|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
30-06-2010, 03:01
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2007
ubicazione: Brescia
Messaggi: 1.715
|
Nolan Vs Shubert
da qualche giorno ho mandato la coppia di caschi, il mio e di mia moglie, n-103 in assistenza alla nolan per un problema con la pin-lock.
non avendo a disposizione un secondo casco e avendo altresì l'esigenza di utilizzare la moto, un caro amico mi ha prestato il suo C2 Shubert, che ormai non utilizza più.
nell'indossarlo e nell'utilizzarlo per un po' sono rimasto piacevolmente sorpreso di.....sentire la mancanza del mio nolan!! 
di fatti ho notato le seguenti differenze (anche se un raffronto sarebbe più corretto - per motivi anagrafici - farlo con il modello C3) con l' N-103 che me lo hanno fatto apprezzare ancora di più:
- la calzata dello Shubert l'ho trovata decisamente più scomoda e dura, senza contare che mi "spingeva" sulla fronte (anche se questo aspetto credo siamo molto soggettivo poichè non tutti abbiamo la testa di melone uguale e quindi la nostra scatola cranica si può adattare meglio o peggio a questo o quel casco);
- l'imbottitura del nolan è molto più confortevole e "fresca";
- il visierino parasole Shubert è poco avvolgente e protegge poco dai raggi solari, evidenziando anche un notevole sbacchettamento a velocità elevate (sempre comunque a codice) con la mentoniera aperta;
- il sistema di apertura del casco Shubert (posto sul lato SX della calotta) risulta incomodo e poco immediato nell'utilizzo;
- viaggiando con la mentoniera alzata, il casco C2 tende a soffrire di un evidente quanto fastidioso effetto vela.
di contro lo Shubert, molto avvolgente sul collo e sulla chiusura, mi è sembrato 10 volte più silezioso del mio Nolan, che però ha la possibilità di essere dotato del comodo sistema di comunicazione N-com integrato.
__________________
KTM 990 ADV
Helix Brixiana
|
|
|
30-06-2010, 08:04
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
|
Quote:
Originariamente inviata da centurio331
d
di contro lo Shubert, à di essere dotato del comodo sistema di comunicazione N-com integrato.
|
Hai dimenticato la cosa più importante, lo Shubert costa di più, questo vuol dire che è migliore, inoltre ha un nome straniero che è sicuramente un valore aggiunto, poi la leggenda narra che una volta un Emanuele|| di savoia con uno Shubert in testa si immergeva in mare riuscendo a respirare.
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
30-06-2010, 08:15
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Vetralla-Vt-In the Open Air
Messaggi: 3.509
|
Certo che viaggiare a velocità " elevate" con la mentoniera aperta..........,comunque è un paragone improponibile,i raffronti si fanno con articoli equivalenti,questi due caschi hanno una sola cosa in comune,il fatto di essere "caschi"
__________________
Now I ride my Moby Dick R1200C and my R850R Confort
|
|
|
30-06-2010, 08:42
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Ardea (RM)
Messaggi: 1.749
|
ti do un consiglio spassionato. Hai un Nolan N-103 ???
Buttalo, e prenditi un casco serio
........tipo Schuberth........magari il C3......
__________________
Yamaha MT-09 Tracer
|
|
|
30-06-2010, 09:25
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jun 2005
ubicazione: Padova
Messaggi: 200
|
Il mondo è bello perchè è vario.
Ci sono decine di post su questo forum che classificano l'N103 agli ultimi posti del gradimento su caschi.
E' proprio vero che tutto è soggettivo.
__________________
GIBO - BMW R1200RT my2011 - BMW RT 1150 2006/2011 - HONDA DEAUVILLE 2000/2006
|
|
|
30-06-2010, 10:19
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
|
Và che delinquente il Centurio: ma non ti ferma mai nessuno?
Il C2 non è omologato per viaggiare aperto. E credo che nemmeno il Nolan lo sia. Se vuoi aria prenditi un Jet.
__________________
R1100S '98
Space is the place.
|
|
|
30-06-2010, 10:29
|
#7
|
Guest
|
i primi 103 no mentre quelli degli ultimi 2 anni sì........doppia sigla sul cinturino
|
|
|
30-06-2010, 13:49
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2009
ubicazione: reggio calabria
Messaggi: 1.225
|
Quote:
Originariamente inviata da highline76
ti do un consiglio spassionato. Hai un Nolan N-103 ???
Buttalo, e prenditi un casco serio
........tipo Schuberth........magari il C3......
|
Ti do un altro consiglio...
Buttalo e prendine un altro qualsiasi sarà sempre meglio !!!
Scherzi a parte, la calzata del Nolan e la sua ventilazione non sono male anzi....(per quanto la comodità della calzata dipende molto dalla forma della capoccia)
Solo che la rumorosità del N-103 è talmente disturbante che annulla qualsiasi pregio che può avere questo casco
Io non sono uno che si lamenta anzi riesco ad adattarmi, ma ti posso in tutta onestà dire che dopo mezz'ora in moto mi veniva da strapparmi i timpani
Ho sostituito il Nolan con un Caberg Sintesi e girare in moto è tornato ad essere un piacere e non una tortura !!
|
|
|
30-06-2010, 18:54
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Vetralla-Vt-In the Open Air
Messaggi: 3.509
|
Comprati uno SHOEI MULTITEC ce li ha in offerta www.lagunaseca.it
__________________
Now I ride my Moby Dick R1200C and my R850R Confort
|
|
|
30-06-2010, 19:17
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Sep 2008
ubicazione: milano
Messaggi: 245
|
Credo che i caschi siano come gli abiti: non esiste il migliore in assoluto, ma quello che ti calza meglio e che si adatta ai tuoi bisogni.
Io ho avuto un Nolan N102 ed ora possiedo uno Schuberth C3 ( è il secondo C3 in quanto il primo e' andato distrutto in un incidente ). Santo C3 comunque.
Per quanto riguarda la silenziosita' , il comfort , la finitura generale non c'è paragone, il C3 per me è su un altro pianeta. Certo che il costo è ben diverso. In una parola ogni casco deve essere provato, possibilmente a lungo, così da verificarne il comfort e la calzata.
Personalmente preferisco spendere una botta di soldi in un casco di grande qualità piuttosto di comprare una marmitta speciale: ricordati che nel casco c'è il tuo capoccione. Lasciatelo dire da chi , per colpa altrui, il casco l'ha dovuto collaudare sul serio .
__________________
Massimo Mazzali
Ex R1200 RT my 2008
|
|
|
30-06-2010, 22:58
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
|
Il Nolan N103 non è affatto rumoroso.....con i tappi da cantiere alle orecchie !
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
|
|
|
01-07-2010, 09:26
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Sep 2009
ubicazione: Seregno
Messaggi: 74
|
Io mi unisco al coro degli anti-Nolan 103, dua anni fà ho cambiato il mio vecchio 101 (ottimo casco) con un n.103, provato a lungo in negozio, molto comodo, buone dotazioni, prezzo interessante, unico problema la rumorosità paurosa, per adesso me lo tengo ma l'anno prossimo c3 o multitech sicuramente!
__________________
R 850 r 2001, la mia prima moto, il mio primo amore
|
|
|
01-07-2010, 10:02
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 30 Aug 2005
ubicazione: brescia (Carpenedolo)...ma nato a Montichiari
Messaggi: 673
|
__________________
r1150rt silver 2005:D
|
|
|
01-07-2010, 10:51
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Jun 2010
ubicazione: Milano , Romagna , Marche
Messaggi: 365
|
Non sono mai passato da un Nolan..... e credo mai passerò , per la città un Vemar và piu che bene e lo paghi poco , per le lunghe distanze Schuberth a vita!!!!!
__________________
exBmw-xr 400-tiger 800 abs.
|
|
|
01-07-2010, 13:38
|
#15
|
sono un cagaca@@o doc
Registrato dal: 16 Jun 2008
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 2.979
|
Quote:
Originariamente inviata da camelsurfer
Và che delinquente il Centurio: ma non ti ferma mai nessuno?
Il C2 non è omologato per viaggiare aperto. E credo che nemmeno il Nolan lo sia. Se vuoi aria prenditi un Jet.
|
chi prende un modulare, quando va piano e si vuol godere il panorama, lo tiene aperto, omologazione si o omologazione no
per quanto riguarda la mia esperienza: 9 anni di nolan N100, qualche ora di N103, poi system V, ora C3
__________________
Alessandro
BMW R1200GS MY2008 km. 150.000 "La Principessa"
KTM 690 Enduro R MY2014 "L'arrogante"
|
|
|
01-07-2010, 15:11
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
|
non entro nel merito...
Non entro nel merito della sicurezza.
ho avuto il Nolan 102 e il C2, dico cosa non sopportavo....
Nolan:
- Lo prendi in mano scricchiola
- Visiera in inverno
- Rumore
Shuberth (di classe decisamente superiore)
- effetto scafandro
- la chiusura che a volte forzava
- sensazione di peso
Poi un gionro (si fa per dire) ho scoperto che c'erano Arai e Shoei
- Viper GT Integrale
- SZ Jet
- Multitech Modulare
Un altro mondo dal quale non si torna indietro se no per bancarotta.
PS: però il C3 è un ottimo casto molto ma molto migliore del C2. i nuovi Nolan continuano a scricchiolare...non lo sopporto proprio.
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
|
|
|
01-07-2010, 15:31
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2009
ubicazione: reggio calabria
Messaggi: 1.225
|
Quote:
Originariamente inviata da zeus80
Io mi unisco al coro degli anti-Nolan 103, dua anni fà ho cambiato il mio vecchio 101 (ottimo casco) con un n.103, provato a lungo in negozio, molto comodo, buone dotazioni, prezzo interessante, unico problema la rumorosità paurosa, per adesso me lo tengo ma l'anno prossimo c3 o multitech sicuramente!
|
Infatti,
stesso iter : avevo il 101 con cui mi trovavo bene poi (soprattutto per la visierina parasole interna) sono stato allettato dal 103
In negozio tutto ok,calzava bene, nessun problema nella chiusura, estetica gradevole.....
I guai cominciano a circa 50 Km orari in movimento....
Ho scritto anche una mail alla Nolan, anche per farmi spiegare come avevano potuto mettere in commercio una ciofeca simile (ovviamente attendo ancora risposta) anche perche ai caschi oltre alle prove varie di resistenza si dovrebbe fare un test su strada (il confort in marcia può influire sulla sicurezza in maniera notevole)
Spero con i consigli che sto dando in giro di riuscire a fare evitare a quante più persone possibili di buttare denari in questo incauto acqiusto
Peccato, perchè avevo sempre ritenuto la Nolan un azienda seria con priodotti se non al top ma quanto meno dall'ottimo rapporto prezzo-qualità.....
|
|
|
01-07-2010, 17:30
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: Pavia ma col cuore a Zena
Messaggi: 2.654
|
ti posso assicurare che i tuoi consigli sono stati utilissimi soprattutto per me che stavo proprio per cascarci come un pollo e fare la grandissima ca..ata di prenderlo questo "maledetto" 103 
dopo piu' di 6 anni col 101 , di cui sono rimasto piu' che soddisfatto, mai avuto iol minimo problema, ormai è proprio giunto il momento di cambiarlo e mai e poi mai avrei immaginato che la Nolan avesse potuto fare una ciofeca del genere    !!! mi era piaciuto esteticamente ed ero anche andato a provarlo e mi calzava anche bene , poi per fortuna grazie alla mia eterna indecisione ho aspettato a prenderlo ed ho avuto modo di leggere tutti i pareri negativi e ho detto anch'io basta Nolan !
Adesso sono ancora indeciso , pero' fra il C3 e il Multitec e mi sembra di aver capito che in ogni caso la mia scelta sia caduta su 2 ottimi caschi , quindi qualsiasi sarà la mia decisione non avro' di che pentirmi  
|
|
|
01-07-2010, 17:52
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.500
|
ho avuto il nolan 100 poi son passato a shoei prima syncrotech e poi multitech... un altro pianeta... come penso lo sia anche scubert
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
03-07-2010, 01:05
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2007
ubicazione: Brescia
Messaggi: 1.715
|
ritirato il casco. sarà come dite voi, ma a me sembra di essere tornato "a casa" e ne sono molto contento. anzi dirò di più, il servizio di assistenza nolan ha provveduto, senza che l'abbia richiesto, alla sostituzione completa della mentoniera che si era scalfita sul traghetto di ritorno da barcellona.
certo lo scricchiolio citato da molti rimane, la rumorosità non è di certo migliorata, ma il mio capoccione, come dice qualcuno, si trova davvero molto meglio qui dentro che dentro ad altri caschi!
Quote:
Originariamente inviata da BMWBOXER
Certo che viaggiare a velocità " elevate" con la mentoniera aperta
|
si certo..leggendo tutto avresti letto che ho scritto: viaggiando a velocità elevate con la mentoniera aperta, ma comunque a velocità codice: ergo 50km/h in città con la mentoniera aperta, per me è una velocità elevata, visto che sopra questo limite il casco non lo tengo mai aperto, ma comunque viaggio ad una velocità a "codice"!
Quote:
Originariamente inviata da mmazzali
Personalmente preferisco spendere una botta di soldi in un casco di grande qualità piuttosto di comprare una marmitta speciale: ricordati che nel casco c'è il tuo capoccione. Lasciatelo dire da chi , per colpa altrui, il casco l'ha dovuto collaudare sul serio .
|
come si è sviluppata la discussione qui si è parlato di comfort o meno del nolan rispetto ad uno shubert. nessuno ha mai sollevato il problema della sicurezza dei nolan, poichè un problema sicurezza non esiste. quindi quando l'ho acquistato ho pensato a dove mettevo il mio capoccione e ancora oggi sono convinto del mio acquisto..così come lo è il mio capoccione! 
..e lasciamelo dire, un pizzico..ma proprio un pizzico di sicurezza in moto, la tratto per lavoro..
__________________
KTM 990 ADV
Helix Brixiana
|
|
|
03-07-2010, 01:49
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Oslo
Messaggi: 2.341
|
Non me ne voglia nessuno, ma per me assomiglia a uno di quei post "marketing" che si trovano su ciao.it e siti simili, scritto per sembrare la opinione di un cliente e invece ha lo scopo di pubblicizzare indirettamente un prodotto.
Sicuramente non è questo il caso.
Quello che è certo è che ha generato tutta una serie di commenti negativi che magari i killer prezzolati dalla Nolan sono già a caccia di Centurio   
__________________
Milanorvesalentino DOC
|
|
|
03-07-2010, 02:28
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2007
ubicazione: Brescia
Messaggi: 1.715
|
se mi trovano, venderò cara la pelle!! 
comunque non è questo il caso..
__________________
KTM 990 ADV
Helix Brixiana
|
|
|
03-07-2010, 07:45
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Vetralla-Vt-In the Open Air
Messaggi: 3.509
|
si certo..leggendo tutto avresti letto che ho scritto: viaggiando a velocità elevate con la mentoniera aperta, ma comunque a velocità codice: ergo 50km/h in città con la mentoniera aperta, per me è una velocità elevata, visto che sopra questo limite il casco non lo tengo mai aperto, ma comunque viaggio ad una velocità a "codice"!
Io ho letto tutto ma propio tutto,50 all'ora velocità elevata?se è velocità di codice in centro abitato non può essere elevata
__________________
Now I ride my Moby Dick R1200C and my R850R Confort
|
|
|
03-07-2010, 08:15
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2009
ubicazione: reggio calabria
Messaggi: 1.225
|
Caro Centurio, vorrei essere il primo a difendere il Nolan visto che ero fedele cliente (ho avuto il 100 , il 102 e contento di questi ho preso il 103,pensando che mantenesse certi standard costruttivi
Purtroppo (e non resta una cosa soggettiva ma lamentata dalla maggioranza degli utenti)
viaggiare su strada aperta(no citta) con questo casco chiuso e una tortura degna di essere segnalata al Tribunale dei Diritti dell uomo !!!
Il rumore e veramente insopportabile e lodico paragonandolo ad un altro casco della stessa marca e a quello che ho preso dopo (un Caberg che non e certo un casco di fascia alta come Shubert o Shoei)
Sono d accordo con te sulla calzata del Nolan (forse fra le varie marche e quella che sulla mia testa calza meglio) ma ti assicuro che stare piu di un certo periodo in sella diventa estenuante, con ripercussioni anche sulla sicurezza.....(visto che hai parlato di quella)
Penso sipossa paragonare ad un concerto di Vuvuzellas(in tema mondiale)
Ripeto sarei il primo ad essere contento visto che i soldi spesi di certo non me li torna indietro nessuno !!
|
|
|
03-07-2010, 20:41
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2007
ubicazione: Brescia
Messaggi: 1.715
|
Quote:
Originariamente inviata da BMWBOXER
50 all'ora velocità elevata?se è velocità di codice in centro abitato non può essere elevata
|
hai mai visto o "raccolto" qualcuno che ha strisciato sull'asfalto a 50km/h?
ti assicuro che dopo anche tu penserai anche i 50 possono essere tanti, seppur in rispetto delle vigenti norme!
__________________
KTM 990 ADV
Helix Brixiana
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:51.
|
|
|