulla di clamoroso, come tutti avevate pronosticato. Senza infamia e senza lode. Meglio, tutto qui. Vale le 90 euro spese.
Per il mono, ripeto devo settarlo meglio. Il mecca l'ha montato senza una minima regolazione. Neppure il precarico, infatto la moto è "bassina".
Domanda al volo, devo cmq mantenere la moto "in bolla" pure il con il mono cambiato? Al momento è fuori bolla,e appunto la trovo bassa.
A dopo per le impressioni approfondite.
__________________
Your Potential. Our passion
Hp2e Sold...Now:
Adv Lc
|
|
|
30-06-2010, 22:34
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Dec 2009
ubicazione: Tra il dire e il fare
Messaggi: 1.602
|
Penso di sì, dovresti provare a sfruttarla, è comunque un punto di partenza indicativo per il confronto con la moto col mono di serie. Sempre che tu non abbia fatto sfilare le forcelle, cambiando così l'assetto alla moto. In quel caso non saprei come comportarmi con la bolla... Rimane un'indicazione attendibile lo stesso?
__________________
Ogni minaccia, una promessa.
Ogni promessa... una cambiale.
|
|
|
30-06-2010, 23:03
|
#3
|
CAPADIBOMBA
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Catania ~~Vista mare~~
Messaggi: 2.095
|
Quote:
Originariamente inviata da auguzt
Penso di sì, dovresti provare a sfruttarla, è comunque un punto di partenza indicativo per il confronto con la moto col mono di serie. Sempre che tu non abbia fatto sfilare le forcelle, cambiando così l'assetto alla moto. In quel caso non saprei come comportarmi con la bolla... Rimane un'indicazione attendibile lo stesso?
|
Cosa si intende per sfilare le forcelle? Nel mio caso, a suo tempo, le feci alzare al massimo, facendo cioè combaciare la piastra superiore con la fine della forcella. Il tutto per alzare un pochetto l'anteriore della moto, alla guida infatti mi sentivo troppo abbattuto in avanti. Adesso, dopo il montaggio delle molle, conservo lo stesso setting...e con il quale mi trovo bene.
Ma al momento la sensazione è differente...come di maggiore durezza nel girare lo sterzo...
Cmq, a mono regolato meglio farò un giro prolungato
__________________
Your Potential. Our passion
Hp2e Sold...Now:
Adv Lc
|
|
|
01-07-2010, 08:17
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Carpi
Messaggi: 1.379
|
Quote:
Originariamente inviata da Arian
Ma al momento la sensazione è differente...come di maggiore durezza nel girare lo sterzo...
Cmq, a mono regolato meglio farò un giro prolungato 
|
  gomme sgonfie?????
__________________
"Io sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci."
|
|
|
01-07-2010, 11:05
|
#5
|
CAPADIBOMBA
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Catania ~~Vista mare~~
Messaggi: 2.095
|
Quote:
Originariamente inviata da andrearch1971
  gomme sgonfie?????
|
Controllate stamattina...porca miseria non è quello
Mi è venuto un dubbio, ho visto che il meccanico ha chiuso totalmente le due regolazioni superiori delle forke (compress e ritorno), non so se hanno fatto lo stesso per quella inferiore. Potrebbe essere quello?
Più tardi vado dal meccanico per regolare il precarico del mono, nel frattempo chiederò a lui. Potrebbe essere quello??
__________________
Your Potential. Our passion
Hp2e Sold...Now:
Adv Lc
|
|
|
01-07-2010, 11:11
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Carpi
Messaggi: 1.379
|
Quote:
Originariamente inviata da Arian
Mi è venuto un dubbio, ho visto che il meccanico ha chiuso totalmente le due regolazioni superiori delle forke (compress e ritorno), non so se hanno fatto lo stesso per quella inferiore. Potrebbe essere quello?
|
http://www.lourdes-france.org/index....exte=it&id=632
E' strano che da fermo, come asserisci tu, lo sterzo sia + duro.
da fermo...... su altra moto il problema MI era sorto in merito alla eccessiva compressione della vite che chiude il cuscinetto nel canotto di sterzo...
ma tu hai regolato solo ritorno e compressione...
E come postato in apposito tread, TEORICAMENTE, da manuale Marzocchi, se viti tutto sopra, aumenti freno in compressione.......mah....incide da fermo????
__________________
"Io sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci."
Ultima modifica di andrearch1971; 01-07-2010 a 11:19
|
|
|
01-07-2010, 11:52
|
#7
|
CAPADIBOMBA
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Catania ~~Vista mare~~
Messaggi: 2.095
|
Quote:
Originariamente inviata da andrearch1971
http://www.lourdes-france.org/index....exte=it&id=632
E' strano che da fermo, come asserisci tu, lo sterzo sia + duro.
da fermo...... s u altra moto il problema MI era sorto in merito alla eccessiva compressione della vite che chiude il cuscinetto nel canotto di sterzo...
ma tu hai regolato solo ritorno e compressione...
|
Perfetto!!! Sei un grande....il mecca ieri mi ha detto di aver stretto la vite del canotto dello sterzo, in quanto era lenta e (in effetti) a qualunque buca faceva un rumore metallico.
Dici sia quello??? IN effetti anche a me sembrava strano il discorso che da fermo incidesse la regolazione compressione e ritorno...
__________________
Your Potential. Our passion
Hp2e Sold...Now:
Adv Lc
|
|
|
01-07-2010, 16:43
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Mar 2007
ubicazione: Gerundo
Messaggi: 160
|
ho montato anche io il sachs posteriore,x l'anteriore aspetto le forke da 50 da lippolis e le piastre da manuel ,poi vi faccio sapere.Anche io ho montato il mono cosi come mi è stato spedito,e sembra che non abbia influito sull'altezza della moto.L'escursione delle forche della nostra moto è di 270 precisa precisa??
|
|
|
01-07-2010, 18:10
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Carpi
Messaggi: 1.379
|
Quote:
Originariamente inviata da Arian
Perfetto!!! Sei un grande....il mecca ieri mi ha detto di aver stretto la vite del canotto dello sterzo, in quanto era lenta e (in effetti) a qualunque buca faceva un rumore metallico.
Dici sia quello??? IN effetti anche a me sembrava strano il discorso che da fermo incidesse la regolazione compressione e ritorno...
|
E' QUELLO! GARANTITO AL 100%    
è una sensazione del cazzo....inoltre sulla mia moto, dopo tale operazione e durante la marcia, avevo come un senso di deriva tutt'altro che piacevole.....
Diavolo di un meccanico.....
__________________
"Io sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci."
Ultima modifica di andrearch1971; 01-07-2010 a 18:12
|
|
|
01-07-2010, 20:08
|
#10
|
CAPADIBOMBA
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Catania ~~Vista mare~~
Messaggi: 2.095
|
__________________
Your Potential. Our passion
Hp2e Sold...Now:
Adv Lc
|
|
|
01-07-2010, 20:11
|
#11
|
CAPADIBOMBA
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Catania ~~Vista mare~~
Messaggi: 2.095
|
Quote:
Originariamente inviata da tomas
ho montato anche io il sachs posteriore,x l'anteriore aspetto le forke da 50 da lippolis e le piastre da manuel ,poi vi faccio sapere.Anche io ho montato il mono cosi come mi è stato spedito,e sembra che non abbia influito sull'altezza della moto.L'escursione delle forche della nostra moto è di 270 precisa precisa??
|
Per le forche non saprei dirti...
per il sachs, nel mio caso (peso 85 kg) non andava bene il precarico, la moto infatti si abbassava troppo con il mio peso. Ho dovuto farlo regolare meglio. Adesso è quasi in bolla. Penso che cmq lo farò alzare un altro pochetto...una cosa impercettibile.
Quello che vorrei capire è la dobbia regolazione: compressione a bassa velocità e compressione ad alta velocità. Nel foglietto sachs non è spiegato un bel nulla, ed il mecca ne sapeva meno di me 
idee??
http://www.mediafire.com/file/bnfzzy...%20%283%29.pdf
__________________
Your Potential. Our passion
Hp2e Sold...Now:
Adv Lc
Ultima modifica di Arian; 01-07-2010 a 20:18
|
|
|
01-07-2010, 20:24
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Dec 2009
ubicazione: Tra il dire e il fare
Messaggi: 1.602
|
Se proprio non riesci a tenere ferme le mani quando guardi tutte quelle regolazioni, prova almeno a dare prima una letta a questo. Magari non è proprio indicato per il nostro tipo di moto, ma almeno così avrai una dritta.
__________________
Ogni minaccia, una promessa.
Ogni promessa... una cambiale.
|
|
|
01-07-2010, 21:36
|
#13
|
CAPADIBOMBA
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Catania ~~Vista mare~~
Messaggi: 2.095
|
Quote:
Originariamente inviata da auguzt
Se proprio non riesci a tenere ferme le mani quando guardi tutte quelle regolazioni, prova almeno a dare prima una letta a questo. Magari non è proprio indicato per il nostro tipo di moto, ma almeno così avrai una dritta.
|
Tanx..dopo do uno sguardo. La lettura comincia ad essere interessante :
__________________
Your Potential. Our passion
Hp2e Sold...Now:
Adv Lc
|
|
|
01-07-2010, 22:26
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Mar 2004
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 529
|
Quote:
Originariamente inviata da tomas
ho montato anche io il sachs posteriore,x l'anteriore aspetto le forke da 50 da lippolis e le piastre da manuel ,poi vi faccio sapere.Anche io ho montato il mono cosi come mi è stato spedito,e sembra che non abbia influito sull'altezza della moto.L'escursione delle forche della nostra moto è di 270 precisa precisa??
|
siamo tutt'orecchie
__________________
.............HP2E
Ed altro.........
|
|
|
01-07-2010, 23:32
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Sep 2006
ubicazione: Sulla luna
Messaggi: 1.540
|
Se avevi gioco nel canotto sterzo sicuramente hai i 2 cuscinetti da cambiare.... altra pecca Hp2 che vanno come il pane... E forse sempre per colpa delle piastre di burro...
__________________
Gs 1150 + AS Asphaltstraßen (ex Gs) 1200 LC + Fantic Caballero Scrambler 500
R 1200 della signora
|
|
|
02-07-2010, 07:51
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Carpi
Messaggi: 1.379
|
__________________
"Io sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci."
|
|
|
02-07-2010, 10:14
|
#17
|
CAPADIBOMBA
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Catania ~~Vista mare~~
Messaggi: 2.095
|
Quote:
Originariamente inviata da bufluca
Se avevi gioco nel canotto sterzo sicuramente hai i 2 cuscinetti da cambiare.... altra pecca Hp2 che vanno come il pane... E forse sempre per colpa delle piastre di burro...
|
Grazie della dritta...domani faccio controllare il tutto.
Nel frattempo, da un paio di gg sento un sibilo (tipo fischio) quando premo la leva della frizione, con o senza marcia inserita. Il mecca bmw dice che non è nulla di grave...il punto è che non sa dirmi cos'e'!
adesso mi incazzo...
__________________
Your Potential. Our passion
Hp2e Sold...Now:
Adv Lc
|
|
|
02-07-2010, 11:31
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Sep 2006
ubicazione: Sulla luna
Messaggi: 1.540
|
Se è un fiscio tipo cuscinetto potrebbe essere il cuscinetto reggispinta che c'è nell'attuatore frizione e se grippa rimani a piedi perche fa girare il pompante dell'attatore assieme all'asta che preme la frizione e si rompe subito...
Ahhh la tua cara Gs 1150............
__________________
Gs 1150 + AS Asphaltstraßen (ex Gs) 1200 LC + Fantic Caballero Scrambler 500
R 1200 della signora
|
|
|
02-07-2010, 11:52
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Mar 2007
ubicazione: Gerundo
Messaggi: 160
|
Quote:
Originariamente inviata da Gordon
siamo tutt'orecchie

|
Ho scritto una Cazz..???'
|
|
|
02-07-2010, 12:25
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Mar 2004
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 529
|
Quote:
Originariamente inviata da tomas
Ho scritto una Cazz..???' 
|
assolutamente no
è una modifica che mi fa molta voglia di fare,
una tua recensione la leggo molto volentieri
la faccina non s'intendeva una presa per il .ulo anzi
ciao
__________________
.............HP2E
Ed altro.........
|
|
|
02-07-2010, 14:19
|
#21
|
AGER! AGER!
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
Messaggi: 4.868
|
io ho il sachs e l'anteriore standard.
Se metti in bolla il mono, gente "non comune" mi ha detto che la moto è troppo alta dietro per l'off. io l'ho abbassato quindi di un cm circa.
considera che se hai cambiato anche le molle ant la forca è + sostenuta e il post è più basso di conseguenza.
Io sono 90 kg.
Cmq il comportamento in off del sachs è buono, smorza molto bene e il cardano non sbatte mai come faceva prima con il pneumatico.
Su strada non sono un pilota (neanche in fuoristrada, eh?) ma non ho notato grosse differenze, vabbè, adesso ho su il karoo, ma la moto piega bene e non si scompone. ma io non vado forte neanche un po', diciamo che si mantiene neutra e non da' fastidio con quell'assetto.
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
|
|
|
02-07-2010, 14:29
|
#22
|
AGER! AGER!
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
Messaggi: 4.868
|
Quote:
Originariamente inviata da Arian
Una sensazione orrenda...come se non "virasse" nelle curve....
|
non era una sensazione, proprio non curvava, per curvare lo sterzo deve essere libero!!!
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
|
|
|
02-07-2010, 15:16
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Sep 2006
ubicazione: Sulla luna
Messaggi: 1.540
|
Quote:
Originariamente inviata da Gordon
.......è una modifica che mi fa molta voglia di fare,
una tua recensione la leggo molto volentieri
|
Se ti interessa la modifica forcelle 50 penso di avere fatto una recensione abbastanza curata se non l'hai letta http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=249476
__________________
Gs 1150 + AS Asphaltstraßen (ex Gs) 1200 LC + Fantic Caballero Scrambler 500
R 1200 della signora
|
|
|
02-07-2010, 16:23
|
#24
|
CAPADIBOMBA
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Catania ~~Vista mare~~
Messaggi: 2.095
|
Quote:
Originariamente inviata da bufluca
Se è un fiscio tipo cuscinetto potrebbe essere il cuscinetto reggispinta che c'è nell'attuatore frizione e se grippa rimani a piedi perche fa girare il pompante dell'attatore assieme all'asta che preme la frizione e si rompe subito...
Ahhh la tua cara Gs 1150............
|
In sta cosa è vero, il gs non dava mai un problema, anche se nella fattispecie neppure laccapi dovrebbe darne visto che non faccio off...
anyway...il fischio è ti ripeto un sibilo. Non so descriverlo meglio. Quando premo la frizione lo fa, con o senza marcia inserita. Da fermo o in movimento.
un sibilo...mi spieghi che potrebbe essere cosi lo segnalo domani al mecca??
tanx
__________________
Your Potential. Our passion
Hp2e Sold...Now:
Adv Lc
|
|
|
02-07-2010, 17:09
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Sep 2006
ubicazione: Sulla luna
Messaggi: 1.540
|
Se tiri la frizione e fischia e cigola oltre all'attuatore che spinge non è che ci sia tanto in movimento, ma devi farlo sentire ai professori che ti daranno la medicina....
__________________
Gs 1150 + AS Asphaltstraßen (ex Gs) 1200 LC + Fantic Caballero Scrambler 500
R 1200 della signora
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:32.
|
|
|