Dopo 4 mesi e 4000 Km sulla BMW R850R devo dire che il vero amore
non e' mai scoccato.
La moto esteticamete e' bellissima e si guida bene.
La meccanica e' buona,i consumi ottimi e si guida bene in citta'.
Ma per il mio modo di guidare sport-touring e' emerso da subito
un problema di comunicazione con il telelever.
Davanti per me la moto e' sorda completa,non comunica.
Non so mai dove sta' la ruota anteriore
e quanto freno sto' dando specie se sono in piega.
Ho regolato l'assetto ma niente.
In una curva,pinzando di anteriore mi son pure sdraiato senza danni per fortuna.
Poi il cambio non accetta la guida sportiva,a volte le marce non entravano
quando volevo guidare piu' d'attacco e la moto diventava pesante da gestire sul guidato.
Nel complesso e' un'ottima moto per un uso tranquillo ma non fa per me.
Lo venduta subito,in due giorni senza rimetterci nulla anzi,ho guadagnato qualcosina.
Sono passato alla Moto Guzzi Norge 1200 GTL.
Si guida veramente bene. Rispetto alla R850R il peso non si sente,
il cambio/cardano sono nettamente migliori e dinamicamente la moto
e' superiore specie nel comunicare un gran feeling di guida.
Che dire,un po' le BMW mi hanno deluso specialmente
con queste sospensioni antiaffondamento,buone per il turismo tranquillo ma antipatiche per mi ama la guida brillante.
Parere mio personale ovvio e senza voler creare discordie di nessun tipo.
Ripeto per me,per il mio modo di guidare la BMW non fa per me.
Non posso parlar male della R850R che nel complesso promuovo come una ottima moto da usare tutti i giorni.
Con la Guzzi ho percorso 600 Km in tre giorni.
Oggi il maltempo mi ha costretto a casa altrimenti sarei in moto ora.
Sono molto contento della Norge.
Grazie a tutti per i consigli.
un doppio lampeggio a tutti