Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-06-2010, 14:13   #1
stefanov1
Mukkista
 
L'avatar di stefanov1
 
Registrato dal: 29 Sep 2004
ubicazione: MONFERRATO
Messaggi: 619
predefinito Tre giorni in Abruzzo - Dove andare e dove stare..

Ho bisogno di qualche consiglio da parte di chi conosce l'Abruzzo.
A fine Luglio con qualche amico vorremmo fare tre giorni in Abruzzo (noi siamo di Milano) e vorrei qualche consiglio di dove andare (si pensava un giro al Gran Sasso) e dove dormire di base (qualche agriturismo con un'ottima cucina sarebbe l'ideale).
Inoltre pensavamo di fare quasi tutta strada statale e quindi anche da che parte passare per arrivare alla destinazione sarebbe utile

Grazie in anticipo per ogni consiglio o aiuto !!
__________________
R1200RT '14 R80G/S '81
K1300GT '10 K1200GT '08
K1200S '06 R1100GS '94
R1100S '04 R850R '03
stefanov1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2010, 14:18   #2
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.497
predefinito

se ti può essere d'aiuto avevo chiesto info qui
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=273938
poi ho postato qui
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=275740
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2010, 14:18   #3
uastasi
in lista
 
L'avatar di uastasi
 
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Lost in Salento
Messaggi: 7.745
predefinito

se posso permettermi un consiglio pur non essendo abruzzese..........

ripesca i thread delle edizioni del Mototour d'Abruzzo

nelle due edizioni cui ho partecipato mi sono scialato non poco (grazie ad un ottimo gruppo di organizzatori e ad una ottima compagnia) su strade e stradine principali e secondarie

dulcis in fundo l'Abruzzo offre specialita' gastronomiche sia di mare che di terra, indifferentemente gustose e appetitose

buona organizzazione............
__________________
Qualsiasi idiota può superare una crisi; è il quotidiano che ti logora.
Anton Pavlovič Čechov
uastasi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2010, 17:18   #4
Sturmtruppen
Mukkista doc
 
L'avatar di Sturmtruppen
 
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
predefinito

Noi abbiamo dormito in occasione del ultimo Mototour d'Abruzzo alla Country House La Pecora Nera a Mosciano S Angelo. A parte il letto dal materasso scomodo, tutto il resto era perfetto. Mangiare, panorama, pulizia, gentilezza, e anche il prezzo. La posizione é molto buona

per i giri: non perdere il Gran Sasso, Castel del Monte, Passo Godi e Gole del Sagittario, Passo delle Capannelle e Lago di Campotosto, Passo S Leonardo. Molto bella Pescocostanza (e una cena Da Paolino merita sicuramente).
Se vuoi altro chiedi.
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
Sturmtruppen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2010, 17:47   #5
freevax
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Sep 2007
ubicazione: Chianti
Messaggi: 442
predefinito

Il mio contributo ad una regione straordinaria:

http://www.freevax.it/ITINERARI/Indi...li/Abruzzo.htm

Buona strada e buon divertimento
__________________
MTS 1100S Nera "Maia"
www.freevax.it
www.biomototurismo.it
freevax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2010, 11:17   #6
MaverickR850R
Pivello Mukkista
 
L'avatar di MaverickR850R
 
Registrato dal: 08 May 2009
ubicazione: Teramo
Messaggi: 269
Thumbs up

Qui in Abruzzo c'è da girare quanto vuoi.
Un giro bello, ad esempio, è quello che puoi fare passando per Teramo, prendendo per l'osservatorio, arrivando a Villa Vomano, proseguendo per Isola del Gran Sasso, prendi per Castelli (da visitare per le sue ceramiche) e ti dirigi verso Rigopiano. All'apice della salita ti fermi e ti fai una bella mangiata di arrosticini. Prosegui ancora verso Castel del Monte e li puoi scegliere: o tiri diritto verso Santo Stefano di Sessanio o prosegui per Ofena, sali a Calascio (visita alla rocca e alla chiesetta di S. Maria) e arrivi a S. Stefano di Sessanio. Paesino STU PEN DO!!!!! E li puoi mangiare, c'è un ristorantino, perdonami non ricordo il nome, con esposto il cartello "Biker welcome" e dormire lì. Il paese, infatti è quasi tutto un albergo. Il giorno dopo puoi dirigerti verso Campo Imperatore, fai una tappa, e scendere verso Fonte Cerreto, vai in direzione del passo delle Capannalle e fai una piccola tappa al lago di Campotosto. Puoi agevolmente fare il periplo del lago e fermarti al paesino omonimo per un ristoro. Scendendo in direzione Teramo puoi fermarti a mangiare alla "Rocchetta" il ristorante di Taj, se ti piace il pesce di lago fa delle buone trote altrimenti ripiega su primi e arrosti che sono una delizia. Prosegui ancora verso Teramo direzione Prati di Tivo. Attenzione a non imboccare il bivio di Prato Selva che indica comunque Prati di Tivo: la strada di raccordo è chiusa. Una volta per strada arrivi a Pietracamela, un paesino arroccato alla montagna nel quale non è possibile transitare con i mezzi. Visitalo, pechè ne vale la pena. Purtroppo è stato martoriato dal terremoto dello scorso anno. Da non perdere le pitture rupestri di Guido Montauti. Volendo puoi soggiornare alla "Locanda del cavaliere", se il terremoto l'ha risparmiata, locale dell'amico Paride. Fai un salto anche ai Prati di Tivo. Un piccolo gioiellino ai piedi del Gran Sasso. Potresti fare anche un gitarella alla Madonnina usufruendo della cabinovia che sale. Il terzo giorno, approfittando per prendere la strada del ritorno puoi scendere di nuovo a Teramo, prendere la strada per Ascoli e fermarti a Civitella del Tronto. Visitare la rocca borbonica e mangiare due ceppe ai funghi porcini al ristorante "Le rocche" vale la pena. Sali poi per Rocche di Civitella direzione San Giacomo, strada ignobile ma bellissima, scendendo poi verso Ascoli, per prendere la superstrada di raccordo per la pallostrada e per il ritorno.
Scusa gli errori, se ce ne saranno, ma non ho riletto quello che ho scritto.
Se ti dovessero servire delucidazioni sono a disposizione.

Mav
__________________
BMW R850R 2001
A lo parlare agi mesura
MaverickR850R non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2010, 00:59   #7
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Fatto un giretto la scorsa settimana. Ci sono passato all'andata con destinazione finale Castelmezzano sulle Dolomiti Lucane e, non contento, mi sono fermato anche al ritorno uscendo dall'autostrada a Cassino e attraversando il Parco Naturale d'Abruzzo. Belle strade e bellissimi paesaggi. Santo Stefano di Sessanio è meraviglioso: io ho dormito lì, ma due anni fa mi fermai a Rocca Calascio nell'unico agriturismo del borgo (si chiama Rifugio della Rocca). Dormii in una camerata comune, con un gruppo di sconosciuti appassionati di trekking, per 18€, e tra l'altro fu anche una bellissima serata...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:09.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©