|
30-06-2010, 18:20
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jul 2009
ubicazione: Lugano Beach
Messaggi: 3.932
|
Dunlop Sportsmart
Finalmente sono riuscito a mettere le mani su uno Sportsmart. Per la precisione l'anteriore, per sostituire il D208F RR che da dopo la pistata ha cominciato a vibrare in modo sempre piu' accentuato.
Buon feeling, rispetto al 208 non ha praticamente nessuna tendenza a raddrizzarsi in curva pinzando, e' leggermente piu' confortevole, meno veloce a scendere in piega ma nettamente piu' svelto nei pif-paf. Si scalda in fretta, e la differenza si percepisce perche' nei primi metri e' un po' legnoso ad andare giu', poi diventa fluidissimo. Per ora e' accoppiato a un posteriore Qualifier RR, e sinceramente sono tentato di rimontarlo finche' ne trovero' uno... a meno che qualcuno abbia buoni motivi per sconsigliarmelo...
__________________
2 ELICHE, 6 RUOTE, 10 CILINDRI
|
|
|
30-06-2010, 18:33
|
#2
|
Romagnolo doc
Registrato dal: 24 Dec 2004
ubicazione: Forlimpopoli (Romagna Über Alles)
Messaggi: 3.911
|
Appena puoi metti anche il posteriore, sembra un 200 più che un 190, vedrai che appoggio in curva.
Non riesco a metterlo in crisi nonostante la potente coppia dell'EssE
Le mie sensazioni riguardo la guida sono state identiche.
Lamps, Stefano.
__________________
Crazy for BMW.
BMW R1150GS Adventure
BMW K100RS 16V
BMW R1200GS Triple Black
Ultima modifica di Stefano63; 01-07-2010 a 00:15
|
|
|
30-06-2010, 19:35
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jul 2009
ubicazione: Lugano Beach
Messaggi: 3.932
|
ottimo, del resto anche l'occhio vuole la sua parte... e se poi tiene bene, e' il massimo!
Mi fa piacere che ti sei ritrovato nelle sensazioni. Io non sono un granche' come tester, ma almeno so di non aver scritto baggianate.
(dollyg? su, coraggio, commenta quest'ultima frase, so che non stai nella pelle...)
__________________
2 ELICHE, 6 RUOTE, 10 CILINDRI
|
|
|
01-07-2010, 00:01
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2008
ubicazione: lombardia ai piedi dell'appennino ligure
Messaggi: 1.918
|
Tu non sei un granchè e basta!
__________________
sondaggio: le donne devono avere le gambe: per il 2%snelle per l'8%lunghe per il 90%aperte. k1300s
|
|
|
01-07-2010, 00:21
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2010
ubicazione: Sott' 'a la madunina del domm de Milan
Messaggi: 1.696
|
Quote:
Originariamente inviata da Stefano63
Non riesco a metterlo in crisi nonostante la potente coppia dell'EssE 
Lamps, Stefano.
|
Quanti km ci hai fatto?
Prestazioni costanti o calano con l'usura?
__________________
K1300R/GSXR-750 solo-pista
Il vino e' nemico dell'uomo. Codardo e' chi fugge dinanzi al nemico.
|
|
|
01-07-2010, 15:35
|
#6
|
Romagnolo doc
Registrato dal: 24 Dec 2004
ubicazione: Forlimpopoli (Romagna Über Alles)
Messaggi: 3.911
|
Ciao Jim, per adesso ci ho fatto solo 3 Muraglioni e un Viamaggio
Ho calcolato così il kilometraggio che non ricordo, quindi max 500 Km.
Per ora si comportano bene, si usurano meno delle RR, e la tenuta di strada non ne risente, anzi mi pare un pelo superiore.
Vediamo andando avanti come si comportano
Lamps, Stefano.
__________________
Crazy for BMW.
BMW R1150GS Adventure
BMW K100RS 16V
BMW R1200GS Triple Black
|
|
|
01-07-2010, 16:33
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2010
ubicazione: Sott' 'a la madunina del domm de Milan
Messaggi: 1.696
|
Eh, si e' un po' presto per fargli la pagella. Tienici aggiornati.
__________________
K1300R/GSXR-750 solo-pista
Il vino e' nemico dell'uomo. Codardo e' chi fugge dinanzi al nemico.
|
|
|
01-07-2010, 19:00
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jul 2009
ubicazione: Lugano Beach
Messaggi: 3.932
|
Ecco, anche oggi mi sono fatto qualche passo (per chi conosce: Monte Ceneri, Lucomagno, Oberalp, Furka, Nufenen, Monte Ceneri) e devo dire che la risposta della moto in curva continua a migliorare. Dopo quasi 600 km e' diventata ancora piu' fluida nei cambi direzione repentini, e ora capisco anche perche' ero sempre un po' sulle uova nei tornanti... con queste la moto sfila che e' un piacere. E a dirla tutta, preferisco di gran lunga una moto che fa qua' e la' agilmente anziche' una discesa rapida in curva, che sicuramente e' piu' indicata per la pista. Il posteriore e' chiuso, l'anteriore invece no, dato che sui fianchi e' piu' rotondo. E ho notato che se in curva si incontra un rigagnolo d'acqua, questo anteriore manco se lo fila... sta bello composto, mentre con le Metz c'era un attimo di traballamento.
Adesso aspettiamo di finire il posteriore RR...
__________________
2 ELICHE, 6 RUOTE, 10 CILINDRI
Ultima modifica di Swissrider; 01-07-2010 a 19:04
|
|
|
01-07-2010, 22:17
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2008
ubicazione: lombardia ai piedi dell'appennino ligure
Messaggi: 1.918
|
Quote:
Originariamente inviata da Swissrider
Ecco, anche oggi mi sono fatto qualche passo (per chi conosce: Monte Ceneri, Lucomagno, Oberalp, Furka, Nufenen, Monte Ceneri) .
|
Cacchio  di lavorare un pochino neanche se ne parla eeee!
Quote:
Adesso aspettiamo di finire il posteriore
|
Se vuoi, te lo finisco per bene io 
Ma non ti basta mai?
__________________
sondaggio: le donne devono avere le gambe: per il 2%snelle per l'8%lunghe per il 90%aperte. k1300s
|
|
|
01-07-2010, 22:23
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jul 2009
ubicazione: Lugano Beach
Messaggi: 3.932
|
eh si gianni, sono in vacanzaaaa... la la laaaaaa....
cmq giu' le tue manacce dal mio posteriore. ti piacerebbe, eh?
e domani si ricomincia... ma credo che parto dalla Nufenen poi Grimsel, Susten e Gottardo. Che figata di settimana... a 300/400 km al giorno di passi ad andatura "allegra" non ci mettero' poi molto a finirlo, no?
__________________
2 ELICHE, 6 RUOTE, 10 CILINDRI
|
|
|
01-07-2010, 22:49
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Apr 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 299
|
Ottimo Swiss (e che invidia), attendo anch'io notizie sul posteriore (della moto, per il tuo ci pensa Dolly), le Continental di serie mi stanno un po' svogliando ad andare a giro con la bimba...
__________________
K 1300 S 10/09 colorazione "Pauerrenger"
All'anagrafe "Greta Seguisegui"
|
|
|
01-07-2010, 23:14
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jul 2009
ubicazione: Lugano Beach
Messaggi: 3.932
|
Ue', non ti ci mettere anche tu, che basta il barbagianni a scassare per il mio posteriore... saranno state carenze affettive in eta' giovanile, boh...
cmq si, le Conti di serie fanno andare di corpo (non volevo scrivere cagare...) perche' secondo la mia esperienza non trasmettono le info dalla strada. tant'e' che le ho cambiate che erano buone ancora al 60 %... dài retta, butta sotto un paio di dunlop e apprezza la differenza. se gia con dietro una RR va da dio, figuriamoci con 2 sportsmart...
__________________
2 ELICHE, 6 RUOTE, 10 CILINDRI
|
|
|
01-07-2010, 23:23
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2010
ubicazione: Sott' 'a la madunina del domm de Milan
Messaggi: 1.696
|
Swiss si e' scatenato. Prima ci dice che lavora solo lui, poi :"vi organizzo un bel giro per i passi svizzeri", e dopo il fetentone si prende le ferie e ci va da solo.
Bah!
__________________
K1300R/GSXR-750 solo-pista
Il vino e' nemico dell'uomo. Codardo e' chi fugge dinanzi al nemico.
|
|
|
01-07-2010, 23:26
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jul 2009
ubicazione: Lugano Beach
Messaggi: 3.932
|
__________________
2 ELICHE, 6 RUOTE, 10 CILINDRI
|
|
|
01-07-2010, 23:48
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2010
ubicazione: Sott' 'a la madunina del domm de Milan
Messaggi: 1.696
|
Si, che sei un fetentone.
__________________
K1300R/GSXR-750 solo-pista
Il vino e' nemico dell'uomo. Codardo e' chi fugge dinanzi al nemico.
|
|
|
02-07-2010, 00:07
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jul 2009
ubicazione: Lugano Beach
Messaggi: 3.932
|
sono un fetentone!
__________________
2 ELICHE, 6 RUOTE, 10 CILINDRI
|
|
|
02-07-2010, 01:02
|
#17
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.824
|
Quote:
Il posteriore e' chiuso, l'anteriore invece no, dato che sui fianchi e' piu' rotondo
|
ai ai..... si comincia.................. è japponesizzato al massimo......... me lo vedo: in cima al passo che scende dalla moto e va a controllare le gomme se sono chiuse per bene.......
sgonfia di più l'anteriore così lo chiudi meglio..............
guyo: con le continental di serie ho visto fare cose che ti farebbero ricredere........ e su di una s1000rr........
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
02-07-2010, 02:05
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jul 2009
ubicazione: Lugano Beach
Messaggi: 3.932
|
No, quella sulla chiusura era una info extra. a me non e' che freghi piu' di tanto... ovviamente se non abbassi la pressione, davanti resta cosi'. non chiuso.
e per le conti, se neanche lui si trova... perche' forzarlo? via, cambiare... tanto mica le paghi tu 
nessuno ha detto che non tengono. sono sensazioni.
__________________
2 ELICHE, 6 RUOTE, 10 CILINDRI
|
|
|
03-07-2010, 14:15
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2009
ubicazione: terradimezzo
Messaggi: 3.068
|
mio modesto contributo (da fermone)
sportsmart da ca 200 km, prima qualifier normali, prima ancora RR
la differenza la fa l'anteriore, bimescola e con profilo rotondo, molto graduale in piega, il pneumatico anteriore + "fiducioso" provato fino ad adesso, posteriore simile all'RR (quindi ottimo), probabilmente durerà qlcosa in +, confermo il miglioramento su umido/bagnato,
+ veloce a scaldarsi dell'RR e meno sensibile alle variazioni di pressioni di gonfiaggio e temperatura asfalto
cmq x me la differenza notevole rispetto al precedente è sull'anteriore
__________________
R850R, SMT890
|
|
|
03-07-2010, 23:05
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2010
ubicazione: Sott' 'a la madunina del domm de Milan
Messaggi: 1.696
|
Sembrano interessanti.
Domanda-1: Le consigliereste sulla Kappa (dato il suo peso)
Domanda-2: Qualche info di orientamento sui prezzi?
__________________
K1300R/GSXR-750 solo-pista
Il vino e' nemico dell'uomo. Codardo e' chi fugge dinanzi al nemico.
|
|
|
03-07-2010, 23:16
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jul 2009
ubicazione: Lugano Beach
Messaggi: 3.932
|
max, a costo di sentirmi mandare a quel paese... sulla K proverei un treno di Metz M3. si si, M TRE. io ho sempre trovato queste gomme molto indicate per una moto con la stazza del K, ma ovviamente quelle specifiche e non le generiche. Le M5 non mi ispirano... troppi intagli sul bordo esterno, mentre le M3 erano praticamente slick. Poi le specifiche per K hanno un paio di spirali d'acciaio in piu' delle standard, per sostenere peso e coppia. Gomme che mi davano molta confidenza e ricorda che fino all'anno scorso erano il riferimento del settore.
Secondo me le Sportsmart vanno bene sulla S, che e' molto vicina a una jap come ciclistica e pesi. Sulla K ho qualche dubbio...
Le M3 se le tratti bene, arrivano a 4500-5000 km. se le maltratti, a 2500-3000 le devi cambiare. di solito prima l'anteriore. Ma tutto questo e' riferito al K1200S.
__________________
2 ELICHE, 6 RUOTE, 10 CILINDRI
Ultima modifica di Swissrider; 03-07-2010 a 23:20
|
|
|
03-07-2010, 23:26
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 7.063
|
Concordo in pieno con swiss. Le M3 sono ottime per il K per le uscite arzille ed anche sul bagnato. Ci ho fatto una piacevole giornata anche in pista. Le M5 lasciale stare , sarò eretico ma a me non piacciono. Il 30 a vallelunga durante il corso uno con uno street triple ha iniziato una curva e l'ha finita come me a franciacorta. lo incrocio al box che tirava via la ghiaia dalla moto. Sai che gomme aveva? M5!
__________________
Non escludo il ritorno...(cit. Califano)
Karotone maleducato con la R
|
|
|
03-07-2010, 23:42
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2010
ubicazione: Sott' 'a la madunina del domm de Milan
Messaggi: 1.696
|
Rumble...rumble...rattle...rattle
Ckank! Clunk! Pfffffffffsssshhhhhhttttt! Grrrrrrippatttttttooooo! 
N'ce sto' a capi' piu' 'na fava!
Dapprima ho considerato le Q2 da utilizzarsi 90% strada, 10% pista.
Poi le sportsmart sembravano le piu' indicate (schemino Dunlop)
K3? Nooooo! Mica ci fai solo pista!
Adesso da dove saltano fuori le M3?
Devo tenermi in box due treni di gomme da alternare in base all'uso? Non ce la posso fare! Troppo complicato gestirle, a meno di non avere un altro set di cerchioni.
__________________
K1300R/GSXR-750 solo-pista
Il vino e' nemico dell'uomo. Codardo e' chi fugge dinanzi al nemico.
|
|
|
03-07-2010, 23:58
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 7.063
|
Jimmy il problema in pista è che le gomme non seguono i tuoi miglioramenti. Alla prima volta o al primo corso quando tu ti credi di essere corser ma in realtà sei fermo come una gondola nel grana canal, va bene tutto! pure le tassellate. Poi però ci rivai, e ci rivai, e cominci a migliorare e a scaldarle per benino e sul più bello paf! ti mollano.
Quindi se non vuoi il doppio treno, prendi delle gomme superkazzolate tipo supercorsa sp, o dunlop 211gp racer , o k3. Fattici il corso e ci finisci l'estate. A settembre ottobre quando ri inizia a piovere e far freddo rimonta quello che hai.
io farei cosi
__________________
Non escludo il ritorno...(cit. Califano)
Karotone maleducato con la R
|
|
|
03-07-2010, 23:58
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jul 2009
ubicazione: Lugano Beach
Messaggi: 3.932
|
Max, con le M3 ci puoi fare anche degli onesti giri in pista... (i miei primi 2 corsi ad ottobiano li ho fatti con quelle...) fino all'altroieri erano il riferimento nel segmento hypersport... e per l'uso quotidiano erano ottime.
__________________
2 ELICHE, 6 RUOTE, 10 CILINDRI
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:38.
|
|
|