|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
30-06-2010, 16:01
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
Messaggi: 3.351
|
Sono un motociclista inca@@ato come unabbestia.....
Altro che sicurezza stradale, nuove regole, caschi integrali, giubbini con protezioni, stivali "lunari", paraschiena, paraginocchia, parastinchi, paradenti, paraballe......  
Ma come cazz@ si fa ad usare (e permettere di farlo) 'ste cazz@ di vernici dimmer@a per le strisce pedonali ???????
Probabilmente si chiamano vernici pro-slittamento, ice-paint o qualcosa del genere ? 
Ma non è possibile avviare una causa PENALE e mandare questa gente in galera a vita ?
Ma non ci sono leggi che regolano l'utilizzo di queste vernici per il manto stradale ?
Ci sono degli attraversamenti pedonali che "conosco", dove, anche se arrivi con la moto diritta (e anche con l'asciutto) la senti che ti parte davanti.
Fortunatamente, con la strada dritta e la moto non inclinata è solo una brutta sensazione....
Adesso ce ne sono anche altri (e anche in curva) appena "riverniciati" che sono delle vere e proprie "lastre di ghiaccio".
Ieri sera piovvigginava e ne ho presa una su una semicurva a 50 km/h e quasi mi stendo (e sono gommato bene  ).
E sto parlando di strade provinciali FUORI dai centri abitati e non dell'attraversamento pedonale in centro.....
Ma il responsabile di ciò che è? ...il Sindaco del Comune ? ...la Provincia? ...l'ANAS ?
Chi è insomma che bisogna prendere per il collo ?
Perchè qui non sto parlando di un lavoro non fatto...ma di uno fatto MALE !!! Che è molto peggio!!!
Scusate lo sfogo !
__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
|
|
|
30-06-2010, 16:13
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
|
dipende dalla strada:
se comunale è il Comune. Se provinciale la provincia. Se statale, l'anas.
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
30-06-2010, 16:13
|
#3
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
Messaggi: 6.427
|
un tema da stanza sulla sicurezza...
cmq,non vi è controllo....
danno in appalto ad imprese esterne e non controllano che cosa spalmano!
quest'ultimi vanno al risparmio.....
ed il dado è tratto!
bisogna,purtroppo,imparare a conviverci rassegnandosi!! :-(
|
|
|
30-06-2010, 16:14
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Jun 2008
ubicazione: Seconda a dx, poi avanti per 467 Km.
Messaggi: 88
|
Hai ragione.
A Verona qualche tempo fa un noto avvocato che gira sempre con un vecchio Bravo è finito lungo disteso.
Ha fatto causa al comune, o ha minacciato di farla, in men che non si dica buona parte delle strisce pedonali sono stati ridipine con vernice... butterata. (perlomeno quelle dalleparti del tribunale  ).
__________________
Non importa che moto hai, importa che strade fai!
|
|
|
30-06-2010, 16:39
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: Alta padovana
Messaggi: 4.749
|
Appena rifatte nel mio comune di residenza: assieme alla vernice, tra la prima e la seconda mano, hanno messo del ghiaino fino fino che si è impastato per bene formando una bella superficie ruvida.
Adesso voglio vedere quanto durerà...
__________________
Paro (Denis)
Yamaha TDM900 '02 "Higan" 80k km ...on the road, again!
|
|
|
30-06-2010, 16:44
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.451
|
AZZ!!!!!!!! a me è successo in uscita dall'autostrada. dove vengono verniciate strisce larghe
a triangolo! Se spruzzate Su asfaltao tradizionale e non drenante, quando piove,...se arrivi leggermente lungo e freni su di esse....Ti stampi secco!
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS
|
|
|
30-06-2010, 19:00
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2002
ubicazione: GhisaCity,Castellaro(IM)
Messaggi: 4.099
|
in città devi stare attento alle sttrisce pedonali, ma teoricamente andando piano.... invece sulle autostrade c'è da aver paura sul serio.
__________________
R1150GsAdvFOREVER
RIMASTO d.o.c.g.
|
|
|
30-06-2010, 21:06
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Sep 2008
ubicazione: Barcellona Pozzo di Gotto (ME)
Messaggi: 3.410
|
__________________
----Venghino Signori venghino----
|
|
|
30-06-2010, 21:13
|
#9
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
|
|
|
30-06-2010, 22:03
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.246
|
[QUOTE=bluejay;4911239]Ci sono degli attraversamenti pedonali che "conosco", dove, anche se arrivi con la moto diritta (e anche con l'asciutto) la senti che ti parte davanti.
OK Bluejay.
Sono d'accordissimo con te.
Però, visto che spesso sono nel Lecchese, fai nomi e spiega bene dove ci sono queste "trappole"!
Così ci aiuti tutti.
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
01-07-2010, 08:37
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
Messaggi: 3.351
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
|
Ho letto un pò (non tutto...  ) ma non mi pare che ci sia niente in merito.
Dove parla di ADERENZA, credo si riferisca a quella della vernice sul manto stradale...e non quella delle gomme sulla vernice
O non è così ?
__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
|
|
|
01-07-2010, 08:43
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
Messaggi: 3.351
|
[QUOTE=robiledda;4912490]
Quote:
Originariamente inviata da bluejay
Ci sono degli attraversamenti pedonali che "conosco", dove, anche se arrivi con la moto diritta (e anche con l'asciutto) la senti che ti parte davanti.
|
Quote:
Originariamente inviata da bluejay
....... visto che spesso sono nel Lecchese, fai nomi e spiega bene dove ci sono queste "trappole"!
Così ci aiuti tutti.
|
Un punto veramente brutto (adesso è leggermente meglio, essendosi consumata un pò la vernice....però la rifaranno e quindi  ) è l'attraversamento pedonale che c'è sulla piana di Pasturo (praticamente sull'unica curva che c'è). Lì il limite è 70 Km/h., ma se non stai attento superi facilmente i 100, perchè la strada (dritta per un chilometro) è leggermente in discesa se arrivi da direzione Lecco.
Poi adesso hanno appena riverniciato la strada del Comune di Primaluna e quindi lì le strisce pedonali sono potenzialmente tutte pericolose col bagnato...e in certi punti ne fanno anche 2 in 20 metri...  
__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
|
|
|
01-07-2010, 09:41
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 790
|
capisco lo sfogo ma bisogna imparare a conviverci.
anche io ultimamente ho notato che la sicurezza sulle strisce sta peggiorando.
cmq anche quelle zigrinate non è che siano tanto meglio.
sicuramente è un problema di costi x' ho visto anche strisce tipo carta vetrata molto fine che vengono incollate sull'asfalto ma poi si scollano e quindi la manutenzione è alta!
__________________
R 1200 GS ADV 07
ho ancora molta strada da percorrere...
|
|
|
01-07-2010, 11:20
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Jun 2009
ubicazione: Prov. Pisa
Messaggi: 120
|
Anche dalle mie parti stesso problema, ci scivoli anche a piedi e senza asfalto bagnato...
Posso capire l'utilità per migliorare la visibilità, ma necessitano asfalti più granulosi o vercini diverse così sono tropo pericolose!
|
|
|
01-07-2010, 14:44
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2005
ubicazione: Alta Brianza Lacustre / Stoccarda
Messaggi: 1.694
|
Qui in zona vanno sempre di modissima. Non sono a norma, ma non sono nemmeno illegali per quanto mi risulta, se la vernice è quella giusta. Se però cadi per una striscia non a norma, credo che vinceresti una causa.Ho litigato con il sindaco, quello stesso che mette l'autovelox, dove c'è un 70 ridicolo.
__________________
Sapetoku R850R Blu
Lagaffe!!!! M'enfin!
|
|
|
01-07-2010, 16:39
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: JN55EA
Messaggi: 1.264
|
Azz! Mi avete messo il terrore ora!!! Minchia, due mesi che vado in moto e tra pedoni, auto, muretti e strisce mi sento messo peggio dei soldati in missione!
|
|
|
01-07-2010, 16:41
|
#17
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.841
|
nel 2000 grazie a una frenata a 30 km/h sulle righe pedonali ho fatto frattura del piatto tibiale e 3 mesi di gesso, rieducazione durata un tempo infinito....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
01-07-2010, 16:58
|
#18
|
73
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.249
|
Parere Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 25/1/2009
Istanza circa la corretta interpretazione e applicazione delle disposizioni del Codice della strada in materia di stalli di sosta nei parcheggi e lungo le strade. (V.s. nota del 24 gennaio 2009)
18) Il colore delle strisce pedonali è il bianco, come stabilito dall’art. 145 del Regolamento; nessun altro colore è consentito, ai sensi dell’art. 137, c. 6 del Regolamento.
Si è avuto modo di osservare negli ultimi anni il proliferare di alcune iniziative, pur ispirate dal desiderio di conseguire migliori condizioni di sicurezza stradale, che non incontrano il consenso di questo Ministero perché a volte risultano invece peggiorative, altre volte non adeguate allo scopo che si vogliono prefiggere, o addirittura in violazione di norme.
Si allude alla realizzazione di particolari colorazioni del fondo stradale (rosso, azzurro o verde) in corrispondenza degli attraversamenti pedonali ed ai rialzi della piattaforma stradale in corrispondenza di attraversamenti pedonali o ciclabili o di intersezioni.
In merito a tale questione occorre premettere che non vi sono allo stato norme che impongono una particolare e diversa colorazione del manto stradale, per quanto in Italia la quasi totalità delle strade destinate al transito di veicoli a motore hanno pavimentazione in conglomerato bituminoso, come noto di colore particolarmente scuro, tendente al nero, e con caratteristiche superficiali tali da garantire la migliore aderenza delle ruote dei veicoli.
Riguardando la questione sotto l’aspetto squisitamente strutturale, nulla vieta la realizzazione di un manto stradale di colore diverso per evidenziare particolari tratti di strada od evidenziare una specifica destinazione della stessa o di corsie riservate (ad es. intersezioni, aree pedonali, piste ciclabili, ecc…), se la colorazione è eseguita in pasta nel conglomerato, ed è dimostrato che gli eventuali additivi non ne alterano le caratteristiche fisiche e meccaniche, ovvero si ottengano prestazioni comunque paragonabili e durature nel tempo anche in relazione al colore.
Diverso è l’approccio se la colorazione del fondo stradale è localizzata in corrispondenza dell’attraversamento pedonale e realizzata utilizzando vernici o materiali simili. In tal caso si rientra a tutti gli effetti nel campo della segnaletica stradale orizzontale e di conseguenza tale pratica è vietata.
Risulterebbe infatti in contrasto con quanto previsto all’art. 137 comma 5 e 6 del Regolamento di esecuzione del Codice della strada, che elenca i colori che si possono impiegare per il segnalamento orizzontale e ne specifica l’impiego.
Anche la più recente norma europea EN 1436, relativa alle prestazioni su strada della segnaletica orizzontale, non fa cenno a colori diversi dal bianco e dal giallo.
internette bedda cosa.
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|
|
|
01-07-2010, 17:40
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
Messaggi: 3.351
|
Si Zergio, però (come tutte le leggi italiane  ) è molto vaga e dice-non dice...
Bisogna conviverci ????
Mah....fino a quando ???  ...fin quando uno non si spiana ???
Giuro che se cado per colpa delle strisce (e non muoio....sgratt sgratt  ) faccio tanto di quel casino e chiamo il Gabibbo, le Iene, scrivo a Studio Aperto, a Indignato Speciale e chi più ne ha più ne metta.....
E' un pò come un Cazz.... mhh....Tizio che gestisce un ristorante in centro Paese nella mia zona. A tarda sera esce davanti al suo locale, stivali di gomma "tronchetti" e pantaloncini corti e, canna dell'acqua in mano, si mette a bagnare i fiori (e dappertutto nel raggio di 20 metri).
Cosa c'è, direte voi?
C'è che l'entrata del ristorante si trova proprio su una curva e quindi Uno (sfigato) arriva bello tranquillo in moto a strada asciutta e si trova una pozza d'acqua sotto le ruote.....  
Se un giorno cado e non muoio (...risgratt...risgratt  ) vado dall'omino e faccio come Charles Bronson......  
__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
|
|
|
01-07-2010, 18:53
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
Messaggi: 4.176
|
Quando una associazione si batterà per abolire questi scempi, così come i tratti di asfalto che paiono trattati con il rastrello (non sono sicuro forse è definita bocciardatura), mi avrà come socio.
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
|
|
|
01-07-2010, 18:59
|
#21
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.857
|
Io qua a MI scrissi al Comune facendo presente la pericolosità di ste cazzo di strisce Mi risposero che avrebbero girato la mia email ad una fantomatica sezione tecnica.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
01-07-2010, 19:23
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.451
|
Praticamente se ne sono lavate le mani....quando poi succede qualcosa non è mai colpa di nessuno!
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS
|
|
|
01-07-2010, 19:38
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
Messaggi: 3.063
|
Dico solo che 3 volte sono scivolato per colpa della vernice delle strisce.
Le evito sempre, anche quella di mezzeria in una strada tutte curve deserta, preferisco le strade di montagna "minori" perché spesso non sono neanche pitturate con le strisce, e non ci sono neanche i guard-rail, spettacolo...
__________________
--
not all those who wander are lost
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:25.
|
|
|