Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-06-2010, 13:29   #1
TheD
Mukkista doc
 
L'avatar di TheD
 
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 1.258
predefinito Rodaggio R 1200 R

Ciao a tutti,

sono da poco nel mondo del boxer e ormai ho ben capito che questo splendido motore non ha difetti ma solo peculiarità (^_^) e fin qui ci siamo.

Per cui, dopo anni che avevo perso questa maledetta abitudine del rodaggio, onde evitare di far incavolare il motore della mukketta, ho ben deciso di assecondare quanto mamma bmw prescrive, per cui non sto andando oltre i 4.000 giri (per carità, più che sufficienti e guidare allegri).

Voi come vi siete comportati con le vostre mukke, e soprattutto, chi si è mosso senza rodaggio, ha notato differenze di usura?

La verità è che sono ad 800 km e ho il tagliando dei "1000" il 16 Luglio, ma non ne posso più di non stirarla per bene.

Pubblicità

__________________
R 1250 GS HP ‘19 - R 1200 GS LC Rallye '17 - R 1200 GS LC "Carbon" '14 - R 1200 R '12 - R 1200 R '10
TheD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2010, 13:36   #2
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.356
predefinito

Se proprio proprio proprio vuoi provare l'ebrezza e passare i 4000 fallo in seconda marcia una volta sola al giorno,non farlo con marce più alte,in motore sta troppo tempo su di giri,in prima impenna e non ti conviene,in seconda va su in un attimo e rimane pochissimo tempo oltre il regime dei 4000 giri,per cui puoi provare,ma proprio se non ce la fai,io aspetterei il cambio olio e regolazioni varie,è più sicuro.
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2010, 14:27   #3
TheD
Mukkista doc
 
L'avatar di TheD
 
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 1.258
predefinito

Nono, per carità, non è una cosa fondamentale, era più che altro importante capire se appunto ci sono condizioni serie (regolazioni e cambi olio) da fare, oppure se è il solito "rodaggio" inutile con veicoli che ormai non ne necessitano più.

Grazie della risposta.
__________________
R 1250 GS HP ‘19 - R 1200 GS LC Rallye '17 - R 1200 GS LC "Carbon" '14 - R 1200 R '12 - R 1200 R '10
TheD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2010, 11:49   #4
Christian75
Mukkista
 
Registrato dal: 16 Apr 2008
ubicazione: prov. BG
Messaggi: 701
predefinito

da 800 a 1000 credo cambi poco o nulla: spalanca e divertiti.
ciao
__________________
Christian75
--ex R1150R--ex R1200R--ex R1200GS-- now R1200GS ADV LC blu navy--
Christian75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2010, 15:16   #5
niko5
Mukkista in erba
 
L'avatar di niko5
 
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: comasco
Messaggi: 356
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Christian75 Visualizza il messaggio
da 800 a 1000 credo cambi poco o nulla: spalanca e divertiti.
ciao
concordo!!...sempre senza arrivare alla zona rossa....

come comprendo la smania di provare la bavarian power!!!...
__________________
ex Fifty HF, ex RX 125, ex SR 50, ex FZR600R, ex Hornet 600, ex R1150R, ex R1150R, R1200R
niko5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2010, 15:58   #6
60Luca
Mukkista
 
L'avatar di 60Luca
 
Registrato dal: 06 Jul 2009
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 878
predefinito

mmhm un buon rodaggio è fondamentale...e se scrivono così ci sarà un motivo...
__________________
Africa Twin xrv 750,R80 GS Basic,R100R,K 1600 GT,R80G/S.
60Luca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2010, 15:58   #7
Bizius
Mukkista doc
 
L'avatar di Bizius
 
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: Varese - Lago Maggiore
Messaggi: 1.524
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Christian75 Visualizza il messaggio
da 800 a 1000 credo cambi poco o nulla: spalanca e divertiti.
ciao
...non credo sia questione di 800 km o 1000 km o 1200 km, ma fino al 1° tagliando la moto ha (o dovrebbe avere) un olio da rodaggio, che verrà appunto sostituito in concessionaria al primo controllo. Tutto qui.

Poi non credo succeda niente se si tirano un po' le marce anche oltre i 4000 giri, ma certo non deve essere la normalità...nemmeno dopo i 1000 IMHO.

Bye
__________________
Yamaha Tracer 900
Bizius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2010, 16:18   #8
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.356
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Christian75 Visualizza il messaggio
da 800 a 1000 credo cambi poco o nulla: spalanca e divertiti.
ciao
Fino al tagliando dei 1000Km c'è dentro un olio diverso dallo standard usato dopo,e questo è già un problema.
Poi,metti caso che succede qualcosa al motore....se non lo tiri la tua coscienza non rimorde,ma se per caso ce ne dai e poi,anche se non è quello il problema,capita qualcosa al motore,il dubbio che sia colpa del "maltrattamento" ti rimarrà per sempre
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2010, 22:56   #9
niniddu
Mukkista
 
Registrato dal: 16 Dec 2009
ubicazione: Menfi AG .... profondo sud
Messaggi: 917
predefinito

Io alla mia RR ho fatto un rodaggio abbastanza allegro, anche sopra i 5mila giri in tutte le marce!
Oggi, con 16.200 km e 10 mesi di vita all'attivo, va che è una meraviglia.
Anche il meccanico della concessionaria, mi ha confermato che è preferibile fare un rodaggio brioso, piuttosto che dare retta a certe "stupide" raccomandazioni della casa!
__________________
R1200R Quellidei25Km/l.
Altro che teatro ! E ancora non avete visto nulla !!
niniddu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2010, 23:00   #10
reda xk
Mukkista doc
 
L'avatar di reda xk
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: Ex tra il piave e treviso e finalmente tornato all'ovile
Messaggi: 2.420
predefinito

Se la moto si deve rompere si rompe lo stesso rodaggio o non rodaggio..... spalanca il gas e fregatene, poi quanti km credi di dover fare 100.000 prima di questo kmetraggio ne avrai gia' cambiate 3
__________________
K 950 GS Peldicarota ora R1300R
È ora tornato al vecchio amore R1200RT
reda xk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2010, 00:16   #11
TheD
Mukkista doc
 
L'avatar di TheD
 
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 1.258
predefinito

Uhm, in effetti in ambito auto ho imparato che il rodaggio è una vaccata, peró il mio dubbio era solo per il boxer. Il rodaggio lo sto facendo a 4.000 abbastanza frequenti e qualche punta a 4.500 in tangenziale........ok non tirarle in zona rossa, peró ormai a 930km vorrei provarla bene sta benedetta moto.
__________________
R 1250 GS HP ‘19 - R 1200 GS LC Rallye '17 - R 1200 GS LC "Carbon" '14 - R 1200 R '12 - R 1200 R '10
TheD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2010, 00:24   #12
mukka64
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Feb 2008
ubicazione: Busecca city
Messaggi: 1.849
predefinito

su questi motori il rodaggio è ancora abbastanza importante e te ne accorgerai dai consumi di olio poi uno fa come gli pare...
__________________
ne devo provare tante ma...nel box c'è un Boxer 1200 aria/olio
mukka64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2010, 13:13   #13
TheD
Mukkista doc
 
L'avatar di TheD
 
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 1.258
predefinito

Infatti la mia domanda era e resta questa..................sono motori che pretendono un rodaggio fatto seriamente si o no?

Io ad ora ho seguito alla lettera la questione proprio perchè a naso ho capito che questi motori sono abbastanza suscettibili.

Poi è ovvio che per quanto siano suscettibili, ormai ho quasi completato i 1000 e mi chiedevo se c'era qualcosa che realmente cambia dopo il rodaggio e che a prescindere dal chilometraggio in se richiede di fare comunque il primo tagliando (gioco valvole, olio, ecc).

Tra l'altro se penso che motori automobilistici ormai il rodaggio non vogliono neanche sentirlo nominare, mi sembra un po' anacronistico che il boxer richieda tutte queste benedette attenzioni. Bho.......sono spiazzato.
__________________
R 1250 GS HP ‘19 - R 1200 GS LC Rallye '17 - R 1200 GS LC "Carbon" '14 - R 1200 R '12 - R 1200 R '10
TheD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2010, 17:00   #14
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.356
predefinito

A me quando l'hanno venduta mi hanno detto che il motore è robusto ma durante il rodaggio non esagerare perchè l'olio di rodaggio non è indicato per un uso gravoso,e al tagliando registrano il tiraggio dei prigionieri dei cilindri con la dinamometrica e regolano il gioco valvole,non tenere nemmeno il motore acceso con moto ferma per lungo tempo perchè è raffreddato ad aria,ergo...
Comunque vedi tu,la moto è tua e tu decidi come comportarti
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2010, 22:25   #15
giochio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jun 2009
ubicazione: Palermo
Messaggi: 39
Unhappy

Io credo di aver fatto un rodaggio impeccabile (tranne per la temperatura che l'anno scorso in Sicilia a luglio era di 40°). Dopo il tagliando la moto mi è sembrata più "morbida" e silenziosa (regolazione valvole credo).
Da quel momento ho iniziato ad usarla con più tranquillità ma senza mai esagerare. In autostrada (molto poca purtroppo... la moglie è rimasta incinta) non ho superato mai i 160 Km/h e il resto di strada (totali 3500 km in un anno) li ho fatti in città/brevi tratti statale. L'impressione che ho avuto è che la moto abbia perso un poco di grinta. Nonostante avere usato benzina a 98 ottani è anche aumentato il battito in testa che solo da poco è diminuito dopo avere fatto rifornimento alla IP (sempre 98 ottani) e non più alla Agip.
Nonostante tutto mi sembra che la moto si sia spompata un pochino.
Tutti parlano di sta potenza bruta che fa alzare la moto in qualunque marcia ma io onestamente non ho questa sensazione. Sarò io a non capirne nulla o la mia moto ad avere fatto un brutto rodaggio...

Aspetto il secondo tagliando poi si vedrà...
giochio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2010, 22:59   #16
jjmirko
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jun 2010
ubicazione: Mantova
Messaggi: 194
predefinito

A motore ben caldo io un paio di puntate verso i 6000 li ho fatti tranquillamente. Il problema è che il primo olio ha dentro tutti i vari detriti da lavorazione e quindi è meglio aspettare l'olio nuovo.
questa settimana la porto per il tagliando e poi daje di gas, voglio vedere se quel computer di bordo segna anche qualcosa di diverso da quei 4.8l/100km!!
In ogni caso non va bene esagerare non va nemmeno bene andare sempre a regimi troppo bassi e costanti.

Per quanto riguarda l'impressione che la moto abbia perso grinta, è solo un'impressione. Semplicemente ti sei abituato!
Io quando ho preso l'R6 all'inizio mi sembrava un mostro poi mi sembrava una fermona!
Per sentire la forza bruta invece non bisogna aver paura di spalancare il gas e soprattutto di tenerlo spalancato, vedrai che la forza bruta esce!
__________________
MirkoB.
Motoretta BMW R1200R Lightgrey...
jjmirko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2010, 23:51   #17
paolo2145
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Feb 2007
ubicazione: San Lazzaro (Bo)
Messaggi: 376
predefinito

In passato un buon rodaggio era fondamentale per la vita del motore, oggi basta un po' di attenzione nel seguire quanto la Casa consiglia.
Specie nei primi 1000, ma dopo non è che a 1001 si possa passare a uno sfruttamento al limite, ci si deve arrivare gradualmente.
Anche andar troppo cauti non è corretto.
Io mi comporto così:
-seguo le prescrizioni dei primi 1000, ma meglio allegro che troppo piano
-percorsi misti per variare spesso il regime, no autostrada
-apertura gas ridotta ma i 4000 lli raggiungo e magari li supero, l'importante è non pretendere accelerazioni brutali e riscaldare bene il motore, con pazienza
-controllo spesso il livello olio
-non apro mai con le marce lunghe a basso regime, meglio scalare
-dopo il tagliando cresco gradualmente e verso i 2000 considero il rodaggio terminato
-ora la mia ha 10500, va meglio che a 2000, più liscia, dal tagliando fatto a 980 ha consumato circa 200 cc di olio
__________________
paolo2145
paolo2145 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2010, 18:35   #18
TheD
Mukkista doc
 
L'avatar di TheD
 
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 1.258
predefinito

Ieri ho avuto conferma dalla concessionaria che è assolutamente sconsigliato tirare le marce ad alti regimi in fase di rodaggio.

Quello che non sapevo è che a prescindere dal tagliando dei "1000" il loro consiglio è di proseguire fino a 2.500km con un uso progressivo del mezzo in cui comunque evitare tirate al limitatore.

Va bhe, armiamoci di pazienza e trottiamo.
__________________
R 1250 GS HP ‘19 - R 1200 GS LC Rallye '17 - R 1200 GS LC "Carbon" '14 - R 1200 R '12 - R 1200 R '10
TheD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2010, 20:42   #19
jjmirko
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jun 2010
ubicazione: Mantova
Messaggi: 194
predefinito

Bhe ma questo è il buon senso che te lo dice, non credo debba dirlo il meccanico.
Non è che fino a 1000 non si supera i 4000 e dai 1001 si va a limitatore!
Con il cambio del primo olio fai già un salto in avanti, però va sempre sforzata gradatamente. Il difficile è capire quando siò iniziare a trattare un po' più male... Io credo che dai 1000 ai 2000 si possa guidare in modo abbastanza allegro e in modo crescente per poi considerare concluso quello che viene chiamato rodaggio.
Detta a modo mio: usa la moto con cognizione e non farti troppe pippe mentali (se il rodaggio fosse veramente fondamentale verrebbe trattato in modo diverso sia dalla casa madre che dalle concessionarie)!
__________________
MirkoB.
Motoretta BMW R1200R Lightgrey...
jjmirko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2010, 01:06   #20
TheD
Mukkista doc
 
L'avatar di TheD
 
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 1.258
predefinito

ciao Mirko, grazie per il tuo parere. La realtà è che non mi sto facendo problemi, anzi, semplicemente ho percepito molta attenzione riguardo la fase del rodaggio da parte di tutti, cosa che non mi accadeva da tanto.

Ovvio che comunque devi scioglierla gradualmente, ma è altrettanto vero che normalmente i km di rodaggio servono proprio a quello, a sciogliere gradualmente il motore, oltre i quali normalmente si può allungare in libertà.

Se qui è 1000 + 1500 il problema non esiste, figurati......ma per me è la prima volta arrivare a sentire un meccanico della concessionaria che mi ripeteva 20 volte di fare il rodaggio come Dio comanda.

Ormai sono 15 anni che mi dicono il perfetto contrario tra moto, auto, motorini e biciclette (ahahaha), che i motori ormai escono già rodati, che qua, che la, ecc...... per cui non ero abituato.
__________________
R 1250 GS HP ‘19 - R 1200 GS LC Rallye '17 - R 1200 GS LC "Carbon" '14 - R 1200 R '12 - R 1200 R '10
TheD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2010, 20:36   #21
jjmirko
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jun 2010
ubicazione: Mantova
Messaggi: 194
predefinito

A me non hanno nemmeno pronunciato la parola rodaggio quando me l'hanno consegnata...
In realtà credo che le uniche volte che mi hanno detto di fare il rodaggio sia stato con i due tempi...
I motori escono già rodati dalla fabbrica, ma l'olio dei mille è comunque fatto per raccogliere lo sporco e quindi meglio non esagerare.
__________________
MirkoB.
Motoretta BMW R1200R Lightgrey...
jjmirko non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:01.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©