Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300R - K1200R e Sport


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-06-2010, 19:04   #1
gostiele
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Jul 2009
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 581
predefinito Pompa radiale Brembo RCs

Come promesso tanto tempo fa e finalmente mantenuto ecco il " book " fotografico della modifica che ho fatto.
Ne sono totalmente soddisfatto tanto che consiglio a tutti coloro che non hanno montato il sistema ABS di provvedere quanto prima alla sostituzione della pompa anteriore.
Costo totale dell'intervento circa 500 Euro... non pochini ma sicuramente recuperabili nel tempo in quanto modifica reversibile e quindi riutilizzabile anche su altri mezzi.
Se avete domande son qui.
http://img810.imageshack.us/i/img0022ml.jpg/
http://img143.imageshack.us/i/img0020rl.jpg/
http://img821.imageshack.us/i/img0021y.jpg/
__________________
Bergamasco D.O.C.
K 1200 R argento
gostiele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2010, 19:09   #2
Zio Marko
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Marko
 
Registrato dal: 15 Sep 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.452
predefinito

molto interessante... la frenata è sempre modulabile? come la senti rispetto all'impianto originale?
__________________
S1000R
ex R1200R, Husqvarna Nuda 900, K1200R, R1200S, R1150Rockster, RSV e jappo
Zio Marko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2010, 22:08   #3
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Io è da un anno che cerco qualcuno che abbia fatto la stessa cosa su una Kappa con l'abs... di fare da cavia non mi va mica tanto...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2010, 10:09   #4
gostiele
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Jul 2009
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 581
predefinito

Le mie impressioni dopo circa 300 Km con la nuova pompa sono estremamente positive.
La cosa che colpisce di più è il fatto che ora la leva ha un azionamento realmente progressivo aumentando in maniera proporzionale la frenata all'aumentare della trazione che viene fatta alla leva.
Inoltre la nuova leva ha una regolazione migliore della distanza dal manubrio e quindi si trova meglio la posizione preferita.
Con la pompa ho dovuto sostituire anche le tubazioni dei freni che ora sono due e non più uno che si divide: la modifica ha cambiato lievemente rispetto a prima la frenata, quello che mi pare migliorato è che in curva con i freni tirati ancora la ruota tende meno a chiudere.
La potenza complessiva dell'impianto è rimasta la stessa ma ora è decisamente più gestibile con minor sforzo perchè sono abituato ad utilizzare solo due dita: indice e medio ed ora basta per qualsiasi tipo di frenata che voglio.
Infine ho l'impressione che grazie ad una maggiore escursione della leva riuscirò ad utilizzare di più le pastiglie che prima invece ero costretto a cambiare anzitempo in quanto una volta superata la metà dell'usura la leva diventava troppo "lunga " e non mi dava più la sensazione di essere sicura.
__________________
Bergamasco D.O.C.
K 1200 R argento
gostiele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2010, 19:10   #5
Zio Marko
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Marko
 
Registrato dal: 15 Sep 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.452
predefinito

la pompa che hai montato è la 19 RCS? quella che permette la regolazione dell'interasse su due valori?
__________________
S1000R
ex R1200R, Husqvarna Nuda 900, K1200R, R1200S, R1150Rockster, RSV e jappo
Zio Marko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2010, 10:04   #6
gostiele
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Jul 2009
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 581
predefinito

Sì è quella che fa sia il diametro 18 che 20 cambiando l'eccentrico.
Per ora la uso sul 18 visto che basta e avanza....
Secondo quanto scritto anche dal costruttore la 20 è destinata solo in pista in quanto rende la risposta troppo " secca".
Il mio scopo era invece trovare la modulabilità...
__________________
Bergamasco D.O.C.
K 1200 R argento
gostiele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2010, 21:36   #7
Swissrider
Mukkista doc
 
L'avatar di Swissrider
 
Registrato dal: 15 Jul 2009
ubicazione: Lugano Beach
Messaggi: 3.932
predefinito

Ah, belli i tempi della radialita' della pinza...
__________________
2 ELICHE, 6 RUOTE, 10 CILINDRI

Ultima modifica di Swissrider; 09-07-2010 a 23:05
Swissrider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2010, 12:48   #8
dataware
Kappista doc
 
L'avatar di dataware
 
Registrato dal: 25 Jun 2005
ubicazione: Valenza (AL)
Messaggi: 5.378
predefinito

Ma che problema ci sarebbe a montare questa o un'altra pompa su un impianto con ABS?

Perchè hai dovuto utilizzare due tubi anzichè uno?
__________________
K1300Sansepolcro "Kolossea"
Sylver65 non capisce le battute
dataware non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2010, 10:27   #9
gostiele
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Jul 2009
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 581
predefinito

Beh se tu avessi la moto del mio anno (2006) il sistema montato era quello con servofreno e quindi impossibile da utilizzare...
Ho montato due tubi anzichè uno perchè, a detta del meccanico, migliora la quantità inviata alle pompe rendendola più uniforme.
Montiamo di serie un sistema ad Y e non credo che avrei avuto grossi problemi in quanto le lunghezze delle due derivazioni sono identiche ( mentre su molti impianti jap sono molto diversi ) comunque ho notato che la moto ora in curva quando entro pinzato con l'anteriore tende meno a chiudere rispetto a prima.
__________________
Bergamasco D.O.C.
K 1200 R argento
gostiele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2010, 10:36   #10
dataware
Kappista doc
 
L'avatar di dataware
 
Registrato dal: 25 Jun 2005
ubicazione: Valenza (AL)
Messaggi: 5.378
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gostiele Visualizza il messaggio
Beh se tu avessi la moto del mio anno (2006) il sistema montato era quello con servofreno e quindi impossibile da utilizzare...
Allora, forse, sarebbe meglio dire "che consiglio a tutti coloro che non hanno montato il sistema con servofreno", ecco perchè ho chiesto.

Quote:
Originariamente inviata da gostiele Visualizza il messaggio
Ho montato due tubi anzichè uno perchè, a detta del meccanico, migliora la quantità inviata alle pompe rendendola più uniforme.
Non ne sei convinto tu, figurati io! Se chiediamo a qualcuno fresco di studio, poi, smentisce il tuo meccanico in un batter di ciglio.

Direi che si può lasciare comodamente un tubo come da originale.

Quote:
Originariamente inviata da gostiele Visualizza il messaggio
[...] comunque ho notato che la moto ora in curva quando entro pinzato con l'anteriore tende meno a chiudere rispetto a prima.
Per quale motivo, secondo te? Io non saprei darmi una spiegazione.
__________________
K1300Sansepolcro "Kolossea"
Sylver65 non capisce le battute
dataware non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2010, 10:46   #11
gostiele
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Jul 2009
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 581
predefinito

Allora, forse, sarebbe meglio dire "che consiglio a tutti coloro che non hanno montato il sistema con servofreno", ecco perchè ho chiesto.

Guarda che quanto mi dici l'ho scritto nel primo post del Thread....

Non ne sei convinto tu, figurati io! Se chiediamo a qualcuno fresco di studio, poi, smentisce il tuo meccanico in un batter di ciglio.

Direi che si può lasciare comodamente un tubo come da originale.

Il fatto è che realizzare un impianto identico come l'originale è molto più complicato di quanto sembri perchè non è facile trovare in commercio la raccorderia che sia identica a quella di serie con le stesse inclinazioni ed angoli di apertura, molto più semplice ed economico fare due tubi.
Purtroppo le due pompe hanno uscite leggermente diverse e quello originale risulta corto per circa 3 cm...mannaggia!!!


Per quale motivo, secondo te? Io non saprei darmi una spiegazione.

Penso che sia proprio il fatto che ci siano due tubi la quantità di liquido ( seppur infinetesimale ) che va sulla pinza esterna risulta maggiore rispetto al circuito originale raddrizzando di più la ruota e dando in contempo la sensazione a me di cadere di meno.
Non saprei dare altre spiegazioni.
__________________
Bergamasco D.O.C.
K 1200 R argento
gostiele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2010, 11:04   #12
dataware
Kappista doc
 
L'avatar di dataware
 
Registrato dal: 25 Jun 2005
ubicazione: Valenza (AL)
Messaggi: 5.378
predefinito

In un circuito idraulico, come quello dei freni, ai fini della "Forza", importa solo il diametro della pompa e dei pistoncini: che tu in mezzo abbia due tubi da 1" o uno da 1/4" non cambia nulla, a patto che questi non si deformino.
__________________
K1300Sansepolcro "Kolossea"
Sylver65 non capisce le battute
dataware non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2010, 12:28   #13
gostiele
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Jul 2009
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 581
predefinito

Sono pienamente d'accordo con te in linea teorica ma poi nella pratica si verificano probabilmente delle variabili minime che comunque cambiano il risultato finale.
La mia era una pura idea nulla di più come anche potrebbe essere che utilizzando due tubi ed una pompa più performante la pressione sulle pinze è maggiore e di conseguenza l'effetto radrizzante si senta maggiormente e quindi la moto mi " cade " meno in curva....
__________________
Bergamasco D.O.C.
K 1200 R argento
gostiele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2010, 14:04   #14
dataware
Kappista doc
 
L'avatar di dataware
 
Registrato dal: 25 Jun 2005
ubicazione: Valenza (AL)
Messaggi: 5.378
predefinito

Io la comprerei la pompa della brembo, perchè so che è fatta benissimo (molto meglio della nostra Magura) e che, con una piccola pressione, ottengo un'ottima potenza di frenata.

Su tutti gli altri vantaggi che dici di aver avuto non sono d'accordo ... e so bene di essere antipatico
__________________
K1300Sansepolcro "Kolossea"
Sylver65 non capisce le battute
dataware non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2010, 10:10   #15
pischello
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 06 Jul 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 231
predefinito

Una domanda:... ma montando la pompa brembo (secondo me ottima infatti nelle mie moto precedenti l'ho sempre montata) si elimina anche il problema delle bollicine e spugnetta (problema noto dei kapponi)??
pischello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2010, 10:50   #16
gostiele
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Jul 2009
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 581
predefinito

Ciao, non so risponderti in quanto la mia non ha mai sofferto del problema ma visto che sostituisci proprio tutto ( compreso anche il serbatoio ) credo proprio che il problema non si ripresenti più a meno che le bolle non vengano create dal surriscaldamento del liquido e/o dalla porosità delle pinze ma anche in questo caso io non ho mai avuto problemi.
__________________
Bergamasco D.O.C.
K 1200 R argento
gostiele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2010, 10:51   #17
gostiele
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Jul 2009
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 581
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dataware Visualizza il messaggio
Io la comprerei la pompa della brembo, perchè so che è fatta benissimo (molto meglio della nostra Magura) e che, con una piccola pressione, ottengo un'ottima potenza di frenata.

Su tutti gli altri vantaggi che dici di aver avuto non sono d'accordo ... e so bene di essere antipatico
Infatti ripeto queste sembrano essere le mie impressioni.
Quello che invece è certo è la maggior modulabilità della nuova pompa.
__________________
Bergamasco D.O.C.
K 1200 R argento
gostiele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2010, 10:59   #18
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gostiele Visualizza il messaggio
comunque ho notato che la moto ora in curva quando entro pinzato con l'anteriore tende meno a chiudere rispetto a prima.
questo non ha molta logica.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2010, 11:01   #19
gostiele
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Jul 2009
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 581
predefinito

Lo so ma è così... cosa ti devo dire?
__________________
Bergamasco D.O.C.
K 1200 R argento
gostiele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2010, 16:40   #20
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Swissrider Visualizza il messaggio
Ah, belli i tempi della radialita' della pinza...
Secondo me stanno tornando...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2012, 13:56   #21
OzzyGas
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Oct 2011
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 161
predefinito

Riapro il post perché sono mooolto interessato... scusate la mia ignoranza... ma come faccio a sapere quale pompa è adatta alla mia k1200r '06... su ebay ce ne sono moltissime ...
__________________
BMW K1200R...
OzzyGas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2012, 09:00   #22
gostiele
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Jul 2009
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 581
predefinito

L'unica cosa che mi ricordo era che devi acquistare oltra alla pompa il collarino con la filettatura per il tuo specchietto ed il serbatoio dell'olio.
Per quanto riguarda il modello io ho scelto la Brembo RCS 18 - 20 punto.
__________________
Bergamasco D.O.C.
K 1200 R argento
gostiele non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:49.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©