|
30-06-2010, 12:03
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.088
|
problemi sulla R 850 R
Scusate, sono oramai 2 mesi che guido la mia R 850 R e mi sono accorto di alcune anomalie, spero che qualcuno mi sappia aiutare
- se vado senza parabrezza, quando supero i 100 km/h inizio a sentire progressivamente come una "forza" che mi spinge indietro, pensavo fosse un problema di cardano, ma misteriosamente quando rimonto il parabrezza questa "forza" svanisce
- mentre viaggio, soprattutto se sono fuori città, sento ogni tanto come dei pizzicotti, lungo le gambe, e se non ho il parabrezza anche sul corpo, e poi a volte sulla visiera mi compaiono degli strani segni scuri... ho pensato subito alle gomme ma anche con quelle nuove succede lo stesso
- quando accendo la moto come da procedura, con lo starter inserito, finchè non lo tolgo la moto mi da una sensazione strana, come se la leva dell'acceleratore rimanesse inserita, penso sia un problema di carburazione forse
- quando dopo un giro lungo, anche di 50 km, con la spugna imbevuta d'acqua mi appresto a lavare la mia mukkina, sento degli strani sfrigolii tipo "fzzz" nella zona degli scarichi e nei 2 "tubi" che escono dai cilindri
Perfavore aiutatemi
grazie!
__________________
R 850 R del 2001 - Brigitta
CBR 600 F Sport del 2001 - Gilda
|
|
|
30-06-2010, 12:27
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Nov 2006
ubicazione: il paese dei "lazzaroni", vicino al Tornante Erwin.
Messaggi: 1.440
|
ci sei o ci fai??
abbiamo un nuovo perculatore 
__________________
Ciccio Bmw R1200rt
Caspita, quest'anno è la 30° volta che compio 33 anni!!
|
|
|
30-06-2010, 12:58
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: Tra i cubi
Messaggi: 169
|
Caspita, capita anche a me.... pensavo fossero cose normali, e mi vergognavo a parlarne.... devo iniziare a preoccuparmi?
Sai devo partire per lo Stelvio Venerdì.... corro dal meccanico subito....
Io ho un R850R del '99, la tua di che anno è??? Magari sono solo le nostre....
So che le RT sono esenti da i problemi 1 e 2 ma mi pare alcune abbiano il 3 e il 4....
Mah, valle a capire le moto.... oggi vado dal mecca e poi ti dico....
Cmq io ho ipotizzato queste cause:
1 forse è dovuto al telelever che per funzionare al meglio necessita del parabrezza, specialmente quello alto, che andando a modificare i flussi d'aria evita il fenomeno dell'imbarcata longitudinale.... (RT con carene non serve....)
2 potrebbe essere una nuova forma di dissuasione delle FdO.... più vai più ti pizzico.... seconde me è ancora in fase sperimentale, perché non capita tutti i giorni, la applicano specialmente con il caldo.... (chi ha l'RT va piano e non gira con il caldo)
3 forse si può risolvere con la regolazione del CO, l'allineamento dei corpi farfallati e la registrazione delle valvole.... sento dal mecca, cmq per sicurezza non tirarlo fino a che non hai messo a posto tutto.... (è estate, non lo uso, la moto al quinto colpo parte come un orologio svizzero.... al quinto non al quarto o al sesto perché altrimenti avresti problemi ben più gravi come i cilindri disassati.... CONTROLLA e nel caso vai dal mecca a farti allineare i cilindri Ps: solitamente quello di sx è più avanti)
4 okkio perché le parti metalliche della carrozzeria sono collegate al polo negativo della batteria e se usi una spugna caricata positivamente vai a creare dei piccoli cortocircuiti che producono gli sfrigolii.... rischi di bruciare la centralina!!!!
Corri a comprare una spugna caricata negativamente (spesso sono nere) lo trovi scritto sulla confezione!!!!
Oggi mecca poi ti so dire....
Spero di esserti stato utile....
Altri hanno gli stessi problemi????
Ciao
ROB850R
|
|
|
30-06-2010, 14:11
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.369
|
Quote:
Originariamente inviata da alexcolo
Scusate, sono oramai 2 mesi che guido la mia R 850 R e mi sono accorto di alcune anomalie, spero che qualcuno mi sappia aiutare...
|

spero che almeno con la batteria tu abbia risolto....ho visto solo settimana scorsa il tuo messaggio di febbraio.
__________________
R100GS - riesumata
Africa Twin - arrivata
|
|
|
30-06-2010, 15:50
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Sep 2009
ubicazione: Seregno
Messaggi: 74
|
Voglio credere che sia una richiesta seria quindi mi sforzo di rispondeer serio anche se mi vien da ridere:
1) magari è l'aria, il cupolino ripara, senza non ripara
2)Insetti?
3)non so
4)prima di lavarla è meglio farla reffreddare.
Ciao!
__________________
R 850 r 2001, la mia prima moto, il mio primo amore
Ultima modifica di rebb; 01-07-2010 a 09:32
|
|
|
30-06-2010, 17:07
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Mar 2009
ubicazione: Este (PD)
Messaggi: 1.850
|
Guarda, voglio restare serio e per tranquillizzarti un pochino spiegare quello che ha già detto zeus80:
1. con il turing l'aria ti viene deviata sopra il livello del busto; naturalmente senza o con parabrezza più piccolo, l'aria ti arriva direttamente addosso e quindi superando una cera velocità è naturale che hai la senzazione di essere spinto all'indietro. Se farai lunghi viaggi sentirai anche un maggior fastidio al collo e alle braccia, che così sono più sotto sforzo.
2. Sicuramente sono: insetti, sassolini, sporcizia... tutto quello che c'è nell'aria e sulla strada
3. è naturale, lo starter ti aumenta il livello del minimo
4. se il motore o gli scarichi sono caldi è una cosa naturale: è come se tu scaldassi una pentola e poi ci buttassi dell'acqua fredda sopra.
Non pensare a queste cose, ma a macinare km con la mukka
Ciao!!!
__________________
R1200GS LC MY2015
I video dei miei giri in moto:
www.youtube.com/channel/UCBX13ITK6mw8cioxTo2jhRQ
|
|
|
30-06-2010, 17:58
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: Tra i cubi
Messaggi: 169
|
|
|
|
30-06-2010, 21:04
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.626
|
Quote:
Originariamente inviata da alexcolo
- se vado senza parabrezza, quando supero i 100 km/h inizio a sentire progressivamente come una "forza" che mi spinge indietro, pensavo fosse un problema di cardano, ma misteriosamente quando rimonto il parabrezza questa "forza" svanisce
|
è un fantasma che ti soffia in faccia, se c'è il parabrezza però non lo senti
Quote:
Originariamente inviata da alexcolo
- mentre viaggio, soprattutto se sono fuori città, sento ogni tanto come dei pizzicotti, lungo le gambe, e se non ho il parabrezza anche sul corpo, e poi a volte sulla visiera mi compaiono degli strani segni scuri... ho pensato subito alle gomme ma anche con quelle nuove succede lo stesso
|
sempre lo stesso fantasma spiritosone che non vuole che tu giri senza parabro a pizzicarti le gambe e gli strani segni scuri è il tabacco da masticare che ti sputa
Quote:
Originariamente inviata da alexcolo
- quando accendo la moto come da procedura, con lo starter inserito, finchè non lo tolgo la moto mi da una sensazione strana, come se la leva dell'acceleratore rimanesse inserita, penso sia un problema di carburazione forse
|
per questo non ho la soluzione, anche a me accade, me lo tengo stretto oppure disinserisco lo starter
Quote:
Originariamente inviata da alexcolo
- quando dopo un giro lungo, anche di 50 km, con la spugna imbevuta d'acqua mi appresto a lavare la mia mukkina, sento degli strani sfrigolii tipo "fzzz" nella zona degli scarichi e nei 2 "tubi" che escono dai cilindri
|
non è la moto, è il fantasma di Max Fritz che sbuffa
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
|
|
|
30-06-2010, 22:36
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2009
ubicazione: Barcellona
Messaggi: 1.320
|
io proverei un casco alla grunf (gruppo tnt) e stivali al ginocchio, così i problemi di aria e pizzichi li risolveresti senza dubbi 
"starter tirato, motore accelerato", è scritto anche sul manuale d'uso della r 850!
quando getti la spugna è normale che ci sia un certo sfrigolio, devi lasciar raffreddare un pò la padella prima di lavarla
nn preoccuparti e continua a girare, col tempo tutti questi problemi ti sembreranno normali, è successo un pò a tutti noi...
__________________
R850R S.E. - 2002
R 1200 NineT Scrambler - 2017
ex R100R Scrambler - 1992
ex R850R - 1999
|
|
|
30-06-2010, 23:33
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Apr 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 216
|
Mi sono fatto quattro risate.
In futuro una discussione seria, mi auguro
__________________
R 850 R Confort 2004
Vespa PX 200; ex Guzzi 1000 GT; ex Guzzi 1000 SP
|
|
|
01-07-2010, 05:38
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Vetralla-Vt-In the Open Air
Messaggi: 3.509
|
__________________
Now I ride my Moby Dick R1200C and my R850R Confort
|
|
|
01-07-2010, 15:00
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.088
|
__________________
R 850 R del 2001 - Brigitta
CBR 600 F Sport del 2001 - Gilda
|
|
|
01-07-2010, 15:08
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Aug 2009
ubicazione: Forlì
Messaggi: 171
|
ciao ragaz...ad una discussione così non posso che partecipare facendo presente quanto mi è successo, credo che il problema sia legato al particolare tipo di modello:
Ebbene cominciamo con elencare alcune cose che mi sono accadute:
- Ho smontato il parabrezza, hai 170 km/h in autostrada austriaca, completamente nudo e senza casco sentivo un leggero fischio che veniva dalla parte della testa di destra, ho letto in alcuni messaggi che probabile sia il famigerato effetto giroscopico legato alla forza di Coriolis, montando il parabrezza touring ho notato che il fischio spariva ma al contempo appariva un rumore simile al cra cra del gracidare delle rane alla vigilia della"Festa della Rana", montando il modello speedster invece il rumore si affievoliva notevolmente ed aumentavano i fischi delle ragazze che mi vedevano nudo lanciato in palla sulle autostrade austriache, in turchia invece capitava con i camionisti.
-Mi capita, solo a livello degli infradito di sentire un certo ribollire dei piedi quando vando lentamente sull'asfalto appena steso, fra l'altro metto i piedi sulla strada fino a toccare terra per evitare di scivolare, la cosa anomala che oltre a prendere fuoco le ciabattine e caramellarsi sui calcagni consumo quasi 8 paia di scarpe a stagione, è normale?
-Anch'io prima di partire tiro l'aria e rimane accellerato, allora in folle creo una depressione staccando gli spinotti della benzina a lato destro succhio un po' di carburante fin quando non mi gira la testa e riparto aprendo il gas a manetta e buttandogli la prima di brutto, la bestiolina viaggia su di una ruota per duocento metri, alla fine dell'anno mi risparmio un treno di gomme, eppoi con i nuovi carburanti non solo mi danno i punti per vincere un asciugamano ma mi danno una nuova carica per tutta la mattina, sono un potente colluttorio e non contenendo piombo vado via leggero che è un piacere.
-io in genere non ci butto acqua sulle teste calde, piuttosto un goccio di olio di semivari, uno spicchio di aglio, lascio rosolare il tutto per cinque minuti e poi ci butto su un humburger, funziona provate.
Saluti e lampeggi
__________________
Hanry Nasky R1150GS Adv ex R850R '01 S.E. ed altre motociclette tutte sdraiate a terra...ciao Fotter
|
|
|
01-07-2010, 16:46
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Apr 2005
ubicazione: Amelia
Messaggi: 300
|
oddio mi sto pisciando sotto
__________________
R1200RT Nera '09
|
|
|
01-07-2010, 22:38
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Apr 2009
ubicazione: Empoli
Messaggi: 332
|
Ahahahahahahah a me si deve essere storta la moto...un cilindro è più in avanti dell'altro  !
|
|
|
01-07-2010, 23:03
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Feb 2010
ubicazione: taranto
Messaggi: 106
|
anche a me c'è un cilindro + in avanti dell'altro.....pensavo fosse colpa della tranvata che gli ho dato uscendo a retromarcia in mezzo ai paletti d'acciaio da "Perrone ferramenta" (quelli di Taranto sanno di cosa parlo  ) ma dato che continua ad andare pensavo di dirlo al mecca al prossimo tagliando
__________________
Morini 50 zz - Vespa 150 Arcobaleno - Scarabeo 150 - R 850 R New 2003 grigia
|
|
|
01-07-2010, 23:26
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Aug 2009
ubicazione: Forlì
Messaggi: 171
|
Oh ragazzi, quelle del cilindro avanzato è cosa trita e ritrita, se andate a vedere ci sono un sacco di post che parlano di questo argomento e come risolverlo(usando vinavil, mazzate, i viareggini hanno creato dei finti cilindri in cartapesta pareggiando le mancanze le une dalle altre, i siciliani più abili li fanno con il marzapane, l'invidio, in modo tale durante il viaggio si può anche toglierne un pezzetto e mangiarlo).
Parliamo di cose serie, quali prodotti usate per lavare la vostra moto, per evitare rumori, cigolii e farla ritornare splendente come prima, perchè vi spiego per ora sono riuscita ad infilarla in lavatrice, poi penso di asciugarla nel micronde, ma che ammorbidente usate? Centrifugate? a quale temperatura la portate? ed ancora la lavatrice l'azionate di notte.
Un saluto ed un lampeggio, ahahahah si scherza, fa caldo
__________________
Hanry Nasky R1150GS Adv ex R850R '01 S.E. ed altre motociclette tutte sdraiate a terra...ciao Fotter
|
|
|
02-07-2010, 17:33
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
L'idea dei cilindri di marzapane mi alletta. Se qualcuno li facesse davvero sarebbero un ottimo e gustoso gadget da regalare o per le feste.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
03-07-2010, 13:39
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Carnago (VA)
Messaggi: 48
|
hei Alexcolo, sei in moto non a vedere Avatar.
__________________
R 850 R New Rossa
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:58.
|
|
|